Commenta qui articoli, news e FOLD di Ferrovie On Line.
Moderatore: Redazione
-
facce
- **

- Messaggi: 1340
- Iscritto il: lun 06 ago 2012 16:32
- Località: 127.0.0.1
#31
Messaggio
da facce » mar 09 ott 2018 21:18
Hai il massaggio durante il viaggio aggratis e ti lamenti pure?

S1 S3 S9 R MXP
Trenitalia. Coincidenze? Io non credo.
..."Prossima fermata: Milano Cadorna, centro città."...
-
Giovanni P
- *

- Messaggi: 994
- Iscritto il: sab 22 set 2012 16:55
- Località: Roma/Budapest
-
Contatta:
#32
Messaggio
da Giovanni P » mer 10 ott 2018 11:04
aleall ha scritto: ↑mer 03 ott 2018 11:59
macchina perfetta per gli ICN AV
Una macchina della Siemens o della Bombardier sarebbe perfetta, non questo triste catorcio
-
paolo656
- Moderatore

- Messaggi: 25239
- Iscritto il: lun 22 dic 2003 10:51
- Località: Siberia - Mosca
-
Contatta:
#33
Messaggio
da paolo656 » mer 10 ott 2018 11:49
Comunque...un conto è mettere senza un senso preciso...ma togliere.....vabbeh.....
-
spiff
- **

- Messaggi: 2318
- Iscritto il: mar 29 lug 2008 15:59
- Località: Milano
#34
Messaggio
da spiff » mer 10 ott 2018 12:18
facce ha scritto: ↑mar 09 ott 2018 14:49
È invece è proprio sulla Bologna-Firenze AV che ISC farà correre i propri merci in notturna
ma c'è già qualcosa di concreto?
UluruMS ha scritto: ↑lun 08 ott 2018 15:39
lo dico da anni, solo al cannello devono andare
addirittura? ma non stanno funzionando a dovere al momento?
-
dedorex1
- **

- Messaggi: 6207
- Iscritto il: mer 28 set 2005 16:48
- Località: Milano
#35
Messaggio
da dedorex1 » mer 10 ott 2018 12:29
spiff ha scritto: ↑mer 10 ott 2018 12:18
ma c'è già qualcosa di concreto?
sembra proprio di sì e un primo servizio dovrebbe partire entro fine mese...
http://www.trasportoeuropa.it/index.php ... a-velocita
Adoratore della fu Trimurti DelrioCascettaGentile
Fondatore del DelrioSantoSubito Club (NB iscrizioni attualmente sospese per previsto taglio contributi TPL 2017)
-
facce
- **

- Messaggi: 1340
- Iscritto il: lun 06 ago 2012 16:32
- Località: 127.0.0.1
#36
Messaggio
da facce » mer 10 ott 2018 14:22
Chiaramente da fine ottobre partirà il Mercitalia Fast, per i servizi di ISC sulla BO-FI AV bisognerà aspettare, anche perché la loco designata non è ancora omologata
S1 S3 S9 R MXP
Trenitalia. Coincidenze? Io non credo.
..."Prossima fermata: Milano Cadorna, centro città."...
-
VT98
- **

- Messaggi: 1909
- Iscritto il: dom 29 feb 2004 23:15
- Località: Vittuone-Arluno
#37
Messaggio
da VT98 » mer 10 ott 2018 16:17
augustus ha scritto: ↑lun 08 ott 2018 22:09
L'unico che ci credeva era Bertinotti: serviva il suo voto e gliel'hanno venduta
Hahahaha

verissimo! Ricordo che ai tempi della MI-TO c'era questo leitmotiv dei merci che "avrebbero tolto dalla strada centinaia di migliaia di camion che intasavano la A4"... il tutto sciorinato in ogni incontro che si faceva con la popolazione locale dell'hinterland milanese, addirittura ipotizzando la grande dorsale padana TO-VE

inserita in quel fantomatico "corridoio" che doveva mandare le merci da Lisbona a Kiev...due paesi poverissimi già allora, come lo sono oggi.
Quante minchi@te

"Indicare se cieco, sordo, imbecille, scemo di mente o mentecatto"- Censimento del Regno d'Italia - 1871
-
UluruMS
- ***

- Messaggi: 14046
- Iscritto il: sab 26 apr 2008 12:41
- Località: Dal Kander al Somes, dalla Nahe al Cesano
#38
Messaggio
da UluruMS » gio 11 ott 2018 15:13
spiff ha scritto: ↑mer 10 ott 2018 12:18
addirittura? ma non stanno funzionando a dovere al momento?
Locomotive utilissime che neanche avrebbero dovuto essere costruite oltre il secondo esemplare.
Devi fare sperimentazioni? Benissimo, 1 prototipo, o 2 o 3 al massimo.
"Ingegné, io mi licenzio!"
"Ma..perché? non si trova forse bene qui?"
"No, è che da me le littorine vanno a nafta; se lo vuole il carbone se lo cavi fuori lei..."
-
sr
- ***

- Messaggi: 12328
- Iscritto il: mar 25 mag 2004 14:39
- Località: milano (a est del Lambro Meridionale e a ovest della roggia Ticinello)
#39
Messaggio
da sr » gio 11 ott 2018 16:16
Mah!
Vista la situazione di quegli anni e l'andazzo di AB, la commissione per le e403 si può considerare un vero e proprio "aiuto di stato".
E' già andata bene che non hanno fatto la fine delle senapine!
CONFRATELLO DELLA LOGGIA DEL CALAMARO®
Fondatore del CRRZFTz©
Comitato Richiesta Relazioni Zingarate Ferroviarie Tz
Andate in Transalp!
-
spiff
- **

- Messaggi: 2318
- Iscritto il: mar 29 lug 2008 15:59
- Località: Milano
#40
Messaggio
da spiff » ven 12 ott 2018 11:55
UluruMS ha scritto: ↑gio 11 ott 2018 15:13
spiff ha scritto: ↑mer 10 ott 2018 12:18
addirittura? ma non stanno funzionando a dovere al momento?
Locomotive utilissime che neanche avrebbero dovuto essere costruite oltre il secondo esemplare.
Devi fare sperimentazioni? Benissimo, 1 prototipo, o 2 o 3 al massimo.
su questo sono d'accordo, ma se ora finalmente vanno perché accantonarle? se non hanno costi di mantenimento spropositati tanto vale tenerle fino a che la loro gestione non sarà antieconomica.
-
dedorex1
- **

- Messaggi: 6207
- Iscritto il: mer 28 set 2005 16:48
- Località: Milano
#41
Messaggio
da dedorex1 » ven 12 ott 2018 14:05
sr ha scritto: ↑gio 11 ott 2018 16:16
si può considerare un vero e proprio "aiuto di stato".
Non ti seguo: da quel che ne so, c'era già una commessa per le E402, l'ordine è stata semplicemente girato sulle E403 e almeno in teoria poteva avere un senso correre il rischio
Adoratore della fu Trimurti DelrioCascettaGentile
Fondatore del DelrioSantoSubito Club (NB iscrizioni attualmente sospese per previsto taglio contributi TPL 2017)
-
sr
- ***

- Messaggi: 12328
- Iscritto il: mar 25 mag 2004 14:39
- Località: milano (a est del Lambro Meridionale e a ovest della roggia Ticinello)
#42
Messaggio
da sr » ven 12 ott 2018 14:16
Si, vero. Ora ricordo la storia 402->403.
Ma allora vuol dire che l'aiuto di stato era già sull'ordine delle 402!

CONFRATELLO DELLA LOGGIA DEL CALAMARO®
Fondatore del CRRZFTz©
Comitato Richiesta Relazioni Zingarate Ferroviarie Tz
Andate in Transalp!
-
E412
- Moderatore

- Messaggi: 39293
- Iscritto il: sab 20 dic 2003 13:14
- Località: Fermo in linea per un guasto agli impianti di circolazione. W RFI! :)
#43
Messaggio
da E412 » ven 12 ott 2018 14:24
Non era il quinto d'opera?
In ogni caso, non che fossero strettamente indispensabili (e infatti non lo sono state).
And you run and you run to catch up with the sun but it's sinking, racing around to come up behind you again
The sun is the same in a relative way but you're older, shorter of breath and one day closer to death
I'm pushing one elephant up the stairs
-
Giovanni P
- *

- Messaggi: 994
- Iscritto il: sab 22 set 2012 16:55
- Località: Roma/Budapest
-
Contatta:
#44
Messaggio
da Giovanni P » ven 12 ott 2018 14:28
Anche perché le tartaruga restano, attualmente, le locomotive più affidabili del parco DPLH.
Ogni anno mi aspetterei il sorpasso, ma non ce la fanno proprio le 40x a raggiungere quelle performance di affidabilità.
-
UluruMS
- ***

- Messaggi: 14046
- Iscritto il: sab 26 apr 2008 12:41
- Località: Dal Kander al Somes, dalla Nahe al Cesano
#45
Messaggio
da UluruMS » ven 12 ott 2018 22:19
Sì, le E403 nacquero come quinto d'opera delle E402A+B
spiff ha scritto: ↑ven 12 ott 2018 11:55
su questo sono d'accordo, ma se ora finalmente vanno perché accantonarle? se non hanno costi di mantenimento spropositati tanto vale tenerle fino a che la loro gestione non sarà antieconomica.
si, un poco più fortunate delle senapine...almeno sotto i 3kV funzionano
"Ingegné, io mi licenzio!"
"Ma..perché? non si trova forse bene qui?"
"No, è che da me le littorine vanno a nafta; se lo vuole il carbone se lo cavi fuori lei..."
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti