Executive a confronto | Del 23/06/15
Moderatore: Redazione
-
- Amministratore
- Messaggi: 7735
- Iscritto il: ven 28 set 2007 4:41
Executive a confronto | Del 23/06/15
Executive a confronto
Era sicuramente molta la curiosità suscitata nei viaggiatori e nei semplici appassionati dall'entrata in servizio del nuovo ETR.400, commercialmente chiamato "Frecciarossa...
Era sicuramente molta la curiosità suscitata nei viaggiatori e nei semplici appassionati dall'entrata in servizio del nuovo ETR.400, commercialmente chiamato "Frecciarossa...
Ferrovie.it
- Alessandro99
- **
- Messaggi: 9816
- Iscritto il: dom 29 apr 2012 10:30
- Località: Su un Frecciarossa1000 o su un 500...
- Contatta:
Re: Executive a confronto | Del 23/06/15
ottimo lavoro
-
- **
- Messaggi: 6446
- Iscritto il: mer 16 set 2009 18:35
- Località: Lecco
Re: Executive a confronto | Del 23/06/15
Vorrei questa volta spendere una lancia in favore di Trenitalia e l'Italia in generale. Ho viaggiato con Interrail prima classe in Germania e durante un trasferimento da Monaco a Lipsia approfittato del servizio ristorante al posto (che però la si paga). Debbo dire che il menù era alquanto deludente (birra a parte), ma oltretutto su 3 cose ordinate due non c'erano: ho dovuto ripiegare su una precotta zuppa di patate con wurstel evidentemente riscaldata (pure male), pure scarsa e non certo a buon mercato (10 euro) se si tiene conto che lassù puoi mangiare molto meglio spendendo più o meno lo stesso. Sono rimasto deluso. Solo visivamente quando visto dalle foto appare ben più invitante e gradevole di quanto provato da me. Ed è gratis (e la executive non costa tanto meno della prima tedesca). In questo caso mi pare Italia - Germania 3 -0.
PS I sedili di prima degli ICE tedeschi a me paiono un po' duri e non comodissimi. Sul FR in businesse, ma anche sui vituperati FB in prima sei allo stesso livello se non più comodo... Meglio le vecchie vetture IC con i divani spaziosissimi degli scomparti (purtroppo in via di sostituzione con interni simil ICE)
PS I sedili di prima degli ICE tedeschi a me paiono un po' duri e non comodissimi. Sul FR in businesse, ma anche sui vituperati FB in prima sei allo stesso livello se non più comodo... Meglio le vecchie vetture IC con i divani spaziosissimi degli scomparti (purtroppo in via di sostituzione con interni simil ICE)
- PENDOLINO
- **
- Messaggi: 2565
- Iscritto il: lun 22 dic 2003 20:18
- Località: Rho (MI) - Castelnuovo del Garda (VR)
Re: Executive a confronto | Del 23/06/15
Concordo con pietrotico.
La Executive è decisamente una punta di diamante, una evidente eccellenza. Non ho esperienza di viaggi all'estero, ma ho fondati motivi per ritenere che sia difficile trovare di meglio.
Credo che la tariffa piena (200€ o/w da Milano a Roma) sia un po' eccessiva, soprattutto quando non c'è il valore aggiunto di un pasto principale compreso nel prezzo, ove per "pasto principale" si intende anche la prima colazione, che effettivamente era ottima ed abbondante.
Ma per dovere di cronaca devo dire che prenotando circa sette giorni prima ho ancora trovato l'offerta promozionale da 232€ A/R, e a quel punto il rapporto qualità/prezzo è decisamente favorevole.
La Executive è decisamente una punta di diamante, una evidente eccellenza. Non ho esperienza di viaggi all'estero, ma ho fondati motivi per ritenere che sia difficile trovare di meglio.
Credo che la tariffa piena (200€ o/w da Milano a Roma) sia un po' eccessiva, soprattutto quando non c'è il valore aggiunto di un pasto principale compreso nel prezzo, ove per "pasto principale" si intende anche la prima colazione, che effettivamente era ottima ed abbondante.
Ma per dovere di cronaca devo dire che prenotando circa sette giorni prima ho ancora trovato l'offerta promozionale da 232€ A/R, e a quel punto il rapporto qualità/prezzo è decisamente favorevole.
Re: Executive a confronto | Del 23/06/15
Mi è venuta voglia di provarla.
- Jacopo Fioravanti
- Moderatore
- Messaggi: 4866
- Iscritto il: ven 04 giu 2004 16:53
- Località: Ferrara
Re: Executive a confronto | Del 23/06/15
Ma allora è un vizio! Scrivevo in un mio articolo di meno di un anno fa:pietrotico ha scritto:Debbo dire che il menù era alquanto deludente (birra a parte), ma oltretutto su 3 cose ordinate due non c'erano: ho dovuto ripiegare su una precotta zuppa di patate con wurstel evidentemente riscaldata (pure male), pure scarsa e non certo a buon mercato (10 euro) se si tiene conto che lassù puoi mangiare molto meglio spendendo più o meno lo stesso. Sono rimasto deluso.
"Su questo treno viene effettuato il servizio Bordbistro, più semplice e di conseguenza un po' più economico del servizio Bordrestaurant, ma ugualmente soddisfacente. Scelgo dal menu una porzione di nürnberger Rostbratwürstchen con insalata di patate, una porzione di dolce al cioccolato ed una birra in bottiglia da 33 cl, il tutto per 14 euro: non male, a parte il fatto che, mentre le salsicce erano calde, l'insalata di patate era ancora fredda gelata!"
E, con riferimento ad un viaggio di qualche giorno dopo:
"Verso le 14 mi reco al Bordbistro per pranzare. Nonostante le pareti della zona banco siano tappezzate di immagini che reclamizzano portate calde, presenti anche sul menu, sono purtroppo disponibili solo tramezzini confezionati, con i quali mi viene inoltre servita un'impresentabile birra calda."
Jacopo Fioravanti
Ferrovie.it
E da levante il crepuscolo mosse alla conquista del cielo, e la tenebra mosse alla conquista della terra. Nella foschia s'accese, e luccicò subito, la stella della sera.
Ferrovie.it
E da levante il crepuscolo mosse alla conquista del cielo, e la tenebra mosse alla conquista della terra. Nella foschia s'accese, e luccicò subito, la stella della sera.
Re: Executive a confronto | Del 23/06/15
Interessante reportage, che però sul fronte mangereccio cozza il totale ridimensionamento ai minimi termini della ristorazione sull'etr1000.
Nel mio primo ed unico viaggio fino ad ora c'era gente che chiedeva il ristorante...che ovviamente non c'è.
Nel mio primo ed unico viaggio fino ad ora c'era gente che chiedeva il ristorante...che ovviamente non c'è.
Delriosantosubito
Delrio Ministro forever
Delrio Ministro forever
- Alessandro99
- **
- Messaggi: 9816
- Iscritto il: dom 29 apr 2012 10:30
- Località: Su un Frecciarossa1000 o su un 500...
- Contatta:
Re: Executive a confronto | Del 23/06/15
non c'è stato un ridimensionamento, anzi in vista di expo il menù è stato ampliato.
lo 07 ha il menù colazione mentre il 46 ha lo snack il quale contenuto non è stato mostrato per intero ( Menù expo Asia: torta salata alla cantonese, pane fresco e strisce di focaccia cocraccante, biscotti al cacao e macedonia di frutta) va ricordato che su richiesta vengono portati pasti aggiuntivi dal bistrot.
lo 07 ha il menù colazione mentre il 46 ha lo snack il quale contenuto non è stato mostrato per intero ( Menù expo Asia: torta salata alla cantonese, pane fresco e strisce di focaccia cocraccante, biscotti al cacao e macedonia di frutta) va ricordato che su richiesta vengono portati pasti aggiuntivi dal bistrot.
Re: Executive a confronto | Del 23/06/15
Sì sì è chiaro. Volevo solo evidenziare che si riesce a mangiare decentemente solo in exe perché per il resto nada, manco un caffè in piedi.
Delriosantosubito
Delrio Ministro forever
Delrio Ministro forever
- Alessandro99
- **
- Messaggi: 9816
- Iscritto il: dom 29 apr 2012 10:30
- Località: Su un Frecciarossa1000 o su un 500...
- Contatta:
Re: Executive a confronto | Del 23/06/15
diciamo e la vettura 3 è stata ipersfruttata..........
-
- **
- Messaggi: 6446
- Iscritto il: mer 16 set 2009 18:35
- Località: Lecco
Re: Executive a confronto | Del 23/06/15
Il Bord Bistro' tedesco e' sugli IC. Sull'ICE ti scrivono pomposamente
Bord Restaurant ma il menù e' lo stesso. Confermo che la zuppa di patate e wurstel c'è quasi sempre (vista un anno fa) è presa 2 anni fa su un IC serale Berlino - Hannover.... Riscaldata assai meglio
Bord Restaurant ma il menù e' lo stesso. Confermo che la zuppa di patate e wurstel c'è quasi sempre (vista un anno fa) è presa 2 anni fa su un IC serale Berlino - Hannover.... Riscaldata assai meglio
Re: Executive a confronto | Del 23/06/15
Non capisco perchè ferrovie importanti come le DB e le SNCF non hanno adottato nei nuovi treni (vedi Vario Doppelstock e ICx DB.Coradia Liner V200 SNCF, e i prossimi Euroduplex...interni con spazi Executive come nei vostri ETR400.Che sono bellissimi !
Anzi...con l'ICx un passo indietro come interno...rispetto ai precedenti ICE.
Solo una prima e seconda classe...senza spazi chiusi Business...e con sedili strimizziti.
Hanno ragioni sui i forum allemanici...che la DB pensa solo al risparmio.
Gruss
Anzi...con l'ICx un passo indietro come interno...rispetto ai precedenti ICE.
Solo una prima e seconda classe...senza spazi chiusi Business...e con sedili strimizziti.
Hanno ragioni sui i forum allemanici...che la DB pensa solo al risparmio.
Gruss
Re: Executive a confronto | Del 23/06/15
e SNCF ancora peggio
un paio d'anni fa ho portato mia moglie da Milano a Napoli con un biglietto premio Cartafreccia in Executive
Ora mia moglie é parigina e di conseguenza, pensa che il mondo ferroviario sia cosi costituito
- i treni che partono o arrivano da Parigi: fatti con TGV, mezzo senza pari altrove nel globo
- tutti gli altri treni (relazioni tra le province francesi o all'estero): qualcosa di assimilabile a un treno a vapore con centoporte
(nota: lo stesso principio per i francesi si applica ai viaggi aerei, agli hotel o tour operator, alle stazioni sciistiche, alle catene di distribuzione, a vini e formaggi ovviamente ecc. ecc.)
Ebbene anche lei ha ammesso l'abisso che passa in termini di comodità tra ETR500 e TGV e l'assoluta eccezionalità della classe Exe
Per questo penso che l'idea di andare a competere in francia per TI non sia cosi peregrina...
PS come funziona la ristorazione sul 1000? Solo panini cartonati? O ci sono dei piatti?
un paio d'anni fa ho portato mia moglie da Milano a Napoli con un biglietto premio Cartafreccia in Executive
Ora mia moglie é parigina e di conseguenza, pensa che il mondo ferroviario sia cosi costituito
- i treni che partono o arrivano da Parigi: fatti con TGV, mezzo senza pari altrove nel globo
- tutti gli altri treni (relazioni tra le province francesi o all'estero): qualcosa di assimilabile a un treno a vapore con centoporte
(nota: lo stesso principio per i francesi si applica ai viaggi aerei, agli hotel o tour operator, alle stazioni sciistiche, alle catene di distribuzione, a vini e formaggi ovviamente ecc. ecc.)
Ebbene anche lei ha ammesso l'abisso che passa in termini di comodità tra ETR500 e TGV e l'assoluta eccezionalità della classe Exe
Per questo penso che l'idea di andare a competere in francia per TI non sia cosi peregrina...
PS come funziona la ristorazione sul 1000? Solo panini cartonati? O ci sono dei piatti?
Vogliamo l'Eurostar AV Milano-Bologna-Adriatica - FINALMENTE ARRIVATO!!
Vogliamo la riapertura delle linee "del Tonchino" (Evian-St. Gingolph) e Annecy-Albertville
Vogliamo un servizio decente tra Italia e Savoia! via Sempione E via Modane
Vogliamo la riapertura delle linee "del Tonchino" (Evian-St. Gingolph) e Annecy-Albertville
Vogliamo un servizio decente tra Italia e Savoia! via Sempione E via Modane
- Alessandro99
- **
- Messaggi: 9816
- Iscritto il: dom 29 apr 2012 10:30
- Località: Su un Frecciarossa1000 o su un 500...
- Contatta:
Re: Executive a confronto | Del 23/06/15
come sugli altri materiali pasti pronti da scaldare nel microonde
Re: Executive a confronto | Del 23/06/15
Che ti vai a mangiare al posto.
Delriosantosubito
Delrio Ministro forever
Delrio Ministro forever
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite