Koralmbahn e Koralmtunnel - i lavori procedono...
Moderatore: Redazione
Re: Koralmbahn e Koralmtunnel - i lavori procedono...
Sul Lotschberg ci hanno messo due anni per arrivare all'apertura: l'ultimo diaframma è stato abbattuto nell'aprile 2005, l'entrata in esercizio (anche se parziale) c'è stata nel giugno 2007. Quindi 5 anni per il KT non mi sembrano pochi.
s.
s.
Saluti da simplon
No ai PL sulla rete fondamentale RFI: sono il male assoluto, un cancro da estirpare.
Amico delle Frecce, di Italo e degli EC: sono i treni del mio Dna.
No ai PL sulla rete fondamentale RFI: sono il male assoluto, un cancro da estirpare.
Amico delle Frecce, di Italo e degli EC: sono i treni del mio Dna.
Re: Koralmbahn e Koralmtunnel - i lavori procedono...
Avviato il terzo lotto del Koralmtunnel (KAT3), portale Ovest in Carinzia
http://www.kleinezeitung.at/steiermark/ ... nitt.story
http://kurier.at/wirtschaft/wirtschafts ... 46.531.431
http://kaernten.orf.at/news/stories/2625918/
http://steiermark.orf.at/news/stories/2625887
http://www.kleinezeitung.at/steiermark/ ... nitt.story
http://kurier.at/wirtschaft/wirtschafts ... 46.531.431
http://kaernten.orf.at/news/stories/2625918/
http://steiermark.orf.at/news/stories/2625887
Re: Koralmbahn e Koralmtunnel - i lavori procedono...
Last weekend I explored (by bike) the construction site of the “Koralmbahn“ (new line Graz – Klagenfurt) between the eastern portal of the Koralmtunnel and the station Wettmannstätten.
Map overview:


location no 1, station Frauental-Bad Gams

location no 2 – close to he eastern portal oft he Koralmtunnel


View towards the Koralmtunnel:


View towards east:

Nice houses
Location no 3 – western end of the future station „Weststeiermark
Here IC-trains and local trains of the Graz – Wies-Eibiswald line will stop in the future.
:
View towards the future station


View towards east:

The existing local railway line (Graz – Wies-Eibiswald) will be realigned and connected to the new station, some bridges for this new alignment (as well as for a new road) are already under construction:

Location no 4 – east of the future station Weststeiermark


This way I came by bike…







In the future it will look like that:


Source:
http://www.kleinezeitung.at/nachrichten ... ellt.story
http://www.bmvit.gv.at/bmvit/verkehr/ei ... index.html
Bereich 5

Location 6 – railway bridge crossing the Lassnitz river



New line under construction between Gross St. Florian and Gussendorf (location 7)



Location no 7 – near Gussendorf



Location no 8 – beginning oft he already partly completed section Wettmannstätten – Werndorf

Location no 9 – west of Wettmannstätten station

location 10 – station Wettmannstätten



Typical substandard regional bus service…

Platform 2/3:



My train back to Graz

Detailed construction plans for this section can be downloaded at http://www.bmvit.gv.at/bmvit/verkehr/ei ... index.html

Map overview:


location no 1, station Frauental-Bad Gams

location no 2 – close to he eastern portal oft he Koralmtunnel


View towards the Koralmtunnel:


View towards east:

Nice houses

Location no 3 – western end of the future station „Weststeiermark
Here IC-trains and local trains of the Graz – Wies-Eibiswald line will stop in the future.

View towards the future station


View towards east:

The existing local railway line (Graz – Wies-Eibiswald) will be realigned and connected to the new station, some bridges for this new alignment (as well as for a new road) are already under construction:


Location no 4 – east of the future station Weststeiermark


This way I came by bike…







In the future it will look like that:


Source:
http://www.kleinezeitung.at/nachrichten ... ellt.story
http://www.bmvit.gv.at/bmvit/verkehr/ei ... index.html
Bereich 5

Location 6 – railway bridge crossing the Lassnitz river



New line under construction between Gross St. Florian and Gussendorf (location 7)



Location no 7 – near Gussendorf



Location no 8 – beginning oft he already partly completed section Wettmannstätten – Werndorf

Location no 9 – west of Wettmannstätten station

location 10 – station Wettmannstätten



Typical substandard regional bus service…

Platform 2/3:



My train back to Graz

Detailed construction plans for this section can be downloaded at http://www.bmvit.gv.at/bmvit/verkehr/ei ... index.html

Da Vienna a Lhasa (Tibet) in treno: https://www.youtube.com/watch?v=C05ROzCYY90
Da Vienna a Pyongyang (Corea del Nord) in treno: https://www.youtube.com/watch?v=b1mzXFAzUjQ
Da Vienna a Pyongyang (Corea del Nord) in treno: https://www.youtube.com/watch?v=b1mzXFAzUjQ
- Lasimpònar
- **
- Messaggi: 3630
- Iscritto il: lun 13 set 2010 18:06
- Località: Siede la patria mia tra il monte e ‘l mare
Re: Koralmbahn e Koralmtunnel - i lavori procedono...
Tausend Dank!
"Ich bin ein Pole, Tscheche, Italiener, Friauler, Ladiner, Slowene, Kroate, Serbe,
Slowake, Ruthene oder Wallache"(Der Mann ohne Eigenschaften, R. Musil)
Bitte entschuldigen Sie die Unannehmlichkeiten
Slowake, Ruthene oder Wallache"(Der Mann ohne Eigenschaften, R. Musil)
Bitte entschuldigen Sie die Unannehmlichkeiten
Re: Koralmbahn e Koralmtunnel - i lavori procedono...
Thanks a lot Utti1980 for such an interesting report!
-
- ***
- Messaggi: 10078
- Iscritto il: lun 10 mag 2004 20:30
- Località: Ferrovia del Gottardo
Re: Koralmbahn e Koralmtunnel - i lavori procedono...
Thank you utti!
****
A novembre 2013 sono stati scavati 17 km su 68 del KAT, ovvero il 25%. In particolare, dei 40 km della sezione KAT 2 ne sono stati scavati 8 con TBM e 4 in tradizionale. Apparentemente non esiste una pagina con aggiornamenti regolari degli scavi come esiste per il BBT.
http://www.ita-aites.cz/files/Seminare/ ... koralm.pdf
http://www.acct.cl/presentaciones/Sessi ... SCL_GH.pdf
****
A novembre 2013 sono stati scavati 17 km su 68 del KAT, ovvero il 25%. In particolare, dei 40 km della sezione KAT 2 ne sono stati scavati 8 con TBM e 4 in tradizionale. Apparentemente non esiste una pagina con aggiornamenti regolari degli scavi come esiste per il BBT.
http://www.ita-aites.cz/files/Seminare/ ... koralm.pdf
http://www.acct.cl/presentaciones/Sessi ... SCL_GH.pdf
Gleis 3, einfahrt des InterRegio nach Linthal, Trun, Biasca, Chiasso, ohne Halt bis Glarus.
- Lasimpònar
- **
- Messaggi: 3630
- Iscritto il: lun 13 set 2010 18:06
- Località: Siede la patria mia tra il monte e ‘l mare
Re: Koralmbahn e Koralmtunnel - i lavori procedono...
http://diblas-udine.blogautore.repubbli ... adriatico/
Nel primo trimestre prenderanno il via altri cantieri a St. Kanzian e tra Klagenfurt e Althofen. Questo significa – secondo il direttore della Öbb Infrastruktur Ag – un investimento solo quest’anno di 300 milioni, che saliranno a 1,7 miliardi fino al 2019.
La Carinzia, ovviamente, è soddisfatta dell’impegno delle Öbb, perché significa per il Land posti di lavoro e creazione di ricchezza. Non era scontato che le cose andassero così. A Vienna viene tuttora contestata l’opportunità di investire tante risorse in un’opera – il corridoio Baltico-Adriatico – ritenuta non necessaria o non giustificata economicamente. Ma, una volta fatta la scelta, il Ministero per le infrastrutture non ha ritenuto di modificare il suo programma, sostenuto anche da un direttore delle Öbb, Christian Kern, che è stato capace di riportare in attivo un’azienda da sempre deficitaria.
Tutti contenti, dunque, in Carinzia, ma con una sola obiezione: quando i tunnel di base del Semmering e della Koralm saranno pronti e l’intera tratta da Vienna a Klagenfurt entrerà in funzione, il traffico su rotaia crescerà sensibilmente. Questo è un bene, perché significa movimento di merci e riduzione del traffico su gomma, ma da Klagenfurt verso l’Italia la linea corre lungo le sponde del Wörthersee e si teme che l’inquinamento acustico causato dal maggior movimento di treni possa nuocere al turismo molto intenso in quella zona nei mesi estivi.
Per questo il governatore del Land, Peter Kaiser, ha sollecitato le Öbb a mettere fin d’ora in programma misure per l’isolamento acustico di quel tratto di ferrovia. Centocinquant'anni fa il turismo lungo la sponda settentrionale del Wörthersee era nato e cresciuto proprio grazie all’arrivo del treno, che aveva consentito alla borghesia viennese di raggiungere in poche ore il grande lago carinziano e di costruirvi intorno le sue ville. Oggi proprio quella ferrovia rischia di diventare una minaccia.
Nel primo trimestre prenderanno il via altri cantieri a St. Kanzian e tra Klagenfurt e Althofen. Questo significa – secondo il direttore della Öbb Infrastruktur Ag – un investimento solo quest’anno di 300 milioni, che saliranno a 1,7 miliardi fino al 2019.
La Carinzia, ovviamente, è soddisfatta dell’impegno delle Öbb, perché significa per il Land posti di lavoro e creazione di ricchezza. Non era scontato che le cose andassero così. A Vienna viene tuttora contestata l’opportunità di investire tante risorse in un’opera – il corridoio Baltico-Adriatico – ritenuta non necessaria o non giustificata economicamente. Ma, una volta fatta la scelta, il Ministero per le infrastrutture non ha ritenuto di modificare il suo programma, sostenuto anche da un direttore delle Öbb, Christian Kern, che è stato capace di riportare in attivo un’azienda da sempre deficitaria.
Tutti contenti, dunque, in Carinzia, ma con una sola obiezione: quando i tunnel di base del Semmering e della Koralm saranno pronti e l’intera tratta da Vienna a Klagenfurt entrerà in funzione, il traffico su rotaia crescerà sensibilmente. Questo è un bene, perché significa movimento di merci e riduzione del traffico su gomma, ma da Klagenfurt verso l’Italia la linea corre lungo le sponde del Wörthersee e si teme che l’inquinamento acustico causato dal maggior movimento di treni possa nuocere al turismo molto intenso in quella zona nei mesi estivi.
Per questo il governatore del Land, Peter Kaiser, ha sollecitato le Öbb a mettere fin d’ora in programma misure per l’isolamento acustico di quel tratto di ferrovia. Centocinquant'anni fa il turismo lungo la sponda settentrionale del Wörthersee era nato e cresciuto proprio grazie all’arrivo del treno, che aveva consentito alla borghesia viennese di raggiungere in poche ore il grande lago carinziano e di costruirvi intorno le sue ville. Oggi proprio quella ferrovia rischia di diventare una minaccia.
"Ich bin ein Pole, Tscheche, Italiener, Friauler, Ladiner, Slowene, Kroate, Serbe,
Slowake, Ruthene oder Wallache"(Der Mann ohne Eigenschaften, R. Musil)
Bitte entschuldigen Sie die Unannehmlichkeiten
Slowake, Ruthene oder Wallache"(Der Mann ohne Eigenschaften, R. Musil)
Bitte entschuldigen Sie die Unannehmlichkeiten
Re: Koralmbahn e Koralmtunnel - i lavori procedono...
I primi due paragrafi che Lasimponar non ha postato sul forum (come mai?
), per completezza:

14 gen
Al via nuovi lavori in Carinzia lungo il corridoio Baltico-Adriatico
15.01.14
KoralmtunnelIl tunnel di base del Semmering (tra Bassa Austria e Stiria) e quello della Koralm (tra Stiria e Carinzia) sono sicuramente le due opere più imponenti e complesse del tracciato ferroviario di collegamento tra Vienna e Klagenfurt, parte del corridoio Baltico-Adriatico. I lavori sono in corso e richiederanno una decina d’anni per essere completati.
Ma, contemporaneamente alla costruzione delle due gallerie, le ferrovie austriache (Öbb) stanno eseguendo altre opere, al di qua e al di là dei due tunnel, tutte necessarie per l’entrata in funzione dell’intero tracciato. In questi giorni sarà aperto il cantiere nella Granitztal, nel comune di St. Paul in Lavanttal, dove dovranno essere realizzate una serie di gallerie per un totale di 6,1 chilometri. I lavori andranno avanti fino al 2020 e comporteranno un investimento di 140 milioni.
Gabriele
- Lasimpònar
- **
- Messaggi: 3630
- Iscritto il: lun 13 set 2010 18:06
- Località: Siede la patria mia tra il monte e ‘l mare
Re: Koralmbahn e Koralmtunnel - i lavori procedono...
Per brevità avevo citato la seconda parte: comunque avevo premesso il link per il testo completo!
"Ich bin ein Pole, Tscheche, Italiener, Friauler, Ladiner, Slowene, Kroate, Serbe,
Slowake, Ruthene oder Wallache"(Der Mann ohne Eigenschaften, R. Musil)
Bitte entschuldigen Sie die Unannehmlichkeiten
Slowake, Ruthene oder Wallache"(Der Mann ohne Eigenschaften, R. Musil)
Bitte entschuldigen Sie die Unannehmlichkeiten
Re: Koralmbahn e Koralmtunnel - i lavori procedono...
Il corridoio Baltico-Adriatico è linfa vitale anche per la nostra nuova Pontebbana, anzi, noi (strano ma vero) con l'ammodernamento della linea, abbiamo fatto i compiti prima dell'Austria.
s.
s.
Saluti da simplon
No ai PL sulla rete fondamentale RFI: sono il male assoluto, un cancro da estirpare.
Amico delle Frecce, di Italo e degli EC: sono i treni del mio Dna.
No ai PL sulla rete fondamentale RFI: sono il male assoluto, un cancro da estirpare.
Amico delle Frecce, di Italo e degli EC: sono i treni del mio Dna.
Re: Koralmbahn e Koralmtunnel - i lavori procedono...
In questi giorni sulla webcam del lotto KAT3 (portale ovest, in Carinzia) mi sembra di capire che stanno procedendo alle fasi di montaggio della talpa perforatrice, ci sono delle gru al lavoro che montano pezzi
-
- ***
- Messaggi: 10078
- Iscritto il: lun 10 mag 2004 20:30
- Località: Ferrovia del Gottardo
Re: Koralmbahn e Koralmtunnel - i lavori procedono...
Da notare che lungo il tubo sud dal lato oveste siste già un cunicolo di sondaggio, che verrà allargato in tradizionale. Per questo motivo c'è una sola TBM ad ovest.
Riassumendo, i tre avanzamenti (rispettivamente, credo, KAT 1, 2 e 3) sono:
* est: pochi km esplosivo dal pozzo est verso est
* centro: circa 17 km con due TBM dal pozzo est verso ovest
* ovest: circa 11 km con una TBM per il lato nord, allargamento per il lato sud (partendo dal portale ovest)
Riassumendo, i tre avanzamenti (rispettivamente, credo, KAT 1, 2 e 3) sono:
* est: pochi km esplosivo dal pozzo est verso est
* centro: circa 17 km con due TBM dal pozzo est verso ovest
* ovest: circa 11 km con una TBM per il lato nord, allargamento per il lato sud (partendo dal portale ovest)
Gleis 3, einfahrt des InterRegio nach Linthal, Trun, Biasca, Chiasso, ohne Halt bis Glarus.
Re: Koralmbahn e Koralmtunnel - i lavori procedono...
Dalle immagini sopra si vede una gru autocarrata (quella con il braccio blu e nero), che sta allestendo la grande gru cingolata con il braccio a traliccio (la LR 1750, da 750 ton di portata max, di cui ora si vede solo la base), che servirà per il montaggio della TBM. Da seguire sulla webcam: http://www.oebb.at/infrastruktur/de/Ser ... oralmbahn/
Ora il braccio è montato....

Ora il braccio è montato....


Re: Koralmbahn e Koralmtunnel - i lavori procedono...
Qualcuno ha informazioni sul progetto del Jauntal Brucke il ponte sopra la Drava della Koralmbahn che verrà trasformato a doppio binario con lo sviluppo della nuova linea AC Klagenfurt-Graz?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti