[ GENOVA ] AMT - Azienda Municipalizzata Trasporti
Moderatore: Redazione
Re: [ GENOVA ] AMT - Azienda Municipalizzata Trasporti
A memoria oltre i 20 q.li transito vietato
- MARIO BIANCHI
- **
- Messaggi: 1302
- Iscritto il: lun 29 dic 2003 21:32
- Località: Genova
Re: [ GENOVA ] AMT - Azienda Municipalizzata Trasporti
Comunque sia andata la contravvenzione e' regolare e sacrosanta!!
MARIO BIANCHI
SI ALLE LINEE AV, SI AL TAV
SI ALLE LINEE AV, SI AL TAV
Re: [ GENOVA ] AMT - Azienda Municipalizzata Trasporti
Articolo sul sito del Secolo XIX
Bus, rischio stangata sui biglietti: i ricavi dal servizio devono passare dal 37 al 50 per cento
Sembra incredibile una simile discriminazione.
Bus, rischio stangata sui biglietti: i ricavi dal servizio devono passare dal 37 al 50 per cento
Sembra incredibile una simile discriminazione.
Re: [ GENOVA ] AMT - Azienda Municipalizzata Trasporti
A me sembra incredibile una tale accozzaglia di c****e in un unico decreto.
Il decreto sarebbe questo: http://www.regioni.it/territorio/2016/0 ... da-444715/
Vediamole un attimo con ordine:
Il decreto sarebbe questo: http://www.regioni.it/territorio/2016/0 ... da-444715/
Vediamole un attimo con ordine:
- Si carica il TPL urbano di costi extra, più o meno tecnologici (satellitari, contapersone, norme antinquinamento), giusto perché finora di costi ne aveva pochi...
- La questione del rapporto ricavi/costi è abbastanza grottesca: il sud attualmente vanta un rapporto complessivo del 15% e lo vorrebbero portare al 30... utopistico come lo era arrivare prima al 35%.
Per contro imporre il 50% alle città metropolitane non è affatto scontato, neanche in quelle più ricche, dove comunque coesistono contratti di servizio per linee più "povere". E poi non tutte le città metropolitane del nord sono messe uguale... Messa così, infine, questa norma mi sembra discriminatoria. Sarebbe stata più seria e relistica se si fosse pensato di incrementare il rapporto in modo proporziale alla base di partenza...
- La parte sulla ripartizione delle risorse del fondo statale non è scritta in italiano, ma sembra essere legata ai criteri di "premialità" di cui sopra: la percentuale di risorse da ripartire sulla base della premialità sarebbe quindi da portare complessivamente al 20%, mentre l'80% verebbe diviso col riparto storico...
- L'ART guadagnerebbe la possibilità di sfornare un'altra valanga di articolare delibere di complessa attauzione pratica.
- Obbligo del "net cost" (sgambetto per Milano e Bolzano???
)
- Immancabile la "clausola sociale" che, se applicata alla lettera, da sola basa a scordarsi qualsiasi speranza di apertura alla concorrenza.
- Infine, il possesso di requisiti patrimoniali molto alti che possono costituire una barriera all'ingresso per molti concorrenti.
Re: [ GENOVA ] AMT - Azienda Municipalizzata Trasporti
Ci risiamo (articolo sul sito del Secolo XIX)
Amt, in fiamme un bus sulla linea Sestri-Erzelli
In genere la linea e` servita da Cityclass da 10 o 12 metri.
Edit:
Foto sul sito del Secolo XIX
http://www.ilsecoloxix.it/p/multimedia/ ... g=1&code=4
Articolo e foto sul sito di Repubblica
Bus a fuoco agli Erzelli: nessun ferito
http://genova.repubblica.it/cronaca/201 ... 4948488/#1
dalle foto sembrerebbe un Cityclass da 10 metri
Amt, in fiamme un bus sulla linea Sestri-Erzelli
In genere la linea e` servita da Cityclass da 10 o 12 metri.
Edit:
Foto sul sito del Secolo XIX
http://www.ilsecoloxix.it/p/multimedia/ ... g=1&code=4
Articolo e foto sul sito di Repubblica
Bus a fuoco agli Erzelli: nessun ferito
http://genova.repubblica.it/cronaca/201 ... 4948488/#1
dalle foto sembrerebbe un Cityclass da 10 metri
- MARIO BIANCHI
- **
- Messaggi: 1302
- Iscritto il: lun 29 dic 2003 21:32
- Località: Genova
Re: [ GENOVA ] AMT - Azienda Municipalizzata Trasporti
8636......12mt!!!!...
MARIO BIANCHI
SI ALLE LINEE AV, SI AL TAV
SI ALLE LINEE AV, SI AL TAV
Re: [ GENOVA ] AMT - Azienda Municipalizzata Trasporti
Peggio!
Mi sembra che i 12 metri fin'ora si fossero salvati dagli incendi.
Mi sembra che i 12 metri fin'ora si fossero salvati dagli incendi.
-
- **
- Messaggi: 1167
- Iscritto il: lun 15 dic 2008 14:15
- Località: Venezia Mestre CARPENEDO
Re: [ GENOVA ] AMT - Azienda Municipalizzata Trasporti
Cursor o piu' vecchio? Da noi non mi risultano grossi problemi ai cityclass del 2000 e ne abbiamo tanti... Compresi i 4 del 1999, piu' o meno tutti girano benone. Ci andavano arrosto i primi BMB240L che abbiamo avuto
:
Comunque sicuramente a Genova i mezzi sono piu' sollecitati rispetto alla piatta terraferma veneziana...

Comunque sicuramente a Genova i mezzi sono piu' sollecitati rispetto alla piatta terraferma veneziana...

Re: [ GENOVA ] AMT - Azienda Municipalizzata Trasporti
Eh si... Fare servizio a Genova non è proprio come a Mestre.. Poi ACTV ha turni "morbidi" per mezzi e personale ed è nota da tempo per la cura verso i propri bus!
Sempre in treno, in tram o in pullman
Re: [ GENOVA ] AMT - Azienda Municipalizzata Trasporti
@pm_class55
Piu` vecchio. Dai dati disponibili l'8636 era un IVECO 491.12.27, targa BP 883 GT, arrivato in AMT il 14/11/2000.
Piu` vecchio. Dai dati disponibili l'8636 era un IVECO 491.12.27, targa BP 883 GT, arrivato in AMT il 14/11/2000.
-
- **
- Messaggi: 1167
- Iscritto il: lun 15 dic 2008 14:15
- Località: Venezia Mestre CARPENEDO
Re: [ GENOVA ] AMT - Azienda Municipalizzata Trasporti
Allora era piu' o meno coetaneo dei nostri che sono BH e BK e sono arrivati a inizio 2000 dopo la prova dei 4 BG.
Turni morbidi... Forse adesso che il tram arriva a Venezia ma prima bastava andare a punta san Giuliano per vedere la carovana continua di autobus che si facevano i 7 km a tavoletta, infatti piu' di qualche panne succedeva in vista del Tronchetto o del Vega...
:
Comunque a Genova (ma anche a Trieste) i.mezzi sono molto piu' "strapazzati" che qui.
Ps i nostri 491-12 del 2000 hanno il 3 marce, i Cng del 2006 il 5.
Turni morbidi... Forse adesso che il tram arriva a Venezia ma prima bastava andare a punta san Giuliano per vedere la carovana continua di autobus che si facevano i 7 km a tavoletta, infatti piu' di qualche panne succedeva in vista del Tronchetto o del Vega...

Comunque a Genova (ma anche a Trieste) i.mezzi sono molto piu' "strapazzati" che qui.
Ps i nostri 491-12 del 2000 hanno il 3 marce, i Cng del 2006 il 5.
- Il Basso di Genova
- **
- Messaggi: 7814
- Iscritto il: sab 14 ott 2006 17:19
- Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
- Contatta:
Re: [ GENOVA ] AMT - Azienda Municipalizzata Trasporti
Paladino dei marciapiedi alti
..contromano..
..contromano..
- sandro.raso
- **
- Messaggi: 5441
- Iscritto il: lun 10 nov 2008 15:43
Re: [ GENOVA ] AMT - Azienda Municipalizzata Trasporti
E' come quella delle "dalle Cinque Terre alla Val di Vara in ascensore".
O come quella della Vincenzi che (già eletta sindaco peraltro) voleva realizzare un perfetto sistema integrato di trasporti urbani strada-ferro-mare-funivie-funicolari in un anno.
IL PROBLEMA E' CHE TROVANO SEMPRE QUALCUNO CHE CI CREDE!!!
O come quella della Vincenzi che (già eletta sindaco peraltro) voleva realizzare un perfetto sistema integrato di trasporti urbani strada-ferro-mare-funivie-funicolari in un anno.
IL PROBLEMA E' CHE TROVANO SEMPRE QUALCUNO CHE CI CREDE!!!

Re: [ GENOVA ] AMT - Azienda Municipalizzata Trasporti
E` Online il nuovo sito internet di Amt
Tra le notizie:
Tra le notizie:
Disponibile anche un nuovo numero della rivista aziendale Omnibus http://www.amt.genova.it/amt/wp-content ... iu2016.pdfAMT ha scritto:Arrivati i primi nuovi bus
Sono arrivati in Amt i primi nuovi bus Citymood 10 della società Industria Italiana Autobus SpA. Si tratta del primo lotto di 16 mezzi finanziato dalla Regione Liguria. I nuovi bus, lunghi 10,5 metri, hanno una capienza pari a 88 posti. La fornitura di questo primo lotto sarà completata entro la metà di agosto.
Le vetture, Euro 6, garantiscono i massimi livelli di sostenibilità ambientale e sono dotate di pianale completamente ribassato per garantire la piena accessibilità. I nuovi bus sono dotati di telecamere di sicurezza con funzioni di video sorveglianza.
Re: [ GENOVA ] AMT - Azienda Municipalizzata Trasporti
Sono arrivati diversi esemplari (Una dozzina) in Rimessa a Gavette con numerazione da 7001 a salire.. curiosamente sostituiranno gli Iveco 490.10 alcuni di quali (3721 3806 3811 3822 3824 3825) sono già nell'area accantonamento di Campi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti