#110
Messaggio
da EBD 700-11 FM » gio 04 ott 2018 11:29
Buongiorno a tutti!
Venerdì scorso, per un convegno in provincia Granda, ho preso il 508 (Milano Centrale-Torino Porta Nuova) fino a Porta Susa; riempimento costante: partiti da Milano Centrale in trentuno, siamo arrivati a Torino PS in ventinove. Sono rimasto piacevolmente colpito dal fatto che, rispetto al suo corrispettivo 509 (preso molto volte), il 508 sia utilizzato da alcuni pendolari "suburbani" ovvero che da Milano lavorano a Novara e Vercelli (nella città gaudenziana sono scesi in cinque e in quella eusebiana in due). i passeggeri saliti tra Novara e Vercelli sono stati cinque. Mi ha "disgustato" il fatto che sia a Novara che a Vercelli, appena arrivati in banchina, scesi/saliti i passeggeri il CT chiudeva subito tutto il treno, salvo la porta della GC di prima più prossima alla BHR; complice anche l'anticipo siamo rimasti, per esempio, fermi sei minuti a Vercelli colle porte chiuse. Altro punto "a favore", rispetto al 509, è la (quasi) totale assenza di "imbucati" con biglietto regionale cosa che, sul corrispettivo (soprattutto da Porta Susa) succede molto spesso. Ultima considerazione: kla compo era, a mio parere, una delle più scalcinate ex FB che abbia mai visto: alcune vetture gelide, altre caldissime, una addirittura talmente umida che sembrava di essere in una cantina.
"Serbi Dio l’Austriaco Regno, Guardi il nostro Imperator
Nella fè che gli è sostegno, Regga noi con saggio amor!
Difendiamo il serto avito, Che Gli adorna il regio crin;
Sempre d'Austria il soglio unito, Sia d’Asburgo col destin!"