[ MILANO ] Rete tramviaria (2)
Moderatore: Redazione
Re: [ MILANO ] Rete tramviaria (2)
Sono i carrelli. È la configurazione tutto ribassato che impone dei compromessi forti sulla qualità di marcia, soprattutto su una rete “vecchia” come quella milanese, meglio affrontata da Eurotram. Il semiribassato probabilmente, a fronte di qualche scalino interno, garantirebbe confort superiore e comunque accessibilità adeguata ( non completa). ATM sembra aver capito la lezione e il bando sembra andare in questo senso
Adoratore della fu Trimurti DelrioCascettaGentile
Fondatore del DelrioSantoSubito Club (NB iscrizioni attualmente sospese per previsto taglio contributi TPL 2017)
Fondatore del DelrioSantoSubito Club (NB iscrizioni attualmente sospese per previsto taglio contributi TPL 2017)
Re: [ MILANO ] Rete tramviaria (2)
Anche dal punto di vista della manutenzione immagino che i veicoli parzialmente ribassati siano migliori.
100 % Guaranteed Friend of the USA
Italia 2018: piccole isole di buoni risultati economici, efficienza e buone pratiche in un oceano di inefficienza e declino morale ed economico.
Italia 2018: piccole isole di buoni risultati economici, efficienza e buone pratiche in un oceano di inefficienza e declino morale ed economico.
Re: [ MILANO ] Rete tramviaria (2)
Il produttore turgoviese non è il solo, infatti; ad es.: https://lmo.wikipedia.org/wiki/Škoda_15TDimitrakis ha scritto: ↑sab 28 apr 2018 20:32Adesso vedo che almeno un produttore (Stadler) sta tornando nei carrelli classici (almeno quelli di estremità, magari sono quelli con i motori?). 'E un caso unico o sta per iniziare una tendenza di ritornare al pavimento in parte ribassato?
Forumista Chimico Simpatizzante|Dall'11.05.09 Aquila d'Oro - "Giù le mani dalle Officine" - No ai treni panoramici della Vigezzina (e ai Centovalli Express)!


Re: [ MILANO ] Rete tramviaria (2)
Toccando ferro, legno e facendo i debiti scongiuri, forse per Settembre finiscono il prolungamento
http://giornaledeinavigli.it/attualita/ ... settembre/
http://giornaledeinavigli.it/attualita/ ... settembre/
Adoratore della fu Trimurti DelrioCascettaGentile
Fondatore del DelrioSantoSubito Club (NB iscrizioni attualmente sospese per previsto taglio contributi TPL 2017)
Fondatore del DelrioSantoSubito Club (NB iscrizioni attualmente sospese per previsto taglio contributi TPL 2017)
- sr
- ***
- Messaggi: 12329
- Iscritto il: mar 25 mag 2004 14:39
- Località: milano (a est del Lambro Meridionale e a ovest della roggia Ticinello)
Re: [ MILANO ] Rete tramviaria (2)
Mio figlio che va a scuola a Rozzano mi ha detto che dopo anni in cui non si vedeva nessuno e periodi intermittenti in cui qualcuno c'era ma molto fiacco, da qualche settimana vede che lavorano.
Forse si è sbloccato qualcosa.
Forse si è sbloccato qualcosa.

CONFRATELLO DELLA LOGGIA DEL CALAMARO®
Fondatore del CRRZFTz©
Comitato Richiesta Relazioni Zingarate Ferroviarie Tz
Andate in Transalp!
Fondatore del CRRZFTz©
Comitato Richiesta Relazioni Zingarate Ferroviarie Tz
Andate in Transalp!
- E412
- Moderatore
- Messaggi: 39302
- Iscritto il: sab 20 dic 2003 13:14
- Località: Fermo in linea per un guasto agli impianti di circolazione. W RFI! :)
Re: [ MILANO ] Rete tramviaria (2)
Scene di ordinaria follia a Milano
https://milano.corriere.it/notizie/cron ... 4a24.shtml

https://milano.corriere.it/notizie/cron ... 4a24.shtml
Non è stato possibile accertare, fino a ieri, se quella pericolosa manovra con lo scooter l’abbia fatta solo per distrazione, o se invece a spingerlo all’errore sia stata la fretta per seguire le scadenze. Perché il ragazzo, 28 anni, italiano, che poco prima delle 15 di ieri ha provato a superare un tram in via Montegani (zona Stadera), è un fattorino di «Just eat», impegnato nelle consegne a domicilio. S’è trovato di fronte un altro tram che proveniva in senso contrario, non è riuscito a fermarsi in tempo, né a tornare indietro, o trovare uno spazio di riparo: è caduto, è stato investito.
In ospedale, al Policlinico, i medici sono stati costretti ad amputargli una gamba all’altezza del ginocchio. In via Montegani è stato necessario un complesso intervento dei vigili del fuoco per tirar fuori il ragazzo da sotto il tram. I rilievi sono affidati al Radiomobile della polizia locale, anche se la dinamica sembra piuttosto chiara. Dopo l’incidente, senza alcuna spiegazione, un passante ha colpito con un violento pugno il conducente del tram.
And you run and you run to catch up with the sun but it's sinking, racing around to come up behind you again
The sun is the same in a relative way but you're older, shorter of breath and one day closer to death
I'm pushing one elephant up the stairs
Re: [ MILANO ] Rete tramviaria (2)
...io voglio l'esercito sui mezzi pubblici...
Re: [ MILANO ] Rete tramviaria (2)
Ieri tornando a casa dopo aver portato l'auto dal meccanico mi chiedevo perchè in Via Meda c'erano i bus sostitutivi...e speravo nelo solito imbecille che parcheggia male...
Ecco perchè (ne parlavamo nell'altro topic) il CdS prescrive di superare i tram a destra
Aggiungo: i servizi come Just Eat, Foodora, ecc sono comodissimi: li uso saltuariamente ma li trovo utili, certo, le condizioni contrattuali spingono a cercare di fare più consegne, e i risultati sono questi: anche i fattorini che si muovono in bici spesso fanno manovre azzardate.
Riguardo all'aggressione, c'è sempre qualcuno che giudica senza sapere e pretende di mettere a posto le cose, con questi comportamenti.
Ecco perchè (ne parlavamo nell'altro topic) il CdS prescrive di superare i tram a destra

Aggiungo: i servizi come Just Eat, Foodora, ecc sono comodissimi: li uso saltuariamente ma li trovo utili, certo, le condizioni contrattuali spingono a cercare di fare più consegne, e i risultati sono questi: anche i fattorini che si muovono in bici spesso fanno manovre azzardate.
Riguardo all'aggressione, c'è sempre qualcuno che giudica senza sapere e pretende di mettere a posto le cose, con questi comportamenti.
fab® Post fata resurgo
"Miser chi mal oprando si confida
ch'ognor star debba il maleficio occulto" (L. Ariosto)
"Miser chi mal oprando si confida
ch'ognor star debba il maleficio occulto" (L. Ariosto)
Re: [ MILANO ] Rete tramviaria (2)
^ Sì ma oltre a questo c'è troppa gente che tratta i tram con la sufficienza delle biciclette: è lento, è in mezzo -> va superato prima possibile. Purtroppo il tram pesa svariate tonnellate, se te lo trovi davanti non scompare un attimo prima di investirti, e oltretutto ha un coefficiente di aderenza in frenata molto basso. Fattori non tenuti in debita considerazione....
- E412
- Moderatore
- Messaggi: 39302
- Iscritto il: sab 20 dic 2003 13:14
- Località: Fermo in linea per un guasto agli impianti di circolazione. W RFI! :)
Re: [ MILANO ] Rete tramviaria (2)
La gente mediamente non sa come funziona il mezzo che guida, figurarsi se si interessa ad un mezzo che non guida. Il massimo che fa, è parametrizzare tutto al proprio mezzo
Anni fa qualcuno è rimasto stupito nell'apprendere che gli aerei non hanno il cambio...

Anni fa qualcuno è rimasto stupito nell'apprendere che gli aerei non hanno il cambio...
And you run and you run to catch up with the sun but it's sinking, racing around to come up behind you again
The sun is the same in a relative way but you're older, shorter of breath and one day closer to death
I'm pushing one elephant up the stairs
Re: [ MILANO ] Rete tramviaria (2)
...ehhhhhh? 

- sr
- ***
- Messaggi: 12329
- Iscritto il: mar 25 mag 2004 14:39
- Località: milano (a est del Lambro Meridionale e a ovest della roggia Ticinello)
Re: [ MILANO ] Rete tramviaria (2)
Davvero non hanno il cambio? 

CONFRATELLO DELLA LOGGIA DEL CALAMARO®
Fondatore del CRRZFTz©
Comitato Richiesta Relazioni Zingarate Ferroviarie Tz
Andate in Transalp!
Fondatore del CRRZFTz©
Comitato Richiesta Relazioni Zingarate Ferroviarie Tz
Andate in Transalp!
Re: [ MILANO ] Rete tramviaria (2)
Tram 15 a Rozzano. Lentamente, ma molto lentamente i lavori proseguono. A partire dal momento in cui sono ripresi i cantieri, fino a che hanno realizzato il piano del ferro si aveva l'impressione di una rapida ripresa dei lavori. Ora con tutto il corollario delle altre opere, si procede molto più lentamente. A ben guardare i problemi non sono finiti. Per esempio se posi tutti i pali della linea aerea, escluso quattro che danno problemi per via dei sottoservizi o altro, è come non avere in mano nulla, perché quando tiri la linea aerea i pali li devi avere tutti posizionati! E alcune situazioni critiche ci sono ancora. Evviva il tram, ma per la viabilità sarà un passo indietro. Attualmente attraversare Rozzano non crea problemi lungo la futura linea 15 perché ci sono diversi incroci tutti regolati da rotatorie. Con il passaggio del tram, tutti gli incroci saranno dotati di semafori per dare la priorità al tram e per la sicurezza. Anche le fermate sono protette da semafori. Quindi si può immaginare che cosa accadrà...
Saluti da simplon
No ai PL sulla rete fondamentale RFI: sono il male assoluto, un cancro da estirpare.
Amico delle Frecce, di Italo e degli EC: sono i treni del mio Dna.
No ai PL sulla rete fondamentale RFI: sono il male assoluto, un cancro da estirpare.
Amico delle Frecce, di Italo e degli EC: sono i treni del mio Dna.
Re: [ MILANO ] Rete tramviaria (2)
Ma che frequenza avrà? Non sei un po' catastrofista?
Adoratore della fu Trimurti DelrioCascettaGentile
Fondatore del DelrioSantoSubito Club (NB iscrizioni attualmente sospese per previsto taglio contributi TPL 2017)
Fondatore del DelrioSantoSubito Club (NB iscrizioni attualmente sospese per previsto taglio contributi TPL 2017)
- sr
- ***
- Messaggi: 12329
- Iscritto il: mar 25 mag 2004 14:39
- Località: milano (a est del Lambro Meridionale e a ovest della roggia Ticinello)
Re: [ MILANO ] Rete tramviaria (2)
La viabilità di quel tratto di Viale Liguria è un bel po' incasinato. Io ci passo qualche volta la sera e noto che il tappo si forma a causa dell'inserimento del flusso di auto proveniente da via delle mimose che deve incanalarsi in una unica corsia fino alla rotonda successiva. Mi chiedo come mai non hanno fatto una rotonda in corrispondenza di via delle mimose invece di quella che mi sembra meno importante di via delle orchidee.
per il fatto che tutte le rotonde verranno semaforizzate, anch'io temo che in alcune ora si genereranno ingorghi che magari si ripercuotono anche sul transito del tram stesso che si vorrebbe facilitare. Spero che i semafori si attivino solo all'arrivo del tram lasciando il flusso libero per il resto del tempo, se no ..... ci potrebbe essere la rivoluzione!
per il fatto che tutte le rotonde verranno semaforizzate, anch'io temo che in alcune ora si genereranno ingorghi che magari si ripercuotono anche sul transito del tram stesso che si vorrebbe facilitare. Spero che i semafori si attivino solo all'arrivo del tram lasciando il flusso libero per il resto del tempo, se no ..... ci potrebbe essere la rivoluzione!

CONFRATELLO DELLA LOGGIA DEL CALAMARO®
Fondatore del CRRZFTz©
Comitato Richiesta Relazioni Zingarate Ferroviarie Tz
Andate in Transalp!
Fondatore del CRRZFTz©
Comitato Richiesta Relazioni Zingarate Ferroviarie Tz
Andate in Transalp!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Fabbro il Fabbro, volvox e 5 ospiti