m'avete fatto venir voglia di tirare fuori quel poco che ho fatto l'anno scorso
se a qualcuno interessano delle foto OT della corsica, ne ho un centinaio, su richiesta le carico su picasa
Fanno abbastanza pena le foto perché fatte ancora con la vecchia digitale (che più o meno funzionicchia) ma ha molta polvere sul sensore, che da anche problemi con l'esposizione..
Arriviamo dopo una notte quasi insonne su Corsica Ferries.. accidenti alla loro aria condizionata, si gelava. Quasi alla fine abbiamo capito che si stava meglio fuori che dentro

Arrivo a bastia puntuale alle 7 e ci dirigiamo alla stazione, dopo aver comprato gli ottimi croissant e pains au chocolat che solo in francia sanno fare davvero.
La stazione è davvero piccola, in corsica tutto quello che è costuito dall'uomo sembra miniaturizzato, come l'università di Corte: probabilmente la mia sola facoltà è già più grande
Servizio merci, recita l'insegna, ma chissà se c'è qualcosa..
A giudicare da questo, pare di si
Una vecchia gloria, purtroppo lasciata all'incuria
Un'automotrice simile a quella che utilizzeremo per viaggiare.
Infine arriva il nostro treno, composto da - mi pare - due automotrici e una rimorchiata.
Il banco di guida.
E lo scompartimento del CT, che nel nostro caso era giovanissimo.
Purtroppo da quelle parti (così come in altre regioni rurali della francia) reperire informazioni sui mezzi di trasporto e i prezzi non è proprio immediato, però se sul posto ci sono persone che fanno gli interessi dei viaggiatori, è già qualcosa: in biglietteria chiediamo due Bastia-Lucciana (tariffazione specifica della Bastia-Casamozza, molto economica) e l'addetto ci propone di fare una carta di 4 viaggi ad un prezzo ancora più ridotto. Proprio l'ideale per noi che dovevamo fare giusto 4 viaggi.
Il viaggio, seppur il treno fosse pieno, è stato una bella esperienza
