NTV - Nuovo Trasporto Viaggiatori (3)
Moderatore: Redazione
Re: NTV - Nuovo Trasporto Viaggiatori (3)
Allora il problema è la promozione!
Re: NTV - Nuovo Trasporto Viaggiatori (3)
Mhhh... No, secondo me non è solo un problema delle promozioni. Almeno nel mio caso (acquisto settimanalmente 1 biglietto To-Mi in Low Cost), è da un pezzo che le promozioni strepitose per questa tratta non ci sono più. Gli abbonamenti sono diventati convenientissimi, ma hanno senso solo se si viaggia quotidianamente. Il posto nella Low Cost "liscia" e senza promozioni non riesco comunque a sceglierlo on line da casa. Ricordo però che con le self service in stazione il posto lo si potesse scegliere. Non sono sicurissimo di come sia ora la faccenda, in quanto mi riferisco ad un paio di prove fatte diversi mesi fa, in effetti...
- Ugo Fantozzi
- *
- Messaggi: 661
- Iscritto il: mer 20 lug 2016 21:41
Re: NTV - Nuovo Trasporto Viaggiatori (3)
Con Italo non tutti i biglietti offrono la possibilità di scegliere il posto, quelle che offrono tale funzionalità sono: tutte le tariffe Flex a prescindere dal tipo di ambiente. tariffe Economy in ambiente "Prima" o "Club Executive" tariffe Low Cost in ambiente "Prima" o "Club Executive"
Più bimodali per tutti!
Bimodale in servizio intercity: http://www.jarnvag.net/images/bild/vagn ... 150401.jpg
Bimodale in servizio intercity: http://www.jarnvag.net/images/bild/vagn ... 150401.jpg
Re: NTV - Nuovo Trasporto Viaggiatori (3)
Grazie Ugo! Chiarissimo. Questa policy ha una sua logica in effetti. Mi sembravano strane in effetti le dipendenze ipotizzate con le promo...
- E412
- Moderatore
- Messaggi: 39293
- Iscritto il: sab 20 dic 2003 13:14
- Località: Fermo in linea per un guasto agli impianti di circolazione. W RFI! :)
Re: NTV - Nuovo Trasporto Viaggiatori (3)
Provato il 675 con un'A/R su Napoli a circa 100 euro, in prima.
Da un estremo all'altro della serie, all'andata treno 12 consegnato all'esercizio qualche giorno prima, al ritorno treno 1.
Il posto me lo sono scelto, andata in vettura 3 (rimorchiata), ritorno in vettura 2 (motrice).
Nel complesso treno discreto. Come pregi:
- sedile dignitosamente comodo (scelto sempre il singolo, finestrino) per le 5h di viaggio
- ambiente gradevole (la smart, a cui ho dato un occhio, mi è parsa invece un po' troppo low cost come impressione)
- servizio di catering abbondante (tre passaggi, e se qualcuno sapesse dove poter trovare quei biscottini pera e cioccolato...
)
- rumorosità contenuta
Come difetti:
- i posti, per via della disposizione e della dimensione dei finestrini, sono per metà con finestrino e per metà praticamente montante. Fortunatamente, se si può scegliere lo schema è abbastanza chiaro
- come tutti i pendoli, ci mette del suo per sembrare una lavatrice sbilanciata lanciata in una folle centrifuga. Non lo fa sempre, ma lo fa (ed è un difetto che io ricordo sin dai primi 460). La discesa verso Firenze più che una marcia è sembrata una folle corse sul filo del deragliamento (ovviamente solo impressione, ma comunque...).
- la climatizzazione è silenziosa, abbastanza costante nella temperatura ma non omogena tra le verie zone della vettura
A livello di marcia al ritorno ero sul motore e la vettura motorizzata non è più rumorosa della rimorchiata. Mi è sembrata un filo più stabile ma potrebbe facilmente essere un caso.
Mi è parso un po' lento alle riconfigurazioni ai POC.
Per il resto, puntuale sia all'andata che al ritorno.
Nota, la domenica in cui sono partito il primo Ve-To del mattino era con AGV. E' normale nei festivi o è stato un caso?
Da un estremo all'altro della serie, all'andata treno 12 consegnato all'esercizio qualche giorno prima, al ritorno treno 1.
Il posto me lo sono scelto, andata in vettura 3 (rimorchiata), ritorno in vettura 2 (motrice).
Nel complesso treno discreto. Come pregi:
- sedile dignitosamente comodo (scelto sempre il singolo, finestrino) per le 5h di viaggio
- ambiente gradevole (la smart, a cui ho dato un occhio, mi è parsa invece un po' troppo low cost come impressione)
- servizio di catering abbondante (tre passaggi, e se qualcuno sapesse dove poter trovare quei biscottini pera e cioccolato...

- rumorosità contenuta
Come difetti:
- i posti, per via della disposizione e della dimensione dei finestrini, sono per metà con finestrino e per metà praticamente montante. Fortunatamente, se si può scegliere lo schema è abbastanza chiaro
- come tutti i pendoli, ci mette del suo per sembrare una lavatrice sbilanciata lanciata in una folle centrifuga. Non lo fa sempre, ma lo fa (ed è un difetto che io ricordo sin dai primi 460). La discesa verso Firenze più che una marcia è sembrata una folle corse sul filo del deragliamento (ovviamente solo impressione, ma comunque...).
- la climatizzazione è silenziosa, abbastanza costante nella temperatura ma non omogena tra le verie zone della vettura
A livello di marcia al ritorno ero sul motore e la vettura motorizzata non è più rumorosa della rimorchiata. Mi è sembrata un filo più stabile ma potrebbe facilmente essere un caso.
Mi è parso un po' lento alle riconfigurazioni ai POC.
Per il resto, puntuale sia all'andata che al ritorno.
Nota, la domenica in cui sono partito il primo Ve-To del mattino era con AGV. E' normale nei festivi o è stato un caso?
And you run and you run to catch up with the sun but it's sinking, racing around to come up behind you again
The sun is the same in a relative way but you're older, shorter of breath and one day closer to death
I'm pushing one elephant up the stairs
Re: NTV - Nuovo Trasporto Viaggiatori (3)
La discesa verso Firenze più che una marcia è sembrata una folle corse sul filo del deragliamento (ovviamente solo impressione, ma comunque...
però ad essere onesti non solo il 675, la parte fiorentina della AV fa ballare tutti i treni, in entrambe le direzioni, da un bel pezzo; nei primi tempi non era così
però ad essere onesti non solo il 675, la parte fiorentina della AV fa ballare tutti i treni, in entrambe le direzioni, da un bel pezzo; nei primi tempi non era così
- E412
- Moderatore
- Messaggi: 39293
- Iscritto il: sab 20 dic 2003 13:14
- Località: Fermo in linea per un guasto agli impianti di circolazione. W RFI! :)
Re: NTV - Nuovo Trasporto Viaggiatori (3)
Non lo metto in dubbio, io purtroppo non le faccio abbastanza spesso da poter avere un confronto attendibile tra materiali. E tra alti e bassi a me la DD continua a sembrare mediamente una spanna sopra.
Sulla scalcinata Milano-Venezia però traballa già a 160
Sulla scalcinata Milano-Venezia però traballa già a 160

And you run and you run to catch up with the sun but it's sinking, racing around to come up behind you again
The sun is the same in a relative way but you're older, shorter of breath and one day closer to death
I'm pushing one elephant up the stairs
Re: NTV - Nuovo Trasporto Viaggiatori (3)
Io ho questa sensazione praticamente da sempre e con tutti i modelli.
Delriosantosubito
Delrio Ministro forever
Delrio Ministro forever
Re: NTV - Nuovo Trasporto Viaggiatori (3)
Anche su et500 (se viene usato lì)?
Ma alla fine quindi da cosa dipende questo?
Ma alla fine quindi da cosa dipende questo?
Re: NTV - Nuovo Trasporto Viaggiatori (3)
Per far ballare il 500 ce ne vuole, soprattutto a centro vettura sembra di essere immobili ...tuttavia ne risente anche lui.
Re: NTV - Nuovo Trasporto Viaggiatori (3)
Ma da quale velocità inizia il tutto ?
strano che il pdm non riferisca a chi di dovere perché a ballare dovrebbe essere quello che lo fa di più
strano che il pdm non riferisca a chi di dovere perché a ballare dovrebbe essere quello che lo fa di più
Foto su Flickr di RF
https://www.flickr.com/photos/refol
https://www.flickr.com/photos/refol
- E412
- Moderatore
- Messaggi: 39293
- Iscritto il: sab 20 dic 2003 13:14
- Località: Fermo in linea per un guasto agli impianti di circolazione. W RFI! :)
Re: NTV - Nuovo Trasporto Viaggiatori (3)
Tenderei a dire velocità medio-alte (sopra i 200, probabilmente qualcosa in più) ma non sono stato a guardare con il GPS, che peraltro tra Bologna e Firenze non funziona.
I pendoli comunque io me li ricordo sempre piuttosto 'frullanti' verso la vmax.
I pendoli comunque io me li ricordo sempre piuttosto 'frullanti' verso la vmax.
And you run and you run to catch up with the sun but it's sinking, racing around to come up behind you again
The sun is the same in a relative way but you're older, shorter of breath and one day closer to death
I'm pushing one elephant up the stairs
Re: NTV - Nuovo Trasporto Viaggiatori (3)
Ma da quale velocità inizia il tutto ?
Stamattina ci ho fatto caso sul 575 del 9912, ero nel posto peggiore cioè alla parete di fondo vicino a un carrello in comune. Il 575 indica la velocità anche in galleria. Partiti da Firenze, appena fatto il cambio tensione e passati i 220-230 km/h, per 5 o 10 minuti mi dava quasi la nausea. Poi si attenua. Ma è così da un bel pezzo, forse dovremmo chiedere una consulenza geologica a 428 ...
Stamattina ci ho fatto caso sul 575 del 9912, ero nel posto peggiore cioè alla parete di fondo vicino a un carrello in comune. Il 575 indica la velocità anche in galleria. Partiti da Firenze, appena fatto il cambio tensione e passati i 220-230 km/h, per 5 o 10 minuti mi dava quasi la nausea. Poi si attenua. Ma è così da un bel pezzo, forse dovremmo chiedere una consulenza geologica a 428 ...
- E412
- Moderatore
- Messaggi: 39293
- Iscritto il: sab 20 dic 2003 13:14
- Località: Fermo in linea per un guasto agli impianti di circolazione. W RFI! :)
Re: NTV - Nuovo Trasporto Viaggiatori (3)
Io avevo il kindle sul tavolinetto e per provare acontinuare aleggere ho dovuto prenderlo in mano, e anche così non è stato agevole.
Stamattina di nuovo AGV sul primo Venezia-Torino.
Stamattina di nuovo AGV sul primo Venezia-Torino.
And you run and you run to catch up with the sun but it's sinking, racing around to come up behind you again
The sun is the same in a relative way but you're older, shorter of breath and one day closer to death
I'm pushing one elephant up the stairs
Re: NTV - Nuovo Trasporto Viaggiatori (3)
Non la prende dal GPS come il 500 ma dalla velocità reale solo che è sempre arrotondata alla decina superiore, cioè a 201 indica 210...

Saluti Tz
In pensione penalizzato a vita per aver fatto il macchinista !
FOLle inventore della: Stella di Valenza - AV Arno-Maremmana - AV Mediopadana - linea S Circolare di Milano - Zig-Zag LP/AV piemontese.
TAV FOREVER !
In pensione penalizzato a vita per aver fatto il macchinista !
FOLle inventore della: Stella di Valenza - AV Arno-Maremmana - AV Mediopadana - linea S Circolare di Milano - Zig-Zag LP/AV piemontese.
TAV FOREVER !
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti