Rete notturna ATM Milano
Moderatore: Redazione
- PENDOLINO
- **
- Messaggi: 2515
- Iscritto il: lun 22 dic 2003 19:18
- Località: Rho (MI) - Castelnuovo del Garda (VR)
Rete notturna ATM Milano
Dopo nemmeno due anni la rete notturna di TPL di Milano perde i pezzi.
Questo il copia-incolla della descrizione del servizio dal sito ufficiale di ATM, in vigore fino al 9 gennaio 2017.
Dal 1° maggio 2015, tutte le notti il servizio di trasporto pubblico non si ferma. Quindici linee viaggiano per tutta la notte con l’obiettivo di migliorare la qualità di vita e offrire un servizio a tutti i cittadini di Milano.
La Rete Notturna costituisce un network di linee bus che coprono con corse ogni 30 minuti gran parte del territorio cittadino: sostituiscono il percorso delle linee metropolitane M1, M2 ed M3, coprono le tratte di collegamento tra il centro e la periferia più frequentate e il percorso della circolare 90/91.
Ecco le quindici linee notturne
NM1 - Q.re Olmi/Bisceglie M1 - Cairoli M1
NM1 - Sesto 1° maggio FS M1 - Molino Dorino M1
NM2 - Cascina Gobba M2 - Abbiategrasso M2
NM3 - San Donato M3 - Comasina M3
N6 - Cadorna FN M1 M2 - Centrale FS M2 M3
N15 - Gratosoglio - San Babila M1
N24 - Duomo M1 M3 - Vigentino
N27 - San Babila M1 - Viale Ungheria
N42 - Bicocca - Centrale FS M2 M3
N50 - Lorenteggio - Cairoli M1
N54 - Lambrate FS M2 - Duomo M1 M3
N57 - Quarto Oggiaro - Cairoli M1
N80 - Quinto Romano - De Angeli M1
N94 - Porta Volta - Cadorna FN M1 M2
N90/N91 - Lodi M3 - Lotto M1/Lotto M1 - Lodi M3
Dal 9 gennaio, resteranno attive tutte le notti le linee sostitutive di M1, M2 ed M3, e la N90/N91, mentre tutte le altre linee saranno attive solo nelle notti tra venerdì e sabato; sabato e domenica e nelle notti precedenti le festività infrasettimanali.
http://www.atm.it/it/ViaggiaConNoi/Info ... nnaio.aspx
Questo il copia-incolla della descrizione del servizio dal sito ufficiale di ATM, in vigore fino al 9 gennaio 2017.
Dal 1° maggio 2015, tutte le notti il servizio di trasporto pubblico non si ferma. Quindici linee viaggiano per tutta la notte con l’obiettivo di migliorare la qualità di vita e offrire un servizio a tutti i cittadini di Milano.
La Rete Notturna costituisce un network di linee bus che coprono con corse ogni 30 minuti gran parte del territorio cittadino: sostituiscono il percorso delle linee metropolitane M1, M2 ed M3, coprono le tratte di collegamento tra il centro e la periferia più frequentate e il percorso della circolare 90/91.
Ecco le quindici linee notturne
NM1 - Q.re Olmi/Bisceglie M1 - Cairoli M1
NM1 - Sesto 1° maggio FS M1 - Molino Dorino M1
NM2 - Cascina Gobba M2 - Abbiategrasso M2
NM3 - San Donato M3 - Comasina M3
N6 - Cadorna FN M1 M2 - Centrale FS M2 M3
N15 - Gratosoglio - San Babila M1
N24 - Duomo M1 M3 - Vigentino
N27 - San Babila M1 - Viale Ungheria
N42 - Bicocca - Centrale FS M2 M3
N50 - Lorenteggio - Cairoli M1
N54 - Lambrate FS M2 - Duomo M1 M3
N57 - Quarto Oggiaro - Cairoli M1
N80 - Quinto Romano - De Angeli M1
N94 - Porta Volta - Cadorna FN M1 M2
N90/N91 - Lodi M3 - Lotto M1/Lotto M1 - Lodi M3
Dal 9 gennaio, resteranno attive tutte le notti le linee sostitutive di M1, M2 ed M3, e la N90/N91, mentre tutte le altre linee saranno attive solo nelle notti tra venerdì e sabato; sabato e domenica e nelle notti precedenti le festività infrasettimanali.
http://www.atm.it/it/ViaggiaConNoi/Info ... nnaio.aspx
Re: Rete notturna ATM
Che successo di pubblico hanno avuto in questi due anni?
Delriosantosubito
Delrio Ministro forever
Delrio Ministro forever
Re: Rete notturna ATM Milano
"Dal 1 maggio 2015" corrispondeva all'avvio di Expo, a cui se non ricordo male era associato un corrispettivo extra per ATM.
Re: Rete notturna ATM Milano
con l'occasione avrebbero potuto sforzarsi per una sostitutiva della M5


Re: Rete notturna ATM Milano
Il problema della sostitutiva della M5 è dove farla passare tra Garibaldi e Zara.
E poi ovviamente c'è il problema che una linea in più è un costo in più.
Non se se c'entri anche il fatto che la linea M5 ha una proprietà ed una gestione differente dalle altre 3.
E poi ovviamente c'è il problema che una linea in più è un costo in più.
Non se se c'entri anche il fatto che la linea M5 ha una proprietà ed una gestione differente dalle altre 3.
-
- **
- Messaggi: 2979
- Iscritto il: mer 21 dic 2005 22:31
- Località: Ferrovie Regionali del Lazio
Re: Rete notturna ATM Milano
Facendo un parallelo con Roma, la metro C ha ottenuto la sua linea notturna sostitutiva solo dopo il prolungamento semucentrale a Lodi.
A Milano, andando per ipotesi, forse attendono una maggiore estensione della linea lilla
per darle un servizio sostitutivo ,cmq sia il gestore e' ATM come Atac lo e' per la C, a prescindere dai consorzi.
A Milano, andando per ipotesi, forse attendono una maggiore estensione della linea lilla
per darle un servizio sostitutivo ,cmq sia il gestore e' ATM come Atac lo e' per la C, a prescindere dai consorzi.
L'arte della vita sta nell'imparare a soffrire e nell'imparare a sorridere..
No all'escizzazione degli Ic!!
definitivamente e felicemente defacebookizzazione completata
No all'escizzazione degli Ic!!
definitivamente e felicemente defacebookizzazione completata
Re: Rete notturna ATM Milano
Lagosta (fermata Isola in prossimità di via Volturno) > Pola > Gioia > SturzoAnyFile ha scritto:Il problema della sostitutiva della M5 è dove farla passare tra Garibaldi e Zara.
sopprimendole tutte sono 5 linee in meno, che discorso è?AnyFile ha scritto:E poi ovviamente c'è il problema che una linea in più è un costo in più.

anche M2 per anni scandalosamente non ha avuto alcun servizio sostitutivo
problema che non dovrebbe in alcun modo interessare l'utenzaAnyFile ha scritto:Non se se c'entri anche il fatto che la linea M5 ha una proprietà ed una gestione differente dalle altre 3.
- Grande Puffo
- ***
- Messaggi: 11132
- Iscritto il: mer 28 gen 2004 12:06
- Località: Torino / Traves in estate
Re: Rete notturna ATM Milano
Oggettivamente non credo che nelle notti dei feriali ci sia poi molto traffico. A Torino i mezzi girano tutta la notte fra venerdì e sabato e fra sabato e domenica, negli altri giorni cessano verso l'una e mezza. Mi sembra ragionevole.
DAL 30/05/07 COMPARE DEL CHEESEBURGER ®
DAL 25/04/09 SVACCATO IRREVERSIBILE
DAL 13/12/09 NO MORETTAV ®
Arena si è arenata. E direi, con quel nome...
DAL 25/04/09 SVACCATO IRREVERSIBILE
DAL 13/12/09 NO MORETTAV ®
Arena si è arenata. E direi, con quel nome...
- Freccia della Laguna
- **
- Messaggi: 5637
- Iscritto il: lun 28 ago 2006 18:14
- Località: A bordo di un mezzo di trasporto per andare da qualche parte
- Contatta:
Re: Rete notturna ATM Milano
A Lido Pellestrina Venezia Mestre Marghera girano tutta la notte sempre e non sono affatto vuoti. Anzi dal 9 gennaio verranno aggiunte pure tre linee in terraferma.
«Dall'asfalto non nasce niente / dal pietrisco nascono i fior»
- Lasimpònar
- **
- Messaggi: 3534
- Iscritto il: lun 13 set 2010 17:06
- Località: Siede la patria mia tra il monte e ‘l mare
Re: Rete notturna ATM Milano
Questa cosa della proprietà differente la ignoravo: potresti riassumerla brevemente ?AnyFile ha scritto: Non se se c'entri anche il fatto che la linea M5 ha una proprietà ed una gestione differente dalle altre 3.
"Ich bin ein Pole, Tscheche, Italiener, Friauler, Ladiner, Slowene, Kroate, Serbe,
Slowake, Ruthene oder Wallache"(Der Mann ohne Eigenschaften, R. Musil)
Bitte entschuldigen Sie die Unannehmlichkeiten
Slowake, Ruthene oder Wallache"(Der Mann ohne Eigenschaften, R. Musil)
Bitte entschuldigen Sie die Unannehmlichkeiten
-
- *
- Messaggi: 105
- Iscritto il: mer 16 mar 2016 8:32
Re: Rete notturna ATM Milano
Buongiorno a tuttiLasimpònar ha scritto:Questa cosa della proprietà differente la ignoravo: potresti riassumerla brevemente ?AnyFile ha scritto: Non se se c'entri anche il fatto che la linea M5 ha una proprietà ed una gestione differente dalle altre 3.
vi comunico alcune informazioni di prima mano:
la M5 è una Metropolitana in Concessione, ovvero realizzata e amministrata da un soggetto economico (Metro 5 spa) che ha vinto una gara di Project financing, la ha costruita e la gestirà per alcune decine di anni.
il Comune di Milano versa alla società un corrispettivo (canone) in proporzione al numero di passeggeri/Km che la usano per tutta la durata della concessione.
Per il servizio notturno invece occorre tenere presente questi dati ufficiali:
E' stato rimodulato il servizio notturno a beneficio di un ampliamento di quello diurno (prevalentemente linee periferiche di superficie):
1) mantenendo sempre per tutta la notte e per tutte le notti le linee sostitutive delle metropolitane e la 90-91 (che insieme assorbono il 76,3% dei passeggeri trasportati di notte, quasi 60.000 passeggeri/viaggio in una settimana);
2) anticipando di circa mezz'ora l’inizio del servizio di tutte le linee metropolitane dove si concentra molta domanda;
3) rimodulando le 10 linee notturne (togliendo il servizio delle linee meno utilizzate e solo nei giorni con minore utilizzo, pari al 9% dei passeggeri/viaggio di una settimana, solo quelle linee che hanno mediamente 7 passeggeri per corsa, rispetto ai 13 passeggeri medi per corsa delle stesse linee nei giorni festivi dove le abbiamo mantenute) mantenendole nei fine settimana dove sono più utilizzate (le notti tra venerdì-sabato e tra sabato- domenica), sospendendole nelle notti tra domenica-lunedì, tra lunedì-martedi, tra martedì-mercoledì, tra mercoledì-giovedì, tra giovedì-venerdì.
Il taglio operato nelle linee notturne è del 9% dei passeggeri/viaggio rispetto al totale dei passeggeri/viaggio delle linee notturne in una settimana.
Le linee tagliate hanno mediamente 7 passeggeri per corsa i giorni feriali, rispetto ai 13 passeggeri medi per corsa delle stesse linee nei giorni festivi che sono mantenute, rispetto ai 47,5 passeggeri per corsa delle linee sostitutive o 90/91 dei giorni feriali, rispetto ai 60 passeggeri per corsa delle linee sostitutive o 90/91 nei giorni festivi.
saluti
Lumiere
Re: Rete notturna ATM Milano
Eccellente, tutto torna. Grazie.
Delriosantosubito
Delrio Ministro forever
Delrio Ministro forever
- Lasimpònar
- **
- Messaggi: 3534
- Iscritto il: lun 13 set 2010 17:06
- Località: Siede la patria mia tra il monte e ‘l mare
Re: Rete notturna ATM Milano
Molto perspicuo, grazie!
"Ich bin ein Pole, Tscheche, Italiener, Friauler, Ladiner, Slowene, Kroate, Serbe,
Slowake, Ruthene oder Wallache"(Der Mann ohne Eigenschaften, R. Musil)
Bitte entschuldigen Sie die Unannehmlichkeiten
Slowake, Ruthene oder Wallache"(Der Mann ohne Eigenschaften, R. Musil)
Bitte entschuldigen Sie die Unannehmlichkeiten
Re: Rete notturna ATM Milano
I dati riportati da lumiere sono corretti, peccato solo (non per colpa sua sia chiaro) che manchi qualche elemento di contorno per valutare meglio.
Prima di tutto i dati provengono da un rilievo effettuato ad ottobre 2015. Ci si aspetterebbe che per prendere una decisione così pesante come la soppressione di un intero servizio ci si basi su informazioni quanto meno aggiornate, non vecchie di 14 mesi. Inoltre le giornate in cui è il rilievo è stato effettuato fanno sì che ci siano buone ragioni per ritenere i dati non rappresentativi della normale realtà. Infatti il rilievo della giornata festiva è stato fatto il giorno 25/10/2015. Peccato solo che la sera del 24 fosse previsto un concerto in piazza del Duomo quindi è ragionevole ipotizzare che il carico delle linee, almeno per quanto riguarda le prime corse fosse più alto del normale a causa del rientro a casa di chi aveva assistito al concerto. Il rilievo infrasettimanale è stato svolto il giorno 29/10. Ora a parte che guardando un archivio delle previsioni del tempo per le giornate del 28 e del 29 era prevista pioggia, quindi è possibile ipotizzare una lieve diminuzione di passeggeri per quel motivo. Ma cosa più importante per la giornata del 29 era previsto uno sciopero di ATM, poi rientrato a causa di precettazione. Non si può escludere che qualcuno per timore di non poter rientrare dal lavoro con il TPL e che è utente delle linee abbia preferito non rischiare lo stesso (o magari non era informato della precettazione).
Riassumendo si è presa una decisione (scavalcando per altro il competente settore tecnico comunale, la decisione è stata puramente politica) basandosi su rilievi vecchi e non del tutto affidabili (di sicuro per quanto riguarda il festivo almeno)
Prima di tutto i dati provengono da un rilievo effettuato ad ottobre 2015. Ci si aspetterebbe che per prendere una decisione così pesante come la soppressione di un intero servizio ci si basi su informazioni quanto meno aggiornate, non vecchie di 14 mesi. Inoltre le giornate in cui è il rilievo è stato effettuato fanno sì che ci siano buone ragioni per ritenere i dati non rappresentativi della normale realtà. Infatti il rilievo della giornata festiva è stato fatto il giorno 25/10/2015. Peccato solo che la sera del 24 fosse previsto un concerto in piazza del Duomo quindi è ragionevole ipotizzare che il carico delle linee, almeno per quanto riguarda le prime corse fosse più alto del normale a causa del rientro a casa di chi aveva assistito al concerto. Il rilievo infrasettimanale è stato svolto il giorno 29/10. Ora a parte che guardando un archivio delle previsioni del tempo per le giornate del 28 e del 29 era prevista pioggia, quindi è possibile ipotizzare una lieve diminuzione di passeggeri per quel motivo. Ma cosa più importante per la giornata del 29 era previsto uno sciopero di ATM, poi rientrato a causa di precettazione. Non si può escludere che qualcuno per timore di non poter rientrare dal lavoro con il TPL e che è utente delle linee abbia preferito non rischiare lo stesso (o magari non era informato della precettazione).
Riassumendo si è presa una decisione (scavalcando per altro il competente settore tecnico comunale, la decisione è stata puramente politica) basandosi su rilievi vecchi e non del tutto affidabili (di sicuro per quanto riguarda il festivo almeno)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti