Pellegrini
Moderatore: Redazione
Pellegrini
Solo l'idea di portare persone in quelle condizioni a Lourdes, con il miraggio di un miracolo, è indegna.
-
- **
- Messaggi: 1090
- Iscritto il: gio 19 ago 2010 22:22
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Pellegrini
Ma che discorso del menga è? Siccome a tuo giudizio l'idea è indegna, allora gli riserviamo delle tracce penose e li lasciamo a subire 7 precedenze in ogni stazione? Per educarli alla retta via??
Re: Pellegrini
LOL. È un complotto radical-satanista!
Per quanto riguarda Lourdes sono pienamente d’accordo con marcogiov, ma per quanto riguarda i treni la situazione è ben oltre l’imbarazzante. Non fosse che il lato burocratico italiano (e presumo anche francese, non so) per quanto riguarda organizzare dei treni (autorizzazioni di sicurezza, blablabla..) è improponibile ci sarebbero dei privati che potrebbero sicuramente far meglio del binomio SNCF-FS
Per quanto riguarda Lourdes sono pienamente d’accordo con marcogiov, ma per quanto riguarda i treni la situazione è ben oltre l’imbarazzante. Non fosse che il lato burocratico italiano (e presumo anche francese, non so) per quanto riguarda organizzare dei treni (autorizzazioni di sicurezza, blablabla..) è improponibile ci sarebbero dei privati che potrebbero sicuramente far meglio del binomio SNCF-FS
Re: Pellegrini
In genere non hanno molto tempo da vivere ancora e nessuno li manda a Lourdes a forza, ciononostante è uno spettacolo penoso vederli a Lourdes, almeno a me hanno fatto profondamente pena.giorgiostagni ha scritto:Ma che discorso del menga è? Siccome a tuo giudizio l'idea è indegna, allora gli riserviamo delle tracce penose e li lasciamo a subire 7 precedenze in ogni stazione? Per educarli alla retta via??
Non sono altrettanto simpatetico con chi spesso li convince ad andare e le migliaia di negozi di articoli sacri a Lourdes spingono a pensare al peggio.
Perciò che abbiano le tracce migliori, ma quando non si faranno più treni per Lourdes sarà molto meglio, almeno a mio parere.
-
- **
- Messaggi: 8345
- Iscritto il: mar 13 apr 2004 15:03
- Località: Lontano, molto lontano, dall'Adige, dal Po e dal Piave
Re: Pellegrini
Se inve e di fare pellegrinaggi stagionali si spalmassero su tutto l'anno anzich;e avere molti treni concentrati in pochi giorni una IF potrebbe chiedere una traccia decente tra venimiglia e lourdes, da farsi come un treno periodico settimanale (o due volte la settimana) che sulla tratta italiana, rfi permettendo, potrebbe avere itinerari diversi a seconda delle settimane. Questo dovfebbe permettere la assganzione di tracce decenti, e inoltre potrebbe anche essere utilizzato su vetture normali come un normale treno da "isolati"
Messaggio in lingua toscana:
coloro che ignorano le "finezze" di tale lingua sono pregati dall'astenersi da considerazioni sul significato delle parole, che potrebbe essere diverso da quello delle altre lingue
NO moderatori razzisti e ignoranti
coloro che ignorano le "finezze" di tale lingua sono pregati dall'astenersi da considerazioni sul significato delle parole, che potrebbe essere diverso da quello delle altre lingue
NO moderatori razzisti e ignoranti
Re: Pellegrini
Pensare in ottica d'impresa con il trasporto pubblico è da vigliacchi, a maggior ragione quando si parla di trasportare ammalati.
Re: Pellegrini
OT ma non troppo.
Ma ci sei mai stato a Lourdes per giudicare? Hai mai guardato in faccia questi ammalati per dire che fanno pena e tutte quelle cose che hai scritto? E chi sei per giudicare quelli che li accompagnano a Lourdes pagandosi il viaggio e usando i propri giorni di ferie? Io su quei treni ci ho viaggiato per sette anni e ti posso garantire che non vanno a Lourdes a cercare un miracolo, ma a trovare la forza di andare avanti. Fine ot . la fine di questi viaggi significa condannarli ad una vita su un letto o in un istituto o compagnia cantante. Per questo penso sia una cosa orribile sopprimere questi treni al di la del treno in se. Peccato che l'unico prodotto su cui pare non si voglia investire è proprio il treno pellegrini, destinato ad una lenta agonia.
Ma ci sei mai stato a Lourdes per giudicare? Hai mai guardato in faccia questi ammalati per dire che fanno pena e tutte quelle cose che hai scritto? E chi sei per giudicare quelli che li accompagnano a Lourdes pagandosi il viaggio e usando i propri giorni di ferie? Io su quei treni ci ho viaggiato per sette anni e ti posso garantire che non vanno a Lourdes a cercare un miracolo, ma a trovare la forza di andare avanti. Fine ot . la fine di questi viaggi significa condannarli ad una vita su un letto o in un istituto o compagnia cantante. Per questo penso sia una cosa orribile sopprimere questi treni al di la del treno in se. Peccato che l'unico prodotto su cui pare non si voglia investire è proprio il treno pellegrini, destinato ad una lenta agonia.
Milano 2015, UN SOGNO CHE DIVENTA REALTA'
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti