Domodossola Locarno
Moderatore: Redazione
- Freccia della Laguna
- **
- Messaggi: 5730
- Iscritto il: lun 28 ago 2006 19:14
- Località: A bordo di un mezzo di trasporto per andare da qualche parte
- Contatta:
Re: Domodossola Locarno
Interessante; quindi se avessi un Interrail globale, pur essendo residente in Italia e quindi non autorizzato a utilizzare i treni entro i confini (se non per il viaggio di uscita e quello di rientro), potrei ugualmente attraversare il Sempione per muovermi fra Svizzera e Svizzera attraverso Domodossola in quanto sia sulla Locarno - Domodossola sia sulla Domodossola - Brig si applicano tariffe svizzere, corretto?
«Dall'asfalto non nasce niente / dal pietrisco nascono i fior»
Re: Domodossola Locarno
Mah, penso di sì; non è un caso analogo a un Germanico che, essendo in viaggio in Austria, transita col Railjet sulla linea Kufstein-Rosenheim-Salisburgo?
Forumista Chimico Simpatizzante|Dall'11.05.09 Aquila d'Oro - "Giù le mani dalle Officine" - No ai treni panoramici della Vigezzina (e ai Centovalli Express)!


-
- *
- Messaggi: 376
- Iscritto il: ven 22 ago 2014 16:26
Re: Domodossola Locarno
Intanto,causa mercatini di Natale a S.Maria Maggiore,da ieri 8/12 a domani 10/12 causa prevista forte affluenza e divieto(opinabile)di viaggiatori in piedi,prenotazione obbligatoria su tutti gli internazionali
e prezzo mggiorato(Domo-SMM. 12€ A/R). Aggiungo navetta Druogno-S.Maria Maggiore a cadenza 20' dalle 10 alle 19,presumo con ABe 4/6

Re: Domodossola Locarno
Diversamente dall'anno scorso sui treni internazionali viene tuttavia (assai ragionevolmente) mantenuto, da quanto ho potuto vedere, un contingente di posti destinato agli utenti in transito senza riservazione. Ci mancherebbe solo che uno si alza al mattino con l'intenzione di fare un giro della Lüzina ma poi venga lasciato a piedi per assenza di riservazione (neppure menzionata nell'orario ufficiale e comunque ottenibile in maniera abbastanza bizantina, a quanto consta)...
Forumista Chimico Simpatizzante|Dall'11.05.09 Aquila d'Oro - "Giù le mani dalle Officine" - No ai treni panoramici della Vigezzina (e ai Centovalli Express)!


Re: Domodossola Locarno
Incrocio a Creggio tra il locale internazionale 138 (una felicissima innovazione introdotta col nuovo orario, però provocando purtroppo, si presume, l'espressizzazione del D 32) e il D 53
:



Forumista Chimico Simpatizzante|Dall'11.05.09 Aquila d'Oro - "Giù le mani dalle Officine" - No ai treni panoramici della Vigezzina (e ai Centovalli Express)!


Re: Domodossola Locarno
http://www.ticinonews.ch/ticino/433368/ ... ntovallinaNuovo capolinea per la Centovallina
A gennaio 2018 iniziano i lavori di rifacimento della stazione di Domodossola. Verranno eseguiti di notte
Sta per aprire il cantiere alla stazione di Domodossola della Centovallina. La Società Subalpina di Imprese Ferroviarie (SSIF), che gestisce la tratta italiana della linea ferroviaria, ha infatti annunciato che a gennaio 2018 prenderanno il via i lavori di rifacimento degli accessi al tunnel sotterraneo della ferrovia italo-elvetica.
I lavori - spiega la SSIF - potranno causare alcuni disagi in quanto dovranno svolgersi in orari notturni (per ovvi motivi legati alla garanzia della regolarità del traffico sulla intera linea e per minimizzare le difficoltà legate alla viabilità cittadina). Possibili dunque, soprattutto nella prima fase operativa di gennaio, alcuni disagi di ordine prettamente acustico. Il cantiere rimarrà attivo per diverse settimane, con una previsione di termine dei lavori per l'inizio della primavera del 2018.
Redazione | 27 dic 2017 07:25
(Va bene che la situazione attuale non è brillante, ma fatico a spiegarmi l'entusiasmo per l'operazione, la quale pare essere essenzialmente di maquillage, del giornalista che ha redatto l'articolo nel Giornale del Popolo di oggi...

***
http://www.ticinonews.ch/ticino/433503/ ... agna-costaFuori servizio le funivie Verdasio-Rasa e Intragna-Costa
A causa delle forti nevicate le FART hanno sospeso il servizio fino a nuovo avviso
Le Ferrovie Autolinee Regionali Ticinesi (FART) comunicano che a causa delle forti nevicate la funivia Verdasio - Rasa e la funivia Intragna - Pila - Costa rimangono completamente fuori servizio fino a nuovo avviso.
Un aggiornamento della situazione sarà comunicato giovedì 28 dicembre 2017 alle ore 09.00.
Redazione | 27 dic 2017 17:18
Forumista Chimico Simpatizzante|Dall'11.05.09 Aquila d'Oro - "Giù le mani dalle Officine" - No ai treni panoramici della Vigezzina (e ai Centovalli Express)!


Re: Domodossola Locarno
Come annunciato anche da FOL sul suo portale, è stato firmato qualche giorno fa dal Ministro Delrio il Decreto Ministeriale di riparto dei fondi destinati a finanziare gli interventi per la messa in sicurezza delle ferrovie non interconnesse.
Alla SSIF per il tronco italiano della Domodossola - Locarno (che è ovviamente ferrovia isolata) sono toccati 22.73 mln di euro.
Grazie ad un serie di conoscenze, sono riuscito ad avere in "anteprima" tale decreto, che è attualemente firmato dal Ministro ma non ancora pubblicato in GU. Ecco quindi il dettaglio degli interventi che tale piano finanzierà in ambito SSIF:

Vi faccio notare:
-la tratta protetta col sistema ZBMS era solo quella svizzera e pure i soli mezzi FART erano quelli attrezzati;
-fermano definitivamente le C&T, che non sarebbero utilizzabili neppure per treni cantiere/di servizio;
-attrezzano 15 rotabili, ossia: 4 ET 8/8, 3 ET 6/6, 3 Panoramici, 4 ET 4/6, 1 Plasser (la rincalzatrice);
Alla SSIF per il tronco italiano della Domodossola - Locarno (che è ovviamente ferrovia isolata) sono toccati 22.73 mln di euro.
Grazie ad un serie di conoscenze, sono riuscito ad avere in "anteprima" tale decreto, che è attualemente firmato dal Ministro ma non ancora pubblicato in GU. Ecco quindi il dettaglio degli interventi che tale piano finanzierà in ambito SSIF:

Vi faccio notare:
-la tratta protetta col sistema ZBMS era solo quella svizzera e pure i soli mezzi FART erano quelli attrezzati;
-fermano definitivamente le C&T, che non sarebbero utilizzabili neppure per treni cantiere/di servizio;
-attrezzano 15 rotabili, ossia: 4 ET 8/8, 3 ET 6/6, 3 Panoramici, 4 ET 4/6, 1 Plasser (la rincalzatrice);
Re: Domodossola Locarno
Posso tranquillamente aspettare la pubblicazione per i dettagli, ma mi incuriosisce una cosa: per tutte le aggiudicatarie c'è questo livello di dettaglio, nel decreto?
fab® Post fata resurgo
"Miser chi mal oprando si confida
ch'ognor star debba il maleficio occulto" (L. Ariosto)
"Miser chi mal oprando si confida
ch'ognor star debba il maleficio occulto" (L. Ariosto)
Re: Domodossola Locarno
Più o meno.
E' stata una decisione delle singole amministrazioni se suddividere le richieste di finanziamenti in "macro progetti" oppure se presentare un dettagliatissimo elenco di voci che, più che progetti, altro non è se non un computo metrico/unitario riferito agli stessi.
Sono due scelte differenti.
Dato che poi al MIT scelgono quali progetti finanziare e quali no, siccome per ogni singola voce dell'elenco si dovrà stipulare una convenzione tra Azienda Esercente, MIT e Regione, io sono (gusto mio) per l'approccio a "macro progetti". Fare una convenzione per la singola voce "imprevisti" mi suona strano, diciamo.
Inoltre può anche offrire qualche margine di flessibilità in più rispetto alle singole voci.
In ogni caso, oltre all'elenco di progetti da farsi finanziare, le singole Regioni/Aziende dovevano presentare delle relazioni più dettagliate che ovviamente non sono allegate al DM.
E' stata una decisione delle singole amministrazioni se suddividere le richieste di finanziamenti in "macro progetti" oppure se presentare un dettagliatissimo elenco di voci che, più che progetti, altro non è se non un computo metrico/unitario riferito agli stessi.
Sono due scelte differenti.
Dato che poi al MIT scelgono quali progetti finanziare e quali no, siccome per ogni singola voce dell'elenco si dovrà stipulare una convenzione tra Azienda Esercente, MIT e Regione, io sono (gusto mio) per l'approccio a "macro progetti". Fare una convenzione per la singola voce "imprevisti" mi suona strano, diciamo.
Inoltre può anche offrire qualche margine di flessibilità in più rispetto alle singole voci.
In ogni caso, oltre all'elenco di progetti da farsi finanziare, le singole Regioni/Aziende dovevano presentare delle relazioni più dettagliate che ovviamente non sono allegate al DM.
Re: Domodossola Locarno
Ok, non vorrei però che qualcuno facesse come hanno sempre fatto in FSE 

fab® Post fata resurgo
"Miser chi mal oprando si confida
ch'ognor star debba il maleficio occulto" (L. Ariosto)
"Miser chi mal oprando si confida
ch'ognor star debba il maleficio occulto" (L. Ariosto)
Re: Domodossola Locarno
Premesso che si può benissimo rubare anche col più dettagliato dei progetti, questo fondo è un po' differente rispetto ai precedenti (422/97, 910/86, 297/78, ecc...). La novità infatti è che ogni intervento è corredato da una convenzione col MIT da stipulare entro 90gg dalla pubblicazione in gazzetta del DM stesso. Nel caso i lavori non siano stati fatti (il decreto prevede che l'affido dei lavori debba avvenire al più tardi entro il 31/12/20 e debba seguire un specifico crono-programma allegato alla convenzione e definito caso per caso) l'Azienda perde il finanziamento che viene revocato alla Regione che dovrà restituire gli importi a Roma. Quindi mettersi in tasca i fondi e non realizzare niente è più difficile.
Poi chiaramente esistono mille altri modi per rubare lo stesso...
Poi chiaramente esistono mille altri modi per rubare lo stesso...
- Carlosanit
- **
- Messaggi: 2881
- Iscritto il: sab 13 set 2008 8:54
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Domodossola Locarno
Al termine di queste operazioni non ci saranno più PL senza barriere automatiche?
Amico delle ferrovie fin da tenera età
Re: Domodossola Locarno
Non so cosa succederà in Vigezzina dove tra l'altro ci sono decine di pl con solo croce di S. Andrea che vanno benissimo così visto che vi passa un cinghiale (non il nostro) al giorno a dir tanto.
Ma in generale i pl con segnalazioni ottiche acustiche (SOA) resteranno e ne saranno anche installati di nuovi. Infatti sono perfettamente conformi sia alle norme internazionali che a quelle di ANSF. I loro segnali di protezione lato ferrovia saranno protetti con ATP (sia ERTMS che SCMT che SSC che altre cose).
Quelli che potrebbero sparire sono appunto i pl con sola croce di S. Andrea senza nient'altro anche se in certi casi (vedi sopra) attrezzarli è come buttare i soldi dalla finestra... Ma così vogliono...
Ma in generale i pl con segnalazioni ottiche acustiche (SOA) resteranno e ne saranno anche installati di nuovi. Infatti sono perfettamente conformi sia alle norme internazionali che a quelle di ANSF. I loro segnali di protezione lato ferrovia saranno protetti con ATP (sia ERTMS che SCMT che SSC che altre cose).
Quelli che potrebbero sparire sono appunto i pl con sola croce di S. Andrea senza nient'altro anche se in certi casi (vedi sopra) attrezzarli è come buttare i soldi dalla finestra... Ma così vogliono...
Re: Domodossola Locarno
Lo ZBMS di cui si parla nello specifico è questo: https://www.bav.admin.ch/bav/it/home/te ... /ctms.html
O meglio, quello è lo standard. Essenzialmente si tratta dello ZSI127 in uso sulla RhB, migrato per altre ferrovie a scartamento ridotto (mi par di capire). La Vigezzina dovrebbe essere ferma allo ZSI90.
O meglio, quello è lo standard. Essenzialmente si tratta dello ZSI127 in uso sulla RhB, migrato per altre ferrovie a scartamento ridotto (mi par di capire). La Vigezzina dovrebbe essere ferma allo ZSI90.
Re: Domodossola Locarno
Ma sono compatibili? O andranno spesi altri soldi del contribuente federale (e non nazionale; lo imparassero, a Berna, una buona volta) per equipaggiare anche la consorella (dove peraltro, ultimamente, si ha l'impressione che ogni tre per due si viaggi a colpi di fonogrammi...)?
Ad ogni modo alcuni sentieri per cinghiali sono già stati recentemente equipaggiati di barriere.
Ad ogni modo alcuni sentieri per cinghiali sono già stati recentemente equipaggiati di barriere.
Forumista Chimico Simpatizzante|Dall'11.05.09 Aquila d'Oro - "Giù le mani dalle Officine" - No ai treni panoramici della Vigezzina (e ai Centovalli Express)!


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti