Grave incidente in Baviera
Moderatore: Redazione
Grave incidente in Baviera
http://www.ansa.it/sito/notizie/topnews ... b1f69.html
Pare che lunedì 7 un treno regionale della linea Augusta-Ingolstadt si sia scontrato nella stazione di Aichach con un merci, il bilancio parla di 2 vittime tra cui un passeggero e un capotreno (o forse il macchinista?) e diversi feriti anche gravi.
Forzatura del blocco (un pò come avviene con il tlbca da noi) o semplice spad? Ma almeno l'indusi non dovrebbe essere presente su tutte le linee della Germania?
Pare che lunedì 7 un treno regionale della linea Augusta-Ingolstadt si sia scontrato nella stazione di Aichach con un merci, il bilancio parla di 2 vittime tra cui un passeggero e un capotreno (o forse il macchinista?) e diversi feriti anche gravi.
Forzatura del blocco (un pò come avviene con il tlbca da noi) o semplice spad? Ma almeno l'indusi non dovrebbe essere presente su tutte le linee della Germania?
- E412
- Moderatore
- Messaggi: 39299
- Iscritto il: sab 20 dic 2003 13:14
- Località: Fermo in linea per un guasto agli impianti di circolazione. W RFI! :)
Re: Grave incidente in Baviera
Senza pare, un regio ha centrato un merci fermo.
Dei due deceduti (non so se ci siano stati aggiornamenti), uno è il macchinista.
Pare si congentrino sul lato 'regolazione della circolazione'.
Quanto a Indusi, se passi indebitamente un segnale chiuso comanda un train trip, ma dipende dalla velocità con cui lo passi. E dipende dal perchè l'hai passato
Dei due deceduti (non so se ci siano stati aggiornamenti), uno è il macchinista.
Pare si congentrino sul lato 'regolazione della circolazione'.
Quanto a Indusi, se passi indebitamente un segnale chiuso comanda un train trip, ma dipende dalla velocità con cui lo passi. E dipende dal perchè l'hai passato

And you run and you run to catch up with the sun but it's sinking, racing around to come up behind you again
The sun is the same in a relative way but you're older, shorter of breath and one day closer to death
I'm pushing one elephant up the stairs
Re: Grave incidente in Baviera
Però ricordo che l'indusi impone comunque un approccio, perché bisogna essere ad una determinata velocità max ai magneti posti prima del segnale...mi pare ci fosse tipo 2 magneti prima a 1000hz e 500 hz che impongono una velocità max pena frenatura d'urgenza. È vero, non calcola una vera e propria curva, ma il fatto di dover obbligatoriamente essere ad una determinata velocità dovrebbe rendere gli spad molto difficili da fare, sopratutto per quel che riguarda limpegnare il punto protetto. E poi se non sbaglio le velocità con la sola presenza dell'indusi non sono elevatissime... Forse 160 km/h, oltre ho sempre visto l'LZB
- E412
- Moderatore
- Messaggi: 39299
- Iscritto il: sab 20 dic 2003 13:14
- Località: Fermo in linea per un guasto agli impianti di circolazione. W RFI! :)
Re: Grave incidente in Baviera
Come con tutti i sistemi discontinui (e anche molti continui), gli SPAD sono sempre possibili (ma pare non essere questo il caso), la differenza la fa la velocità a cui possono avvenire.
Qui c'è una descrizone della logica dell'Indusi:
https://en.wikipedia.org/wiki/Punktf%C3 ... influssung
Qui c'è una descrizone della logica dell'Indusi:
https://en.wikipedia.org/wiki/Punktf%C3 ... influssung
And you run and you run to catch up with the sun but it's sinking, racing around to come up behind you again
The sun is the same in a relative way but you're older, shorter of breath and one day closer to death
I'm pushing one elephant up the stairs
- Lasimpònar
- **
- Messaggi: 3630
- Iscritto il: lun 13 set 2010 18:06
- Località: Siede la patria mia tra il monte e ‘l mare
Re: Grave incidente in Baviera
Qui si parla invece di un capotreno e un passeggero come vittime:
https://www.blitzquotidiano.it/cronaca- ... i-2873665/
https://www.blitzquotidiano.it/cronaca- ... i-2873665/
"Ich bin ein Pole, Tscheche, Italiener, Friauler, Ladiner, Slowene, Kroate, Serbe,
Slowake, Ruthene oder Wallache"(Der Mann ohne Eigenschaften, R. Musil)
Bitte entschuldigen Sie die Unannehmlichkeiten
Slowake, Ruthene oder Wallache"(Der Mann ohne Eigenschaften, R. Musil)
Bitte entschuldigen Sie die Unannehmlichkeiten
- E412
- Moderatore
- Messaggi: 39299
- Iscritto il: sab 20 dic 2003 13:14
- Località: Fermo in linea per un guasto agli impianti di circolazione. W RFI! :)
Re: Grave incidente in Baviera
Tutti gli articoli in italiano che ho visto parlano di capotreno, ma sul paio di esteri che ho visto si parla di conducente. Suppongo che possano trarre tutti origine da una traduzione errata 

And you run and you run to catch up with the sun but it's sinking, racing around to come up behind you again
The sun is the same in a relative way but you're older, shorter of breath and one day closer to death
I'm pushing one elephant up the stairs
- Lasimpònar
- **
- Messaggi: 3630
- Iscritto il: lun 13 set 2010 18:06
- Località: Siede la patria mia tra il monte e ‘l mare
Re: Grave incidente in Baviera
Hai ragione, ho verificato, in tedesco si parla di un macchinista 37enne e di una passeggera 73enne.
"Ich bin ein Pole, Tscheche, Italiener, Friauler, Ladiner, Slowene, Kroate, Serbe,
Slowake, Ruthene oder Wallache"(Der Mann ohne Eigenschaften, R. Musil)
Bitte entschuldigen Sie die Unannehmlichkeiten
Slowake, Ruthene oder Wallache"(Der Mann ohne Eigenschaften, R. Musil)
Bitte entschuldigen Sie die Unannehmlichkeiten
Re: Grave incidente in Baviera
leggendo i vari giornali sembra che il responsabile sia stato l' operatore del movimento che ha instradato il regionale sul binario occupato dalla locomotiva che manovrava un carro vuoto. Nella stazione gli apparati sono ancora meccanici, con segnali ad ala ( per cui se apri il segnale, l' Indusi gli va dietro....)
-
- **
- Messaggi: 1085
- Iscritto il: gio 19 ago 2010 22:22
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Grave incidente in Baviera
Mio dubbio personale: ok che l'Indusi va dietro al segnale, è giusto così.
Ma apparati "meccanici", che io sappia, non significa necessariamente che manchi qualunque tipo di controllo - appunto meccanico - sulla correttezza delle operazioni e la compatibilità degli instradamenti.
Le "serrature" ad esempio non le hanno inventate per quello, già nell'ottocento?
Ma apparati "meccanici", che io sappia, non significa necessariamente che manchi qualunque tipo di controllo - appunto meccanico - sulla correttezza delle operazioni e la compatibilità degli instradamenti.
Le "serrature" ad esempio non le hanno inventate per quello, già nell'ottocento?
Re: Grave incidente in Baviera
Effettivamente dovrebbe essere così..., dal giornale sembra che ( se ho capito bene il tedesco) il DM si sia "dimenticato" del treno in manovra.
Aspettiamo che dice DB che conosce meglio il tedesco.....
Aspettiamo che dice DB che conosce meglio il tedesco.....
- E412
- Moderatore
- Messaggi: 39299
- Iscritto il: sab 20 dic 2003 13:14
- Località: Fermo in linea per un guasto agli impianti di circolazione. W RFI! :)
Re: Grave incidente in Baviera
Diciamo che con gli apparati prettamente meccanici è più facile sbagliare, avendo meno controlli 'attivi' sugli errori operazionali. Ci sono le chiavi, ma non ci sono i circuiti di binario.
Se poi saltasse fuori che per far prima qualcuno operasse in maniera un po', diciamo, allegrotta...
Se poi saltasse fuori che per far prima qualcuno operasse in maniera un po', diciamo, allegrotta...

And you run and you run to catch up with the sun but it's sinking, racing around to come up behind you again
The sun is the same in a relative way but you're older, shorter of breath and one day closer to death
I'm pushing one elephant up the stairs
Re: Grave incidente in Baviera
Probabilmente mi sbaglio, ma di prima acchitto mi ricorda incidente di Bad Aibling, non tanto come si è svolto, ma per le potenziali concause alla base
Adoratore della fu Trimurti DelrioCascettaGentile
Fondatore del DelrioSantoSubito Club (NB iscrizioni attualmente sospese per previsto taglio contributi TPL 2017)
Fondatore del DelrioSantoSubito Club (NB iscrizioni attualmente sospese per previsto taglio contributi TPL 2017)
- aln668.1207
- **
- Messaggi: 3550
- Iscritto il: sab 23 giu 2007 21:17
- Contatta:
Re: Grave incidente in Baviera
Mi ricorda la dinamica dell'incidente di Holthusen (ex DDR, 31.12.1992).
Via libera a un transito a piena velocità di linea sul binario 2, mentre in stazione una loco deve portarsi dal'altro lato per manovrare dei carri, con il DM che si dimentica di riportare in posizione diretta lo scambio tra il 2 e l'1, e così la loco da manovra imbocca il binario 2 mentre sta arrivando il rapido...


Via libera a un transito a piena velocità di linea sul binario 2, mentre in stazione una loco deve portarsi dal'altro lato per manovrare dei carri, con il DM che si dimentica di riportare in posizione diretta lo scambio tra il 2 e l'1, e così la loco da manovra imbocca il binario 2 mentre sta arrivando il rapido...


Qualcuno mi deve delle scuse. Chi vuole intendere intenda.
- UluruMS
- ***
- Messaggi: 14057
- Iscritto il: sab 26 apr 2008 12:41
- Località: Dal Kander al Somes, dalla Nahe al Cesano
Re: Grave incidente in Baviera
Oggi sono 20 anni dalla tragedia di Eschede
"Ingegné, io mi licenzio!"
"Ma..perché? non si trova forse bene qui?"
"No, è che da me le littorine vanno a nafta; se lo vuole il carbone se lo cavi fuori lei..."
"Ma..perché? non si trova forse bene qui?"
"No, è che da me le littorine vanno a nafta; se lo vuole il carbone se lo cavi fuori lei..."
Re: Grave incidente in Baviera
Ero passato di là un paio di mesi dopo...


Saluti Tz
In pensione penalizzato a vita per aver fatto il macchinista !
FOLle inventore della: Stella di Valenza - AV Arno-Maremmana - AV Mediopadana - linea S Circolare di Milano - Zig-Zag LP/AV piemontese.
TAV FOREVER !
In pensione penalizzato a vita per aver fatto il macchinista !
FOLle inventore della: Stella di Valenza - AV Arno-Maremmana - AV Mediopadana - linea S Circolare di Milano - Zig-Zag LP/AV piemontese.
TAV FOREVER !
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti