Autorizzata in Germania la messa in servizio... | Del 11/07/18
Moderatore: Redazione
-
- Amministratore
- Messaggi: 7726
- Iscritto il: ven 28 set 2007 4:41
Autorizzata in Germania la messa in servizio... | Del 11/07/18
Autorizzata in Germania la messa in servizio del Coradia iLint
Il Coradia iLint di Alstom, il primo treno passeggeri del mondo a celle a combustibile idrogeno, ha ottenuto lapprovazione dall'Autorità ferroviaria tedesca (EBA) per...
Il Coradia iLint di Alstom, il primo treno passeggeri del mondo a celle a combustibile idrogeno, ha ottenuto lapprovazione dall'Autorità ferroviaria tedesca (EBA) per...
Ferrovie.it
Re: Autorizzata in Germania la messa in servizio... | Del 11/07/18
Ma volete mettere questo "plasticone" con le 668! 

Saluti da simplon
No ai PL sulla rete fondamentale RFI: sono il male assoluto, un cancro da estirpare.
Amico delle Frecce, di Italo e degli EC: sono i treni del mio Dna.
No ai PL sulla rete fondamentale RFI: sono il male assoluto, un cancro da estirpare.
Amico delle Frecce, di Italo e degli EC: sono i treni del mio Dna.
Re: Autorizzata in Germania la messa in servizio... | Del 11/07/18
Simplon ti prego!!..ok l’ironia...ma questa è macabra 

Re: Autorizzata in Germania la messa in servizio... | Del 11/07/18
Pazzi! E la mitigazione dei rischi?
Re: Autorizzata in Germania la messa in servizio... | Del 11/07/18
tedeschi + idrogeno = Hindenburg


Berlusconi, illuminaci: datte foco!
Berlusconi: "Su di me lanciata spazzatura". Avranno capito che è un bidone
Berlusconi: "Su di me lanciata spazzatura". Avranno capito che è un bidone
- diesel 445
- **
- Messaggi: 4852
- Iscritto il: lun 26 gen 2004 16:45
- Località: Siena
Re: Autorizzata in Germania la messa in servizio... | Del 11/07/18
Comunque da ex possessore (N-anni fà) di auto a GPL che fu pure brutalmente tamponata, dico che mi sentirei STRA-sicuro a bordo di uno di questi magnifici treni.
Onestamente spero che prima o poi (magari prima che poi), anche da noi possano arrivare, su quelle linee che mai verran elettrificate.
Ma lasciamo ai tedeschi gli onori della messa in servizio. ( e a me, l'ennesima buona scusa per poter orgasnizzare una trasferta:)-)
Onestamente spero che prima o poi (magari prima che poi), anche da noi possano arrivare, su quelle linee che mai verran elettrificate.
Ma lasciamo ai tedeschi gli onori della messa in servizio. ( e a me, l'ennesima buona scusa per poter orgasnizzare una trasferta:)-)
Re: Autorizzata in Germania la messa in servizio... | Del 11/07/18
Mah, la coppia GPL/idrogeno in quanto a rischio è più o meno paragonabile alla coppia benzina/dinamite, quindi il fatto di aver posseduto un auto a GPL vale quanto il due di picche.
Non credo comunque che ci siano particolari problemi di sicurezza in questo caso, vedo più il problema di efficienza energetica (sia ricavarlo dal metano sia l'idrolisi non sono processi particolarmente efficenti).
Non credo comunque che ci siano particolari problemi di sicurezza in questo caso, vedo più il problema di efficienza energetica (sia ricavarlo dal metano sia l'idrolisi non sono processi particolarmente efficenti).
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti