#10
Messaggio
da paolo656 » mer 30 dic 2015 20:21
Io direi ni.
Sì perchè le vetture in origine erano ottime. Il sì però poi diventa no quando per mille motivi nella mie esperienza ho trovato problemi al condizionamento, problemi di rumorosità di alcuni componenti (il tirante connesso alla maniglia posta circa a metà vettura che oscilla e cigola di notte nel sottocassa delle VL), il problema della AC nella versione delle comfort senza controllo temperatura per ogni scompartimento.
Potenzialmente ottimo materiale, interventi fatti anche con ragionevolezza, ma poi...in concreto...a mio avviso tante mancanze. Forse per quanto dici.
Sta di fatto che quando salgo su un VL di RZD so che il CDZ funziona, la ventilazione garantisce il corretto ricambio aria, il piumone sarà pulito ecc ecc ecc.
Piccola nota: in questo periodo di feste ho trovato rinforzi sui treni principali con vetture lusso, sovente complete. Trovavate posto nei 2 e 4 posti, complete le lusso. Che hanno un costo pari a non men odi 4 volte un viaggio aereo con Aeroflot sulla medesima tratta.