Treno storico Savona/Taggia-Arma il 1° novembre
Moderatore: Redazione
Re: Treno storico Savona/Taggia-Arma il 1° novembre
Vorrei allegarti il pdf, ma non mi sembra possibile.
Come si allegano i files ?
Ricky
Come si allegano i files ?
Ricky
-
- **
- Messaggi: 1083
- Iscritto il: gio 19 ago 2010 22:22
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Treno storico Savona/Taggia-Arma il 1° novembre
Temo non sia possibile.
Però le tracce sono qui:
http://www.forum-duegieditrice.com/view ... 10#p931610
In base a queste tracce il treno arriva a Savona vuoto molto presto (7.15).
Attenzione però che la traccia dell'orario differisce di alcuni minuti qua e là da quella ufficiale della Fondazione FS. Probabilmente era una prima bozza.
Però le tracce sono qui:
http://www.forum-duegieditrice.com/view ... 10#p931610
In base a queste tracce il treno arriva a Savona vuoto molto presto (7.15).
Attenzione però che la traccia dell'orario differisce di alcuni minuti qua e là da quella ufficiale della Fondazione FS. Probabilmente era una prima bozza.
Re: Treno storico Savona/Taggia-Arma il 1° novembre
29510 29511
LA SPEZIA MIGL. - 04:40 SAVONA - 19:20
LA SPEZIA C. - 04:44 Albisola - 19:26
Riomaggiore - 04:50 Celle - 19:28
Manarola - 04:51 Varazze - 19:30
Corniglia - 04:53 Cogoleto - 19:35
Vernazza - 04:55 Arenzano - 19:38
Monterosso - 04:58 Genova Vesima - 19:41
Levanto - 05:01 GENOVA VOLTRI - 19:44
Bonassola - 05:04 Dev.E.Ge Voltri - 19:46
Framura - 05:07 Genova Pra - 19:47
Deiva Marina - 05:10 Biv.Castelluccio - 19:48
Moneglia - 05:13 Genova Pegli - 19:50
Riva Trigoso - 05:17 Ge Sestri P. Aer - 19:52
Sestri Levante - 05:20 Ge.Cornigliano - 19:54
Cavi - 05:22 Dev.Binar. Curva- 19:56
Lavagna - 05:24 GE.SAMPIERDARENA 19:58
Chiavari - 05:26 GENOVA P.PRINC. 20:04
Zoagli - 05:30 Dev.E.lato GE PP 20:07
Rapallo - 05:33 GENOVA BRIGNOLE 20:13
S.Margherita - 05:36 Genova Sturla - 20:18
Camogli S.F. - 05:40 Genova Quarto - 20:21
Recco - 05:42 Genova Quinto - 20:24
Mulinetti - 05:44 Genova Nervi - 20:26
Sori - 05:46 Bogliasco - 20:29
Pieve Ligure - 05:48 Pontetto - 20:31
Pontetto - 05:50 Pieve Ligure - 20:33
Bogliasco - 05:51 Sori - 20:35
Genova Nervi - 05:54 Mulinetti - 20:38
Genova Quinto - 05:56 Recco - 20:40
Genova Quarto - 05:59 Camogli S.F. - 20:43
Genova Sturla - 06:02 S.Margherita - 20:48
GENOVA BRIGNOLE 06:06 Rapallo - 20:52
Dev.E.lato GE PP- 06:11 Zoagli - 20:57
GENOVA P.PRINC. 06:15 Chiavari - 21:02
GE.SAMPIERDARENA 06:21 Lavagna - 21:06
Dev.Binar. Curva- 06:22 Cavi - 21:09
Ge.Cornigliano - 06:25 Sestri Levante - 21:12
Ge Sestri P. Aer - 06:29 Riva Trigoso - 21:15
Genova Pegli - 06:33 Moneglia - 21:20
Biv.Castelluccio - 06:36 Deiva Marina - 21:24
Genova Pra - 06:37 Framura - 21:27
Dev.E.Ge Voltri - 06:38 Bonassola - 21:30
GENOVA VOLTRI - 06:41 Levanto - 21:33
Genova Vesima - 06:45 Monterosso - 21:38
Arenzano - 06:49 Vernazza - 21:41
Cogoleto - 06:53 Corniglia - 21:44
Varazze - 06:59 Manarola - 21:47
Celle - 07:03 Riomaggiore - 21:51
Albisola - 07:08 LA SPEZIA C. - 21:59
SAVONA 07:17 LA SPEZIA MIGL. 22:05
Locomotore E 656 (E 626 e E 428 inattive)
LA SPEZIA MIGL. - 04:40 SAVONA - 19:20
LA SPEZIA C. - 04:44 Albisola - 19:26
Riomaggiore - 04:50 Celle - 19:28
Manarola - 04:51 Varazze - 19:30
Corniglia - 04:53 Cogoleto - 19:35
Vernazza - 04:55 Arenzano - 19:38
Monterosso - 04:58 Genova Vesima - 19:41
Levanto - 05:01 GENOVA VOLTRI - 19:44
Bonassola - 05:04 Dev.E.Ge Voltri - 19:46
Framura - 05:07 Genova Pra - 19:47
Deiva Marina - 05:10 Biv.Castelluccio - 19:48
Moneglia - 05:13 Genova Pegli - 19:50
Riva Trigoso - 05:17 Ge Sestri P. Aer - 19:52
Sestri Levante - 05:20 Ge.Cornigliano - 19:54
Cavi - 05:22 Dev.Binar. Curva- 19:56
Lavagna - 05:24 GE.SAMPIERDARENA 19:58
Chiavari - 05:26 GENOVA P.PRINC. 20:04
Zoagli - 05:30 Dev.E.lato GE PP 20:07
Rapallo - 05:33 GENOVA BRIGNOLE 20:13
S.Margherita - 05:36 Genova Sturla - 20:18
Camogli S.F. - 05:40 Genova Quarto - 20:21
Recco - 05:42 Genova Quinto - 20:24
Mulinetti - 05:44 Genova Nervi - 20:26
Sori - 05:46 Bogliasco - 20:29
Pieve Ligure - 05:48 Pontetto - 20:31
Pontetto - 05:50 Pieve Ligure - 20:33
Bogliasco - 05:51 Sori - 20:35
Genova Nervi - 05:54 Mulinetti - 20:38
Genova Quinto - 05:56 Recco - 20:40
Genova Quarto - 05:59 Camogli S.F. - 20:43
Genova Sturla - 06:02 S.Margherita - 20:48
GENOVA BRIGNOLE 06:06 Rapallo - 20:52
Dev.E.lato GE PP- 06:11 Zoagli - 20:57
GENOVA P.PRINC. 06:15 Chiavari - 21:02
GE.SAMPIERDARENA 06:21 Lavagna - 21:06
Dev.Binar. Curva- 06:22 Cavi - 21:09
Ge.Cornigliano - 06:25 Sestri Levante - 21:12
Ge Sestri P. Aer - 06:29 Riva Trigoso - 21:15
Genova Pegli - 06:33 Moneglia - 21:20
Biv.Castelluccio - 06:36 Deiva Marina - 21:24
Genova Pra - 06:37 Framura - 21:27
Dev.E.Ge Voltri - 06:38 Bonassola - 21:30
GENOVA VOLTRI - 06:41 Levanto - 21:33
Genova Vesima - 06:45 Monterosso - 21:38
Arenzano - 06:49 Vernazza - 21:41
Cogoleto - 06:53 Corniglia - 21:44
Varazze - 06:59 Manarola - 21:47
Celle - 07:03 Riomaggiore - 21:51
Albisola - 07:08 LA SPEZIA C. - 21:59
SAVONA 07:17 LA SPEZIA MIGL. 22:05
Locomotore E 656 (E 626 e E 428 inattive)
Ultima modifica di Ricky il ven 28 ott 2016 13:26, modificato 2 volte in totale.
Re: Treno storico Savona/Taggia-Arma il 1° novembre
Scusate l'incolonnamento, ho provato a riordinarlo, ma esce comunque così e non si possono mettere allegati.
Ma perché i messaggi si possono modificare solo per pochissimo, poi non si può più intervenire ?
Ricky
Ma perché i messaggi si possono modificare solo per pochissimo, poi non si può più intervenire ?
Ricky
Re: Treno storico Savona/Taggia-Arma il 1° novembre
Per mantenere l'incolonnamento occorre evitare i caratteri tab (ossia usare esclusivamente spazi) e racchiudere il testo in una sezione Code.
Ricky ha scritto:Locomotore E 656 (E 626 e E 428 inattive)Codice: Seleziona tutto
29510 29511 LA SPEZIA MIGL. 04:40 SAVONA 19:20 LA SPEZIA C. 04:44 Albisola 19:26 Riomaggiore 04:50 Celle 19:28 Manarola 04:51 Varazze 19:30 Corniglia 04:53 Cogoleto 19:35 Vernazza 04:55 Arenzano 19:38 Monterosso 04:58 Genova Vesima 19:41 Levanto 05:01 GENOVA VOLTRI 19:44 Bonassola 05:04 Dev.E.Ge Voltri 19:46 Framura 05:07 Genova Pra 19:47 Deiva Marina 05:10 Biv.Castelluccio 19:48 Moneglia 05:13 Genova Pegli 19:50 Riva Trigoso 05:17 Ge Sestri P. Aer 19:52 Sestri Levante 05:20 Ge.Cornigliano 19:54 Cavi 05:22 Dev.Binar. Curva 19:56 Lavagna 05:24 GE.SAMPIERDARENA 19:58 Chiavari 05:26 GENOVA P.PRINC. 20:04 Zoagli 05:30 Dev.E.lato GE PP 20:07 Rapallo 05:33 GENOVA BRIGNOLE 20:13 S.Margherita 05:36 Genova Sturla 20:18 Camogli S.F. 05:40 Genova Quarto 20:21 Recco 05:42 Genova Quinto 20:24 Mulinetti 05:44 Genova Nervi 20:26 Sori 05:46 Bogliasco 20:29 Pieve Ligure 05:48 Pontetto 20:31 Pontetto 05:50 Pieve Ligure 20:33 Bogliasco 05:51 Sori 20:35 Genova Nervi 05:54 Mulinetti 20:38 Genova Quinto 05:56 Recco 20:40 Genova Quarto 05:59 Camogli S.F. 20:43 Genova Sturla 06:02 S.Margherita 20:48 GENOVA BRIGNOLE 06:06 Rapallo 20:52 Dev.E.lato GE PP 06:11 Zoagli 20:57 GENOVA P.PRINC. 06:15 Chiavari 21:02 GE.SAMPIERDARENA 06:21 Lavagna 21:06 Dev.Binar. Curva 06:22 Cavi 21:09 Ge.Cornigliano 06:25 Sestri Levante 21:12 Ge Sestri P. Aer 06:29 Riva Trigoso 21:15 Genova Pegli 06:33 Moneglia 21:20 Biv.Castelluccio 06:36 Deiva Marina 21:24 Genova Pra 06:37 Framura 21:27 Dev.E.Ge Voltri 06:38 Bonassola 21:30 GENOVA VOLTRI 06:41 Levanto 21:33 Genova Vesima 06:45 Monterosso 21:38 Arenzano 06:49 Vernazza 21:41 Cogoleto 06:53 Corniglia 21:44 Varazze 06:59 Manarola 21:47 Celle 07:03 Riomaggiore 21:51 Albisola 07:08 LA SPEZIA C. 21:59 SAVONA 07:17 LA SPEZIA MIGL. 22:05
Luigi Cartello
- MedieDistanze
- **
- Messaggi: 1254
- Iscritto il: dom 28 ago 2011 16:14
Re: Treno storico Savona/Taggia-Arma il 1° novembre
Oggi ho viaggiato sul ritorno del treno storico. Che dire, pienone in tutte le stazioni fino ad Andora, affollato. Peccato per la solita gestione eccellente di RFI che ci ha bloccati a Pietra per precedenza/incrocio con tre treni, con arrivo a SV con +100.
Non da meno il CT del Ventimiglia delle 18 che ad Andora ha chiuso le porte in faccia a chi voleva usarlo per il ritorno, costringendoli ad un'attesa di due ore.
Non da meno il CT del Ventimiglia delle 18 che ad Andora ha chiuso le porte in faccia a chi voleva usarlo per il ritorno, costringendoli ad un'attesa di due ore.
BASTA con l'IPO mattutina
Sciopero: le Frecce circoleranno regolarmente. Come i tuoi attributi, caro utente del servizio universale!
Sciopero: le Frecce circoleranno regolarmente. Come i tuoi attributi, caro utente del servizio universale!
Re: Treno storico Savona/Taggia-Arma il 1° novembre
Eh proprio cattivi in Rfi.
Non si spiega altrimenti come possano fare ritardo i treni in una linea che assolutamente non aveva bisogno di essere raddoppiata.
Non si spiega altrimenti come possano fare ritardo i treni in una linea che assolutamente non aveva bisogno di essere raddoppiata.
- MedieDistanze
- **
- Messaggi: 1254
- Iscritto il: dom 28 ago 2011 16:14
Re: Treno storico Savona/Taggia-Arma il 1° novembre
Ti ricordo
a)che a Borgio, tra Pietra e Finale, è stato tolto il binario d'incrocio, che sarebbe tornato utile, oggi come ogni altro giorno. Come ho già fatto notare in altri topic, con l'orario attuale l'incrocio ideale finisce per cadere sistematicamente tra Pietra e Finale, cosa che imbelina tutto ogni volta che c'è una circolazione in più. E non è la prima volta che la sequenza degli inoltri è la peggiore possibile.
b)che se fossimo passati avanti fino a Finale non ci sarebbero state grandissime ripercussioni sulla circolazione, dal momento che pur marciando a v ridotta avevamo meno fermate dei reg dietro
Invece così facendo a SV sono partiti in ritardo sia il reg per Acqui sia (di riflesso) il Sestri L., oltre alla figura di merda per aver fatto nemmeno 100 km in 3 ore e mezza, di cui 70' per 20 km tra Albenga e Finale.
P.S. A titolo di curiosità: acquistando il biglietto dello storico alle self parte il messaggio vocale che dice che il biglietto dura 60 giorni.
a)che a Borgio, tra Pietra e Finale, è stato tolto il binario d'incrocio, che sarebbe tornato utile, oggi come ogni altro giorno. Come ho già fatto notare in altri topic, con l'orario attuale l'incrocio ideale finisce per cadere sistematicamente tra Pietra e Finale, cosa che imbelina tutto ogni volta che c'è una circolazione in più. E non è la prima volta che la sequenza degli inoltri è la peggiore possibile.
b)che se fossimo passati avanti fino a Finale non ci sarebbero state grandissime ripercussioni sulla circolazione, dal momento che pur marciando a v ridotta avevamo meno fermate dei reg dietro
Invece così facendo a SV sono partiti in ritardo sia il reg per Acqui sia (di riflesso) il Sestri L., oltre alla figura di merda per aver fatto nemmeno 100 km in 3 ore e mezza, di cui 70' per 20 km tra Albenga e Finale.
P.S. A titolo di curiosità: acquistando il biglietto dello storico alle self parte il messaggio vocale che dice che il biglietto dura 60 giorni.
BASTA con l'IPO mattutina
Sciopero: le Frecce circoleranno regolarmente. Come i tuoi attributi, caro utente del servizio universale!
Sciopero: le Frecce circoleranno regolarmente. Come i tuoi attributi, caro utente del servizio universale!
Re: Treno storico Savona/Taggia-Arma il 1° novembre
A maggior precisazione per luca295, che probabilmente ha perso l'ennesima occasione per evitare di dire sciocchezze:
lo storico a Pietra L. ha atteso la prima PRECEDENZA per oltre 20 minuti, la seconda per altri 10 e il primo ed unico INCROCIO per ancora ulteriori 10 circa. Non avendo treni provenienti dalla direzione opposta da incrociare per 40 minuti circa, cosa impediva di farlo proseguire fino a Finale, se non direttamente oltre? Forse che nei 20 minuti persi per la prima precedenza (ad un treno che, come già giustamente fatto osservare, avrebbe fermato in tutte tra Pietra e SV) non si percorrevano 5 km con lo storico...?
Poi, per carità... Appunto, era uno storico, chi ci viaggiava l'ha di certo fatto per diletto, non c'è problema... Ma di fare sarcasmo verso chi ha evidenziato una effettivamente (e, probabilmente, immotivatamente) pessima gestione degli inoltri, penso proprio che sarebbe il caso di evitarlo.
lo storico a Pietra L. ha atteso la prima PRECEDENZA per oltre 20 minuti, la seconda per altri 10 e il primo ed unico INCROCIO per ancora ulteriori 10 circa. Non avendo treni provenienti dalla direzione opposta da incrociare per 40 minuti circa, cosa impediva di farlo proseguire fino a Finale, se non direttamente oltre? Forse che nei 20 minuti persi per la prima precedenza (ad un treno che, come già giustamente fatto osservare, avrebbe fermato in tutte tra Pietra e SV) non si percorrevano 5 km con lo storico...?

Poi, per carità... Appunto, era uno storico, chi ci viaggiava l'ha di certo fatto per diletto, non c'è problema... Ma di fare sarcasmo verso chi ha evidenziato una effettivamente (e, probabilmente, immotivatamente) pessima gestione degli inoltri, penso proprio che sarebbe il caso di evitarlo.
Re: Treno storico Savona/Taggia-Arma il 1° novembre
Dunque voi tutti sapete esattamente cosa stava succedendo sulla linea e perche' il Dm abbia deciso per tale sequenza di precedenze e incroci.
E se ci fosse stati voi in cabina avreste chiaramente deciso diversamente.
E' plausibile e probabile che il Dm non abbia preso la migliore delle decisioni. Ma per voi non e' successo questo, e' successo che Rfi ( che e' una entita' ultratterrena) ha gestito pessimamente il traffico.
Non assolutamente che quel tratto di linea sia problematico per i fatti suoi , chiaramente.
Purtroppo edmonson c'e' la fila qui di gente che perde l'occasione di scrivere sciocchezze . Perche' IN OGNI CASO a meno che tu non sia stato in Um oggi non puoi sapere esattamente come sarebbero andate le cose.
Mentre e' chiaramente corretto scrivere che c'e' chi va a lavorare tutti i giorni con l'obbiettivo di infilare la peggiore tra tutte le possibilita' di ordine di inoltro. Perche' non sara' mica un caso,no?
E se ci fosse stati voi in cabina avreste chiaramente deciso diversamente.
E' plausibile e probabile che il Dm non abbia preso la migliore delle decisioni. Ma per voi non e' successo questo, e' successo che Rfi ( che e' una entita' ultratterrena) ha gestito pessimamente il traffico.
Non assolutamente che quel tratto di linea sia problematico per i fatti suoi , chiaramente.
Purtroppo edmonson c'e' la fila qui di gente che perde l'occasione di scrivere sciocchezze . Perche' IN OGNI CASO a meno che tu non sia stato in Um oggi non puoi sapere esattamente come sarebbero andate le cose.
Mentre e' chiaramente corretto scrivere che c'e' chi va a lavorare tutti i giorni con l'obbiettivo di infilare la peggiore tra tutte le possibilita' di ordine di inoltro. Perche' non sara' mica un caso,no?
- MedieDistanze
- **
- Messaggi: 1254
- Iscritto il: dom 28 ago 2011 16:14
Re: Treno storico Savona/Taggia-Arma il 1° novembre
Da Loano a Finale sono 9, diconsi nove chilometri di binario unico, con velocità di fiancata dignitosa e con un punto d'incrocio e precedenza a metà strada. Prima e dopo si va a doppio binario. E sistematicamente qua, e proprio qua si registrano le cazzate. Cosa altro potevano vedere i DM? Altri treni non ce n'erano. Due R erano dietro di noi, di cui quello lento più avanti ma nemmeno a distanza di blocco, quello davanti era ancora a km di distanza. Finale non ha problemi di capacità, se e ripeto se occorreva dare precedenza si poteva fare lì senza incastrarsi con l'incrocio.
Nel resto della linea si fa quel che si può, qui tutte le volte che apri viaggiatreno ti chiedi se ci sia una mente perversa dietro.
Nel resto della linea si fa quel che si può, qui tutte le volte che apri viaggiatreno ti chiedi se ci sia una mente perversa dietro.
BASTA con l'IPO mattutina
Sciopero: le Frecce circoleranno regolarmente. Come i tuoi attributi, caro utente del servizio universale!
Sciopero: le Frecce circoleranno regolarmente. Come i tuoi attributi, caro utente del servizio universale!
Re: Treno storico Savona/Taggia-Arma il 1° novembre
@ luca295: no, certo, in UM non c'ero. Come è altrettanto certo che, personalmente, non mi sono lanciato in invettive di sorta contro RFI, che neppure nomino. Il tuo "E' plausibile e probabile che il Dm non abbia preso la migliore delle decisioni" non mi pare molto diverso dal mio "effettivamente (e, probabilmente, immotivatamente) pessima gestione degli inoltri", e, dato che penso non sia stato neppure tu in UM, visti i treni presenti in linea e basandosi, come mi sono banalmente basato io, su dati di fatto (tempi che ho citato) e supposizioni (credo abbastanza realistiche), non vedo come si possano sostenere possibilità diverse dall'aver gestito male la questione.
Una nota di colore: si dice che a Cervo, al passaggio dello storico "di ritorno", ci fosse una vera e propria folla di gente scesa apposta per ammirarlo da un incrociante, oltre a parecchie persone probabilmente del posto con molti bambini. Secondo le voci che mi sono giunte, lì non si è affatto festeggiato (come accaduto altrove nel 2001) per la chiusura; c'era invece rimpianto.
Una nota di colore: si dice che a Cervo, al passaggio dello storico "di ritorno", ci fosse una vera e propria folla di gente scesa apposta per ammirarlo da un incrociante, oltre a parecchie persone probabilmente del posto con molti bambini. Secondo le voci che mi sono giunte, lì non si è affatto festeggiato (come accaduto altrove nel 2001) per la chiusura; c'era invece rimpianto.
Re: Treno storico Savona/Taggia-Arma il 1° novembre
Io infatti non ho commentato l'episodio, ho commentato i toni : " solita eccellente gestione di Rfi".
Perche' appunto c'e' una mente perversa dietro. Non una linea difficile da gestire - anche solo perche' un dm ( una persona fisica) magari non si prende la responsabilita' di spostare intelligentemente una precedenza programmata.
Eppure sono convinto che se fossimo seduti a tavola con questo Dm i toni cambierebberro assai.
Perche' appunto c'e' una mente perversa dietro. Non una linea difficile da gestire - anche solo perche' un dm ( una persona fisica) magari non si prende la responsabilita' di spostare intelligentemente una precedenza programmata.
Eppure sono convinto che se fossimo seduti a tavola con questo Dm i toni cambierebberro assai.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti