
Stazione FS abbandonata di Piena, ora in Francia
Moderatore: Redazione
-
- ***
- Messaggi: 34970
- Iscritto il: sab 05 mag 2007 16:13
- Località: Genua me genuit, nunc tenet Sebinus
- Contatta:
-
- *
- Messaggi: 632
- Iscritto il: sab 17 mag 2008 13:50
- Località: Breil sur Roya
- Contatta:
Re: Stazione FS abbandonata di Piena, ora in Francia
FANTASTICO !
Avevo visto fin'ora solo delle foto, mai un video delle distruzioni e del treno inaugurale.
Grazie mille !
alpiliguri.



Avevo visto fin'ora solo delle foto, mai un video delle distruzioni e del treno inaugurale.
Grazie mille !
alpiliguri.
Ultima modifica di alpiliguri il sab 27 giu 2009 19:35, modificato 1 volta in totale.
Re: Stazione FS abbandonata di Piena, ora in Francia
Altro che piacere! 

Non più partecipante al forum.
Re: Stazione FS abbandonata di Piena, ora in Francia
favoloso! grazie!
Re: Stazione FS abbandonata di Piena, ora in Francia
Mi hai fatto appassionare a questa linea, un ottimo spunto per i modelli che usciranno in trifase 8)alpiliguri ha scritto:FANTASTICO !![]()
![]()
![]()
Avoveo visto fin'ora solo delle foto, mai un video delle distruzioni e del treno inaugurale.
Grazie mille !
alpiliguri.
- Frenkie89
- *
- Messaggi: 669
- Iscritto il: sab 27 set 2008 14:33
- Località: Vallecrosia (Imperia) -Riviera di Ponente-
Re: Stazione FS abbandonata di Piena, ora in Francia
SPETTACOLO !!!! passandoci un sacco di volte da lì non mi ero mai reso conto della stazione
bellissime foto ed interessantissima descrizione
comunque volevo chiedere...c'è una galleria (se non sbaglio tra Tenda e Breil) che si chiama Maialina (o porcellina, o pecorella; insomma qualcosa del genere
). Come mai proprio questo nome per una galleria ?

bellissime foto ed interessantissima descrizione


comunque volevo chiedere...c'è una galleria (se non sbaglio tra Tenda e Breil) che si chiama Maialina (o porcellina, o pecorella; insomma qualcosa del genere

Ciao Paolo!
I
FOSSETTE E SOLANUM TUBEROSUM

I




Re: Stazione FS abbandonata di Piena, ora in Francia
Forse Cagnolina, tra Tenda e Vievola?
- Frenkie89
- *
- Messaggi: 669
- Iscritto il: sab 27 set 2008 14:33
- Località: Vallecrosia (Imperia) -Riviera di Ponente-
Re: Stazione FS abbandonata di Piena, ora in Francia


comunque, chissà come mai questo nome per una galleria

Ciao Paolo!
I
FOSSETTE E SOLANUM TUBEROSUM

I




Re: Stazione FS abbandonata di Piena, ora in Francia
La galleria è la n.28 da Cuneo, galleria elicodale "Cagnolina"fra Vievola e Tenda. il nome viene da un paese vicino.
Ecco l'elenco fra le due stazioni:
(Vievola) 19.Elicoidale "Branego" 1272,56 m.-20."Gaggeo" 373,38 m.-21."Devenzo" 731,93 m.-22."Mezzora" 351,29 m.-23."Alimonda" 380,04 m.-24."Frera" 498,36 m.- 25."Rio Freddo" 376,39 m.-26."Morga" 160 m.-27."Gerbo" 278,74 m.-28 "elicoidale Cagnolina" 1467,40 m. (Tenda).
Ecco l'elenco fra le due stazioni:
(Vievola) 19.Elicoidale "Branego" 1272,56 m.-20."Gaggeo" 373,38 m.-21."Devenzo" 731,93 m.-22."Mezzora" 351,29 m.-23."Alimonda" 380,04 m.-24."Frera" 498,36 m.- 25."Rio Freddo" 376,39 m.-26."Morga" 160 m.-27."Gerbo" 278,74 m.-28 "elicoidale Cagnolina" 1467,40 m. (Tenda).
Ultima modifica di Il guru il dom 28 giu 2009 14:43, modificato 1 volta in totale.
- Frenkie89
- *
- Messaggi: 669
- Iscritto il: sab 27 set 2008 14:33
- Località: Vallecrosia (Imperia) -Riviera di Ponente-
Re: Stazione FS abbandonata di Piena, ora in Francia
grazie Guru!
Ho avuto il piacere di veder bene il panorama...è spettacolare quel tratto!

Ho avuto il piacere di veder bene il panorama...è spettacolare quel tratto!
Ciao Paolo!
I
FOSSETTE E SOLANUM TUBEROSUM

I




Re: Stazione FS abbandonata di Piena, ora in Francia
Prego,figuriamoci!



- Frenkie89
- *
- Messaggi: 669
- Iscritto il: sab 27 set 2008 14:33
- Località: Vallecrosia (Imperia) -Riviera di Ponente-
Re: Stazione FS abbandonata di Piena, ora in Francia
Altra domanda
A cosa è dovuta la 3a rotaia che c'è in alcuni brevi tratti?

A cosa è dovuta la 3a rotaia che c'è in alcuni brevi tratti?

Ciao Paolo!
I
FOSSETTE E SOLANUM TUBEROSUM

I




Re: Stazione FS abbandonata di Piena, ora in Francia
Devono essere tratti francesi. Nelle curve strette si può mettere una terza rotaia per favorire la tenuta del treno in curva,ma per le FS fino a 180 m. di raggio non occorre. Però ho notato che in alcune ferrovie estere la mettono anche per raggi un poco superiori. Però io non ricordo di aver visto terze rotaie sulla linea di Tenda. Comunque non ci passo da venti anni.
-
- *
- Messaggi: 632
- Iscritto il: sab 17 mag 2008 13:50
- Località: Breil sur Roya
- Contatta:
Re: Stazione FS abbandonata di Piena, ora in Francia
La galleria Cagnolina, come la maggior parte, prende il nome della regione che attraversa, sulle mappe IGM anteguerra passa sotto "Case Cagnorina" 1197m, e anche la galleria è indicata sulla mappa come Cagnorina.
Sulle moderne mappe IGN la regione è undicata come "Cagnourina".
Come spesso accade per questi toponimi con il passare degli anni vengono modificati o riportati in maniera diversa.
La terza (ma anche quarta) rotaia che c'è in alcuni punti serve solo in caso di deragliamento, ed ha lo scopo di mantenere il rotabile più o meno in linea, ed evitare il rischio che se ne vada in una scarpata.
La trovate solo sui ponti e viadotti ed in alcuni tratti scoscesi.
Alcuni esempi:
http://home.scarlet.be/roya/train/04/album08/04.htm
http://home.scarlet.be/roya/train/04/album08/06.htm
http://home.scarlet.be/roya/train/04/album08/15.htm
Le pagine sono del sito http://home.scarlet.be/roya/train/index.htm, il migliore in rete sulla linea, solo in francese, ma godetevi le foto.
Ciao, alpiliguri.
Sulle moderne mappe IGN la regione è undicata come "Cagnourina".
Come spesso accade per questi toponimi con il passare degli anni vengono modificati o riportati in maniera diversa.
La terza (ma anche quarta) rotaia che c'è in alcuni punti serve solo in caso di deragliamento, ed ha lo scopo di mantenere il rotabile più o meno in linea, ed evitare il rischio che se ne vada in una scarpata.
La trovate solo sui ponti e viadotti ed in alcuni tratti scoscesi.
Alcuni esempi:
http://home.scarlet.be/roya/train/04/album08/04.htm
http://home.scarlet.be/roya/train/04/album08/06.htm
http://home.scarlet.be/roya/train/04/album08/15.htm
Le pagine sono del sito http://home.scarlet.be/roya/train/index.htm, il migliore in rete sulla linea, solo in francese, ma godetevi le foto.
Ciao, alpiliguri.
Re: Stazione FS abbandonata di Piena, ora in Francia
Anche in Slovenia e in Austria su ponti e viadotti vi sono due rotaie interne che servono appunto a guidare,in caso di deragliamento,il treno via dal pericolo. E che nessuno vieta di mettere anche in altri punti pericolosi. Però qui la domanda riguardava solo una terza rotaia,che non mi ricordo,a quei tempi,di avere visto. Ad ogni modo la tua risposta conferma che siamo nel tratto francese.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti