Innanzi tutto una piccola infarinata su quello che so:principalmente le vetture tedesche per IC/EC si dividono in 4 categorie,prime classi a scompartimenti,Avmz,prime a salone,Apmz,seconde a scompartimenti,Bvmz e ovviamente per finire seconde a salone,Bpmz,tutte queste carrozze sono climatizzate.
Le prime carrozze della famiglia furono le prime classi costruite per i TEE,le Avmz 111 e le Apmz 121,queste ultime con la particolare disposizione con sedili a correre e ben 16 piccoli finestrini sulla fiancata(più altri 2 solo sul lato opposto corrispondenti alle ritirate);forse queste carrozze furono le prime carrozze a salone costruite per le lunghe distanze,non mi vengono in mente in questo momento altri esempi di carrozze a salone precedenti a queste.Le Avmz 111 invece sembrano quasi un curioso ibrido:se si possono tranquillamente definire delle tipo Z,hanno però ancora molte caratteristiche tipiche delle X(porte a libretto,tetto liscio,carrelli Minden Deutz).Alcune successivamente ricevetto anche le porte ad espulsione.
Per la prime classi,arrivarono successivamente le Avmz 207,le Eurofima,sempre inizialmente impiegate sui TEE(probabilmente la ragione per cui furono ordinate solo di prima classe,se si escludono i 5 prototipi ABvmz 227),poi successivamente revampate in Avmz 107 o 108(ma che differenze ci sono


Per le salone arrivarono le corrispondenti Apmz 122:come le Eurofima erano praticamente l'evoluzione delle Avmz 111,anche le 122 avevano ora le porte ad espulsione.
Non mi è chiaro invece da dove derivino la Apmz 117,simili alle 122 ma con porte diverse,forse un revamping delle 122(questi tedeschi amano in particolare modo i revamping...).
Passando alle seconde classi,per le scompartimenti(tipologia più recenti tra quelle esaminate,prima arrivarono le prime,poi le seconde a salone,infine le scompartimenti)in origine abbiamo solo le Bpmz 185,in tutto e per tutto una normale tipo Z di seconda classe con 11 scompartimenti.Tralascio per ora le evoluzioni.
Più complesso il discorso delle salone,le capostipiti sono le Bpmz 291,poi declinate in una sacco di versioni(292,293,294,295,etc...):le serie successive alle 291 hanno fari di coda e mantici di intercomunicazione di tipo diverso.
Questo per il momento quello che so,se ci fosse qualcuno in giro in grado di spiegare perchè ci sono un sacco di serie diverse forse farebbe un gran piacere a tanti

Spero di non aver annoiato,ma quello delle carrozze tedesche è un argomento che mi interessa assai,mi piacerebbe chiarire varie cose ancora molto oscure per me...
Ciao,Piero.