Sui treni notturni
Moderatore: Redazione
-
- *
- Messaggi: 909
- Iscritto il: mer 18 nov 2009 16:58
- Località: Torino
Sui treni notturni
Moretti: “No ad abolizione treni notturni, ma razionalizzazione”
L’ad di FS Italiane ha precisato che il servizio non proseguirà nelle ore diurne. Il numero di questi treni rimarrà lo stesso, ma con un tragitto più breve Roma, 3 novembre 2011
“Le Ferrovie dello Stato Italiane non aboliscono i treni notte ma ne limiteranno il servizio alle sole notturne”. La precisazione è arrivata dall’amministratore delegato del Gruppo, Mauro Moretti, parlando a margine di un’audizione in Commissione Trasporti alla Camera.
“Non abbiamo previsto la chiusura del servizio notte - ha chiarito Moretti in riferimento a notizie di stampa - ma una razionalizzazione. Questi treni, quindi, non proseguiranno il servizio nelle ore diurne. Il loro numero rimarrà lo stesso, ma il tragitto sarà più breve. Per proseguire il viaggio i passeggeri potranno prendere un altro treno, che sarà sicuramente più pulito e rapido, avvalendosi di una tariffa integrata”.
fonte: http://www.fsnews.it/cms/v/index.jsp?vg ... 16f90aRCRD
quindi pare d'intravedere una limatina di parecchi treni nord sud. facendo così vuol dire che
rimarebbero solo le relazioni :
- Napoli Nord
- Adriatica
- Roma Nord
- Roma Calabria / Sicilia
Quindi non vedremo piu' i Nord Calabria o Sicilia!
L’ad di FS Italiane ha precisato che il servizio non proseguirà nelle ore diurne. Il numero di questi treni rimarrà lo stesso, ma con un tragitto più breve Roma, 3 novembre 2011
“Le Ferrovie dello Stato Italiane non aboliscono i treni notte ma ne limiteranno il servizio alle sole notturne”. La precisazione è arrivata dall’amministratore delegato del Gruppo, Mauro Moretti, parlando a margine di un’audizione in Commissione Trasporti alla Camera.
“Non abbiamo previsto la chiusura del servizio notte - ha chiarito Moretti in riferimento a notizie di stampa - ma una razionalizzazione. Questi treni, quindi, non proseguiranno il servizio nelle ore diurne. Il loro numero rimarrà lo stesso, ma il tragitto sarà più breve. Per proseguire il viaggio i passeggeri potranno prendere un altro treno, che sarà sicuramente più pulito e rapido, avvalendosi di una tariffa integrata”.
fonte: http://www.fsnews.it/cms/v/index.jsp?vg ... 16f90aRCRD
quindi pare d'intravedere una limatina di parecchi treni nord sud. facendo così vuol dire che
rimarebbero solo le relazioni :
- Napoli Nord
- Adriatica
- Roma Nord
- Roma Calabria / Sicilia
Quindi non vedremo piu' i Nord Calabria o Sicilia!
Re: Moretti: “No ad abolizione treni notturni, ma razionaliz
meglio che niente, d'altra parte il 1943, per fare un esempio era già morto quando venne "accorpato" allo scilla.
sinceramente non mi sono trovato male a fare exp sicilia-roma e eurostarcity roma-genova. speriamo rimanga il to-na..
sinceramente non mi sono trovato male a fare exp sicilia-roma e eurostarcity roma-genova. speriamo rimanga il to-na..
buon viaggio Marco!
O caminho de ferro foi uma revoluçao. se todas fossem assim..
"..scigùa de noette u trenu, respìa tra i scoeggi u mà.." (fischia di notte il treno/respira tra gli scogli il mare)
O caminho de ferro foi uma revoluçao. se todas fossem assim..
"..scigùa de noette u trenu, respìa tra i scoeggi u mà.." (fischia di notte il treno/respira tra gli scogli il mare)
Re: Moretti: “No ad abolizione treni notturni, ma razionaliz
come sei simpatico Mauro...
col ca...volo che prendo due treni...VADO IN AEREO!!!!
poi non ho capito perchè i treni diurni dovrebbero essere più puliti dei notturni....
col ca...volo che prendo due treni...VADO IN AEREO!!!!
poi non ho capito perchè i treni diurni dovrebbero essere più puliti dei notturni....
A-CWL 61 81 70-70 003-2
- danieleexpress
- **
- Messaggi: 7048
- Iscritto il: mer 07 gen 2004 22:46
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Moretti: “No ad abolizione treni notturni, ma razionaliz
L'idea secondo me, con buona pace dei russi, mi sembra intelligente una volta tanto. I treni notturni devono viaggiare tra le 20 e le 9. L'importante è l'integrazione delle tariffe con i servizi AV.
I diurni sono più puliti perché dopo che ci hai passato la notte sono per forza sporchi. Quindi ho li pulisci con gente a bordo o cambi treno.
I diurni sono più puliti perché dopo che ci hai passato la notte sono per forza sporchi. Quindi ho li pulisci con gente a bordo o cambi treno.
mmmmmmmmm pfffffffffffffffffffttttt (segnale acustico + porta che si chiude)
"Io auguro alla gente di salire su un aereo per fare Milano-Reggio Calabria" I.Cipolletta, Presidente gruppo FS
In Pendolino con Pendolino, sull'Etna con Etna
"Io auguro alla gente di salire su un aereo per fare Milano-Reggio Calabria" I.Cipolletta, Presidente gruppo FS
In Pendolino con Pendolino, sull'Etna con Etna
Re: Moretti: “No ad abolizione treni notturni, ma razionaliz
grande cazzata!!!
si vede che moretti non è un grande fruitore di treni notturni!!
Questa cosa va bene per chi fa viaggi "executive", ma figuriamoci se mi metto a fare cambi e stracambi se ho bambini e valigie!!
Ma dove vive quest'uomo??
si vede che moretti non è un grande fruitore di treni notturni!!
Questa cosa va bene per chi fa viaggi "executive", ma figuriamoci se mi metto a fare cambi e stracambi se ho bambini e valigie!!
Ma dove vive quest'uomo??
Re: Moretti: “No ad abolizione treni notturni, ma razionaliz
E' vero, ma anche partire alle 23.00 da Milano ed arrivare alle 18.oo a Reggio calabria è anacronistico con bimbi a seguito e non, va bene fare una parte in Av o Es , pero' devono mettere del materiale adeguato anche per la parte notte.
CIAO GIUSEPPE
Re: Moretti: “No ad abolizione treni notturni, ma razionaliz
Ieri sera, preso da un attacco di masochismo, sono andato a rivedermi il materiale utilizzato da DB per i CNL... con quella roba li viaggerei persino in sleeperette!! :'(
Personalmente sono partigiano, lo ammetto. Ma l'Ud/Ts - Na aveva un'orario pressochè perfetto. Sicuramente potrebbero giocare meglio sugli orari di partenza, ma gli arrivi erano eccellenti, sia se devi andare a Rm che se devi finire a Napoli.
Il problema è il materiale che anche per quanto riguarda le WL è diventato indecente.
Personalmente sono partigiano, lo ammetto. Ma l'Ud/Ts - Na aveva un'orario pressochè perfetto. Sicuramente potrebbero giocare meglio sugli orari di partenza, ma gli arrivi erano eccellenti, sia se devi andare a Rm che se devi finire a Napoli.
Il problema è il materiale che anche per quanto riguarda le WL è diventato indecente.
- danieleexpress
- **
- Messaggi: 7048
- Iscritto il: mer 07 gen 2004 22:46
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Moretti: “No ad abolizione treni notturni, ma razionaliz
Tanto per citare i cari CNL il Roma-Monaco arriva a Monaco alle 6.30 e di lì se vuoi prosegui con altro treno per qualsiasi destinazione tedesca o mitteleuropea.
mmmmmmmmm pfffffffffffffffffffttttt (segnale acustico + porta che si chiude)
"Io auguro alla gente di salire su un aereo per fare Milano-Reggio Calabria" I.Cipolletta, Presidente gruppo FS
In Pendolino con Pendolino, sull'Etna con Etna
"Io auguro alla gente di salire su un aereo per fare Milano-Reggio Calabria" I.Cipolletta, Presidente gruppo FS
In Pendolino con Pendolino, sull'Etna con Etna
Re: Moretti: “No ad abolizione treni notturni, ma razionaliz
E' anche vero che c' era un comodissimo 751/752 che aveva orari e servizi degni di un notturno e che invece è stato eliminato!EUGENIO ha scritto:E' vero, ma anche partire alle 23.00 da Milano ed arrivare alle 18.oo a Reggio calabria è anacronistico con bimbi a seguito e non, va bene fare una parte in Av o Es , pero' devono mettere del materiale adeguato anche per la parte notte.

Re: Moretti: “No ad abolizione treni notturni, ma razionaliz
Conferma quello che ho scritto nell'altro topic: è una manovra per cercare di caricare artificialmente viaggiatori sulla rete AV, che non copre i costi. Tutto torna...flyairone1974 ha scritto:Moretti: “Non abbiamo previsto la chiusura del servizio notte. Questi treni, quindi, non proseguiranno il servizio nelle ore diurne. Il loro numero rimarrà lo stesso, ma il tragitto sarà più breve. Per proseguire il viaggio i passeggeri potranno prendere un altro treno, che sarà sicuramente più pulito e rapido, avvalendosi di una tariffa integrata”
Ma cosa vorrebbe fare, poi? Un Bari-Lombardia che però finisce a Bologna e poi tutti sul FR? Con le valige piene di conserva di pomodoro e salsiccia in salamoia?? Temo per lui che così a Milano il FR arriverà più sporco che il notturno...

Anzi a tal proposito, qualcuno gli dica di non fare quelle offerte stracciate tipo il sabato x2, visto che così carica solo della gentaglia incivile: visto (con altri forumisti) due settimane fa a Milano Centrale un FR da Salerno ridotto anche in prima classe ad un porcile.


New PB 20km: 1h31'23'' 12.04.2014
PB 10km: 44'37'' 28.6.2013
Der meisten mangelt der Mut, das Unglück zu begrüssen, als etwas, worin man die Seele baden kann
PB 10km: 44'37'' 28.6.2013
Der meisten mangelt der Mut, das Unglück zu begrüssen, als etwas, worin man die Seele baden kann
- Jacopo Fioravanti
- Moderatore
- Messaggi: 4862
- Iscritto il: ven 04 giu 2004 15:53
- Località: Ferrara
Re: Moretti: “No ad abolizione treni notturni, ma razionaliz
Nessuna sorpresa. Per ora è così, ma un altro passo in una ben precisa direzione è stato fatto. Ne riparliamo fra 3-4 orari...
Treni diurni più puliti: ma che osservazione è?? Se quelli notturno sono sporchi è colpa dell'azienda che non riesce a garantirne la pulizia come fa per (alcuni di) quelli diurni, si vergognino e chiedano scusa ai viaggiatori. Inaccettabile.
Biglietto integrato: ma la scomodità del cambio e la mezza giornata diurna persa comunque, dove le mettiamo??
Razionalizzazione del servizio, sì, ma solo dal punto di vista di Trenitalia. Dal punto di vista dei viaggiatori, la vera razionalizzazione sarebbe stata una rivoluzione del servizio capace di coprire in 12 ore (tecnicamente possibile) almeno alcune delle distanze che oggi vengono coperte in 22. Altro che proseguire con altro treno più pulito...
Treni diurni più puliti: ma che osservazione è?? Se quelli notturno sono sporchi è colpa dell'azienda che non riesce a garantirne la pulizia come fa per (alcuni di) quelli diurni, si vergognino e chiedano scusa ai viaggiatori. Inaccettabile.
Biglietto integrato: ma la scomodità del cambio e la mezza giornata diurna persa comunque, dove le mettiamo??
Razionalizzazione del servizio, sì, ma solo dal punto di vista di Trenitalia. Dal punto di vista dei viaggiatori, la vera razionalizzazione sarebbe stata una rivoluzione del servizio capace di coprire in 12 ore (tecnicamente possibile) almeno alcune delle distanze che oggi vengono coperte in 22. Altro che proseguire con altro treno più pulito...
Jacopo Fioravanti
Ferrovie.it
E da levante il crepuscolo mosse alla conquista del cielo, e la tenebra mosse alla conquista della terra. Nella foschia s'accese, e luccicò subito, la stella della sera.
Ferrovie.it
E da levante il crepuscolo mosse alla conquista del cielo, e la tenebra mosse alla conquista della terra. Nella foschia s'accese, e luccicò subito, la stella della sera.
Re: Moretti: “No ad abolizione treni notturni, ma razionaliz
mi sembra un film già visto: un taglio graduale, un poco alla volta.
Prima limiti i treni a Roma, i passeggeri diminuiranno ancora e sarà una buona scusa per limitarli ancora.
Anche per l'integrazione tariffaria mi sembra un modo per addolcire la pillola e non far schizzare troppo il prezzo di botto. Tra qualche mese, sotto il silenzio generale si emetterà un comunicato che le tariffe integrate non ci saranno più e si pagherà finalmente la somma delle tariffe. E come al solito non garantiranno le coincidenze e se qualcosa va sorto sono tutti cxxi tuoi. E' anni che si comportano così, non vedo perchè debbano cambiare oggi.
Prima limiti i treni a Roma, i passeggeri diminuiranno ancora e sarà una buona scusa per limitarli ancora.
Anche per l'integrazione tariffaria mi sembra un modo per addolcire la pillola e non far schizzare troppo il prezzo di botto. Tra qualche mese, sotto il silenzio generale si emetterà un comunicato che le tariffe integrate non ci saranno più e si pagherà finalmente la somma delle tariffe. E come al solito non garantiranno le coincidenze e se qualcosa va sorto sono tutti cxxi tuoi. E' anni che si comportano così, non vedo perchè debbano cambiare oggi.
Re: Moretti: “No ad abolizione treni notturni, ma razionaliz
Ma questa società ha un azionista?
No, perchè ormai questo management è fuori dal tempo, sta facendo scelte e perseguendo strategie che altrove hanno abbandonato e che la situazione attuale e futura dimostra impraticabili:
1) punta tutto sulla rete AV sognando di una privatizzazione e quotazione in borsa del relativo ramo d'azienda: progetti abbandonati all'estero, la ferrovia vincente è ovunque quella integrata con equilibrio negli investimenti tra i vari comparti e società (regio, merci, stazioni, energia) che portano tutte il proprio contributo al bilancio, mantenendo comunque una fondamentale mission pubblica. Qui da noi invece va tutto in malora tranne il FR, anzi vengono castrate altre attività per alimentare il FR... (con il risultato, tra l'altro, che solo il 3-5% dei viaggiatori ricevono un servizio accettabile)
2) punta sui 360 km/H e treni-aereo: molti anni a venire saranno fatti di rinunce e sacrifici, privazioni e notevoli cali del tenore di vita, con una strategia tutta orientata a pochi servizi luccicanti la percezione dell'opinione pubblica sarà quella di una ferrovia da odiare, in quanto elitaria e inutile per le masse.
Ma forse l'azionista ha altro da pensare...

No, perchè ormai questo management è fuori dal tempo, sta facendo scelte e perseguendo strategie che altrove hanno abbandonato e che la situazione attuale e futura dimostra impraticabili:
1) punta tutto sulla rete AV sognando di una privatizzazione e quotazione in borsa del relativo ramo d'azienda: progetti abbandonati all'estero, la ferrovia vincente è ovunque quella integrata con equilibrio negli investimenti tra i vari comparti e società (regio, merci, stazioni, energia) che portano tutte il proprio contributo al bilancio, mantenendo comunque una fondamentale mission pubblica. Qui da noi invece va tutto in malora tranne il FR, anzi vengono castrate altre attività per alimentare il FR... (con il risultato, tra l'altro, che solo il 3-5% dei viaggiatori ricevono un servizio accettabile)
2) punta sui 360 km/H e treni-aereo: molti anni a venire saranno fatti di rinunce e sacrifici, privazioni e notevoli cali del tenore di vita, con una strategia tutta orientata a pochi servizi luccicanti la percezione dell'opinione pubblica sarà quella di una ferrovia da odiare, in quanto elitaria e inutile per le masse.
Ma forse l'azionista ha altro da pensare...


New PB 20km: 1h31'23'' 12.04.2014
PB 10km: 44'37'' 28.6.2013
Der meisten mangelt der Mut, das Unglück zu begrüssen, als etwas, worin man die Seele baden kann
PB 10km: 44'37'' 28.6.2013
Der meisten mangelt der Mut, das Unglück zu begrüssen, als etwas, worin man die Seele baden kann
- Jacopo Fioravanti
- Moderatore
- Messaggi: 4862
- Iscritto il: ven 04 giu 2004 15:53
- Località: Ferrara
Re: Moretti: “No ad abolizione treni notturni, ma razionaliz
Certo, che ha un azionista: si chiama Ministero dell'Economia e detiene il 100% delle azioni.
L'azione di MM e il suo piano industriale sono appoggiati da un chiaro mandato politico, perchè i vertici di FS sono di nomina governativa.
L'azione di MM e il suo piano industriale sono appoggiati da un chiaro mandato politico, perchè i vertici di FS sono di nomina governativa.
Jacopo Fioravanti
Ferrovie.it
E da levante il crepuscolo mosse alla conquista del cielo, e la tenebra mosse alla conquista della terra. Nella foschia s'accese, e luccicò subito, la stella della sera.
Ferrovie.it
E da levante il crepuscolo mosse alla conquista del cielo, e la tenebra mosse alla conquista della terra. Nella foschia s'accese, e luccicò subito, la stella della sera.
- Versilia
- *
- Messaggi: 796
- Iscritto il: sab 20 dic 2003 9:14
- Località: Viareggio(LU) - dove non abbiamo mai pensato di bere la nafta
Re: Moretti: “No ad abolizione treni notturni, ma razionaliz
Le dichiarazioni di MM vanno di pari passo con quelle di un'altra personcina di bassa statura...
Spero che per entrambi sia arrivato il momento di togliere il disturbo...
Spero che per entrambi sia arrivato il momento di togliere il disturbo...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot], theFAN e 18 ospiti