[ LINEA ] [ RFI ] RN - AN - PE - FG - LE ("Adriatica")
Moderatore: Redazione
[ LINEA ] [ RFI ] RN - AN - PE - FG - LE ("Adriatica")
Discussione infrastrutturale sulla linea Adriatica Rimini - Lecce.
Puntate precedenti: Bologna - Pescara e Pescara - Foggia.
Qui http://www.ferrovie.it/forum/viewtopic.php?f=48&t=27954 per parlare dei treni AV che vorreste in Adriatica.
Puntate precedenti: Bologna - Pescara e Pescara - Foggia.
Qui http://www.ferrovie.it/forum/viewtopic.php?f=48&t=27954 per parlare dei treni AV che vorreste in Adriatica.
Non più partecipante al forum.
Re: [ LINEA ] [ RFI ] RN - AN - PE - FG - LE ("Adriatica")
Mediterraneo ha scritto:A Lesina purtroppo i lavori ripartiranno verso la fine del 2013, ma non mi venite a dire che l' eliminazione dei due colli di bottiglia non serve, e' vero ci sono meno notturni ma i merci da e per Bari Lamasinata sono in aumento.
marcoardi ha scritto:Ciao Mediterraneo,
Sono d'accordo anche io con la tua analisi. Oltrettutto un buon motivo per il raddoppio è la debolezza strutturale della infrastruttura in presenza di attraversamentii critici di torrenti e fiumi non adeguatamente irregimentati i quali esondando hanno interrotto più volte la linea adriatica tagliando fuori dal mondo la Puglia da un punto di vista ferroviario.
Meglio intervenire quindi.
Domanda: come fai a sapere che ci saranno dei lavori concreti a lesina?
Non più partecipante al forum.
-
- **
- Messaggi: 2163
- Iscritto il: ven 02 ott 2009 10:53
- Località: -Valle d' Itria dove i treni sfrecciano tra i trulli
Re: [ LINEA ] [ RFI ] RN - AN - PE - FG - LE ("Adriatica")
Assessore Minervini (regione Puglia) E' l' unico assieme alla Gazzetta del Mezzogiorno a battersi per il completamento di quest' opera, i suoi colleghi del Molise e dell' Abruzzo stanno a guardare...
Tornando alla lunga percorrenza sull' Adriatica, la regione Puglia ha accettato le condizioni di Trenitalia avvallate dal ministro Passera, ossia soppressione degli attuali 4 ICN Lecce-Bologna (inutili tra l' altro) con i segueti treni:
- ICN Lecce/Taranto-Milano/Torino (via Novara/Vercelli)
- ICN Lecce/Taranto-Venezia (via Ravenna)
- ICN Lecce/Taranto-Roma.
(salterebbe una coppia di ICN)
Presto la trattativa si spostera' sulla lp diurna, al momento Puglia e Calabria non sono piu' collegate su ferro, neanche da uno straccio di regionale, l' obiettivo e' quello di ottenere un RV diurno Taranto-Reggio Calabria via Jonica, che parta al mattino dal capoluogo jonico in coincidenza con l' arrivo dell' ICN da Torino e Milano; da Reggio riparte nel primo pomeriggio con arrivo a Taranto in serata in coincidenza con la partenza dell' ICN per Milano e Torino. L' IC 702 Taranto-Roma ed il corrispondente 707 diventano Lecce/Taranto-Roma Termini in via sperimentale per l' estate.
Tornando alla lunga percorrenza sull' Adriatica, la regione Puglia ha accettato le condizioni di Trenitalia avvallate dal ministro Passera, ossia soppressione degli attuali 4 ICN Lecce-Bologna (inutili tra l' altro) con i segueti treni:
- ICN Lecce/Taranto-Milano/Torino (via Novara/Vercelli)
- ICN Lecce/Taranto-Venezia (via Ravenna)
- ICN Lecce/Taranto-Roma.
(salterebbe una coppia di ICN)
Presto la trattativa si spostera' sulla lp diurna, al momento Puglia e Calabria non sono piu' collegate su ferro, neanche da uno straccio di regionale, l' obiettivo e' quello di ottenere un RV diurno Taranto-Reggio Calabria via Jonica, che parta al mattino dal capoluogo jonico in coincidenza con l' arrivo dell' ICN da Torino e Milano; da Reggio riparte nel primo pomeriggio con arrivo a Taranto in serata in coincidenza con la partenza dell' ICN per Milano e Torino. L' IC 702 Taranto-Roma ed il corrispondente 707 diventano Lecce/Taranto-Roma Termini in via sperimentale per l' estate.
Re: [ LINEA ] [ RFI ] RN - AN - PE - FG - LE ("Adriatica")
Come faceva notare gworld, cerchiamo di tenere uno spazio dove si possano trovare informazioni ad esempio sui raddoppi rimanenti o su eventuali lavori al segnalamento, PL, gallerie etc.davide84 ha scritto:Discussione infrastrutturale sulla linea Adriatica Rimini - Lecce.
Per la LP c'è il topic che ho segnalato, o il topic del nuovo orario, o il topic della LP torinese/lombarda, o...

Non più partecipante al forum.
-
- **
- Messaggi: 2163
- Iscritto il: ven 02 ott 2009 10:53
- Località: -Valle d' Itria dove i treni sfrecciano tra i trulli
Re: [ LINEA ] [ RFI ] RN - AN - PE - FG - LE ("Adriatica")
Tranquillo Davide non ho altre informazioni da aggiungere.
Re: [ LINEA ] [ RFI ] RN - AN - PE - FG - LE ("Adriatica")
Se capitasse, ben volentieri! Si cerca solo di tenerle dove poi si possono ritrovare 

Non più partecipante al forum.
Re: [ LINEA ] [ RFI ] RN - AN - PE - FG - LE ("Adriatica")
Quanto può essere stupida la politica...Mediterraneo ha scritto:Assessore Minervini (regione Puglia) E' l' unico assieme alla Gazzetta del Mezzogiorno a battersi per il completamento di quest' opera, i suoi colleghi del Molise e dell' Abruzzo stanno a guardare...
Tornando alla lunga percorrenza sull' Adriatica, la regione Puglia ha accettato le condizioni di Trenitalia avvallate dal ministro Passera, ossia soppressione degli attuali 4 ICN Lecce-Bologna (inutili tra l' altro) con i segueti treni:
- ICN Lecce/Taranto-Milano/Torino (via Novara/Vercelli)
- ICN Lecce/Taranto-Venezia (via Ravenna)
- ICN Lecce/Taranto-Roma.
(salterebbe una coppia di ICN)
Presto la trattativa si spostera' sulla lp diurna, al momento Puglia e Calabria non sono piu' collegate su ferro, neanche da uno straccio di regionale, l' obiettivo e' quello di ottenere un RV diurno Taranto-Reggio Calabria via Jonica, che parta al mattino dal capoluogo jonico in coincidenza con l' arrivo dell' ICN da Torino e Milano; da Reggio riparte nel primo pomeriggio con arrivo a Taranto in serata in coincidenza con la partenza dell' ICN per Milano e Torino. L' IC 702 Taranto-Roma ed il corrispondente 707 diventano Lecce/Taranto-Roma Termini in via sperimentale per l' estate.
Uno comabtte e gli altri non gli danno una mano forse perchè è dell'altra parte e così non si progredisce... che schifo..
-
- **
- Messaggi: 2163
- Iscritto il: ven 02 ott 2009 10:53
- Località: -Valle d' Itria dove i treni sfrecciano tra i trulli
Re: [ LINEA ] [ RFI ] RN - AN - PE - FG - LE ("Adriatica")
Succede la stessa cosa con Calabria e Sicilia, la Puglia ha un colore politico che poco piace alle regioni a lei limitrofe.
- Strix Hexe
- **
- Messaggi: 3950
- Iscritto il: dom 12 nov 2006 16:28
- Località: Girando il mondo ho partecipato al sabbah della Lux obnubilata nella notte di capodanno
Re: [ LINEA ] [ RFI ] RN - AN - PE - FG - LE ("Adriatica")
I 100 km/h tra il FV di Montenero ed il cippo 429 (in entrambi i sensi) non sono un rallentamento fisso previsto in FL, bensì la velocità max ammessa dalla linea per tutti quattro i ranghi.gworld mer 04 apr 2012 ha scritto:... mi è parso che si andasse a 150, cioè al di sopra del rallentamento a 100 fisso previsto nel FL.
I 150 km/h sono previsti tra il cippo 373 ed il FV di Montenero e tra i cippi 429 e 437.
Nella tratta PE-FG la velocità max prevista dalla scheda treno in senso dispari è 150 tra cippi 355 e 367; da cippo 373 a Casalbordino; da Vasto a Montenero; tra cippi 429 e 437; da Campomarino a Ripalta; tra cippi 499 e 524.gworld ven 06 apr 2012 ha scritto:Io so che la scheda treno prevede i 170.
In senso pari i 150 sono previsti tra i cippi 524 e 499; da Ripalta a Campomarino; da Montenero a Porto di Vasto; tra i cippi 367 e 355.
Da attuale orario, nel periodo notturno ci sono 53311/53425 che sosta 20:43/21:45; 53335 21:54/22:12; 55695 22:39/23:29; 55611 23:04/23:52; 63353 3:33/4:08.emuncolo sab 06 apr 2012 ha scritto:... può capitare che un merci dispari in arrivo a Termoli alle 23 vi riparta ben dopo mezzanotte a causa di altri merci pari ...
Hexe, dòna italo veneta del bon zugo
Chi xè mona staga a casa!
Ite per exemplum, genus o mortale, dearum, gaudia nec cupidis vestra negate viris. Ut iam decipiant, quid perditis?
Chi xè mona staga a casa!
Ite per exemplum, genus o mortale, dearum, gaudia nec cupidis vestra negate viris. Ut iam decipiant, quid perditis?
Re: [ LINEA ] [ RFI ] RN - AN - PE - FG - LE ("Adriatica")
I 100 a Montenero sono stati inseriti definitivamente sul FL 7-8 anni fa per il continuo riacutizzarsi di una frana piuttosto vasta. La linea di per sè è tutta dritta (raggi e armamento da 200 km/h ma limitazione a 150 per il BCA), andrebbe spostata a monte della frana per starne lontano.
Per i 170 degli ESC col 125% di PMF, intendevamo sul tratto Bologna-Ancona che ha i 180 di vel. max con Bacc a 4 codici.
Mi par di capire anche che col BCA tra Casalbordino e Vasto vai a 140 invece che 150 se hai il 125% di massa frenata (vedere ultime pagine FL 104).
Per i 170 degli ESC col 125% di PMF, intendevamo sul tratto Bologna-Ancona che ha i 180 di vel. max con Bacc a 4 codici.
Mi par di capire anche che col BCA tra Casalbordino e Vasto vai a 140 invece che 150 se hai il 125% di massa frenata (vedere ultime pagine FL 104).
- GabryJ84
- **
- Messaggi: 5605
- Iscritto il: ven 20 mag 2005 8:23
- Località: Pavia, Milano, Udine, Lignano, Nel Cimitero dei Giganti che dormono evocando la Storia che fu...
- Contatta:
Re: [ LINEA ] [ RFI ] RN - AN - PE - FG - LE ("Adriatica")
Potresti andare anche a 200, ma il progetto Infill200 è morto appena nato su una linea del nord italia tra emilia romagna e veneto...gworld ha scritto: Mi par di capire anche che col BCA tra Casalbordino e Vasto vai a 140 invece che 150 se hai il 125% di massa frenata (vedere ultime pagine FL 104).
There are dreams that cannot be,And there are storms we cannot weather,I had a dream my life would be,So different from this hell I'm living,So different now from what it seemed,Now life has killed the dream I dreamed...
Ingnoccamento: 43%
Ciao Marco...
Ingnoccamento: 43%
Ciao Marco...
- Strix Hexe
- **
- Messaggi: 3950
- Iscritto il: dom 12 nov 2006 16:28
- Località: Girando il mondo ho partecipato al sabbah della Lux obnubilata nella notte di capodanno
Re: [ LINEA ] [ RFI ] RN - AN - PE - FG - LE ("Adriatica")
@ gworld
I 100 a Montenero sono a tutti gli effetti la attuale velocità massima ammessa dalla linea. Stop.
Se fosse un rallentamento previsto in orario, sarebbe visualizzato sul terreno con la segnaletica ordinaria dei rallentamenti e nel FL sarebbe indicata la velocità senza rallentamento della linea, con inserito un apposito simbolo (triangolino nero) e l'annotazione della velocità ridotta.
Anche perché il comportamento del macchinista è diverso a seconda se si tratta di un limite di velocità o di un rallentamento.
@gworld
Io mi sono contenuta nella tratta della discussione che indicava PE-FG.
A richiesta posso inserire una scheda treno (sempre per la tratta in discussione) di un ES pari e di un dispari.
I 100 a Montenero sono a tutti gli effetti la attuale velocità massima ammessa dalla linea. Stop.
Se fosse un rallentamento previsto in orario, sarebbe visualizzato sul terreno con la segnaletica ordinaria dei rallentamenti e nel FL sarebbe indicata la velocità senza rallentamento della linea, con inserito un apposito simbolo (triangolino nero) e l'annotazione della velocità ridotta.
Anche perché il comportamento del macchinista è diverso a seconda se si tratta di un limite di velocità o di un rallentamento.
@gworld
Io mi sono contenuta nella tratta della discussione che indicava PE-FG.
A richiesta posso inserire una scheda treno (sempre per la tratta in discussione) di un ES pari e di un dispari.
Hexe, dòna italo veneta del bon zugo
Chi xè mona staga a casa!
Ite per exemplum, genus o mortale, dearum, gaudia nec cupidis vestra negate viris. Ut iam decipiant, quid perditis?
Chi xè mona staga a casa!
Ite per exemplum, genus o mortale, dearum, gaudia nec cupidis vestra negate viris. Ut iam decipiant, quid perditis?
Re: [ LINEA ] [ RFI ] RN - AN - PE - FG - LE ("Adriatica")
Ne saremmo ben lieti, se puoi inserirla. Mi piacerebbe vedere la scheda di un ESC e magari anche quella di un ETR500 che percorreva la linea fino a pochi anni fa.
Per Montenero la velocità è quella ma nasce dal motivo che ho spiegato. Sarebbe interessante vedere come si sono evoluti i FL in quel punto a partire dalla fine degli anni '80 (quando è stato fatto il raddoppio Vasto-Termoli a pochi metri di distanza dalla vecchia sede) fino ad oggi.
PS: adesso il topic è (Bo)-Rn-Le.
Per Montenero la velocità è quella ma nasce dal motivo che ho spiegato. Sarebbe interessante vedere come si sono evoluti i FL in quel punto a partire dalla fine degli anni '80 (quando è stato fatto il raddoppio Vasto-Termoli a pochi metri di distanza dalla vecchia sede) fino ad oggi.
PS: adesso il topic è (Bo)-Rn-Le.
Re: [ LINEA ] [ RFI ] RN - AN - PE - FG - LE ("Adriatica")
In attesa della scheda treno (se mai arriverà), un po' di domande sparse:
1) Sono poi state impresenziate 24h le stazioni di Campomarino e Civitanova M.? Ci sono notizie di altri impresenziamenti?
2) Si stanno facendo i lavori per l'eliminazione dei PL km 41 e 42 di Castel Bolognese (Bologna-Rimini)?
3) La galleria di Cattolica sarà pronta entro giugno come si era detto?
1) Sono poi state impresenziate 24h le stazioni di Campomarino e Civitanova M.? Ci sono notizie di altri impresenziamenti?
2) Si stanno facendo i lavori per l'eliminazione dei PL km 41 e 42 di Castel Bolognese (Bologna-Rimini)?
3) La galleria di Cattolica sarà pronta entro giugno come si era detto?
- Strix Hexe
- **
- Messaggi: 3950
- Iscritto il: dom 12 nov 2006 16:28
- Località: Girando il mondo ho partecipato al sabbah della Lux obnubilata nella notte di capodanno
Re: [ LINEA ] [ RFI ] RN - AN - PE - FG - LE ("Adriatica")
Vedi giovinotto, io ho un lavoro da svolgere, una famiglia da governare e anziani genitori da accudire, per cui il forum lo seguo quando mi resta del tempo se non sono troppo stanca.gworld ha scritto:In attesa della scheda treno (se mai arriverà)
Messo in chiaro ciò, ecco le schede treno degli ES 9803 e 9810 sempre per la tratta PE-FG.
Inoltre: avevo preso coscienza che adesso il topic è (Bo)-Rn-Le, ma i riferimenti da cui hanno preso spunto i miei interventi derivano dal topic originario.




Hexe, dòna italo veneta del bon zugo
Chi xè mona staga a casa!
Ite per exemplum, genus o mortale, dearum, gaudia nec cupidis vestra negate viris. Ut iam decipiant, quid perditis?
Chi xè mona staga a casa!
Ite per exemplum, genus o mortale, dearum, gaudia nec cupidis vestra negate viris. Ut iam decipiant, quid perditis?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: MedieDistanze e 28 ospiti