[ LINEA ] [ RFI ] Brescia - Padova ("Storica")
Moderatore: Redazione
- gr 625-076
- **
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: sab 08 ott 2005 18:21
- Località: in transito sulla Mi-VR
Re: [ LINEA ] [ RFI ] Brescia - Padova ("Storica")
Si ma possibile che non si trovi un modo di indicare questa possibilità in caso estremo? D'accordo cazziare e ribadire che queste cose non si fanno. Ma piuttosto che un'auto spiaccicata su un muso di una FR e linea ferma per ore e ore, meglio la sbarra abbattuta come in questo caso.
Se non avessi letto qui sul forum che i pali si possono abbattere, penso che non ci avrei mai pensato a questa possibilità e leggendo il comunicato di RFI non sei molto incoraggiato a fare diversamente.
Se non avessi letto qui sul forum che i pali si possono abbattere, penso che non ci avrei mai pensato a questa possibilità e leggendo il comunicato di RFI non sei molto incoraggiato a fare diversamente.
Re: [ LINEA ] [ RFI ] Brescia - Padova ("Storica")
http://m.bresciaoggi.it/territori/citt% ... -1.5826067
Cosa significa la didascalia sotto la foto "Un passaggio a livello considerato a "rischio" perchè incustodito" ?
P.S. Il PL della foto è quello di Marano Vicentino sulla Vicenza-Schio.
Cosa significa la didascalia sotto la foto "Un passaggio a livello considerato a "rischio" perchè incustodito" ?
P.S. Il PL della foto è quello di Marano Vicentino sulla Vicenza-Schio.
... ci scusiamo per il disagio.
Re: [ LINEA ] [ RFI ] Brescia - Padova ("Storica")
Significa che è comandato a distanza e che non ci sono operatori sul posto.
Ma ovviamente lo sapevi già.
Ma ovviamente lo sapevi già.

Fabio Veronesi - FERROVIE ON LINE
"Appoggiare i piedi con le scarpe indossate sul pavimento e prestare attenzione a non insudiciare il treno". [cit. BLS]
"Appoggiare i piedi con le scarpe indossate sul pavimento e prestare attenzione a non insudiciare il treno". [cit. BLS]
Re: [ LINEA ] [ RFI ] Brescia - Padova ("Storica")
Però su Wikipedia alla voce passaggi a livello si legge:
Incustoditi: nessuna barriera ferroviaria viene temporaneamente posta attraverso la sede stradale prima e durante il transito del treno.
Custoditi: quando, prima del sopraggiungere di un treno e mentre esso transita impegnando la sede stradale, attraverso la sede stradale viene fisicamente frapposta una barriera meccanica.
Quindi secondo Wikipedia un PL con barriere è custodito.
E quindi bisognerebbe capire se il PL della foto è a rischio perchè è incustodito (ma ci sono le barriere) o perchè non ci sono operatori sul posto (ma attualmente quanti ce ne sono comandati sul posto?).
Incustoditi: nessuna barriera ferroviaria viene temporaneamente posta attraverso la sede stradale prima e durante il transito del treno.
Custoditi: quando, prima del sopraggiungere di un treno e mentre esso transita impegnando la sede stradale, attraverso la sede stradale viene fisicamente frapposta una barriera meccanica.
Quindi secondo Wikipedia un PL con barriere è custodito.
E quindi bisognerebbe capire se il PL della foto è a rischio perchè è incustodito (ma ci sono le barriere) o perchè non ci sono operatori sul posto (ma attualmente quanti ce ne sono comandati sul posto?).
... ci scusiamo per il disagio.
Re: [ LINEA ] [ RFI ] Brescia - Padova ("Storica")
Io ti ho dato la spiegazione giornalistica, mica quella tecnica. 

Fabio Veronesi - FERROVIE ON LINE
"Appoggiare i piedi con le scarpe indossate sul pavimento e prestare attenzione a non insudiciare il treno". [cit. BLS]
"Appoggiare i piedi con le scarpe indossate sul pavimento e prestare attenzione a non insudiciare il treno". [cit. BLS]
- gr 625-076
- **
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: sab 08 ott 2005 18:21
- Località: in transito sulla Mi-VR
Re: [ LINEA ] [ RFI ] Brescia - Padova ("Storica")
Come detto la foto sul giornale è sbagliata: questa è quella giustaBill ha scritto: E quindi bisognerebbe capire se il PL della foto è a rischio perchè è incustodito (ma ci sono le barriere) o perchè non ci sono operatori sul posto (ma attualmente quanti ce ne sono comandati sul posto?).

Foto trovata in questo sito dedicato ai passaggi a livello: http://xoomer.virgilio.it/pass_ari/italiano/index.htm qualcuno lo conosceva?
Il passaggio è praticamente in campagna, poco frequentato, lontano dalla stazione e da centri abitati, lì c'è solo la tangenziale che passa poco sopra.
E' considerato pericoloso (dal giornalista) perché non c'è nessuno che lo presidia ed è uno dei pochissimi passaggi a livello rimasti sulla Milano-Verona: è comunque ad azionamento automatico per cui la persona fisica che ci stia vicino in realtà non serve a niente.
Re: [ LINEA ] [ RFI ] Brescia - Padova ("Storica")
E' il mio sito preferito. Ci passo tutte le serate prima di addormentarmi.gr 625-076 ha scritto:
Foto trovata in questo sito dedicato ai passaggi a livello: http://xoomer.virgilio.it/pass_ari/italiano/index.htm qualcuno lo conosceva?

Non è uno dei pochi, è l'unico di tutta la Milano-Venezia Mestre. E questo fatto è ancora più scandaloso. Si investono 500 milioni di euro in tecnologie in questa direttrice e si lascia lì un PL di una ferrovia ottocentesca.è uno dei pochissimi passaggi a livello rimasti sulla Milano-Verona

s.
Saluti da simplon
No ai PL sulla rete fondamentale RFI: sono il male assoluto, un cancro da estirpare.
Amico delle Frecce, di Italo e degli EC: sono i treni del mio Dna.
No ai PL sulla rete fondamentale RFI: sono il male assoluto, un cancro da estirpare.
Amico delle Frecce, di Italo e degli EC: sono i treni del mio Dna.
- gr 625-076
- **
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: sab 08 ott 2005 18:21
- Località: in transito sulla Mi-VR
Re: [ LINEA ] [ RFI ] Brescia - Padova ("Storica")
Dal 1 al 28 agosto lavori di potenziamento infrastrutturale tra Verona e Peschiera.
Treni 2085 e 2087 limitati a Desenzano. 2092 origina da Desenzano.
Da martedì il 2056 è disperso (ieri +40' oggi +70').
Il materiale che è limitato a Desenzano, dorme tra Lonato e Brescia, stamattina visto un IMV di doppia coradia (dovrebbe essere il 2058) in attesa sul 3 a desenzano verso Verona. Poi appena ha liberato il binario, da Brescia è arrivato il materiale per il 2092. Arrivato a Desenzano più lercio del solito con quasi tutte le carrozze con finestrini aperti e AC che andava a vuoto.
Si sa che lavori stanno facendo?
Treni 2085 e 2087 limitati a Desenzano. 2092 origina da Desenzano.
Da martedì il 2056 è disperso (ieri +40' oggi +70').
Il materiale che è limitato a Desenzano, dorme tra Lonato e Brescia, stamattina visto un IMV di doppia coradia (dovrebbe essere il 2058) in attesa sul 3 a desenzano verso Verona. Poi appena ha liberato il binario, da Brescia è arrivato il materiale per il 2092. Arrivato a Desenzano più lercio del solito con quasi tutte le carrozze con finestrini aperti e AC che andava a vuoto.
Si sa che lavori stanno facendo?
- E412
- Moderatore
- Messaggi: 39293
- Iscritto il: sab 20 dic 2003 13:14
- Località: Fermo in linea per un guasto agli impianti di circolazione. W RFI! :)
Re: [ LINEA ] [ RFI ] Brescia - Padova ("Storica")
Parlano di potenziamento, ma non l'ho capito. Rinnovo armamento?
Stamattina comunque s'è scassato un deviatoio a Peschiera (ormai fa più notizia quando, accidentalmente, non si scassa nulla), di conseguenza:
- il 9700 ha preso 20 minuti
- il 2056, che condivide più o meno gli stessi orari, ne ha presi 60
- il 2092 ne aveva 20'. Secondo Trenord per il guasto a Peschiera,
da cui non passa; secondo altri per 'precedenza a 9700', che in teoria non avrebbe neppure dovuto vedere, visto che il secondo è arrivato a Desenzano quando il primo sarebbe dovuto essere a Brescia
- ovviamente RFI ha preso la palla al balzo del generico avviso di generici ritardi per i summenionati lavori, e ha fatto finta di nulla
OT: in tutto sto casino il 10910, che solitamente litiga con il 2092 che litiga con il 9700, oggi ha avuto strada deserta davanti a se, ed infatti è partito in orario. Malgrado tutto, a Rovato aveva già 10 minuti di ritardo...ragazzi, il freno a mano si toglie, quando si parte

Stamattina comunque s'è scassato un deviatoio a Peschiera (ormai fa più notizia quando, accidentalmente, non si scassa nulla), di conseguenza:
- il 9700 ha preso 20 minuti
- il 2056, che condivide più o meno gli stessi orari, ne ha presi 60

- il 2092 ne aveva 20'. Secondo Trenord per il guasto a Peschiera,

- ovviamente RFI ha preso la palla al balzo del generico avviso di generici ritardi per i summenionati lavori, e ha fatto finta di nulla
OT: in tutto sto casino il 10910, che solitamente litiga con il 2092 che litiga con il 9700, oggi ha avuto strada deserta davanti a se, ed infatti è partito in orario. Malgrado tutto, a Rovato aveva già 10 minuti di ritardo...ragazzi, il freno a mano si toglie, quando si parte


And you run and you run to catch up with the sun but it's sinking, racing around to come up behind you again
The sun is the same in a relative way but you're older, shorter of breath and one day closer to death
I'm pushing one elephant up the stairs
- gr 625-076
- **
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: sab 08 ott 2005 18:21
- Località: in transito sulla Mi-VR
Re: [ LINEA ] [ RFI ] Brescia - Padova ("Storica")
Il 2092 ha aspettato 15' il 9700 poi al momento della partenza si è piantato. un po' di tentativi poi è ripartito proprio mentre arrivava in perfetto orario l' obb nightjet (EN 233), in perfetto orario. il 9700 invece si è piantato 20' in partenza a Peschiera.
Il 2092 poi ha perso altri 5' persi a Brescia in attesa blocco libero, poi instradato sulla lenta a Bivio Adda e arrivati con +35 a Centrale, dopo essere stati superati dall' obb nightjet a Pioltello.
Comunque settimana prossima vanno in vacanza i rinforzi: 2091, 2092, 2093, 2094 si fermano fino al 28.
Il 2092 poi ha perso altri 5' persi a Brescia in attesa blocco libero, poi instradato sulla lenta a Bivio Adda e arrivati con +35 a Centrale, dopo essere stati superati dall' obb nightjet a Pioltello.
Comunque settimana prossima vanno in vacanza i rinforzi: 2091, 2092, 2093, 2094 si fermano fino al 28.
- E412
- Moderatore
- Messaggi: 39293
- Iscritto il: sab 20 dic 2003 13:14
- Località: Fermo in linea per un guasto agli impianti di circolazione. W RFI! :)
Re: [ LINEA ] [ RFI ] Brescia - Padova ("Storica")
Ma perchè aspettare il 9700?
In 15 minuti fai Desenzano-Brescia, ergo distanzi i treni di 30 km

In 15 minuti fai Desenzano-Brescia, ergo distanzi i treni di 30 km

And you run and you run to catch up with the sun but it's sinking, racing around to come up behind you again
The sun is the same in a relative way but you're older, shorter of breath and one day closer to death
I'm pushing one elephant up the stairs
- gr 625-076
- **
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: sab 08 ott 2005 18:21
- Località: in transito sulla Mi-VR
Re: [ LINEA ] [ RFI ] Brescia - Padova ("Storica")
boh! negli ultimi 3 anni se è successo una volta che il 2092 sia passato avanti al 9700 a Desenzano è tanto. Credo ci sia qualche regola nelle norme di esercizio RFI che lo impongono 

- E412
- Moderatore
- Messaggi: 39293
- Iscritto il: sab 20 dic 2003 13:14
- Località: Fermo in linea per un guasto agli impianti di circolazione. W RFI! :)
Re: [ LINEA ] [ RFI ] Brescia - Padova ("Storica")
Non ne vedo il motivo.
RFI ovviamente in caso di piccoli conflitti gioca sporco per favorire il suo partner verso il quale non ha proprio alcun conflitto d'interessi,
ma tenere fermo un treno 15 minuti per una precedenza inutile non ha alcun senso (anche se a Greco sono noti per partorire a volte cose del tutto prive di senso). L'unica potrebbe essere un accordo commerciale per far passare alcuni viaggiatori del 9700 sul 2092 per località intermedie tipo Chiari, Romano o Treviglio...ma applicarlo nel caso odierno è quantomeno stupido. Faccio infatti notare che l'unico treno passato dalle 7 in poi per chi non sale a Brescia è il 10910 
RFI ovviamente in caso di piccoli conflitti gioca sporco per favorire il suo partner verso il quale non ha proprio alcun conflitto d'interessi,


And you run and you run to catch up with the sun but it's sinking, racing around to come up behind you again
The sun is the same in a relative way but you're older, shorter of breath and one day closer to death
I'm pushing one elephant up the stairs
- gr 625-076
- **
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: sab 08 ott 2005 18:21
- Località: in transito sulla Mi-VR
Re: [ LINEA ] [ RFI ] Brescia - Padova ("Storica")
Comunque qualche accordo ci deve essere, altrimenti non mi spiego già la scelta di far partire il 2092 dai binari alti di Verona, fargli fare il giro largo via scalo, e la precedenza obbligatoria a Peschiera quando Desenzano aveva comunque il 3 sempre libero.
Specie questo inverno prima che attivassero l' acc-m tra Verona e Vicenza e c'erano lavori a che a Verona PN, quando i ritardi del 9700 erano pressochè costanti sui 10'.
Specie questo inverno prima che attivassero l' acc-m tra Verona e Vicenza e c'erano lavori a che a Verona PN, quando i ritardi del 9700 erano pressochè costanti sui 10'.
- gr 625-076
- **
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: sab 08 ott 2005 18:21
- Località: in transito sulla Mi-VR
Re: [ LINEA ] [ RFI ] Brescia - Padova ("Storica")
Mattina tribolata tra Rezzato e Brescia: verso le 8.30 sono saltati gli impianti a Rezzato. Ritardi solo sui pari (verso BS/Mi) che hanno superato le 2 ore:
2060 e 2062 hanno segnato 145 minuti,
FR 9714 135',
FR 9712 e 9716 120',
FR 9710 60',
FR 9708 e 9706 45'.
I dispari hanno invece girato tutti in orario (tranne un regio che è stato soppresso).
La linea permette la circolazione banalizzata. Mi chiedo come mai non abbiano fatto passare parte dei treni sul dispari, magari tra Lonato e Brescia se proprio a Rezzato era tutto bloccato.
2060 e 2062 hanno segnato 145 minuti,
FR 9714 135',
FR 9712 e 9716 120',
FR 9710 60',
FR 9708 e 9706 45'.
I dispari hanno invece girato tutti in orario (tranne un regio che è stato soppresso).
La linea permette la circolazione banalizzata. Mi chiedo come mai non abbiano fatto passare parte dei treni sul dispari, magari tra Lonato e Brescia se proprio a Rezzato era tutto bloccato.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 15 ospiti