
Treni e ferrovie in Alto Adige
Moderatore: Redazione
Re: Treni e ferrovie in Alto Adige
A Bolzano fra un po' i biglietti li puoi comprare anche dal panettiere...e la biglietteria se non è cambiato qualcosa (dubito) emette ogni tipo di titolo di viaggio SAD, consigliandoti la carta valore quando conveniente. Dille di star tranquilla e di ricordarsi di vidimare la corsa prima di salire 

fab® Post fata resurgo
"Miser chi mal oprando si confida
ch'ognor star debba il maleficio occulto" (L. Ariosto)
"Miser chi mal oprando si confida
ch'ognor star debba il maleficio occulto" (L. Ariosto)
Re: Treni e ferrovie in Alto Adige
Sì come no... tutto è perfetto e tutto costa nulla
poi fai un Bz-Bnn a 13,50 euro e ti accorgi che da Mezzocorona a Bnn pagavi di meno
poi fai un Bz-Bnn a 13,50 euro e ti accorgi che da Mezzocorona a Bnn pagavi di meno

Re: Treni e ferrovie in Alto Adige
Quelli sono gli scherzi delle tariffe regionali, come anni fa c'era il Pisa-Vernazza, il Vignale-Milano, eccetera. Io trovo che avere una "CLC" (la mobilcard) a 3 giorni per 23 euro sia un ottimo prezzo, io ho solo dato una mia testimonianza. Non so, fare un A/R schifosissimo Milano Garibaldi-Monza o ancor peggiore Sori-Genova ti costa 5 eurini già di per sè, vedi tu. Era riferito al fatto che volendo in AA uno si può dimenticare l'auto e spendere molto poco di trasporto, e lo ribadisco.
fab® Post fata resurgo
"Miser chi mal oprando si confida
ch'ognor star debba il maleficio occulto" (L. Ariosto)
"Miser chi mal oprando si confida
ch'ognor star debba il maleficio occulto" (L. Ariosto)
Re: Treni e ferrovie in Alto Adige
Scherzo?
Beh insomma se lo fai 12/13 volte l'anno una bella stangata...e ti assicuro che anche con AAPass con gli ultimi aumenti non si scherza se non superi i km previsti...
Inoltre alcune situazioni impossibili volutamente mai risolte: te ne dico una... hai esteso l'utilizzo dell'AAPass fino a Trento, hai messo un treno che ti porta dalla Valsugana a Bolzano(5500 e corrispo.) facendo credere che tutto sia bello ed efficiente, poi se uno usa AAPass e abbonamento TTspa si trova costretto ad uscire dalla stazione per timbrare e risalire sul treno (se questo non è già partito)...
Che il servizio sia migliore senza dubbio... in AA cmq perchè sul Trentino avrei molto da dire... tanto per restare sul pezzo sottolineo che quel treno (5500) previsto in doppia composizione da turno circola regolarmente in singola da tre mesi e ti assicuro che in tali condizioni da TN si sta in piedi e da Ora uno sopra l'altro... e ogni tanto è soppresso come succede nella pessima Lombardia...
Beh insomma se lo fai 12/13 volte l'anno una bella stangata...e ti assicuro che anche con AAPass con gli ultimi aumenti non si scherza se non superi i km previsti...
Inoltre alcune situazioni impossibili volutamente mai risolte: te ne dico una... hai esteso l'utilizzo dell'AAPass fino a Trento, hai messo un treno che ti porta dalla Valsugana a Bolzano(5500 e corrispo.) facendo credere che tutto sia bello ed efficiente, poi se uno usa AAPass e abbonamento TTspa si trova costretto ad uscire dalla stazione per timbrare e risalire sul treno (se questo non è già partito)...
Che il servizio sia migliore senza dubbio... in AA cmq perchè sul Trentino avrei molto da dire... tanto per restare sul pezzo sottolineo che quel treno (5500) previsto in doppia composizione da turno circola regolarmente in singola da tre mesi e ti assicuro che in tali condizioni da TN si sta in piedi e da Ora uno sopra l'altro... e ogni tanto è soppresso come succede nella pessima Lombardia...
Re: Treni e ferrovie in Alto Adige
Infatti il Trentino se non si da una mossa o cambia qualcosa diventera peggio delle regioni non autonome.
Re: Treni e ferrovie in Alto Adige
Infatti basta leggere le note sull'orario trenitalia per l'ammissione sui treni regionali per rimanere sconcertati, fatti solo per i residenti e per gli altri che si arrangino !
"Per i viaggi aventi origine e destinazio-
ne all`interno della Provincia di Bolzano, sui tratti compresi fra Mezzocorona e Brennero, l`ammissione ai treni è consen- tita solo ai possessori di biglietto a tariffa integrata provinciale.
Per i viaggi aventi origine e destinazio-
ne all`interno della Provincia di Trento, sui tratti compresi fra Mezzocorona e Borghet- to sull`Adige, l`ammissione ai treni regio- nali è consentita solo ai possessori di ti- tolo di viaggio a tariffa integrata provincia- le.
Sui percorsi compresi fra le stazioni di Trento e Lavis (e viceversa) sono ammes- si anche i viaggiatori con titoli di viaggio del servizio urbano di Trento. Sui percorsi compresi fra le stazioni di Rovereto e Mo- ri (e viceversa) sono ammessi anche i viaggiatori con titoli di viaggio del servizio urbano di Rovereto."
"Per i viaggi aventi origine e destinazio-
ne all`interno della Provincia di Bolzano, sui tratti compresi fra Mezzocorona e Brennero, l`ammissione ai treni è consen- tita solo ai possessori di biglietto a tariffa integrata provinciale.
Per i viaggi aventi origine e destinazio-
ne all`interno della Provincia di Trento, sui tratti compresi fra Mezzocorona e Borghet- to sull`Adige, l`ammissione ai treni regio- nali è consentita solo ai possessori di ti- tolo di viaggio a tariffa integrata provincia- le.
Sui percorsi compresi fra le stazioni di Trento e Lavis (e viceversa) sono ammes- si anche i viaggiatori con titoli di viaggio del servizio urbano di Trento. Sui percorsi compresi fra le stazioni di Rovereto e Mo- ri (e viceversa) sono ammessi anche i viaggiatori con titoli di viaggio del servizio urbano di Rovereto."
Foto su Flickr di RF
https://www.flickr.com/photos/refol
https://www.flickr.com/photos/refol
- praderbz
- *
- Messaggi: 354
- Iscritto il: gio 12 giu 2008 9:49
- Località: su 60 km di BEAcc a 6 codici
- Contatta:
Re: Treni e ferrovie in Alto Adige
Attenzione che non ci sono titoli di viaggio SAD!
I titoli di viaggio sono della PROVINCIA. E questi non si possono, purtroppo comprare online. Anche sulle emettitrici TI, non sono acquistabili viaggi interni.
I titoli di viaggio sono della PROVINCIA. E questi non si possono, purtroppo comprare online. Anche sulle emettitrici TI, non sono acquistabili viaggi interni.
-- Variazione velocità sul deviatoio e non prima! --
-- Sì ai P.C. ogni 8 km --
-- CMStP&P: giant electrics, 24'2'' wire height --
-- We need automatic couplers (Voith SA3) --
-- Sì ai P.C. ogni 8 km --
-- CMStP&P: giant electrics, 24'2'' wire height --
-- We need automatic couplers (Voith SA3) --
Re: Treni e ferrovie in Alto Adige
Cavolo... scopro ora di non essere il solo a pensarla così..
Altro esempio regional-provinciale:
il 2743... da circa un anno cambiato il materiale per il flirt... bellissimi i nuovi treni siamo i più fighi del mondo... risultato da Mezzocorona a Rovereto 120-130 persone in piedi... inoltre grazie alla lungimiranza di RFI (o ci sta lo zampino della PAT??) il treno viene ricevuto al binario 1 di Rovereto (deviata a 30 per 2 km) quando dallo stesso binario alla stessa ora parte il 5900 utilissimo minuetto programmato 5 minuti dopo un 6 vetture da Verona...risultato 10 minuti davanti allo stadio Quercia tutti i giorni da 3 mesi!!!
con arrivo in ritardo a Verona e perdita di coincidenze a gogo... notare che gli è stata pure allungata la traccia per far passare l'Italo che non ci sta(quando parte sarà di piangere)...
Sarei curioso di vedere che succede il giorno in cui faranno lo stesso giochetto di mettere il flirt sul 2253 che carica 500 persone da Bressanone... scommettiamo che qualcuno si incazza?
Che dire poi del servizio biciclette in valsugana fatto coi pullmann


Altro esempio regional-provinciale:
il 2743... da circa un anno cambiato il materiale per il flirt... bellissimi i nuovi treni siamo i più fighi del mondo... risultato da Mezzocorona a Rovereto 120-130 persone in piedi... inoltre grazie alla lungimiranza di RFI (o ci sta lo zampino della PAT??) il treno viene ricevuto al binario 1 di Rovereto (deviata a 30 per 2 km) quando dallo stesso binario alla stessa ora parte il 5900 utilissimo minuetto programmato 5 minuti dopo un 6 vetture da Verona...risultato 10 minuti davanti allo stadio Quercia tutti i giorni da 3 mesi!!!

Sarei curioso di vedere che succede il giorno in cui faranno lo stesso giochetto di mettere il flirt sul 2253 che carica 500 persone da Bressanone... scommettiamo che qualcuno si incazza?
Che dire poi del servizio biciclette in valsugana fatto coi pullmann


Re: Treni e ferrovie in Alto Adige
Svantaggi dello spezzatino idiota.
Re: Treni e ferrovie in Alto Adige
Spezzatino che di contro a permesso all'Alto Adige di avere il migliore sistema di tpl in Italia.
Delriosantosubito
Delrio Ministro forever
Delrio Ministro forever
Re: Treni e ferrovie in Alto Adige
Il trasporto locale è necessario, ma non sufficiente: deve essere inserito in un quadro di mobilità di più ampio respiro. Magari, da quelle parti, preferiscono espandere la rete verso il resto del Tirolo.
Re: Treni e ferrovie in Alto Adige
Posa la fiaschetta, ogni tanto. Bolzano è raccordata al resto d'Italia tramite le frecce, presto una coppia di Italo, gli EC, il notturno (seppur scalcinato...).
fab® Post fata resurgo
"Miser chi mal oprando si confida
ch'ognor star debba il maleficio occulto" (L. Ariosto)
"Miser chi mal oprando si confida
ch'ognor star debba il maleficio occulto" (L. Ariosto)
Re: Treni e ferrovie in Alto Adige
Quindi ripeto uno che viaggia in provincia da una stazione piccola senza biglietteria provinciale e tutto chiuso come fa se neanche online può?praderbz ha scritto:Attenzione che non ci sono titoli di viaggio SAD!
I titoli di viaggio sono della PROVINCIA. E questi non si possono, purtroppo comprare online. Anche sulle emettitrici TI, non sono acquistabili viaggi interni.
Re: Treni e ferrovie in Alto Adige
Quindi il residente medio del TAA deve pensare ad utilizzare le frecce e gli economicissimi EC DB/Obb per spostarsi verso Verona o Bologna?, oppure rassegnarsi ai regionalini da 2h 12 minuti con tutte le fermate?...
.. non capisco...
perchè un residente del Veneto o della Lombardia deve avere a disposizione, oltre alle frecce ogni mezzora, un regionale veloce ogni 60 minuti per fare VR-Ve o VR-Mi a cifre accessibili??
E magari per mantenere in piedi un servizio del tutto sproporzionato alle esigenze reali come quello in pusteria? Dove abbiamo un treno ogni mezzora che per 6 mesi l'anno viaggiano vuoti?
Ma scherziamo??
Con tutta onestà, per quanto evidentemente estremiste, le opinioni di Cinghiale sono tutt'altro che campate in aria...
.. non capisco...
perchè un residente del Veneto o della Lombardia deve avere a disposizione, oltre alle frecce ogni mezzora, un regionale veloce ogni 60 minuti per fare VR-Ve o VR-Mi a cifre accessibili??
E magari per mantenere in piedi un servizio del tutto sproporzionato alle esigenze reali come quello in pusteria? Dove abbiamo un treno ogni mezzora che per 6 mesi l'anno viaggiano vuoti?
Ma scherziamo??
Con tutta onestà, per quanto evidentemente estremiste, le opinioni di Cinghiale sono tutt'altro che campate in aria...
Re: Treni e ferrovie in Alto Adige
Non ho capito se la prima frase è intesa in senso buono e positiva o in senso negativo e irocino
Puoi comprare i biglietti dalla provincia di BZ verso le altre stazioni su Trenitalia in stazione e online, come in Trentino mi pare...
Per pusteria... vantaggi dell'autonomia e tanti soldi, la domanda forse è perché la provincia di Trento non riesce a farlo con la stessa autonomia?
Pensa che verrà portato ad ogni 15 minuti...

Per pusteria... vantaggi dell'autonomia e tanti soldi, la domanda forse è perché la provincia di Trento non riesce a farlo con la stessa autonomia?
Pensa che verrà portato ad ogni 15 minuti...
Ultima modifica di Fabio il gio 29 mar 2018 18:11, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Rimossa citazione messaggio precedente.
Motivazione: Rimossa citazione messaggio precedente.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti