DB ICx
Moderatore: Redazione
- UluruMS
- ***
- Messaggi: 14056
- Iscritto il: sab 26 apr 2008 12:41
- Località: Dal Kander al Somes, dalla Nahe al Cesano
Re: DB ICx
http://m.spiegel.de/reise/deutschland/d ... 21522.html
Pare non sia apprezzato viaggiarci per 4 ore o più. Nuovi sedili in arrivo.
Mal comune a mezza Europa.
Mezza...
Pare non sia apprezzato viaggiarci per 4 ore o più. Nuovi sedili in arrivo.
Mal comune a mezza Europa.
Mezza...
"Ingegné, io mi licenzio!"
"Ma..perché? non si trova forse bene qui?"
"No, è che da me le littorine vanno a nafta; se lo vuole il carbone se lo cavi fuori lei..."
"Ma..perché? non si trova forse bene qui?"
"No, è che da me le littorine vanno a nafta; se lo vuole il carbone se lo cavi fuori lei..."
Re: DB ICx
Testata 1. classe a Basilea: nulla di che, identica alla 2. classe solo il rivestimento è diverso. Poi gli arredi sono di una sciatteria unica.
Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! S. Giovanni Paolo II
- UluruMS
- ***
- Messaggi: 14056
- Iscritto il: sab 26 apr 2008 12:41
- Località: Dal Kander al Somes, dalla Nahe al Cesano
Re: DB ICx
Parrebbero confermati i nuovi sedili sugli ICE4 in ordine a partire da quelli in consegna il prossimo anno.
Confermato che alcuni treni saranno portati a 13 elementi e che i 412.0 verranno costruiti in numeri superiori ai 100 ordini fermi finora firmati.
Incerto il destino dei 19 treni 412.2 (quelli a 7 casse); potrebbero uscire direttamente in versione lunga.
Gli ICE1 verranno revampati e accorciati: 3A+WR+5B e sostituiranno gli ICE2 destinati per ora all' accantonamento.
Parrebbe incerto il futuro dei 411 e dei 415; in valutazione, oltre ad altri ICE4, composizioni di loco più carrozze e revamp dei "Pendolini"
Confermato che alcuni treni saranno portati a 13 elementi e che i 412.0 verranno costruiti in numeri superiori ai 100 ordini fermi finora firmati.
Incerto il destino dei 19 treni 412.2 (quelli a 7 casse); potrebbero uscire direttamente in versione lunga.
Gli ICE1 verranno revampati e accorciati: 3A+WR+5B e sostituiranno gli ICE2 destinati per ora all' accantonamento.
Parrebbe incerto il futuro dei 411 e dei 415; in valutazione, oltre ad altri ICE4, composizioni di loco più carrozze e revamp dei "Pendolini"
"Ingegné, io mi licenzio!"
"Ma..perché? non si trova forse bene qui?"
"No, è che da me le littorine vanno a nafta; se lo vuole il carbone se lo cavi fuori lei..."
"Ma..perché? non si trova forse bene qui?"
"No, è che da me le littorine vanno a nafta; se lo vuole il carbone se lo cavi fuori lei..."
-
- **
- Messaggi: 1244
- Iscritto il: sab 21 mag 2005 12:50
- Località: Dolomiti - NORD Italia
Re: DB ICx
Carrozze pilota quindi al cannello?
Allegria!!
mikebuongiorno.cargo saluta per sempre il grande Mike
Re 460 074-8 Chi rimorchia di più?
mikebuongiorno.cargo saluta per sempre il grande Mike
Re 460 074-8 Chi rimorchia di più?
- UluruMS
- ***
- Messaggi: 14056
- Iscritto il: sab 26 apr 2008 12:41
- Località: Dal Kander al Somes, dalla Nahe al Cesano
Re: DB ICx

Non l'ho capita...
"Ingegné, io mi licenzio!"
"Ma..perché? non si trova forse bene qui?"
"No, è che da me le littorine vanno a nafta; se lo vuole il carbone se lo cavi fuori lei..."
"Ma..perché? non si trova forse bene qui?"
"No, è che da me le littorine vanno a nafta; se lo vuole il carbone se lo cavi fuori lei..."
Re: DB ICx
Come mai revamping per gli ICE 1 ed accantonamento per gli ICE 2?
Re: DB ICx
Perché gli ICE4 ritengo che siano sufficienti a coprire i vari fabbisogni. Inoltre gli ICE1 "elvetici" (su Interlaken Ost e Coira) saranno sostituiti nel 2020 con altrettanti ICE4
Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! S. Giovanni Paolo II
- UluruMS
- ***
- Messaggi: 14056
- Iscritto il: sab 26 apr 2008 12:41
- Località: Dal Kander al Somes, dalla Nahe al Cesano
Re: DB ICx
Da IRJ e RG
Investimenti per 1 miliardo del cda di DB per la Lunga Percorrenza.
Approvato l'allungamento di 50 412.0 che verranno portati a 13 casse e 375m, con l'aggiunta di una motrice intermedia di seconda classe; la potenza passerà da 9900kW a 11550 e i posti da 830 a 918. Probabile anche l'innalzamento della velocità massima da 250 a 265kmh.
Nello stesso pacchetto da 700M€ sono inclusi anche altri 18 treni 412.2 da 230kmh e 7 casse.
Il progetto ICE4 raggiunge ora i 6G€ e i 137 treni ordinati:
37 da 200m, 456 posti, 4,95MW e 230kmh
50 da 346m, 830 posti, 9,9MW e 250kmh
50 da 373m, 920 posti, 11,55MW e 265kmh
La composizione della flotta ha subito varie vicessitudini. In origine e ano previsti 130 treni (4G€) e 90 opzioni.
Ripartiti in 85+23 da 10 casse e 45+67 da 7 casse.
In origine, 2011, i primi 45 corti dovevano essere anche multi sistema, poi nel 2013 ridotti da 112 a 81 solo per servizio interno, rimandati a dopo il 2020 e ridotti di numero varie volte fino a 19 in quanto DB non aveva ben chiaro cosa fargli fare. Ieri sono divenuti 37.
I treni lunghi sono nati a 10 casse, poi allungati a 12 nel 2013. Gli ordini fermi sono passati da 85 a 100 nel 2016. Infine ieri metà di essi allungati a 13 carrozze.
In teoria l'accordo quadro include ancora più di 350 veicoli ordinabili: 50 treni da 7 o 27 da 13, ad esempio.
Contemporaneamente approvato il revamp degli ICE1 come descritto qualche post sopra per 320M€.
Con la conferma ed aumento del numero dei "corti" si annunciano tempi grigi anche per le 101.
Resta da definire il nuovo materiale per gli EC, di cui si individuava una necessità minima immediata di 20 treni.
Investimenti per 1 miliardo del cda di DB per la Lunga Percorrenza.
Approvato l'allungamento di 50 412.0 che verranno portati a 13 casse e 375m, con l'aggiunta di una motrice intermedia di seconda classe; la potenza passerà da 9900kW a 11550 e i posti da 830 a 918. Probabile anche l'innalzamento della velocità massima da 250 a 265kmh.
Nello stesso pacchetto da 700M€ sono inclusi anche altri 18 treni 412.2 da 230kmh e 7 casse.
Il progetto ICE4 raggiunge ora i 6G€ e i 137 treni ordinati:
37 da 200m, 456 posti, 4,95MW e 230kmh
50 da 346m, 830 posti, 9,9MW e 250kmh
50 da 373m, 920 posti, 11,55MW e 265kmh
La composizione della flotta ha subito varie vicessitudini. In origine e ano previsti 130 treni (4G€) e 90 opzioni.
Ripartiti in 85+23 da 10 casse e 45+67 da 7 casse.
In origine, 2011, i primi 45 corti dovevano essere anche multi sistema, poi nel 2013 ridotti da 112 a 81 solo per servizio interno, rimandati a dopo il 2020 e ridotti di numero varie volte fino a 19 in quanto DB non aveva ben chiaro cosa fargli fare. Ieri sono divenuti 37.
I treni lunghi sono nati a 10 casse, poi allungati a 12 nel 2013. Gli ordini fermi sono passati da 85 a 100 nel 2016. Infine ieri metà di essi allungati a 13 carrozze.
In teoria l'accordo quadro include ancora più di 350 veicoli ordinabili: 50 treni da 7 o 27 da 13, ad esempio.
Contemporaneamente approvato il revamp degli ICE1 come descritto qualche post sopra per 320M€.
Con la conferma ed aumento del numero dei "corti" si annunciano tempi grigi anche per le 101.
Resta da definire il nuovo materiale per gli EC, di cui si individuava una necessità minima immediata di 20 treni.
"Ingegné, io mi licenzio!"
"Ma..perché? non si trova forse bene qui?"
"No, è che da me le littorine vanno a nafta; se lo vuole il carbone se lo cavi fuori lei..."
"Ma..perché? non si trova forse bene qui?"
"No, è che da me le littorine vanno a nafta; se lo vuole il carbone se lo cavi fuori lei..."
Re: DB ICx
Nel mio viaggio Berlino-Lipsia di domenica scorsa su ICE1, ho trovato una 1 cl tutto sommato molto in ordine e confortevole (per gli standard tedeschi), ma treno affollato con pressoché posti vuoti pari a zero...il ritorno mercoledì invece in 1 cl ma su ICE3..bè scomodino a causa effetto scivolamento...direi che cambierei più quelli degli iCE3 che non quelli dell'1..comunque molto bene sia l'acquisto di nuovi ICE che di aumentare le carrozze...su certe tratte servirebbero i numeri dei mitici espressoni anni 70-80..haha
Re: DB ICx
Io continuo a chiedermi in base a cosa giuducate gli ICE scomodi.
Cz, io sono 1.85 e non ho mai avuto problemi ne in larghezza ne in lunghezza viaggiando in 2Cl... bho
Cz, io sono 1.85 e non ho mai avuto problemi ne in larghezza ne in lunghezza viaggiando in 2Cl... bho
Einigkeit und Recht und Freiheit.
Re: DB ICx
Sedili scarsamente imbottiti?
Comunque l'altro giorno ho fatto un eccellente Amburgo-Basilea (ICE 77) su una vettura IR a semi-scompartimenti... 


Forumista Chimico Simpatizzante|Dall'11.05.09 Aquila d'Oro - "Giù le mani dalle Officine" - No ai treni panoramici della Vigezzina (e ai Centovalli Express)!


Re: DB ICx
Di sicuro non sono sedili in legno, il mio deretano ci sta comodo e non si e' lamentato.
Einigkeit und Recht und Freiheit.
- UluruMS
- ***
- Messaggi: 14056
- Iscritto il: sab 26 apr 2008 12:41
- Località: Dal Kander al Somes, dalla Nahe al Cesano
Re: DB ICx
Ogni set di natiche è diverso; io a fare 4 ore e mezza su di un 411 stavo impazzendo.
Mi sono fatto delle passeggiate alla ristorante.
Che era chiusa, mannaggia...
(PS: anche 3 porte rotte su un lato)
Il 412 non l'ho provato in movimento, ma se è sorta agli onori della stampa generalista la questione della comodità, e DB+Siemens han riconosciuto il problema, qualcosa ci sarà...
Mi sono fatto delle passeggiate alla ristorante.
Che era chiusa, mannaggia...
(PS: anche 3 porte rotte su un lato)
Il 412 non l'ho provato in movimento, ma se è sorta agli onori della stampa generalista la questione della comodità, e DB+Siemens han riconosciuto il problema, qualcosa ci sarà...
"Ingegné, io mi licenzio!"
"Ma..perché? non si trova forse bene qui?"
"No, è che da me le littorine vanno a nafta; se lo vuole il carbone se lo cavi fuori lei..."
"Ma..perché? non si trova forse bene qui?"
"No, è che da me le littorine vanno a nafta; se lo vuole il carbone se lo cavi fuori lei..."
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite