Informazioni Tecniche
- kebaplover_FOL_version
- **
- Messaggi: 3992
- Iscritto il: dom 05 ago 2007 2:01
- Località: Nella sezione di blocco precedente alla tua
- Contatta:
alby81 ha scritto:Scusa... ma a cosa alludi???![]()
![]()
![]()
Guarda che non c'è proprio niente di così banale... dato che il cambio del rapporto di trasmissione non avviene smontando le ruote dentate del riduttore...
no, niente, soltanto la trovo una cosa incosueta, tutto qui
COMPARE DEL CHEESEBURGER®
CONFRATELLO DELLA LOGGIA DEL CALAMARO V2.0 ®
BIDONE AROMATIZZATO CIPOLLA (by trio svacco)®
27/10/07 ciao giuseppe59!
"This user recognizes the right of rheostats to resist electrical current."
CONFRATELLO DELLA LOGGIA DEL CALAMARO V2.0 ®
BIDONE AROMATIZZATO CIPOLLA (by trio svacco)®
27/10/07 ciao giuseppe59!
"This user recognizes the right of rheostats to resist electrical current."
- Roby E656 V Serie
- **
- Messaggi: 1592
- Iscritto il: lun 07 mag 2007 8:44
- Località: fra Tanaro e Bormida e fra Stura e Gesso
anche le E323/324 da manovra avevano la possibilità di variare il rapporto di trasmissione con conseguente velocità max di 32km/h o 64 km/hfootix84 ha scritto:E' mai stata costruita una loco con possibilità di cambiare il rapporto di trazione? Oppure è una novità ?
COMPARE DEL CHEESEBURGER e CONFRATELLO DELLA LOGGIA DEL CALAMARO®
UOMO del CHIODO®
Socio FerAlp Team - Bussoleno Nonché 50% del Duo Svacco.
"...Auguri e figli FUFI !!!"
UOMO del CHIODO®
Socio FerAlp Team - Bussoleno Nonché 50% del Duo Svacco.

"...Auguri e figli FUFI !!!"

Un paio di domande che credo banali, ma che non mi so proprio spiegare: perchè trovo linee banalizzate con segnali solo da un verso e non anche nell'altro verso, dall'altra parte della sezione di blocco? Capita solo nei tratti che ho visto con attenzione io?
Altra domanda: come mai alle giunzioni delle sezioni di blocco con RSC trovo due collegati 2 cavi per ogni parte? E' ridondanza o è legato all'utilizzo di leghe di alluminio invece che di rame?
Altra domanda: come mai alle giunzioni delle sezioni di blocco con RSC trovo due collegati 2 cavi per ogni parte? E' ridondanza o è legato all'utilizzo di leghe di alluminio invece che di rame?
- kebaplover_FOL_version
- **
- Messaggi: 3992
- Iscritto il: dom 05 ago 2007 2:01
- Località: Nella sezione di blocco precedente alla tua
- Contatta:
Un paio di domande che credo banali, ma che non mi so proprio spiegare: perchè trovo linee banalizzate con segnali solo da un verso e non anche nell'altro verso, dall'altra parte della sezione di blocco? Capita solo nei tratti che ho visto con attenzione io?
Per la prima domanda, sicuro che siano banalizzate?
già , doppio binario non vuol dire necessariamente linea banalizzata... ma credo che sia superfluo dirtelo

COMPARE DEL CHEESEBURGER®
CONFRATELLO DELLA LOGGIA DEL CALAMARO V2.0 ®
BIDONE AROMATIZZATO CIPOLLA (by trio svacco)®
27/10/07 ciao giuseppe59!
"This user recognizes the right of rheostats to resist electrical current."
CONFRATELLO DELLA LOGGIA DEL CALAMARO V2.0 ®
BIDONE AROMATIZZATO CIPOLLA (by trio svacco)®
27/10/07 ciao giuseppe59!
"This user recognizes the right of rheostats to resist electrical current."
- Arancio Amaro
- ^_^
- Messaggi: 97
- Iscritto il: gio 12 ott 2006 18:26
probabilmente ti riferisci alla banalizzazione parziale,in questo caso la sezione di blocco del binario di destra è protetta da un segnale imperativo di bloccodedorex1 ha scritto:Un paio di domande che credo banali, ma che non mi so proprio spiegare: perchè trovo linee banalizzate con segnali solo da un verso e non anche nell'altro verso, dall'altra parte della sezione di blocco? Capita solo nei tratti che ho visto con attenzione io?
- IC619Giorgione
- **
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: mer 01 dic 2004 17:08
- Località: Facevo...Milano-Udine-Milano
- Contatta:
In merito alla prima domanda...
Banalizzata: linea attezzata per l'uso promiscuo di ciascun binario nei 2 sensi di marcia. In questo caso si parla di binario di sinistra (dove normalmente in condizioni normali avviene la marcia) e di binario di destra (dove normalmente in condizioni normali avviene la marcia nel senso opposto).
Certo. Ci posso essere linee banalizzate che sono cosi' (ma tu, da dove vedi che sono banalizzate?)... sono le linee "semi-banalizzate", che non hanno segnali lungo la linea, ma necessitano del Segnale Imperativo di Blocco (che è a protezione del lungo tratto banalizzato) posto sul binario di destra nello tratto tra i deviatoi della stazione che inoltra e i suoi segnali di protezione nel senso opposto. Il Segnale Imperativo di Blocco è un segnale che protegge appunto la tratta completa. Lungo questa tratta, in protezione a punti o località di servizio, anche sul binario di destra ci sono segnali di avviso e protezione. Ovviamente se posti a destra del binario saranno a schermo quadro.
Banalizzata: linea attezzata per l'uso promiscuo di ciascun binario nei 2 sensi di marcia. In questo caso si parla di binario di sinistra (dove normalmente in condizioni normali avviene la marcia) e di binario di destra (dove normalmente in condizioni normali avviene la marcia nel senso opposto).
Certo. Ci posso essere linee banalizzate che sono cosi' (ma tu, da dove vedi che sono banalizzate?)... sono le linee "semi-banalizzate", che non hanno segnali lungo la linea, ma necessitano del Segnale Imperativo di Blocco (che è a protezione del lungo tratto banalizzato) posto sul binario di destra nello tratto tra i deviatoi della stazione che inoltra e i suoi segnali di protezione nel senso opposto. Il Segnale Imperativo di Blocco è un segnale che protegge appunto la tratta completa. Lungo questa tratta, in protezione a punti o località di servizio, anche sul binario di destra ci sono segnali di avviso e protezione. Ovviamente se posti a destra del binario saranno a schermo quadro.
Integrazione tariffaria anche in Veneto?Un sogno..
Compra il biglietto Regionale via web!
Viaggi con Reg+IC/ES? "Spezza" la soluzione e compra i biglietti separati per categoria, eviti di passare dalle self-service!
Compra il biglietto Regionale via web!
Viaggi con Reg+IC/ES? "Spezza" la soluzione e compra i biglietti separati per categoria, eviti di passare dalle self-service!
- Arancio Amaro
- ^_^
- Messaggi: 97
- Iscritto il: gio 12 ott 2006 18:26
Mi sa che mi sono spiegato male.
Allora tratta Locate Rogoredo, diventata banalizzata da non tantissimo (Fra74 può testimoniare). Verso Locate. Segnali su binario di sx e di dx. Dopo pochi metri la sezione di blocco. La domanda è perchè dopo la sezione di blocco non mi trovo anche i segnali per il verso (non uso il termine direzione perchè geometricamente non sarebbe corretto) Rogoredo?
Se invece avete capito benissimo e io non ho capito chiedo venia in anticipo
Allora tratta Locate Rogoredo, diventata banalizzata da non tantissimo (Fra74 può testimoniare). Verso Locate. Segnali su binario di sx e di dx. Dopo pochi metri la sezione di blocco. La domanda è perchè dopo la sezione di blocco non mi trovo anche i segnali per il verso (non uso il termine direzione perchè geometricamente non sarebbe corretto) Rogoredo?
Se invece avete capito benissimo e io non ho capito chiedo venia in anticipo
Ti chiedi perchè per ogni binario ad ogni sezione di blocco in un verso non corrisponda anche la stessa sezione di blocco in senso opposto con il relativo segnale.
E' la differenza tra la banalizzazione detta 3/3 e la 3/2. Nella 3/3 in ogni senso di marcia per ogni binario si ha il BA concatenato (quindi con segnali a 3 aspetti) mentre nella 3/2 si ha il BA concatenato a 3 aspetti solo sul binario di sinistra mentre sul binario di destra il BA è a 2 aspetti quindi con segnale di 1^cat e avviso. La scelta è questione di costi...
Il caso dell'imperativo di blocco è assimilabile al 3/2, anzi è un sottoprodotto che mi fa ancora più schifo perchè mancano i collegamenti tra segnali e itinerari nelle stazioni e parti/arrivi sempre con segnali a VI... (impianti di tipo A e tipo B nati con il defunto OS 17 del 1981, quella boiata che istituì anche le vele quadre dentro le stazioni...
)
E' la differenza tra la banalizzazione detta 3/3 e la 3/2. Nella 3/3 in ogni senso di marcia per ogni binario si ha il BA concatenato (quindi con segnali a 3 aspetti) mentre nella 3/2 si ha il BA concatenato a 3 aspetti solo sul binario di sinistra mentre sul binario di destra il BA è a 2 aspetti quindi con segnale di 1^cat e avviso. La scelta è questione di costi...
Il caso dell'imperativo di blocco è assimilabile al 3/2, anzi è un sottoprodotto che mi fa ancora più schifo perchè mancano i collegamenti tra segnali e itinerari nelle stazioni e parti/arrivi sempre con segnali a VI... (impianti di tipo A e tipo B nati con il defunto OS 17 del 1981, quella boiata che istituì anche le vele quadre dentro le stazioni...


Saluti Tz
In pensione penalizzato a vita per aver fatto il macchinista !
FOLle inventore della: Stella di Valenza - AV Arno-Maremmana - AV Mediopadana - linea S Circolare di Milano - Zig-Zag LP/AV piemontese.
TAV FOREVER !
In pensione penalizzato a vita per aver fatto il macchinista !
FOLle inventore della: Stella di Valenza - AV Arno-Maremmana - AV Mediopadana - linea S Circolare di Milano - Zig-Zag LP/AV piemontese.
TAV FOREVER !
Non so mica se ho capito. Io parlo di segnali, simmetrici rispetto al punto di giunzione delle rotaie che sono rivolti dall'altra parte. quindi rispetto ai 2 segnali (uno a destra e uno a sx) che ho oggi, mi sarei aspettato 4 segnali, uno a dx e uno a sx in direzione (verso) Locate e due in direzione Rogoredo posizionati appena dopo la giunzione delle rotaie
- E412
- Moderatore
- Messaggi: 39303
- Iscritto il: sab 20 dic 2003 13:14
- Località: Fermo in linea per un guasto agli impianti di circolazione. W RFI! :)
Veramente a me pare che sia la norma non avere le due sezioni sovrapposte
Gli unici segnali che vedo praticamente sempre "schiena contro schiena" sono l'imperativo di blocco del destro rispetto alla protezione sul medesimo binario, ma verso opposto (sinistro senso marcia), e che sono a cavallo del portale I/IV (sempre a seconda del verso di percorrenza).

Gli unici segnali che vedo praticamente sempre "schiena contro schiena" sono l'imperativo di blocco del destro rispetto alla protezione sul medesimo binario, ma verso opposto (sinistro senso marcia), e che sono a cavallo del portale I/IV (sempre a seconda del verso di percorrenza).
And you run and you run to catch up with the sun but it's sinking, racing around to come up behind you again
The sun is the same in a relative way but you're older, shorter of breath and one day closer to death
I'm pushing one elephant up the stairs
Questo è lo schema del BA 3/2:dedorex1 ha scritto:Non so mica se ho capito. Io parlo di segnali, simmetrici rispetto al punto di giunzione delle rotaie che sono rivolti dall'altra parte. quindi rispetto ai 2 segnali (uno a destra e uno a sx) che ho oggi, mi sarei aspettato 4 segnali, uno a dx e uno a sx in direzione (verso) Locate e due in direzione Rogoredo posizionati appena dopo la giunzione delle rotaie

e questo è lo schema del BA 3/3 (ma con disegnati i segnali solo per un senso di marcia per non appesantire il disegno, ovviamente per l'altro senso sono simmetrici):

Saluti Tz
In pensione penalizzato a vita per aver fatto il macchinista !
FOLle inventore della: Stella di Valenza - AV Arno-Maremmana - AV Mediopadana - linea S Circolare di Milano - Zig-Zag LP/AV piemontese.
TAV FOREVER !
In pensione penalizzato a vita per aver fatto il macchinista !
FOLle inventore della: Stella di Valenza - AV Arno-Maremmana - AV Mediopadana - linea S Circolare di Milano - Zig-Zag LP/AV piemontese.
TAV FOREVER !
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti