Primo in Italia, il metrò di Milano... | Del 28/06/18
Moderatore: Redazione
-
- Amministratore
- Messaggi: 7726
- Iscritto il: ven 28 set 2007 4:41
Primo in Italia, il metrò di Milano... | Del 28/06/18
Primo in Italia, il metrò di Milano è contactless
La trasformazione digitale del trasporto pubblico milanese è oggi a un punto di svolta nell'ambito delle modalità di ticketing. Atm è la prima azienda in...
La trasformazione digitale del trasporto pubblico milanese è oggi a un punto di svolta nell'ambito delle modalità di ticketing. Atm è la prima azienda in...
Ferrovie.it
Re: Primo in Italia, il metrò di Milano... | Del 28/06/18
Funzionerà come Oyster a Londra? Ovvero dopo avere comprato ad esempio quattro biglietti semplici considera acquistato un biglietto giornaliero e smette di fare pagare le corse seguenti?
100 % Guaranteed Friend of the USA
Italia 2018: piccole isole di buoni risultati economici, efficienza e buone pratiche in un oceano di inefficienza e declino morale ed economico.
Italia 2018: piccole isole di buoni risultati economici, efficienza e buone pratiche in un oceano di inefficienza e declino morale ed economico.
Re: Primo in Italia, il metrò di Milano... | Del 28/06/18
Perché non leggi l'articolo?
Re: Primo in Italia, il metrò di Milano... | Del 28/06/18
E i “portoghesi”, fino a quando non ci sarà un controllo COSTANTE CAPILLARE E INFLESSIBILE, continueranno a viaggiare tranquillamente a sbafo
Re: Primo in Italia, il metrò di Milano... | Del 28/06/18
Eh signora mia...
Delriosantosubito
Delrio Ministro forever
Delrio Ministro forever
- sr
- ***
- Messaggi: 12329
- Iscritto il: mar 25 mag 2004 14:39
- Località: milano (a est del Lambro Meridionale e a ovest della roggia Ticinello)
Re: Primo in Italia, il metrò di Milano... | Del 28/06/18
Non mi è chiaro cosa accade se scade il "biglietto" durante il viaggio. Alla lettura del tornello di uscita ti viene addebitato un altro biglietto o parte l'allarme modello pubblicità di non mi ricordo quale carta di credito? 

CONFRATELLO DELLA LOGGIA DEL CALAMARO®
Fondatore del CRRZFTz©
Comitato Richiesta Relazioni Zingarate Ferroviarie Tz
Andate in Transalp!
Fondatore del CRRZFTz©
Comitato Richiesta Relazioni Zingarate Ferroviarie Tz
Andate in Transalp!
Re: Primo in Italia, il metrò di Milano... | Del 28/06/18
Oddio, passare 90 minuti in metropolitana dentro i confini comunali di Milano mi pare un'eventualità molto rara...
Re: Primo in Italia, il metrò di Milano... | Del 28/06/18
Gli innominabili ci passano tutta la giornata.... ma non credo usino la carta di credito ( o forse quella persa da altri) 

- E412
- Moderatore
- Messaggi: 39293
- Iscritto il: sab 20 dic 2003 13:14
- Località: Fermo in linea per un guasto agli impianti di circolazione. W RFI! :)
Re: Primo in Italia, il metrò di Milano... | Del 28/06/18
No, ma se fai mezzi di superficie più metro, potrebbe succedere.

And you run and you run to catch up with the sun but it's sinking, racing around to come up behind you again
The sun is the same in a relative way but you're older, shorter of breath and one day closer to death
I'm pushing one elephant up the stairs
-
- ^_^
- Messaggi: 93
- Iscritto il: lun 18 mag 2015 19:33
- Località: Bergamo, Area Metropolitana Milanese
Re: Primo in Italia, il metrò di Milano... | Del 28/06/18
Due giorni fa ho usufruito del servizio entrando a Bicocca M5 e tentando di uscire a Domodossola... tentando perché a Domodossola il tornello per le CC era disattivato, senza nessuno a cui chiedere aiuto

Avendo fretta sono passato dal tornello spento e, dopo un paio d'ore, ho rifatto il tragitto opposto: a Domodossola ho incontrato una ragazza dell'ATM che apparentemente era lì a controllare il funzionamento del servizio (dico apparentemente perché non mi ha saputo aiutare, mi ha chiesto cosa ne pensassi del nuovo servizio e se avessi suggerimenti senza però prendere nota delle mie risposte, e in tutta sincerità sembrava anche meno informata di me...). Comunque ne abbiamo discusso insieme e alla fine mi ha fatto varcare i tornelli con la sua tessera, ripassare la CC all'interno (e il tornello si è aperto, nonostante fossero passati ben più di 90 minuti) e riprovare ad entrare di nuovo con la CC, ma senza successo (si accendeva la spia rossa).
Sono poi passato con un'altra carta ed è andato tutto bene... appena mi scaleranno i soldi dalle carte vi saprò dire quanto mi è costato il primo viaggio

-
- ^_^
- Messaggi: 93
- Iscritto il: lun 18 mag 2015 19:33
- Località: Bergamo, Area Metropolitana Milanese
Re: Primo in Italia, il metrò di Milano... | Del 28/06/18
Vi aggiorno: sulla carta di credito mi sono stati addebitati 3€, mentre sulla carta di chi viaggiava con me (che ovviamente ha avuto lo stesso problema all'andata) 3,5€ per una "transazione internazionale" (
)
Oggi scrivo all'ATM per vedere se mi rimborsano l'euro e 50 di troppo, ma visto che non ci spero troppo oggi niente cono gelato per compensare

Oggi scrivo all'ATM per vedere se mi rimborsano l'euro e 50 di troppo, ma visto che non ci spero troppo oggi niente cono gelato per compensare

-
- **
- Messaggi: 1084
- Iscritto il: gio 19 ago 2010 22:22
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Primo in Italia, il metrò di Milano... | Del 28/06/18
Se il sistema non riceve la timbratura in uscita, da FAQ, addebita la tariffa massima, che suppongo essere U + n zone. Probabilmente, passati i 90 minuti, ti ha considerato in questo caso.
Se poi però è stato per mancanza loro, ovviamente dovrebbero rimediare...
Se poi però è stato per mancanza loro, ovviamente dovrebbero rimediare...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti