
L'Autostrada viaggiante | Del 13/07/09
Moderatore: Redazione
- E412
- Moderatore
- Messaggi: 39293
- Iscritto il: sab 20 dic 2003 13:14
- Località: Fermo in linea per un guasto agli impianti di circolazione. W RFI! :)
Re: L'Autostrada viaggiante | Del 29/06/2009
Si, però i 10 valgono anche sulle deviate da 60, visto più volte a Treviglio e Pioltello... 

And you run and you run to catch up with the sun but it's sinking, racing around to come up behind you again
The sun is the same in a relative way but you're older, shorter of breath and one day closer to death
I'm pushing one elephant up the stairs
- Vainamoinen
- **
- Messaggi: 2572
- Iscritto il: dom 02 gen 2005 18:40
- Località: 45°19'N 8°51'E
Re: L'Autostrada viaggiante | Del 29/06/2009
Io cercavo qualche dato sulle RoLa: chiedo il vostro aiuto!
1) Indicativamente quanto pesa una Rola per camion, ovvero peso convoglio/numero camion. Una stima, ovviamente, presa con il convoglio al massimo carico e contando la carrozza per gli autisti.
2) La carrozza di accompagnamento per gli autisti è presidiata da personale ferroviario?
3) Quanto costa in media un "passaggio" col proprio camion su una RoLa?
Grazie!
1) Indicativamente quanto pesa una Rola per camion, ovvero peso convoglio/numero camion. Una stima, ovviamente, presa con il convoglio al massimo carico e contando la carrozza per gli autisti.
2) La carrozza di accompagnamento per gli autisti è presidiata da personale ferroviario?
3) Quanto costa in media un "passaggio" col proprio camion su una RoLa?
Grazie!
Voglio sapere.
Voglio cavalcare il vento e vedere dove nasce.
Voglio filare la seta dalla sabbia.
Voglio coniare una moneta con una sola faccia.
Voglio vedere i confini del mondo, al di là di tutti i monti e deserti.
Voglio cavalcare il vento e vedere dove nasce.
Voglio filare la seta dalla sabbia.
Voglio coniare una moneta con una sola faccia.
Voglio vedere i confini del mondo, al di là di tutti i monti e deserti.
-
- ***
- Messaggi: 10077
- Iscritto il: lun 10 mag 2004 20:30
- Località: Ferrovia del Gottardo
Re: L'Autostrada viaggiante | Del 29/06/2009
1) le navette Eurotunnel arrivano a 2500 tonnellate per 800 metri, ma sono un mondo a se, le RoLa non so, ma immagino sulle 1800 tonnellate tutto compreso
2) credo di si
3) dai 450 ai 540 euro per RAlpin: http://www.ralpin.com/itool3/frontend/d ... ngebot__8/
2) credo di si
3) dai 450 ai 540 euro per RAlpin: http://www.ralpin.com/itool3/frontend/d ... ngebot__8/
Gleis 3, einfahrt des InterRegio nach Linthal, Trun, Biasca, Chiasso, ohne Halt bis Glarus.
- Vainamoinen
- **
- Messaggi: 2572
- Iscritto il: dom 02 gen 2005 18:40
- Località: 45°19'N 8°51'E
Re: L'Autostrada viaggiante | Del 29/06/2009
Grazie!
1) 1800 tonnelate... per quanti camion circa?
3) Costo maggiore dello spostamento su strada, giusto? Ma ci sono degli incentivi statali/europei per chi prende la RoLa?
1) 1800 tonnelate... per quanti camion circa?
3) Costo maggiore dello spostamento su strada, giusto? Ma ci sono degli incentivi statali/europei per chi prende la RoLa?
Voglio sapere.
Voglio cavalcare il vento e vedere dove nasce.
Voglio filare la seta dalla sabbia.
Voglio coniare una moneta con una sola faccia.
Voglio vedere i confini del mondo, al di là di tutti i monti e deserti.
Voglio cavalcare il vento e vedere dove nasce.
Voglio filare la seta dalla sabbia.
Voglio coniare una moneta con una sola faccia.
Voglio vedere i confini del mondo, al di là di tutti i monti e deserti.
-
- ***
- Messaggi: 10077
- Iscritto il: lun 10 mag 2004 20:30
- Località: Ferrovia del Gottardo
Re: L'Autostrada viaggiante | Del 29/06/2009
1) 20 camion stando a questo video: http://www.youtube.com/watch?v=FNmZ2WPQtJg (20 carri da 20 metri + carrozza da 25 + due loco da 40 = circa 470 metri, a naso, 40 camion da 40 tonenllate = 800 in totale...uhm non mi tornano i conti), sull'Eurotunnel ricordo 2500 tonnellate per 800 metri e una trentina di camion
3) questi servizi sono sempre sussidiati (tranne Eurotunnel, o per lo meno non direttamente), Basilea-Chiasso viene mediamente 200 euro di tassa TTPCP, un passaggio da Fréjus e Monte Bianco un valore simile, più il costo di epdaggi italiani e tedeschi e benzina
3) questi servizi sono sempre sussidiati (tranne Eurotunnel, o per lo meno non direttamente), Basilea-Chiasso viene mediamente 200 euro di tassa TTPCP, un passaggio da Fréjus e Monte Bianco un valore simile, più il costo di epdaggi italiani e tedeschi e benzina
Gleis 3, einfahrt des InterRegio nach Linthal, Trun, Biasca, Chiasso, ohne Halt bis Glarus.
-
- ***
- Messaggi: 10077
- Iscritto il: lun 10 mag 2004 20:30
- Località: Ferrovia del Gottardo
Re: L'Autostrada viaggiante | Del 29/06/2009
Carichi medi RoLa nel 2008:
Basilea-Lugano: 484 treni e 10944 camion = 22,6 camion
Singen-Milano: 450 treni e 5584 camion = 12,4 camion
Friburgo-Novara: 5378 treni e 85106 camion = 15,8 camion
Basilea-Lugano: 484 treni e 10944 camion = 22,6 camion
Singen-Milano: 450 treni e 5584 camion = 12,4 camion
Friburgo-Novara: 5378 treni e 85106 camion = 15,8 camion
Gleis 3, einfahrt des InterRegio nach Linthal, Trun, Biasca, Chiasso, ohne Halt bis Glarus.
- Vainamoinen
- **
- Messaggi: 2572
- Iscritto il: dom 02 gen 2005 18:40
- Località: 45°19'N 8°51'E
Re: L'Autostrada viaggiante | Del 29/06/2009
Singen-Milano così pochii? Cioè, più la tratta è lunga, meno camion ci salgono? Pensavo fosse il contrario...
Spulciando su railpictures ho beccato questa foto:
http://www.railpictures.net/viewphoto.p ... 742&nseq=0
Ma che servizio è? Portano pullman a spasso per tutto il giorno sugli autozug?
Spulciando su railpictures ho beccato questa foto:
http://www.railpictures.net/viewphoto.p ... 742&nseq=0
Ma che servizio è? Portano pullman a spasso per tutto il giorno sugli autozug?
Voglio sapere.
Voglio cavalcare il vento e vedere dove nasce.
Voglio filare la seta dalla sabbia.
Voglio coniare una moneta con una sola faccia.
Voglio vedere i confini del mondo, al di là di tutti i monti e deserti.
Voglio cavalcare il vento e vedere dove nasce.
Voglio filare la seta dalla sabbia.
Voglio coniare una moneta con una sola faccia.
Voglio vedere i confini del mondo, al di là di tutti i monti e deserti.
Re: L'Autostrada viaggiante | Del 29/06/2009
Dovrebbe trattarsi del SyltShuttle che collega Niebüll e Westerland, sull'isola di Sylt, passando per l'Hindenburgdamm.
Più che a un'autostrada viaggiante come quelle della Hupac somiglia alle navette del Sempione, della Furka, dell'Oberalp o finanche dell'Eurotunnel...
Più che a un'autostrada viaggiante come quelle della Hupac somiglia alle navette del Sempione, della Furka, dell'Oberalp o finanche dell'Eurotunnel...
Forumista Chimico Simpatizzante|Dall'11.05.09 Aquila d'Oro - "Giù le mani dalle Officine" - No ai treni panoramici della Vigezzina (e ai Centovalli Express)!


-
- ***
- Messaggi: 10077
- Iscritto il: lun 10 mag 2004 20:30
- Località: Ferrovia del Gottardo
Re: L'Autostrada viaggiante | Del 29/06/2009
1) A scanso di equivoci, ho trovato i dati del numero dei treni e dei camion trasportati, quella è la media, i treni sono più capienti.
2) È il Syltshuttle come dice Viersieben: http://maps.google.ch/maps?f=q&source=s ... 4&t=h&z=13
2) È il Syltshuttle come dice Viersieben: http://maps.google.ch/maps?f=q&source=s ... 4&t=h&z=13
Gleis 3, einfahrt des InterRegio nach Linthal, Trun, Biasca, Chiasso, ohne Halt bis Glarus.
Re: L'Autostrada viaggiante | Del 29/06/2009
una domanda: le ROLA necessitano di una sagoma particolare?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite