E.632/3 (2)
Moderatore: Redazione
Re: E.632/3 (2)
Penso di si, ma a quel punto il problema si sarebbe spostato sul comportamento in curva. Un carrello lungo aiuta la stabilità in velocità e rettilineo, ma in curva da problemi.
- quattroe28
- ***
- Messaggi: 14644
- Iscritto il: mar 24 gen 2006 22:34
- Località: sull'Arno nei pressi di dove entro il 2018 la tramvia avrebbe dovuto attraversarlo
- Contatta:
Re: E.632/3 (2)
infatti Co'Co', come la mitica DB 103
Finalmente avremo i binari Daucus per i treni metropolitani a Statuto, ma purtroppo non il tram a Gavinana
cari forumisti.... potreste smetterla di scrivere quell'orrore di "bho" e ritornare al classico ed esatto "boh"????????
cari forumisti.... potreste smetterla di scrivere quell'orrore di "bho" e ritornare al classico ed esatto "boh"????????
- Vainamoinen
- **
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: dom 02 gen 2005 18:40
- Località: 45°19'N 8°51'E
Re: E.632/3 (2)
Insomma, le allora FS non hanno sbagliato a puntare sulle E652 invece che sulle E665/666: il passo più lungo delle seconde non avrebbe favorito il lor impiego sulle linee del Frejus e del Brennero.
Voglio sapere.
Voglio cavalcare il vento e vedere dove nasce.
Voglio filare la seta dalla sabbia.
Voglio coniare una moneta con una sola faccia.
Voglio vedere i confini del mondo, al di là di tutti i monti e deserti.
Voglio cavalcare il vento e vedere dove nasce.
Voglio filare la seta dalla sabbia.
Voglio coniare una moneta con una sola faccia.
Voglio vedere i confini del mondo, al di là di tutti i monti e deserti.
- quattroe28
- ***
- Messaggi: 14644
- Iscritto il: mar 24 gen 2006 22:34
- Località: sull'Arno nei pressi di dove entro il 2018 la tramvia avrebbe dovuto attraversarlo
- Contatta:
Re: E.632/3 (2)
ma no... mica erano destinate a servizi veloci...
Finalmente avremo i binari Daucus per i treni metropolitani a Statuto, ma purtroppo non il tram a Gavinana
cari forumisti.... potreste smetterla di scrivere quell'orrore di "bho" e ritornare al classico ed esatto "boh"????????
cari forumisti.... potreste smetterla di scrivere quell'orrore di "bho" e ritornare al classico ed esatto "boh"????????
- E412
- Moderatore
- Messaggi: 39293
- Iscritto il: sab 20 dic 2003 13:14
- Località: Fermo in linea per un guasto agli impianti di circolazione. W RFI! :)
Re: E.632/3 (2)
Le E652 sono una versione riveduta e corretta delle 632/633, e alle FS non interessava una macchina ad alta velocità (ancora oggi la maggior parte dei servizi non passa i 160...). Per quello c'erano già le 402 in (lentissimo) sviluppo, che erano meglio tarate per lo scopo.Vainamoinen ha scritto: ↑mer 11 lug 2018 20:55Insomma, le allora FS non hanno sbagliato a puntare sulle E652 invece che sulle E665/666: il passo più lungo delle seconde non avrebbe favorito il lor impiego sulle linee del Frejus e del Brennero.
And you run and you run to catch up with the sun but it's sinking, racing around to come up behind you again
The sun is the same in a relative way but you're older, shorter of breath and one day closer to death
I'm pushing one elephant up the stairs
- Vainamoinen
- **
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: dom 02 gen 2005 18:40
- Località: 45°19'N 8°51'E
Re: E.632/3 (2)
Intendevo che si sarebbe potuta ottenere una macchina universale con due rapporti, tipo E652 a 180-200 km/h ed una ipotetica E653 a 140 km/h. Oppure. meglio ancora, una macchina singola con doppio rapporto, come i francesi hanno fatto per decenni.
Voglio sapere.
Voglio cavalcare il vento e vedere dove nasce.
Voglio filare la seta dalla sabbia.
Voglio coniare una moneta con una sola faccia.
Voglio vedere i confini del mondo, al di là di tutti i monti e deserti.
Voglio cavalcare il vento e vedere dove nasce.
Voglio filare la seta dalla sabbia.
Voglio coniare una moneta con una sola faccia.
Voglio vedere i confini del mondo, al di là di tutti i monti e deserti.
- E412
- Moderatore
- Messaggi: 39293
- Iscritto il: sab 20 dic 2003 13:14
- Località: Fermo in linea per un guasto agli impianti di circolazione. W RFI! :)
Re: E.632/3 (2)
Si può fare tutto, ma come sempre, non è detto che convenga.
Le E652, così come sono, erano già belle e pronte, bastava aggiornarle in base a tutti gli esperimenti fatti per far funzionare le 632. A tal punto FS si è ritrovata con una macchina di fatto universale, in grado di fare tutto ciò che serviva: poteva trainare treni pax sul 90% delle linee della penisola, poteva trainare merci, poteva andare in telecomando, poteva andare in CM (persino con le 633). Tutto il resto, con le 402 su cui stavano lavorando ormai da anni e destinate al traino veloce e al ruolo di loco universale (poi poco importa che, per varie vicende, loro non lo rivestiranno di fatto mai), sarebbe stata inutile complicazione.
Le E652, così come sono, erano già belle e pronte, bastava aggiornarle in base a tutti gli esperimenti fatti per far funzionare le 632. A tal punto FS si è ritrovata con una macchina di fatto universale, in grado di fare tutto ciò che serviva: poteva trainare treni pax sul 90% delle linee della penisola, poteva trainare merci, poteva andare in telecomando, poteva andare in CM (persino con le 633). Tutto il resto, con le 402 su cui stavano lavorando ormai da anni e destinate al traino veloce e al ruolo di loco universale (poi poco importa che, per varie vicende, loro non lo rivestiranno di fatto mai), sarebbe stata inutile complicazione.
And you run and you run to catch up with the sun but it's sinking, racing around to come up behind you again
The sun is the same in a relative way but you're older, shorter of breath and one day closer to death
I'm pushing one elephant up the stairs
- Giovanni P
- *
- Messaggi: 994
- Iscritto il: sab 22 set 2012 16:55
- Località: Roma/Budapest
- Contatta:
Re: E.632/3 (2)
Grazie sempre del contributo Giovanni
Novità sulle Bolognesi?
Da spettatore le vedo sempre in giro!
Ciao

Novità sulle Bolognesi?
Da spettatore le vedo sempre in giro!
Ciao
Re: E.632/3 (2)
Ciao ragazzi!
Visto su YouTube filmato con la 022 di Verona in azione, domanda, non è la prima volta che lo noto, perché nei trasferimenti attaccano il rec ?
https://www.youtube.com/watch?v=Jo2g4U2zeGg
Grazie ciao!

Visto su YouTube filmato con la 022 di Verona in azione, domanda, non è la prima volta che lo noto, perché nei trasferimenti attaccano il rec ?

https://www.youtube.com/watch?v=Jo2g4U2zeGg
Grazie ciao!
Re: E.632/3 (2)
Forse è per alimentare gli apparati ausiliari tipo l'antipattinamento?
- Giovanni P
- *
- Messaggi: 994
- Iscritto il: sab 22 set 2012 16:55
- Località: Roma/Budapest
- Contatta:
Re: E.632/3 (2)
Esatto. Per quanto sugli invii di materiale riparando per manutenzione ciclica non è necessaria la funzionalità degli antipattinaggi (tanto le sale verranno cambiate), se la vettura è efficiente il rec va attaccato, appunto per garantire la carica delle batterie.
Non è questo il caso, tra l'altro, perché si trattava di invio di materiale buono (un sussidio da toscana a Veneto di una pulita TD e di una vettura di nuova assegnazione), eravamo appena arrivati da Osmannoro
Non è questo il caso, tra l'altro, perché si trattava di invio di materiale buono (un sussidio da toscana a Veneto di una pulita TD e di una vettura di nuova assegnazione), eravamo appena arrivati da Osmannoro
Re: E.632/3 (2)
Giovanni ciao!
Sai per caso se Bologna ha spostato (tipo a Rimini..) la 037 ?
E' un po' che a BO non la vedo, c'è la 048 in Centrale e fuori dal DL 038 e 052...
ciao
Sai per caso se Bologna ha spostato (tipo a Rimini..) la 037 ?
E' un po' che a BO non la vedo, c'è la 048 in Centrale e fuori dal DL 038 e 052...
ciao

- Giovanni P
- *
- Messaggi: 994
- Iscritto il: sab 22 set 2012 16:55
- Località: Roma/Budapest
- Contatta:
Re: E.632/3 (2)
Indago...
- Giovanni P
- *
- Messaggi: 994
- Iscritto il: sab 22 set 2012 16:55
- Località: Roma/Budapest
- Contatta:
Re: E.632/3 (2)
37 rientrata ieri, recentemente era in trasferta toscana per le corse prova del rock
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti