Orario 2018...novità in arrivo
Moderatore: Redazione
Re: Orario 2018...novità in arrivo
…sono quei treni a cui Trenitalia piace far girare vuoti ….tanto qualcuno che paga vuoto per pieno c'è… finché dura
Foto su Flickr di RF
https://www.flickr.com/photos/refol
https://www.flickr.com/photos/refol
Re: Orario 2018...novità in arrivo
Certo che girano vuoti... se non compaiono nell' orario online e non è possibile acquistare il biglietto.
... ci scusiamo per il disagio.
Re: Orario 2018...novità in arrivo
Scusate, le DTS di ETR400 non erano scomparse dal nuovo orario?
Ieri sera intorno alle 19/1930 c'era un dispari di doppia di Etr400 FERMO Zona modena NORD (credo in accudienza).
Notizie a riguardo (Sia per le doppie che per il treno fermo?)
Ieri sera intorno alle 19/1930 c'era un dispari di doppia di Etr400 FERMO Zona modena NORD (credo in accudienza).
Notizie a riguardo (Sia per le doppie che per il treno fermo?)
Re: Orario 2018...novità in arrivo
Io sapevo che da due coppie erano passate ad una.
fab® Post fata resurgo
"Miser chi mal oprando si confida
ch'ognor star debba il maleficio occulto" (L. Ariosto)
"Miser chi mal oprando si confida
ch'ognor star debba il maleficio occulto" (L. Ariosto)
- settebello
- *
- Messaggi: 634
- Iscritto il: sab 20 dic 2003 21:40
Re: Orario 2018...novità in arrivo
Le coppie erano quattro: 9607, 9509, 9513, 9553 e 9640, 9536, 9544, 9528
Qualcuno sà quante e quali sono rimaste?
Qualcuno sà quante e quali sono rimaste?
- E412
- Moderatore
- Messaggi: 39336
- Iscritto il: sab 20 dic 2003 13:14
- Località: Fermo in linea per un guasto agli impianti di circolazione. W RFI! :)
Re: Orario 2018...novità in arrivo
Il 9540 è in doppia.
And you run and you run to catch up with the sun but it's sinking, racing around to come up behind you again
The sun is the same in a relative way but you're older, shorter of breath and one day closer to death
I'm pushing one elephant up the stairs
Re: Orario 2018...novità in arrivo
Evvai!Bill ha scritto: ↑lun 18 giu 2018 22:30Ma dal cambio orario del 10 giugno il festivo Vicenza-Padova-Calalzo si effettua ancora? Nell' orario "InTreno" è regolarmente presente, però nel sito di Trenitalia non ce n'è traccia! E come si fa a comprare il biglietto se in tutta la giornata non compare nessuna soluzione Vicenza-Padova-Calalzo?

Addì 20/06/2018, quindi 10 giorni dopo l'entrata in vigore, è visibile e quindi acquistabile il 1637 Vicenza-Calalzo e 1639 Calalzo-Vicenza. Per la serie "meglio tardi che mai"...

... ci scusiamo per il disagio.
- Ugo Fantozzi
- *
- Messaggi: 665
- Iscritto il: mer 20 lug 2016 21:41
Re: Orario 2018...novità in arrivo
Dov'è questo topic sulla fermata di Chiusi?
Più bimodali per tutti!
Bimodale in servizio intercity: http://www.jarnvag.net/images/bild/vagn ... 150401.jpg
Bimodale in servizio intercity: http://www.jarnvag.net/images/bild/vagn ... 150401.jpg
Re: Orario 2018...novità in arrivo
Il topic c'è sulla nuova fermata di Trieste airport
Re: Orario 2018...novità in arrivo
Io non capisco perché sugli orari regionali digitali "in Treno" e sui quadri orario i due collegamenti Italia - Slovenia (Udine - Lubiana e Trieste - Lubiana) vengono indicati come destinazione/provenienza "Villa Opicina", così come il Micotra di sabato - domenica da Trieste viene indicato con destinazione Udine.
I treni proseguono fino a Ljubljana / Villach oppure si fermano nelle stazioni indicate e c'è necessità di cambiare convoglio? Se è confermata la prima supposizione, non capisco il perché di tanta approssimazione. Qualcuno me lo può spiegare?
I treni proseguono fino a Ljubljana / Villach oppure si fermano nelle stazioni indicate e c'è necessità di cambiare convoglio? Se è confermata la prima supposizione, non capisco il perché di tanta approssimazione. Qualcuno me lo può spiegare?
Re: Orario 2018...novità in arrivo
E' una consuetudine (brutta, mi permetto di dire) delle FS e siti collegati: per tutti i treni che vanno all'estero o hanno origine oltreconfine vengono indicate solo le fermate nel territorio Italico. Ad esempio, i Milano - Nizza vengono visualizzati fino a Ventimiglia, quelli per la Svizzera fino a Como (neanche Chiasso che è stazione Internazionale) o Briga, a seconda della tratta, e analogamente il Brennero stoppa gli EC gravitanti su Monaco di Baviera.
- Ugo Fantozzi
- *
- Messaggi: 665
- Iscritto il: mer 20 lug 2016 21:41
Re: Orario 2018...novità in arrivo
Potrebbe essere dovuto al fatto che Viaggiatreno funziona solo su rete Italiana?Carlomm73 ha scritto: ↑lun 25 giu 2018 11:32E' una consuetudine (brutta, mi permetto di dire) delle FS e siti collegati: per tutti i treni che vanno all'estero o hanno origine oltreconfine vengono indicate solo le fermate nel territorio Italico. Ad esempio, i Milano - Nizza vengono visualizzati fino a Ventimiglia, quelli per la Svizzera fino a Como (neanche Chiasso che è stazione Internazionale) o Briga, a seconda della tratta, e analogamente il Brennero stoppa gli EC gravitanti su Monaco di Baviera.

Più bimodali per tutti!
Bimodale in servizio intercity: http://www.jarnvag.net/images/bild/vagn ... 150401.jpg
Bimodale in servizio intercity: http://www.jarnvag.net/images/bild/vagn ... 150401.jpg
Re: Orario 2018...novità in arrivo
dovrebbero essere passate da 6 a 4 in seguito da 4 a 2 non so se da settembre o dicembre
RIP 9992/93/94/95/96
Re: Orario 2018...novità in arrivo
Non si deve cambiare, magari i treni cambiano la numerazione a Udine a causa della periodicità diversa sulla tratta Udine-Trieste?
Re: Orario 2018...novità in arrivo
Non sto parlando di Viaggiatreno, su cui avrebbe una certa logica, sto parlando dei quadri orario di RFI e degli orari ex cartecei, oggi visualizzabili online in pdf.Potrebbe essere dovuto al fatto che Viaggiatreno funziona solo su rete Italiana?
I treni che vanno a Nizza vengono indicati correttamente come Nizza / Marsiglia, così come gli EC per München, mentre qui si dice espressamente destinazione "Villa Opicina".
La doppia numerazione è presente anche i molti treni italiani, eppure sono indicati in una sola colonna (vedasi FR Udine - Milano).Non si deve cambiare, magari i treni cambiano la numerazione a Udine a causa della periodicità diversa sulla tratta Udine-Trieste?
Se non si deve cambiare treno è una consolazione, ma così si genera confusione tra l'utenza e solo quella ben informata ha tutti gli strumenti per organizzarsi il viaggio. Lo ritengo un modo di operare demenziale

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Giovanni P e 17 ospiti