[img] I nostri TEE Internazionali
Moderatore: Redazione
-
- ***
- Messaggi: 34970
- Iscritto il: sab 05 mag 2007 16:13
- Località: Genua me genuit, nunc tenet Sebinus
- Contatta:
Re: [img] I nostri TEE Internazionali
Da: http://www.bundesbahnzeit.de/page.php?i ... _Jahre_TEE (pagina nel complesso assai interessante)

La Re 4/4 II 11252 con il Lemano a Losanna il 22.07.75.

La 110 329 con il Mediolanum a Rosenheim il 02.02.75.

Il medesimo treno il 07.05.77 trainato dalla 111 065 a Großkarolinenfeld.

La Re 4/4 II 11252 con il Lemano a Losanna il 22.07.75.

La 110 329 con il Mediolanum a Rosenheim il 02.02.75.

Il medesimo treno il 07.05.77 trainato dalla 111 065 a Großkarolinenfeld.
Forumista Chimico Simpatizzante|Dall'11.05.09 Aquila d'Oro - "Giù le mani dalle Officine" - No ai treni panoramici della Vigezzina (e ai Centovalli Express)!


-
- ***
- Messaggi: 34970
- Iscritto il: sab 05 mag 2007 16:13
- Località: Genua me genuit, nunc tenet Sebinus
- Contatta:
Re: I nostri TEE
Bella frase, complimenti.Cinghiale ha scritto:Ricordi di un tempo del quale auspichiamo fortemente il ritorno: le ferrovie come vero servizio pubblico e le Amministrazioni Ferroviarie pronte a collaborare con i migliori Ingegneri per mettere in pratica quanto la tecnica del momento offriva. Altro che concorrenza, mercato, business ed altre parole dal sinistro significato!
Peccato che in quella perduta età dell'oro, sui TEE, così come sui rapidi bandiera nazionali di sola 1a classe, - poche palle - ci viaggiavano prevalentemente (per non dire solo) le elite (oggi la chiameremmo la casta). La gente comune viaggiava su scassoni di nome corbellini, cento porte, 1959 e - solo nei casi più fortunati - sulle prime X (di seconda classe ovvamente).
Oggi, se ho tempo e voglia di trovare l'orario consono, con 19€ vado da Torino a Roma in 4 ore. Ai bei tempi andati, con l'equivalente di quella cifra ti beccavi un un direttissimo che impiegava 8.30- 9 h e a trofarello era già fermo.
Ai bei tempi andati ogni settimana c'era uno sciopero che rendeva il viaggio in treno una delle esperienze più inaffidabili. E se non c'era sciopero, ci pensavano i guasti ai locomotori o all'infrastruttura (sarà unamia modesta e personalissima impressione ma mi pare che l'affidabilità dei mezzi e delle linee sia cresciuta parecchio rispetto a 30-40 anni fa).
Ai bei tempi andati il trasporto regionale era uno sputo rispetto a quello che c'è adesso. Tra Torino e pinerolo, solo per fare un esempio, in una giornata feriale c'erano si e no 10 coppie con un buco al mattino di 3-4 ore almeno. Oggi le coppie saranno almeno 25-30.
Dulcis in fundo, ai bei tempi andati , purtroppo, le bombe sui treni erano un evento non trascurabile.
Bye
- Grande Puffo
- ***
- Messaggi: 11133
- Iscritto il: mer 28 gen 2004 12:06
- Località: Torino / Traves in estate
Re: I nostri TEE
Convengo quasi del tutto.

Su questo ho qualche dubbio.ironweb ha scritto:mi pare che l'affidabilità dei mezzi e delle linee sia cresciuta parecchio rispetto a 30-40 anni fa.

Nei feriali anche di più, ma nei festivi è un disastro.ironweb ha scritto:Tra Torino e pinerolo, solo per fare un esempio, in una giornata feriale c'erano si e no 10 coppie con un buco al mattino di 3-4 ore almeno. Oggi le coppie saranno almeno 25-30.

Adesso le mettono sugli aerei. Aspetta che mettano il notturno Milano-Sharm el Sheik...ironweb ha scritto:Dulcis in fundo, ai bei tempi andati , purtroppo, le bombe sui treni erano un evento non trascurabile.



DAL 30/05/07 COMPARE DEL CHEESEBURGER ®
DAL 25/04/09 SVACCATO IRREVERSIBILE
DAL 13/12/09 NO MORETTAV ®
Arena si è arenata. E direi, con quel nome...
DAL 25/04/09 SVACCATO IRREVERSIBILE
DAL 13/12/09 NO MORETTAV ®
Arena si è arenata. E direi, con quel nome...
Re: [img] I nostri TEE Internazionali
VerissimoGrande Puffo ha scritto:Nei feriali anche di più, ma nei festivi è un disastro.

Hai ragione anche su questo, e comunque dei vari punti che avevo citato, questo non è ascrivibile, come responsabilità, al sistema economico/manageriale delle ferrovie di allora.Grande Puffo ha scritto:Adesso le mettono sugli aerei. Aspetta che mettano il notturno Milano-Sharm el Sheik...![]()
![]()
Re: I nostri TEE
Da qualche parte era comparsa un'analisi comparativa a prezzi rivalutati: un viaggio da Milano a Bologna sul Settebello, con tanto di biglietto di prima classe e relativo supplemento speciale, comprensivo di diritti di prenotazione, seppur più lento di oggi, costava, a prezzo pieno, molto meno di un biglietto odierno di seconda classe in alta velocità ed il conforto a bordo era di ben altra levatura; per non parlare delle innumerevoli agevolazioni (sulla prestazione vettoriale, non sui supplementi) a favore di molte categorie di viaggiatori. Sui treni di rango, viaggiavano persone di rango, ma ben lontane da quelle che oggi chiameremmo casta: molti politici erano veramente onorevoli; inoltre si trovava il professore, l'ingegnere, l'avvocato, il medico ...ironweb ha scritto:(omissis) ... in quella perduta età dell'oro, sui TEE ... (omissis) ... ci viaggiavano prevalentemente (per non dire solo) le élites (oggi la chiameremmo la casta). La gente comune viaggiava su scassoni di nome Corbellini, cento porte, 1959 e - solo nei casi più fortunati - sulle prime X (di seconda classe ovviamente). Oggi, se ho tempo e voglia di trovare l'orario consono, con 19 € vado da Torino a Roma in 4 ore ... (omissis)
Re: [img] I nostri TEE Internazionali
L'avrai scritta tu quella comparativa, perché e' un assioma oltretutto falso.
A prescindere dal fatto che il costo del Settebello era a carico del contribuente....
A prescindere dal fatto che il costo del Settebello era a carico del contribuente....
Re: I nostri TEE
Sì, ma che differenza di stile (a 0:49 e seguenti: https://www.youtube.com/watch?v=gj8uam3Qxfs) rispetto alle tristi élites che oggi affollano la prima classe (spesso ridotta, per l'incapacità di viaggiare in comando multiplo, a un pollaio) degli eredi dei TEE (e non solo)...ironweb ha scritto:ci viaggiavano prevalentemente (per non dire solo) le elite (oggi la chiameremmo la casta).
Forumista Chimico Simpatizzante|Dall'11.05.09 Aquila d'Oro - "Giù le mani dalle Officine" - No ai treni panoramici della Vigezzina (e ai Centovalli Express)!


-
- ***
- Messaggi: 34970
- Iscritto il: sab 05 mag 2007 16:13
- Località: Genua me genuit, nunc tenet Sebinus
- Contatta:
Re: [img] I nostri TEE Internazionali
Dunque, il solo supplemento speciale per l'ETR 300 nel 1960 costava tra Roma e Milano 3200 lire, che rivalutate fino al 2001 valgono 64000 lire , ossia , senza contare l'inflazione successiva, circa 32 euro. Il biglietto di 1a costava 9600 lire, ovvero 192000 lire del 2001, cioé 96 euro: totale 128 euro. Aggiungiamoci qualcosa dell'inflazione dell'euro fino ad oggi.
E ora ritorniamo in argomento, pls!
E ora ritorniamo in argomento, pls!
Addio PAOLO! 25/5/2009

- danieleexpress
- **
- Messaggi: 7051
- Iscritto il: mer 07 gen 2004 22:46
- Località: Torino
- Contatta:
Re: I nostri TEE
Bombe sugli aerei c'erano anche (e anche di più) 30-40 anni faGrande Puffo ha scritto: Adesso le mettono sugli aerei. Aspetta che mettano il notturno Milano-Sharm el Sheik...![]()
![]()
mmmmmmmmm pfffffffffffffffffffttttt (segnale acustico + porta che si chiude)
"Io auguro alla gente di salire su un aereo per fare Milano-Reggio Calabria" I.Cipolletta, Presidente gruppo FS
In Pendolino con Pendolino, sull'Etna con Etna
"Io auguro alla gente di salire su un aereo per fare Milano-Reggio Calabria" I.Cipolletta, Presidente gruppo FS
In Pendolino con Pendolino, sull'Etna con Etna
- Grande Puffo
- ***
- Messaggi: 11133
- Iscritto il: mer 28 gen 2004 12:06
- Località: Torino / Traves in estate
Re: I nostri TEE
Interessante quella con il PC. Cioè no, con la macchina da scrivere.Ae 4/7 ha scritto:Sì, ma che differenza di stile (a 0:49 e seguenti: https://www.youtube.com/watch?v=gj8uam3Qxfs)ironweb ha scritto:ci viaggiavano prevalentemente (per non dire solo) le elite (oggi la chiameremmo la casta).

DAL 30/05/07 COMPARE DEL CHEESEBURGER ®
DAL 25/04/09 SVACCATO IRREVERSIBILE
DAL 13/12/09 NO MORETTAV ®
Arena si è arenata. E direi, con quel nome...
DAL 25/04/09 SVACCATO IRREVERSIBILE
DAL 13/12/09 NO MORETTAV ®
Arena si è arenata. E direi, con quel nome...
Re: [img] I nostri TEE Internazionali
Tutto vero, infatti nell'epoca del business, degli asset, pax, cargo, CEO, AD e Co. il carico fiscale è sensibilmente diminuito...luca295 ha scritto:L'avrai scritta tu quella comparativa, perché e' un assioma oltretutto falso.
A prescindere dal fatto che il costo del Settebello era a carico del contribuente....
(Totò mode on): Ma mi faccia il piacere, mi faccia!!! (Totò mode off).
Re: [img] I nostri TEE Internazionali
Meglio fare poca ironia. Perché il costo della ferrovia alla collettività e' fortemente diminuito.
Il resto sono chiacchiere da bar sport.
Il resto sono chiacchiere da bar sport.
-
- ^_^
- Messaggi: 1
- Iscritto il: mer 01 lug 2015 23:21
Re: [img] I nostri TEE Internazionali
Me ne frego se e' diminuito il costo della ferrovia per la collettività ma e' comunque salita la pressione fiscale, alla fine a me i soldi escono dalle tasche più di prima.
Ma vuoi mettere avere l'addetto stampa o pagare un tizio 850.000 euro l'anno per "distruggere" la ferrovia?
Una volta il treno era il mezzo più sicuro, si viaggiava anche con le nevicate, adesso sospendono le corse proprio come cancellano i voli aerei della "pax".
Il treno era e deve tornare ad essere un servizio pubblico, non un giocattolo su cui far sbizzarrire qualche bocconiano raccomandato...
Ma vuoi mettere avere l'addetto stampa o pagare un tizio 850.000 euro l'anno per "distruggere" la ferrovia?
Una volta il treno era il mezzo più sicuro, si viaggiava anche con le nevicate, adesso sospendono le corse proprio come cancellano i voli aerei della "pax".
Il treno era e deve tornare ad essere un servizio pubblico, non un giocattolo su cui far sbizzarrire qualche bocconiano raccomandato...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti