
Un giro sul mio plastico
Moderatore: Redazione
Re: Un giro sul mio plastico
Non lo metto in dubbio ma quando ho fatto l'acquisto non erano in lista/disponibili dal mio spacciatore... il livornese. 

Saluti Tz
In pensione penalizzato a vita per aver fatto il macchinista !
FOLle inventore della: Stella di Valenza - AV Arno-Maremmana - AV Mediopadana - linea S Circolare di Milano - Zig-Zag LP/AV piemontese.
TAV FOREVER !
In pensione penalizzato a vita per aver fatto il macchinista !
FOLle inventore della: Stella di Valenza - AV Arno-Maremmana - AV Mediopadana - linea S Circolare di Milano - Zig-Zag LP/AV piemontese.
TAV FOREVER !
Re: Un giro sul mio plastico
Adesso glieli ho fatti procurare. Li puoi prendere per i prossimi ampliamenti. 

Fabio Veronesi - FERROVIE ON LINE
"Appoggiare i piedi con le scarpe indossate sul pavimento e prestare attenzione a non insudiciare il treno". [cit. BLS]
"Appoggiare i piedi con le scarpe indossate sul pavimento e prestare attenzione a non insudiciare il treno". [cit. BLS]
Re: Un giro sul mio plastico
Ampliamenti non ce ne saranno (perchè impossibili) ma la tratta del ponte Trisanna tra le due gallerie è ancora da completare e ci vogliono 4 pali... 

Saluti Tz
In pensione penalizzato a vita per aver fatto il macchinista !
FOLle inventore della: Stella di Valenza - AV Arno-Maremmana - AV Mediopadana - linea S Circolare di Milano - Zig-Zag LP/AV piemontese.
TAV FOREVER !
In pensione penalizzato a vita per aver fatto il macchinista !
FOLle inventore della: Stella di Valenza - AV Arno-Maremmana - AV Mediopadana - linea S Circolare di Milano - Zig-Zag LP/AV piemontese.
TAV FOREVER !
- Jacopo Fioravanti
- Moderatore
- Messaggi: 4866
- Iscritto il: ven 04 giu 2004 16:53
- Località: Ferrara
Re: Un giro sul mio plastico
Faccio il mio abituale mestiere di rompipalle modellistico contachiodi altrui
facendoti notare che, nel tuo ponte, i supporti in aggetto che al vero servono a sostenere le impalcature in legno utilizzate durante la fase di impostazione delle arcate in muratura (di pietrame, in questo caso) sono presenti anche sulle facce delle pile che danno verso l'interno della campata sulla quale insiste la travata metallica...

Jacopo Fioravanti
Ferrovie.it
E da levante il crepuscolo mosse alla conquista del cielo, e la tenebra mosse alla conquista della terra. Nella foschia s'accese, e luccicò subito, la stella della sera.
Ferrovie.it
E da levante il crepuscolo mosse alla conquista del cielo, e la tenebra mosse alla conquista della terra. Nella foschia s'accese, e luccicò subito, la stella della sera.
Re: Un giro sul mio plastico
Faccio notare che quel ponticello è stato realizzato con il materiale di recupero (perchè non installato) del ponte Bietschtal della Faller nel quale quelle pile in pietra sono comunque errate perchè su quella parte appoggia il ponte metallico... pertanto la cappella è della Faller... anch'io l'avevo notata e avevo pensato di segarle ma non ho avuto voglia perchè dopo avrei dovuto coprire i buchi e penso che sarebbe venuta una mezza vaccata...
Quindi se nel Bietschtal proprio non sono accettabili nel mio ponticello sono molto più credibili... chissà, forse prima della travata metallica ce n'era una in muratura poi abbattuta e rifatta in metallo...


Quindi se nel Bietschtal proprio non sono accettabili nel mio ponticello sono molto più credibili... chissà, forse prima della travata metallica ce n'era una in muratura poi abbattuta e rifatta in metallo...



Saluti Tz
In pensione penalizzato a vita per aver fatto il macchinista !
FOLle inventore della: Stella di Valenza - AV Arno-Maremmana - AV Mediopadana - linea S Circolare di Milano - Zig-Zag LP/AV piemontese.
TAV FOREVER !
In pensione penalizzato a vita per aver fatto il macchinista !
FOLle inventore della: Stella di Valenza - AV Arno-Maremmana - AV Mediopadana - linea S Circolare di Milano - Zig-Zag LP/AV piemontese.
TAV FOREVER !
Re: Un giro sul mio plastico
Per scoprire tutti gli altarini di quel ponticello ti dirò anche che la simulazione della travata metallica (che copre la sede ferroviaria in legno da 1 cm) l'ho ricavata segando e adattando un vecchissimo sovrappasso pedonale della Vollmer che avevo negli scatoloni come rimanenza del mio primo plastico del 1968... quindi, essendo quel ponticello di almeno 100 anni fa sicuramente prima era in muratura... 

Saluti Tz
In pensione penalizzato a vita per aver fatto il macchinista !
FOLle inventore della: Stella di Valenza - AV Arno-Maremmana - AV Mediopadana - linea S Circolare di Milano - Zig-Zag LP/AV piemontese.
TAV FOREVER !
In pensione penalizzato a vita per aver fatto il macchinista !
FOLle inventore della: Stella di Valenza - AV Arno-Maremmana - AV Mediopadana - linea S Circolare di Milano - Zig-Zag LP/AV piemontese.
TAV FOREVER !
Re: Un giro sul mio plastico
Tra i due portali delle gallerie ci sono circa 40 cm e sarebbe stato banale finire quel tratto tirando la linea aerea da qui a là invece di andare a cercarsi delle grane...
Sarebbe stato troppo semplice quindi sono andato a infilare lì in mezzo un posto di sezionamento in modo da complicarmi la vita...


qui col flash in modo che si vedono meglio i fili con gli scarti in linea...




e un altro tratto è terminato... ma ce ne sono ancora tanti da fare...

Sarebbe stato troppo semplice quindi sono andato a infilare lì in mezzo un posto di sezionamento in modo da complicarmi la vita...




qui col flash in modo che si vedono meglio i fili con gli scarti in linea...




e un altro tratto è terminato... ma ce ne sono ancora tanti da fare...

Saluti Tz
In pensione penalizzato a vita per aver fatto il macchinista !
FOLle inventore della: Stella di Valenza - AV Arno-Maremmana - AV Mediopadana - linea S Circolare di Milano - Zig-Zag LP/AV piemontese.
TAV FOREVER !
In pensione penalizzato a vita per aver fatto il macchinista !
FOLle inventore della: Stella di Valenza - AV Arno-Maremmana - AV Mediopadana - linea S Circolare di Milano - Zig-Zag LP/AV piemontese.
TAV FOREVER !
Re: Un giro sul mio plastico
Che bello!! Complimenti! Bellissimo anche l'interno della galleria.
Ho sempre avuto invidia per i plastici elettrificati....il più grande rammarico del mio defunto plastico è stato proprio quello di non aver mai realizzato la linea aerea (nonostante le loco elettriche
).
Ho sempre avuto invidia per i plastici elettrificati....il più grande rammarico del mio defunto plastico è stato proprio quello di non aver mai realizzato la linea aerea (nonostante le loco elettriche

DAVIDE - ESCity
Re: Un giro sul mio plastico
Gli interni delle gallerie sono appena accettabili ma occorre considerare che sono sagome in polistirolo appoggiate e facilmente asportabili dall'interno degli elicoidi per manutenzione ed eventuali deragliamenti.
Questo impianto l'ho iniziato nel 1994 e non è ancora terminato...
ma anche il mio primo plastico iniziato nel 1967 (avevo 14 anni) era 270 x 130 cm con doppio ovale ed era già elettrificato con la catenaria Rivarossi funzionante dove i treni diesel e a vapore erano alimentati dai binari mentre quelli elettrici dalla linea aerea... unico modo a quel tempo di comandare due treni contemporaneamente sullo stesso binario.
Questo impianto l'ho iniziato nel 1994 e non è ancora terminato...

Saluti Tz
In pensione penalizzato a vita per aver fatto il macchinista !
FOLle inventore della: Stella di Valenza - AV Arno-Maremmana - AV Mediopadana - linea S Circolare di Milano - Zig-Zag LP/AV piemontese.
TAV FOREVER !
In pensione penalizzato a vita per aver fatto il macchinista !
FOLle inventore della: Stella di Valenza - AV Arno-Maremmana - AV Mediopadana - linea S Circolare di Milano - Zig-Zag LP/AV piemontese.
TAV FOREVER !
- sr
- ***
- Messaggi: 12329
- Iscritto il: mar 25 mag 2004 14:39
- Località: milano (a est del Lambro Meridionale e a ovest della roggia Ticinello)
Re: Un giro sul mio plastico
Anche il mio plastico (1972-1985) aveva la catenaria RR. Ogni tanto si spostava qualcosa e vedevi le loco che impennavano rimanendo agganciate alle giunzioni semi-aperte tra una campata e l'altra.
Era decisamente robusta, non c'è che dire.
(e anche i pantografi!)
Era decisamente robusta, non c'è che dire.

(e anche i pantografi!)

CONFRATELLO DELLA LOGGIA DEL CALAMARO®
Fondatore del CRRZFTz©
Comitato Richiesta Relazioni Zingarate Ferroviarie Tz
Andate in Transalp!
Fondatore del CRRZFTz©
Comitato Richiesta Relazioni Zingarate Ferroviarie Tz
Andate in Transalp!
Re: Un giro sul mio plastico
Era fatta di lamierino di ferro tranciato e ramato... di fatto segava lo strisciante dei pantografi però se posata bene non dava problemi... o almeno a me non ne aveva mai dati ma proprio per quell'esperienza ho deciso di adottare la linea aerea solo modellistica in questo molto più complesso impianto e con troppe tipologie di macchine da far circolare... infatti non è previsto nemmeno che i pantografi debbano strisciare perchè sarebbero grane enormi. Dovrò adottare la soluzione di tenerli bloccati a una certa altezza senza che tocchino o spingano contro il filo nei vari tratti esterni dove è posata la linea aerea.
Saluti Tz
In pensione penalizzato a vita per aver fatto il macchinista !
FOLle inventore della: Stella di Valenza - AV Arno-Maremmana - AV Mediopadana - linea S Circolare di Milano - Zig-Zag LP/AV piemontese.
TAV FOREVER !
In pensione penalizzato a vita per aver fatto il macchinista !
FOLle inventore della: Stella di Valenza - AV Arno-Maremmana - AV Mediopadana - linea S Circolare di Milano - Zig-Zag LP/AV piemontese.
TAV FOREVER !
Re: Un giro sul mio plastico
Sì, la mia idea ai tempi sarebbe stata proprio quella, per evitare troppe complicazioni. Ma come dicevo, non sono mai riuscito a metterla in pratica prima di sbaraccare. Peccato.
Quanto agli interni della galleria, ribadisco che dalle foto i sembrano molto belli. Io li avevo fatti in cartone, ovviamente opportunamente colorato e sporcato. Non certo belli, ma il fatto che fossero poco visibili aiutava molto
. Rigorosamente smontabili e asportabili.

Quanto agli interni della galleria, ribadisco che dalle foto i sembrano molto belli. Io li avevo fatti in cartone, ovviamente opportunamente colorato e sporcato. Non certo belli, ma il fatto che fossero poco visibili aiutava molto

Semplice ma geniale!

DAVIDE - ESCity
- sr
- ***
- Messaggi: 12329
- Iscritto il: mar 25 mag 2004 14:39
- Località: milano (a est del Lambro Meridionale e a ovest della roggia Ticinello)
Re: Un giro sul mio plastico
E poi, se facevi circolare i treni al buio si vedevano anche le scintille! 

CONFRATELLO DELLA LOGGIA DEL CALAMARO®
Fondatore del CRRZFTz©
Comitato Richiesta Relazioni Zingarate Ferroviarie Tz
Andate in Transalp!
Fondatore del CRRZFTz©
Comitato Richiesta Relazioni Zingarate Ferroviarie Tz
Andate in Transalp!
Re: Un giro sul mio plastico
Il collegamento elettrico dei pantografi con relativo commutatore ancora presente su tutte le macchine europee mi pare un inutile retaggio del passato perchè non è possibile utilizzarlo nel comando digitale e in quello analogico come il mio sono rarissimi coloro che lo adottano.
Sarebbe ora che i costruttori in alternativa si concentrassero su aspetti più utili...
Sarebbe ora che i costruttori in alternativa si concentrassero su aspetti più utili...

Saluti Tz
In pensione penalizzato a vita per aver fatto il macchinista !
FOLle inventore della: Stella di Valenza - AV Arno-Maremmana - AV Mediopadana - linea S Circolare di Milano - Zig-Zag LP/AV piemontese.
TAV FOREVER !
In pensione penalizzato a vita per aver fatto il macchinista !
FOLle inventore della: Stella di Valenza - AV Arno-Maremmana - AV Mediopadana - linea S Circolare di Milano - Zig-Zag LP/AV piemontese.
TAV FOREVER !
Re: Un giro sul mio plastico
Quando lavoro sugli impianti e al paesaggio ovviamente l'infrastruttura è in "interruzione programmata" e nessun treno può circolare ma periodicamente terminata una fase di lavori mi piace riattivare la circolazioone treni previa riattivazione con pulitura dei binari che prende almeno 2-3 ore di lavoro... e di solito qualche sorpresa e qualche grana salta sempre fuori...
Questa volta una sezione di BA non funzionava più ed essendo anche una delle schede più vecchie, realizzata nel 1989, mi son preoccupato...
La scheda installata sul bus non si è in grado di riuscire a ripararla e con la scheda in mano non ci puoi fare niente se non rischiando di far dei casini sul connettore a pettine... ho così deciso di realizzare quello che da molti anni avevo in mente: un telaietto di prova per le mie schede di BA con il suo connettore a 18 piedini, le sue due alimentazioni separate e quel minimo necessario per testare le due sezioni della scheda: quella dell'alimentatore di trazione e quella della logica di blocco.
Ecco la scheda in prova sul telaietto, un motorino come carico, il controllo delle tensioni e quel minimo necessario per la simulazione di funzionamento:

Testata la scheda fortunatamente il problema è stato brillantemente risolto: nessun guasto reale... solo il relè di trazione con falsi contatti sullo zoccolo...

Questa volta una sezione di BA non funzionava più ed essendo anche una delle schede più vecchie, realizzata nel 1989, mi son preoccupato...

La scheda installata sul bus non si è in grado di riuscire a ripararla e con la scheda in mano non ci puoi fare niente se non rischiando di far dei casini sul connettore a pettine... ho così deciso di realizzare quello che da molti anni avevo in mente: un telaietto di prova per le mie schede di BA con il suo connettore a 18 piedini, le sue due alimentazioni separate e quel minimo necessario per testare le due sezioni della scheda: quella dell'alimentatore di trazione e quella della logica di blocco.
Ecco la scheda in prova sul telaietto, un motorino come carico, il controllo delle tensioni e quel minimo necessario per la simulazione di funzionamento:

Testata la scheda fortunatamente il problema è stato brillantemente risolto: nessun guasto reale... solo il relè di trazione con falsi contatti sullo zoccolo...

Saluti Tz
In pensione penalizzato a vita per aver fatto il macchinista !
FOLle inventore della: Stella di Valenza - AV Arno-Maremmana - AV Mediopadana - linea S Circolare di Milano - Zig-Zag LP/AV piemontese.
TAV FOREVER !
In pensione penalizzato a vita per aver fatto il macchinista !
FOLle inventore della: Stella di Valenza - AV Arno-Maremmana - AV Mediopadana - linea S Circolare di Milano - Zig-Zag LP/AV piemontese.
TAV FOREVER !
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti