Effettivamente c'era / c'è un po' di confusione sui lavori in progetto e visto che non c'è ancora un progetto preliminare (si parlava di progetto di fattibilità entro la fine dell'anno) probabilmente alcuni punti di domanda in riguardo ci sono tutt'ora.. Il contratto tra RFI e provincia prevede la fine dei lavori entro il 2023.
Comunque da quel che ho capito io le cose stanno così:
Assolutamente necessario è un'entrata autonoma della linea nella stazione di Bolzano. Per questo ci vuole il terzo binario che dovrà partire dall'attuale incrocio delle due linee fino appunto alla stazione di Bolzano. Visto il posto piuttosto ristretto si costruirà a tal fine la galleria del Virgolo a tre binari (2 per il Brennero, 1 per la Bz-Me) con nuovo ponte sull'Isarco. Quest'ultimo rappresenta comunque un progetto a parte, per il quale c'è già un progetto preliminare che attualmente viene perfezionato. I lavori dovranno partire nel 2018/2019 e terminare nel 2021. Vedi qua:
http://www.provinz.bz.it/news/de/news.a ... _id=945781
La velocizzazione della linea Bolzano-Merano e l'introduzione di un cadenzamento al quarto d'ora rende inoltre necessario un radrizzamento e raddoppio parziale della linea. Visto il posto ristretto nel tracciato urbano di Bolzano si prevedeva un raddoppio tra Ponte Adige e Terlano con costi stimati di 40 mio. Coll'attuale proposta della stazione all'ospedale si costruirebbe un nuovo tracciato a doppio binario tra Casanova e Settequerce. Tra Settequerce e Terlano sarebbe previsto il raddoppio e radrizzamento della linea attuale. Questa proposta costerebbe sui 20 mio in più arrivando ad un totale di ca. 60 mio.
Per quello che riguarda invece il percorso restante tra Terlano e Merano non ho capito bene cosa si intende fare e quando....