Alle 8,30 ho preso il tram da lì...erba migliore ma crateri e segni di pneumatico comunque presenti!
[ MILANO ] Rete tramviaria (2)
Moderatore: Redazione
Re: [ MILANO ] Rete tramviaria (2)
fab® Post fata resurgo
"Miser chi mal oprando si confida
ch'ognor star debba il maleficio occulto" (L. Ariosto)
"Miser chi mal oprando si confida
ch'ognor star debba il maleficio occulto" (L. Ariosto)
Re: [ MILANO ] Rete tramviaria (2)
Riprendendo da altro forum Segnalo che nella sezione “bandi di gara” del sito Atm è comparso il bando per “Lavori adeguamento delle fermate tranviarie e delle tecnologie semaforiche delle linee 4, 9, 12, 27” per una spesa complessiva prevista di circa 2,5 milioni €.
https://www.atm.it/it/ImpreseEFornitori ... O_860.aspx
E' il primo bando rispetto al piano complessivo lanciato sulle principali linee per circa una decina di milioni di €
Le aree di intervento dovrebbero essere tre:
- rialzo marciapiedi per migliorare l'accessibilità (e limitare i problemi giudiziari)
- eliminazione (e forse spostamento) di alcune fermate per aumentare velocità commerciale e migliorare gestione dei semafori
- interventi di preferenziazione (tecnicamente però non so cosa venga fatto in dettaglio, se qualcosa viene fatto)
Personalmente non sono mai stato un fautore dell'eliminazione delle fermate, ma leggendo negli anni vari commenti, a Milano sembrerebbe essere un intervento da troppo tempo atteso e auspicato
https://www.atm.it/it/ImpreseEFornitori ... O_860.aspx
E' il primo bando rispetto al piano complessivo lanciato sulle principali linee per circa una decina di milioni di €
Le aree di intervento dovrebbero essere tre:
- rialzo marciapiedi per migliorare l'accessibilità (e limitare i problemi giudiziari)
- eliminazione (e forse spostamento) di alcune fermate per aumentare velocità commerciale e migliorare gestione dei semafori
- interventi di preferenziazione (tecnicamente però non so cosa venga fatto in dettaglio, se qualcosa viene fatto)
Personalmente non sono mai stato un fautore dell'eliminazione delle fermate, ma leggendo negli anni vari commenti, a Milano sembrerebbe essere un intervento da troppo tempo atteso e auspicato
Adoratore della fu Trimurti DelrioCascettaGentile
Fondatore del DelrioSantoSubito Club (NB iscrizioni attualmente sospese per previsto taglio contributi TPL 2017)
Fondatore del DelrioSantoSubito Club (NB iscrizioni attualmente sospese per previsto taglio contributi TPL 2017)
Re: [ MILANO ] Rete tramviaria (2)
In Via Cantù finalmente una fermata tramviaria degna di questo nome.
Messaggio subliminale per ATM: non comprate più i Sirio, con il loro scomfort di marcia.
Messaggio subliminale per ATM: non comprate più i Sirio, con il loro scomfort di marcia.
100 % Guaranteed Friend of the USA
Italia 2018: piccole isole di buoni risultati economici, efficienza e buone pratiche in un oceano di inefficienza e declino morale ed economico.
Italia 2018: piccole isole di buoni risultati economici, efficienza e buone pratiche in un oceano di inefficienza e declino morale ed economico.
Re: [ MILANO ] Rete tramviaria (2)
Ma è già attiva? Oggi alle 14 no, tant'è che l'ho preso in cima a via Torino non ricordando se Cantù fosse già aperta ed era completamente vuoto....
fab® Post fata resurgo
"Miser chi mal oprando si confida
ch'ognor star debba il maleficio occulto" (L. Ariosto)
"Miser chi mal oprando si confida
ch'ognor star debba il maleficio occulto" (L. Ariosto)
Re: [ MILANO ] Rete tramviaria (2)
PS. attualmente secondo me i Siorio garantiscono il miglior confeort della rete ATM...non sopporto gli Eurotram invece.
fab® Post fata resurgo
"Miser chi mal oprando si confida
ch'ognor star debba il maleficio occulto" (L. Ariosto)
"Miser chi mal oprando si confida
ch'ognor star debba il maleficio occulto" (L. Ariosto)
Re: [ MILANO ] Rete tramviaria (2)
fab® Post fata resurgo
"Miser chi mal oprando si confida
ch'ognor star debba il maleficio occulto" (L. Ariosto)
"Miser chi mal oprando si confida
ch'ognor star debba il maleficio occulto" (L. Ariosto)
Re: [ MILANO ] Rete tramviaria (2)
Cantù non è ancora attiva, ma manca poco. Sono entustiasta già in anticipo.
100 % Guaranteed Friend of the USA
Italia 2018: piccole isole di buoni risultati economici, efficienza e buone pratiche in un oceano di inefficienza e declino morale ed economico.
Italia 2018: piccole isole di buoni risultati economici, efficienza e buone pratiche in un oceano di inefficienza e declino morale ed economico.
Re: [ MILANO ] Rete tramviaria (2)
Io la uso molto, c'è anche da dire che prima la banchina era stretta ma il tempo d'attesa solitamente era poco...
fab® Post fata resurgo
"Miser chi mal oprando si confida
ch'ognor star debba il maleficio occulto" (L. Ariosto)
"Miser chi mal oprando si confida
ch'ognor star debba il maleficio occulto" (L. Ariosto)
- sr
- ***
- Messaggi: 11641
- Iscritto il: mar 25 mag 2004 13:39
- Località: milano (a est del Lambro Meridionale e a ovest della roggia Ticinello)
Re: [ MILANO ] Rete tramviaria (2)
A proposito: Mi sembra che ci sia in ballo un bando di gara per l'acquisto di nuovi tram. Si sa qualcosa di più?
Inoltre, la seconda trance del revamping delle 4900 AEG si farà o no?
CONFRATELLO DELLA LOGGIA DEL CALAMARO®
Fondatore del CRRZFTz©
Comitato Richiesta Relazioni Zingarate Ferroviarie Tz
Andate in Transalp!
Fondatore del CRRZFTz©
Comitato Richiesta Relazioni Zingarate Ferroviarie Tz
Andate in Transalp!
- sr
- ***
- Messaggi: 11641
- Iscritto il: mar 25 mag 2004 13:39
- Località: milano (a est del Lambro Meridionale e a ovest della roggia Ticinello)
Re: [ MILANO ] Rete tramviaria (2)
Personalmenta preferisco gli eurotram ai sirio. Almeno se non stai sui carrelli.
CONFRATELLO DELLA LOGGIA DEL CALAMARO®
Fondatore del CRRZFTz©
Comitato Richiesta Relazioni Zingarate Ferroviarie Tz
Andate in Transalp!
Fondatore del CRRZFTz©
Comitato Richiesta Relazioni Zingarate Ferroviarie Tz
Andate in Transalp!
- E412
- Moderatore
- Messaggi: 37012
- Iscritto il: sab 20 dic 2003 12:14
- Località: Fermo in linea per un guasto agli impianti di circolazione. W RFI! :)
Re: [ MILANO ] Rete tramviaria (2)
Ai tempi anch'io preferivo leggermente gli eurotram in termini di qualità di marcia, ma l'ultimo che ho preso era da paura&delirio per come era conciato a bordo, mentre i Sirio sono solitamente abbastanza decorosi.
Comunque la rete ci mette del suo, abbondantemente.
Comunque la rete ci mette del suo, abbondantemente.
And you run and you run to catch up with the sun but it's sinking, racing around to come up behind you again
The sun is the same in a relative way but you're older, shorter of breath and one day closer to death
I'm pushing one elephant up the stairs
Re: [ MILANO ] Rete tramviaria (2)
Per forza la qualità di marcia degli Eurotram è migliore... Sono sempre fermi XD.
Quanto alla gara i termini sono scaduti e nelle prossime settimane si dovrebbe sapere qualcosa
Quanto alla gara i termini sono scaduti e nelle prossime settimane si dovrebbe sapere qualcosa
- sr
- ***
- Messaggi: 11641
- Iscritto il: mar 25 mag 2004 13:39
- Località: milano (a est del Lambro Meridionale e a ovest della roggia Ticinello)
Re: [ MILANO ] Rete tramviaria (2)
Eeeeh! Ma adesso arriva l'asservimento semaforico!
Basta qualche "if" sbagliato nel codice e i tram saranno tutti sempre fermi!

Basta qualche "if" sbagliato nel codice e i tram saranno tutti sempre fermi!

CONFRATELLO DELLA LOGGIA DEL CALAMARO®
Fondatore del CRRZFTz©
Comitato Richiesta Relazioni Zingarate Ferroviarie Tz
Andate in Transalp!
Fondatore del CRRZFTz©
Comitato Richiesta Relazioni Zingarate Ferroviarie Tz
Andate in Transalp!
Re: [ MILANO ] Rete tramviaria (2)
copio più o meno paro paro
Il comfort di marcia dell'Eurotram dipende dalla struttura, più simile ai tram a pianale alto.
I carrelli sono sotto le casse intercomunicanti e nelle due piccole casse estreme, che ospitano la cabina di manovra e, nella versione milanese, il salottino.
Ciò smorza non poco i contraccolpi delle curve ( in buona parte a milano i raccordi sono geometricamente non eccelsi), che invece i Sirio (e tutti i tram low floor con la stessa struttura) restituiscono integri, avendo i carrelli fissi in centro cassa, esattamente come le 600, le Edison e le due camere e cucina.
Anche la possibilità di sfrutare lo spazio interno deriva dalla stessa cosa. Gli eurotram non hanno l'ingombro dei carrelli sotto le casse lunghe.
In compenso, le casse intercomunicanti sono pessime, sia come comfort che come mobilità.
Il comfort di marcia dell'Eurotram dipende dalla struttura, più simile ai tram a pianale alto.
I carrelli sono sotto le casse intercomunicanti e nelle due piccole casse estreme, che ospitano la cabina di manovra e, nella versione milanese, il salottino.
Ciò smorza non poco i contraccolpi delle curve ( in buona parte a milano i raccordi sono geometricamente non eccelsi), che invece i Sirio (e tutti i tram low floor con la stessa struttura) restituiscono integri, avendo i carrelli fissi in centro cassa, esattamente come le 600, le Edison e le due camere e cucina.
Anche la possibilità di sfrutare lo spazio interno deriva dalla stessa cosa. Gli eurotram non hanno l'ingombro dei carrelli sotto le casse lunghe.
In compenso, le casse intercomunicanti sono pessime, sia come comfort che come mobilità.
Adoratore della fu Trimurti DelrioCascettaGentile
Fondatore del DelrioSantoSubito Club (NB iscrizioni attualmente sospese per previsto taglio contributi TPL 2017)
Fondatore del DelrioSantoSubito Club (NB iscrizioni attualmente sospese per previsto taglio contributi TPL 2017)
Re: [ MILANO ] Rete tramviaria (2)
con la differenza che il Sirio trasferisce buona parte del "contraccolpo" derivante dall'assenza dei clotoidi/raccordi tra rettilineo e curva ai passeggeri, mentre l'Eurotram si rivela parecchio più aggressivo nei confronti dell'armamento
in sostanza tra pregi e difetti di uno e dell'altro è una bella lotta...
in sostanza tra pregi e difetti di uno e dell'altro è una bella lotta...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti