
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Moderatore: Redazione
Si parla di notturni viaggiatori o merci?sr ha scritto: ↑gio 11 ott 2018 9:55Un servizio misto, a parte i problemi di manovra nelle località di partenza/arrivo, prevedereste anche manovre nelle località intermedie?
Mi sa che questo implicherebbe il ritorno del traffico a carro singolo e problemi di personale addetto alle manovre.
Inoltre ci sarebbe anche un problema di tipo logistico, ovvero, i carri merce originano da scali diversi dalle stazioni passeggeri, quindi ci sarebbero anche delle tradotte in giro per portare i carri dove servono.
Elettrotreni rapidi con allestimento notturno possono essere adoperati in servizio regolare, soprattutto se si ovviasse all'inconveniente di dover limitare la velocità di notte a soli 160 km/h per motivi di sicurezza a me ignoti.
Questo è uno dei limiti derivanti dall'avere vigliaccamente e scelleratamente trasformato molti servizi, tra cui quello ferroviario, in attività d'impresa, con finalità di lucro, al solo scopo di foraggiare qualche maiale privato.
In realtà gli assi non li hanno proprio, con vantaggi e svantaggi.ringhio ha scritto: ↑gio 11 ott 2018 19:48I talgo sono a composizione bloccata (è quello che vogliono le IF), accoppiabili in multiplo, hanno meno assi = meno costi di manutenzione, sono più leggeri e per lo meno quelli renfe /elipsos di penultima generazione hanno una gamma completa di sistemazioni.
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti