Non esattamente beneficienza: semplicemente e' in rimessa ( come tutti i servizi del genere, tipo le autostrade viaggianti per i merci) e sopravvive grazie ai sussidi.ringhio ha scritto:Però non penso che autoslaaptrain faccia beneficenza...
Qualcuno evidentemente riesce a farci qualche spicciolo
Autozug... con i camion!
Moderatore: Redazione
Re: Autozug... con i camion!
Re: Autozug... con i camion!
Il Basso di Genova ha scritto:Il problema come al solito è l'hardware.. certo che se continuiamo a cercare di trasportare le auto come si faceva negli anni '30..clabre ha scritto:Autozug e, in generale, tutti i servizi ferroviari con auto al seguito... hanno dei costi stratosferici dovuti più che altro alle manovre e alle operazioni di terminalizzazzione, carico e scarico.
Eppure la soluzione esiste..
34 - Entering the Lötschberg auto train, August 3, 2010 by cklx, on Flickr
Certo che esiste: basta smetterla di portarsi dietro l'auto come una chioccia.
Basta affittarne una a destinazione, per esempio.
Il trasporto di un'auto ha un costo dell'ordine dì e di grandezza dei 30-40 centesimi al km ( in realtà maggiore delle spese vive se viaggiasse con i suoi mezzi).
Ora, fare un viaggio a/r di 1000 km ha un costo relae quindi nell'ordine degli 800 €, con il quale si affitta un'auto per un mese.
Vorreste invece portarvi la moto per in viaggio? Esiste gia oggi la possibilità di spedirla con una cassa ... Il che e' sicuramente più sicuro e meno costoso che con apposita bisarca..
Re: Autozug... con i camion!
Tutti parlano di Europa.
Noi no.
Dismettiamo tutti i treni auto accompagnate e molti treni notturni.
Viaggia preferibilmente in autostrada.

Fonte: http://www.autoreisezuege-haben-zukunft.de
Noi no.
Dismettiamo tutti i treni auto accompagnate e molti treni notturni.
Viaggia preferibilmente in autostrada.

Fonte: http://www.autoreisezuege-haben-zukunft.de
Forumista Chimico Simpatizzante|Dall'11.05.09 Aquila d'Oro - "Giù le mani dalle Officine" - No ai treni panoramici della Vigezzina (e ai Centovalli Express)!


Re: Autozug... con i camion!
OK. C'è però un vantaggio dell'auto al seguito che è quella di caricarla come un furgone dei mercati generali (noleggiandola invece dovresti avere solo dei trolley) e con questa partire da casa e raggiungere la stazione.Certo che esiste: basta smetterla di portarsi dietro l'auto come una chioccia.
Basta affittarne una a destinazione, per esempio.
Il trasporto di un'auto ha un costo dell'ordine dì e di grandezza...
s.
Saluti da simplon
No ai PL sulla rete fondamentale RFI: sono il male assoluto, un cancro da estirpare.
Amico delle Frecce, di Italo e degli EC: sono i treni del mio Dna.
No ai PL sulla rete fondamentale RFI: sono il male assoluto, un cancro da estirpare.
Amico delle Frecce, di Italo e degli EC: sono i treni del mio Dna.
Re: Autozug... con i camion!
E' sempre più conveniente spedire i bagagli al seguito, se sono tanti...
Re: Autozug... con i camion!
Non è un problema di convenienza economica, ma di fattibilità. Chi carica l'auto ci mette dentro di tutto, vale a dire non solo trolley o valige ben riposte, ma borse, borsine, pacchi, cianfrusaglia. Che fai, prendi un container e lo riempi e lo spedisci?
s.
s.
Saluti da simplon
No ai PL sulla rete fondamentale RFI: sono il male assoluto, un cancro da estirpare.
Amico delle Frecce, di Italo e degli EC: sono i treni del mio Dna.
No ai PL sulla rete fondamentale RFI: sono il male assoluto, un cancro da estirpare.
Amico delle Frecce, di Italo e degli EC: sono i treni del mio Dna.
Re: Autozug... con i camion!
No, chiami uno spedizionere e ti fai venire a prendere tutto a casa. E te lo consegnano a domicilio.
Non scherzo. E' molto meno costoso che trasportare la tara ( l'auto)
Non scherzo. E' molto meno costoso che trasportare la tara ( l'auto)
Re: Autozug... con i camion!
Sul costo , probabile (fermo restando di valutare certo costi aiutati anche lì o certe spremiture di autista)
Sulla fruibilità c'è da discutere.
Est come la questione delle relazioni dirette e della rottura di carico nell'hub & spokes.
Sulla fruibilità c'è da discutere.
Est come la questione delle relazioni dirette e della rottura di carico nell'hub & spokes.
Re: Autozug... con i camion!
Ma no....spedire un bagaglio da casa e' sempre e comunque piu comodo che portarselo dietro.
E i costi non sono minori perche' gli autisti sono poco pagati. Non foss'altro perche' il costo degli autisti e' solo una parte del costo....
E i costi non sono minori perche' gli autisti sono poco pagati. Non foss'altro perche' il costo degli autisti e' solo una parte del costo....
Re: Autozug... con i camion!
Guarda,
che sia comodo come servizio ci credo.
Ma per alcuni/molti viaggiatori, resta preferibile avere il proprio bagalio con sé che saperlo a giro "lontano da sè".
E nel caso bagaglio auto, per qualcuno non è esplorabile l'ipotesi invio auto da casa su camion + uso del treno.
Certo, ipoteticamente, se il cliente consegna l'auto (con bagagli) ad uno sportello nella stazione da cui parte, magari anche qualche tempo prima, per poi prendere il treno e recuperare l'auto (con bagagli) alla stazione di arrivo, che la sua auto viaggi sulla visarca sulsuotreno, su un altro treno o su un autotreno a lui può anche importare poco.
che sia comodo come servizio ci credo.
Ma per alcuni/molti viaggiatori, resta preferibile avere il proprio bagalio con sé che saperlo a giro "lontano da sè".
E nel caso bagaglio auto, per qualcuno non è esplorabile l'ipotesi invio auto da casa su camion + uso del treno.
Certo, ipoteticamente, se il cliente consegna l'auto (con bagagli) ad uno sportello nella stazione da cui parte, magari anche qualche tempo prima, per poi prendere il treno e recuperare l'auto (con bagagli) alla stazione di arrivo, che la sua auto viaggi sulla visarca sulsuotreno, su un altro treno o su un autotreno a lui può anche importare poco.
Re: Autozug... con i camion!
Ma chi ha parlato di spedire l'auto???
Re: Autozug... con i camion!
Scusa, ma il tema è "autozug" o "corriere bagagli a mano"?
Se poi la controporposta è :
- i bagagli li spedisci con il corriere
-l'auto la noleggi in loco
va bene, ma a quel punto uno pensa soprattutto all'aereo se il percorso supera una certa distanza..
Se poi la controporposta è :
- i bagagli li spedisci con il corriere
-l'auto la noleggi in loco
va bene, ma a quel punto uno pensa soprattutto all'aereo se il percorso supera una certa distanza..
-
- **
- Messaggi: 8330
- Iscritto il: mar 13 apr 2004 15:03
- Località: Lontano, molto lontano, dall'Adige, dal Po e dal Piave
Re: Autozug... con i camion!
ll problema della spedizione con corriere è anche che nel luogo di destinazione deve esserci qualcuno disponibile a ricevere il materiale se arriva prima e che non arrivi troppo (e in qualche caso troppo potrebbero essere anche tre ore) tardi. non sempre è possibile sincronizzare corriere e trasporto del passeggero.
Oppure potresti avere roba deperibile che non sopporta un viaggio oltre X ore.
Chiedere la consegna garantita su roba grossa ha costi esorbitanti.
Altrimenti ci sono anche altre soluzioni, come quella che adottammo tanti anni fa, andando per tre settimane in vacanza a 250 km di distanza (non ci sarebbero stati TAA comunque):
una settimana prima andammo con macchina carica, solo mio padre ed io, e lasciammo tutto nel posto dove andavamo; il giorno dopo lasciata la macchina nella stazione vicina e tornati a Firenze in treno, la settimana dopo tutti in treno con solo le ultime cose (una grossa sacca e una borsa in tre); al ritorno al contrario: la sera prima di partire spedite come bagaglio non accompagnato tutte le cose che non servivano (principalemente biancheria sporca e pentolame) e la mattina ripartiti in macchina con il resto.
Solo che in questo caso c'erano due condizioni al contorno: che era possibile lasciare il grosso del carico (attrezzatura da campeggio) per una settimana e chi le teneva non chiedeva nulla [l'anno dopo chiedevano soldi e infatti venne adottata una soluzione diversa] e che era tutta rtoba che vuori del periodo di vacanza non sarebbe stata necessaria per cui anche se stava via qualche giorno di più non era un problema.
Oppure potresti avere roba deperibile che non sopporta un viaggio oltre X ore.
Chiedere la consegna garantita su roba grossa ha costi esorbitanti.
Altrimenti ci sono anche altre soluzioni, come quella che adottammo tanti anni fa, andando per tre settimane in vacanza a 250 km di distanza (non ci sarebbero stati TAA comunque):
una settimana prima andammo con macchina carica, solo mio padre ed io, e lasciammo tutto nel posto dove andavamo; il giorno dopo lasciata la macchina nella stazione vicina e tornati a Firenze in treno, la settimana dopo tutti in treno con solo le ultime cose (una grossa sacca e una borsa in tre); al ritorno al contrario: la sera prima di partire spedite come bagaglio non accompagnato tutte le cose che non servivano (principalemente biancheria sporca e pentolame) e la mattina ripartiti in macchina con il resto.
Solo che in questo caso c'erano due condizioni al contorno: che era possibile lasciare il grosso del carico (attrezzatura da campeggio) per una settimana e chi le teneva non chiedeva nulla [l'anno dopo chiedevano soldi e infatti venne adottata una soluzione diversa] e che era tutta rtoba che vuori del periodo di vacanza non sarebbe stata necessaria per cui anche se stava via qualche giorno di più non era un problema.
Messaggio in lingua toscana:
coloro che ignorano le "finezze" di tale lingua sono pregati dall'astenersi da considerazioni sul significato delle parole, che potrebbe essere diverso da quello delle altre lingue
NO moderatori razzisti e ignoranti
coloro che ignorano le "finezze" di tale lingua sono pregati dall'astenersi da considerazioni sul significato delle parole, che potrebbe essere diverso da quello delle altre lingue
NO moderatori razzisti e ignoranti
Re: Autozug... con i camion!
Appunto!!qalimero ha scritto:Scusa, ma il tema è "autozug" o "corriere bagagli a mano"?
Se poi la controporposta è :
- i bagagli li spedisci con il corriere
-l'auto la noleggi in loco
va bene, ma a quel punto uno pensa soprattutto all'aereo se il percorso supera una certa distanza..
@ daucus. Non e' vero . Le spedizioni funzionano parecchio bene. Le consegne sono garantite in x ore. ( a me e' capitato 40 ore da singappore a bologna),
Costano il giusto ( per esempio spedire una cassa con una moto e pezzi di ricambio in Inghilterra costa sui 250€ ). Le consegne le fissi.
-
- **
- Messaggi: 8330
- Iscritto il: mar 13 apr 2004 15:03
- Località: Lontano, molto lontano, dall'Adige, dal Po e dal Piave
Re: Autozug... con i camion!
esperienze recenti mie e di altre persone hanno detto che non sempre è il caso. In particolare sulle consegne certe volte sono problematici anche anticipi. OPggi ho parlato con uno al quale avevano alle 1830 del mercoledì consegna in 48 ore. alle 8 del giovedì erano già a constgnare, e non aveva ancora lo spazio per ricevere la roba.
Un altra volta, un mese fa consegna in 36 ore, diventate 180, e menoi male che non era roba deperibile o che serviva immediatamente.
Un altra volta, un mese fa consegna in 36 ore, diventate 180, e menoi male che non era roba deperibile o che serviva immediatamente.
Messaggio in lingua toscana:
coloro che ignorano le "finezze" di tale lingua sono pregati dall'astenersi da considerazioni sul significato delle parole, che potrebbe essere diverso da quello delle altre lingue
NO moderatori razzisti e ignoranti
coloro che ignorano le "finezze" di tale lingua sono pregati dall'astenersi da considerazioni sul significato delle parole, che potrebbe essere diverso da quello delle altre lingue
NO moderatori razzisti e ignoranti
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti