Chiusura Ponte San Michele (Paderno d'A. - Linea Carnate-Bergamo)
Moderatore: Redazione
-
- **
- Messaggi: 1083
- Iscritto il: gio 19 ago 2010 22:22
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Chiusura Ponte San Michele (Paderno d'A. - Linea Carnate-Bergamo)
Ovviamente il fatto che il ponte possa "collassare sotto il suo stesso peso" e la riapertura al traffico pedonale sono due cose tra loro in evidente contraddizione, quindi di fumo attorno a questa vicenda ne rimane tanto.
Re: Chiusura Ponte San Michele (Paderno d'A. - Linea Carnate-Bergamo)
Infatti, detta cosi' non ha nessun senso. Prima sistemano la carreggiata per poi riaprire il traffico ai pedonale, mentre la messa in sicurezza strutturale la faranno DOPO
Inoltre visto che il "ponte provvisorio" sarebbe ovviamente una soluzione ciclopedonale o al massimo per veicoli leggeri, sconforta in questo articolo l'assenza di qualsiasi considerazione in merito a soluzioni alternative per il traffico ferroviario. Cosi' come brilla - se non ho sorvolato qualcosa leggendo l'articolo - l'assenza di Trenord da questo "vertice"
Inoltre visto che il "ponte provvisorio" sarebbe ovviamente una soluzione ciclopedonale o al massimo per veicoli leggeri, sconforta in questo articolo l'assenza di qualsiasi considerazione in merito a soluzioni alternative per il traffico ferroviario. Cosi' come brilla - se non ho sorvolato qualcosa leggendo l'articolo - l'assenza di Trenord da questo "vertice"
Vogliamo l'Eurostar AV Milano-Bologna-Adriatica - FINALMENTE ARRIVATO!!
Vogliamo la riapertura delle linee "del Tonchino" (Evian-St. Gingolph) e Annecy-Albertville
Vogliamo un servizio decente tra Italia e Savoia! via Sempione E via Modane
Vogliamo la riapertura delle linee "del Tonchino" (Evian-St. Gingolph) e Annecy-Albertville
Vogliamo un servizio decente tra Italia e Savoia! via Sempione E via Modane
- E412
- Moderatore
- Messaggi: 39293
- Iscritto il: sab 20 dic 2003 13:14
- Località: Fermo in linea per un guasto agli impianti di circolazione. W RFI! :)
Re: Chiusura Ponte San Michele (Paderno d'A. - Linea Carnate-Bergamo)
Io mi tengo il sospetto che Trenord, alla meglio, sia 'neutra' su questo argomento.
Per il resto, basta una bella fune di acciaio ancorata ai due capi del ponte, un imbrago con kit da ferrata e zac! Ogni attraversamento a piedi diventa una spassosa, avvincente e divertente avventura per tutta la famiglia! Si arriverà dall'altra parte senza che il ponte crolli?

Per il resto, basta una bella fune di acciaio ancorata ai due capi del ponte, un imbrago con kit da ferrata e zac! Ogni attraversamento a piedi diventa una spassosa, avvincente e divertente avventura per tutta la famiglia! Si arriverà dall'altra parte senza che il ponte crolli?


And you run and you run to catch up with the sun but it's sinking, racing around to come up behind you again
The sun is the same in a relative way but you're older, shorter of breath and one day closer to death
I'm pushing one elephant up the stairs
- sr
- ***
- Messaggi: 12328
- Iscritto il: mar 25 mag 2004 14:39
- Località: milano (a est del Lambro Meridionale e a ovest della roggia Ticinello)
Re: Chiusura Ponte San Michele (Paderno d'A. - Linea Carnate-Bergamo)
Qualcosa del genere non andrebbe bene?

E se proprio si vuole appoggiare i piedi .....

Ma potrebbero esserci delle controindicazioni!

E se proprio si vuole appoggiare i piedi .....

Ma potrebbero esserci delle controindicazioni!

CONFRATELLO DELLA LOGGIA DEL CALAMARO®
Fondatore del CRRZFTz©
Comitato Richiesta Relazioni Zingarate Ferroviarie Tz
Andate in Transalp!
Fondatore del CRRZFTz©
Comitato Richiesta Relazioni Zingarate Ferroviarie Tz
Andate in Transalp!
- E412
- Moderatore
- Messaggi: 39293
- Iscritto il: sab 20 dic 2003 13:14
- Località: Fermo in linea per un guasto agli impianti di circolazione. W RFI! :)
Re: Chiusura Ponte San Michele (Paderno d'A. - Linea Carnate-Bergamo)
Quello è ciò che succederà se l'attraversamento finisce male. Vuoi mettere che emozione e che divertimento? 

And you run and you run to catch up with the sun but it's sinking, racing around to come up behind you again
The sun is the same in a relative way but you're older, shorter of breath and one day closer to death
I'm pushing one elephant up the stairs
- aln668.1207
- **
- Messaggi: 3550
- Iscritto il: sab 23 giu 2007 21:17
- Contatta:
Re: Chiusura Ponte San Michele (Paderno d'A. - Linea Carnate-Bergamo)
Come immaginavo non ci sono mezze misure.
Il ponte Morandi è collassato sotto il suo stesso peso, il traffico non gli faceva che il solletico.
Questo, senza carico, può star su da solo anche se mezzo marcio.
Capisco che alla gente si debba raccontare la cosa in modi semplici e possibilmente tali da giustificare la chiusura in poche parole, ma francamente siamo alla fiera delle stupidate.
Il ponte Morandi è collassato sotto il suo stesso peso, il traffico non gli faceva che il solletico.
Questo, senza carico, può star su da solo anche se mezzo marcio.
Capisco che alla gente si debba raccontare la cosa in modi semplici e possibilmente tali da giustificare la chiusura in poche parole, ma francamente siamo alla fiera delle stupidate.
Qualcuno mi deve delle scuse. Chi vuole intendere intenda.
Re: Chiusura Ponte San Michele (Paderno d'A. - Linea Carnate-Bergamo)
Il Ponte Morandi e questo non sono nemmeno lontanamente paragonabili, e di conseguenza non lo sono nemmeno le loro problematiche e gli effetti conseguenti.

L'articolo del "Giorno" è chiaramente semplificato e piuttosto confuso ("arcata che poggia sulla sponda bergamasca"?!?), e sicuramente attorno a questa vicenda un po' di fumo c'è; ma l'attuale rischio di collasso e la riapertura ciclopedonale non direi che siano in contraddizione, dal momento che la seconda presuppone una serie di interventi preliminari (definiti "di restyling"), che immagino in realtà siano quelli più urgenti.giorgiostagni ha scritto: ↑mer 10 ott 2018 10:09Ovviamente il fatto che il ponte possa "collassare sotto il suo stesso peso" e la riapertura al traffico pedonale sono due cose tra loro in evidente contraddizione, quindi di fumo attorno a questa vicenda ne rimane tanto.
Niente di nuovo sotto il sole.



DAVIDE - ESCity
- E412
- Moderatore
- Messaggi: 39293
- Iscritto il: sab 20 dic 2003 13:14
- Località: Fermo in linea per un guasto agli impianti di circolazione. W RFI! :)
Re: Chiusura Ponte San Michele (Paderno d'A. - Linea Carnate-Bergamo)
Diciamo che se il problema di cui parlano fosse in qualche modo (interpretando l'articolo (*)) relativo alla spalla orientale, l'intervento sulla sede stradale non sarebbe risolutivo e quindi il problema nell'ipotesi di una riapertura come imponente pista ciclopedonale sarebbe effettivamente quello segnalato da Giorgio.
Mi pareva però che nella relazione tecnica di valutazione dello stato il problema non fosse quello.
Resta il fatto che 'l'imminente crollo' andrebbe giustifcato, così come andrebbe giustificato tale rischio con la compatibilità del traffico pedonale (sicuramente più leggero di auto e treni, ma penso che nessuno abbia voglia di darsi al bungee jumping non previsto e pure senza corda).
(*): per una volta non do la colpa ai giornalisti. Se chi di dovere non è capace di parlare potabile, non si può pretendere che un giornalista vada a prendersi una laurea in ingegneria civile per sopperire.
Mi pareva però che nella relazione tecnica di valutazione dello stato il problema non fosse quello.

Resta il fatto che 'l'imminente crollo' andrebbe giustifcato, così come andrebbe giustificato tale rischio con la compatibilità del traffico pedonale (sicuramente più leggero di auto e treni, ma penso che nessuno abbia voglia di darsi al bungee jumping non previsto e pure senza corda).
(*): per una volta non do la colpa ai giornalisti. Se chi di dovere non è capace di parlare potabile, non si può pretendere che un giornalista vada a prendersi una laurea in ingegneria civile per sopperire.
And you run and you run to catch up with the sun but it's sinking, racing around to come up behind you again
The sun is the same in a relative way but you're older, shorter of breath and one day closer to death
I'm pushing one elephant up the stairs
Re: Chiusura Ponte San Michele (Paderno d'A. - Linea Carnate-Bergamo)
Comunque pare che sia stano nominato un commissario ad ok per sveltire il tutto.
-
- *
- Messaggi: 123
- Iscritto il: mer 16 mar 2016 9:32
Re: Chiusura Ponte San Michele (Paderno d'A. - Linea Carnate-Bergamo)
solo per ridere un po' .....
nuovo ponte a Cornate d'Adda e funivia
ma qualcuno è serio !
forse piacerà a questo governo o forse no
la notizia al seguente link
http://www.resegoneonline.it/articoli/l ... -20181005/
per ridere sintende
saluti
Lumiere
nuovo ponte a Cornate d'Adda e funivia
ma qualcuno è serio !
forse piacerà a questo governo o forse no
la notizia al seguente link
http://www.resegoneonline.it/articoli/l ... -20181005/
per ridere sintende
saluti
Lumiere
- sr
- ***
- Messaggi: 12328
- Iscritto il: mar 25 mag 2004 14:39
- Località: milano (a est del Lambro Meridionale e a ovest della roggia Ticinello)
Re: Chiusura Ponte San Michele (Paderno d'A. - Linea Carnate-Bergamo)
A toninulla piacerà senz'altro!
Poi, 4 mln/km la funivia.
E il rifacimento su nuova sede della ferrovia?

Poi, 4 mln/km la funivia.
E il rifacimento su nuova sede della ferrovia?
CONFRATELLO DELLA LOGGIA DEL CALAMARO®
Fondatore del CRRZFTz©
Comitato Richiesta Relazioni Zingarate Ferroviarie Tz
Andate in Transalp!
Fondatore del CRRZFTz©
Comitato Richiesta Relazioni Zingarate Ferroviarie Tz
Andate in Transalp!
-
- **
- Messaggi: 8330
- Iscritto il: mar 13 apr 2004 15:03
- Località: Lontano, molto lontano, dall'Adige, dal Po e dal Piave
Re: Chiusura Ponte San Michele (Paderno d'A. - Linea Carnate-Bergamo)
Una funivia accanto al ponte (provvisoria_ però potrebbe essere una soluzione in tempi brevi ...
(anche se non si presta bene alle coincidenze col treno, visto che porta pochi passeggeri per volta con corse frequenti al contrario del treno che porta molti passeggeri ma con corse rade)
(anche se non si presta bene alle coincidenze col treno, visto che porta pochi passeggeri per volta con corse frequenti al contrario del treno che porta molti passeggeri ma con corse rade)
Messaggio in lingua toscana:
coloro che ignorano le "finezze" di tale lingua sono pregati dall'astenersi da considerazioni sul significato delle parole, che potrebbe essere diverso da quello delle altre lingue
NO moderatori razzisti e ignoranti
coloro che ignorano le "finezze" di tale lingua sono pregati dall'astenersi da considerazioni sul significato delle parole, che potrebbe essere diverso da quello delle altre lingue
NO moderatori razzisti e ignoranti
- E412
- Moderatore
- Messaggi: 39293
- Iscritto il: sab 20 dic 2003 13:14
- Località: Fermo in linea per un guasto agli impianti di circolazione. W RFI! :)
Re: Chiusura Ponte San Michele (Paderno d'A. - Linea Carnate-Bergamo)
Ma non è che un impianto a fune lo moni in due giorni.
E poi dopo 18 mesi cosa ne fai? Lo rivendi?
E poi dopo 18 mesi cosa ne fai? Lo rivendi?
And you run and you run to catch up with the sun but it's sinking, racing around to come up behind you again
The sun is the same in a relative way but you're older, shorter of breath and one day closer to death
I'm pushing one elephant up the stairs
-
- **
- Messaggi: 8330
- Iscritto il: mar 13 apr 2004 15:03
- Località: Lontano, molto lontano, dall'Adige, dal Po e dal Piave
Re: Chiusura Ponte San Michele (Paderno d'A. - Linea Carnate-Bergamo)
due giorni no. ma molto meno che un ponte, e lo riusi per il successivo ponte da rifare ....
Messaggio in lingua toscana:
coloro che ignorano le "finezze" di tale lingua sono pregati dall'astenersi da considerazioni sul significato delle parole, che potrebbe essere diverso da quello delle altre lingue
NO moderatori razzisti e ignoranti
coloro che ignorano le "finezze" di tale lingua sono pregati dall'astenersi da considerazioni sul significato delle parole, che potrebbe essere diverso da quello delle altre lingue
NO moderatori razzisti e ignoranti
Re: Chiusura Ponte San Michele (Paderno d'A. - Linea Carnate-Bergamo)
La relazione tecnica avesse messo in luce due problemi principali. Uno "morfologico", legato alle ridotte sezioni delle membrature diagonali di controvento rispetto alla loro lunghezza (la cosiddetta snellezza), condizione che limita le prestazioni statiche dell'opera ma che non è di facile risoluzione: andrebbero sostituiti con altri più tozzi o integrati con altri elementi, ma su un bene vincolato è praticamente impossibile. L'altro problema era invece legato al degrado della struttura, e alla corrosione degli elementi metallici provocata dal ristagno dell'acqua di pioggia, problema tipico di questo tipo di strutture: se non sbaglio, la parte in condizioni peggiori era appunto quella lato Bergamo. Problema risolvibile attraverso la sostituzione degli elementi corrosi.E412 ha scritto: ↑gio 11 ott 2018 12:12Diciamo che se il problema di cui parlano fosse in qualche modo (interpretando l'articolo (*)) relativo alla spalla orientale, l'intervento sulla sede stradale non sarebbe risolutivo e quindi il problema nell'ipotesi di una riapertura come imponente pista ciclopedonale sarebbe effettivamente quello segnalato da Giorgio.
Mi pareva però che nella relazione tecnica di valutazione dello stato il problema non fosse quello.![]()
L'intervento sulla sola sede stradale è chiaro che non è risolutivo, per quanto si possano comunque ridurre le sollecitazioni e le vibrazioni trasmesse agli elementi portanti con soluzioni particolari. Ad esempio, per un manufatto del genere potrebbe essere installato un sistema a piastra ortotropa, cioè un elemento "piano", "sottile" e "leggero" provvisto di nervature longitudinali che (semplificando al massimo) grazie alla sua rigidezza longitudinale riduce le deformazioni verticali e quelle di torsione e quindi, riduce le sollecitazioni alle strutture. Se aggiungiamo che i carichi di un ponte ciclopedonale sono ovviamente inferiori a quelli di una struttura ad uso promiscuo stradale e ferroviario, la struttura aumenterebbe il suo grado di sicurezza. Ovviamente, se il rischio è un collasso "per effetto del suo stesso peso", questo non basta: ma un intervento da 20 milioni come quello prospettato immagino bene che comprenda ben altro, quanto meno una soluzione "tampone" come la sostituzione degli elementi più degradati o l'installazione di elementi collaboranti provvisori, per raggiungere un grado di sicurezza appunto compatibile con un utilizzo ciclopedonale in attesa dei lavori più corposi.
non mi pare che la relazione di indagine comunque nominasse mai l'imminente crollo....
Sicuramente.
(anche se "arcata lato bergamo" è più un errore di italiano e/o geografia che tecnico

DAVIDE - ESCity
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti