Mercitalia Fast, l'ETR.500 per le merci ad... | Del 29/10/18
Moderatore: Redazione
-
- Amministratore
- Messaggi: 7727
- Iscritto il: ven 28 set 2007 4:41
Mercitalia Fast, l'ETR.500 per le merci ad... | Del 29/10/18
Mercitalia Fast, l'ETR.500 per le merci ad alta velocità
MADDALONI (Caserta) - "Sulle merci noi vogliamo investire. Abbiamo la necessità di diventare più grandi per competere con i maggiori player europei dei trasporti...
MADDALONI (Caserta) - "Sulle merci noi vogliamo investire. Abbiamo la necessità di diventare più grandi per competere con i maggiori player europei dei trasporti...
Ferrovie.it
Re: Mercitalia Fast, l'ETR.500 per le merci ad... | Del 29/10/18
Giggino ha ingoiato anche questo rospo AV!
Saluti da simplon
No ai PL sulla rete fondamentale RFI: sono il male assoluto, un cancro da estirpare.
Amico delle Frecce, di Italo e degli EC: sono i treni del mio Dna.
No ai PL sulla rete fondamentale RFI: sono il male assoluto, un cancro da estirpare.
Amico delle Frecce, di Italo e degli EC: sono i treni del mio Dna.
- PENDOLINO
- **
- Messaggi: 2565
- Iscritto il: lun 22 dic 2003 20:18
- Località: Rho (MI) - Castelnuovo del Garda (VR)
Re: Mercitalia Fast, l'ETR.500 per le merci ad... | Del 29/10/18
Boh, personalmente continuo ad essere perplesso.
- paolo656
- Moderatore
- Messaggi: 25239
- Iscritto il: lun 22 dic 2003 10:51
- Località: Siberia - Mosca
- Contatta:
Re: Mercitalia Fast, l'ETR.500 per le merci ad... | Del 29/10/18
Nel sottocassa sono stati rimossi l'impianto di condizionamento dell'aria ed i convertitori statici per la produzione di 220 Volt per i servizi di bordo e prese di corrente. Lo "svuotamento" ha comportato un alleggerimento di ciascuna carrozza (in configurazione di origine avente massa di 42 tonnellate circa) che è stato compensato con 196 zavorre in ferro amovibili da 18,5 kg ciascuna, contenute in apposite "gabbie" di metallo gialle posizionate in corrispondenza dei carrelli, per un totale di 3,6 tonnellate a zavorra.
E' noto il motivo per cui si è deciso di rimuovere (e quindi poi di zavorrare)?
E' noto il motivo per cui si è deciso di rimuovere (e quindi poi di zavorrare)?
- UluruMS
- ***
- Messaggi: 14057
- Iscritto il: sab 26 apr 2008 12:41
- Località: Dal Kander al Somes, dalla Nahe al Cesano
Re: Mercitalia Fast, l'ETR.500 per le merci ad... | Del 29/10/18
Ciò che non c'è non si rompe, e poi può tornare utile come scorta per le altre carrozze.
"Ingegné, io mi licenzio!"
"Ma..perché? non si trova forse bene qui?"
"No, è che da me le littorine vanno a nafta; se lo vuole il carbone se lo cavi fuori lei..."
"Ma..perché? non si trova forse bene qui?"
"No, è che da me le littorine vanno a nafta; se lo vuole il carbone se lo cavi fuori lei..."
Re: Mercitalia Fast, l'ETR.500 per le merci ad... | Del 29/10/18
Le foto sono molto convincenti. Con le due porte all'estremità il vagone si svuota e si riempie in un attimo.
100 % Guaranteed Friend of the USA
Italia 2018: piccole isole di buoni risultati economici, efficienza e buone pratiche in un oceano di inefficienza e declino morale ed economico.
Italia 2018: piccole isole di buoni risultati economici, efficienza e buone pratiche in un oceano di inefficienza e declino morale ed economico.
Re: Mercitalia Fast, l'ETR.500 per le merci ad... | Del 29/10/18
Anche io non trovo difetti.
Eppure i tromboni non smettono di suonare.
Eppure i tromboni non smettono di suonare.
Delriosantosubito
Delrio Ministro forever
Delrio Ministro forever
Re: Mercitalia Fast, l'ETR.500 per le merci ad... | Del 29/10/18
Mi sembra dalle foto che siano stati concepiti bene. Poi certa gente avrebbe voluto riesumare magari le centoporte 

Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! S. Giovanni Paolo II
- paolo656
- Moderatore
- Messaggi: 25239
- Iscritto il: lun 22 dic 2003 10:51
- Località: Siberia - Mosca
- Contatta:
Re: Mercitalia Fast, l'ETR.500 per le merci ad... | Del 29/10/18
Uluru: se però quel che non c'è non lo usi....non può rompersi
Ho qualche dubbio, a parte i convertitori, che gli oggetti smontati siano banalmente riutilizzabili. Parlo della parte AC. O fai un lavoro certosino oppure niente. Boh....

Ho qualche dubbio, a parte i convertitori, che gli oggetti smontati siano banalmente riutilizzabili. Parlo della parte AC. O fai un lavoro certosino oppure niente. Boh....
- Fabbro il Fabbro
- *
- Messaggi: 152
- Iscritto il: gio 08 dic 2016 17:13
- Località: La terra dei Lego
- Contatta:
Re: Mercitalia Fast, l'ETR.500 per le merci ad... | Del 29/10/18
Paolo quello che c'è si rompe anche se non lo usi. Anche per solo accumulo di sporcizia o perdita di gas. Non a caso, fra le manutenzioni periodiche ci sono anche quelle a scadenza temporale indipendente dai km percorsi.
E poi, come dice l'articolo, le zavorre possono essere rimosse per compensare qualche eccesso di carico. La vedo dura smontare l'impianto di condizionamento al volo per far entrare quella tonnellata in più di regalini natalizi comprati su amazon!
Ho una domanda sull'illuminazione. Il neon era installato da prima o i 500 frecciarossa hanno i led al centro? In caso, come mai si sarebbe tornati al neon? Particolari normative in campo logistico? Che io sappia il led è preferito dagli operatori soprattutto per il costo a ciclo vita e non mi spiegherei un cambiamento. Diverso sarebbe se semplicemente si è lasciato il neon che già c'era.
E poi, come dice l'articolo, le zavorre possono essere rimosse per compensare qualche eccesso di carico. La vedo dura smontare l'impianto di condizionamento al volo per far entrare quella tonnellata in più di regalini natalizi comprati su amazon!
Ho una domanda sull'illuminazione. Il neon era installato da prima o i 500 frecciarossa hanno i led al centro? In caso, come mai si sarebbe tornati al neon? Particolari normative in campo logistico? Che io sappia il led è preferito dagli operatori soprattutto per il costo a ciclo vita e non mi spiegherei un cambiamento. Diverso sarebbe se semplicemente si è lasciato il neon che già c'era.
Re: Mercitalia Fast, l'ETR.500 per le merci ad... | Del 29/10/18
A me non sembra malvagio. Potremmo fantasticare su una convenzione con poste italiane, chissà...
Orario cadenzato integrato ovunque e comunque
- paolo656
- Moderatore
- Messaggi: 25239
- Iscritto il: lun 22 dic 2003 10:51
- Località: Siberia - Mosca
- Contatta:
Re: Mercitalia Fast, l'ETR.500 per le merci ad... | Del 29/10/18
Fabbro il Fabbro : ritengo la tua risposta molto semplicistica.
1-se zavorri lo fai per mantenere una disposizione dei pesi come da progetto iniziale, quindi --per me-- restano intoccabili. Inoltre...fai finta di poterlo fare, vuoi forse fare una analisi sulla distribuzione dei carichi in modo da avere la certezza che le condizioni siano identiche? (e non lo sono, perchè un conto è caricare nel sottocassa altro invece nelle parti alte. Per non parlare poi dell'organizzazione della menzionata "gestione delle zavorre");
2-non vorrei fare il precisino ma...un impianto non perde gas salvo abbia problemi. E se anche lo perdesse, me ne dovrei preoccupare solo nel momento in cui decidessi di riutilizzarlo. Dato che faccio impianti, è il caso di non scrivere concetti improvvisati su questi aspetti. Manutenzioni comprese. Mi piacerebbe avere una risposta completa, non ipotesi. Grazie.
1-se zavorri lo fai per mantenere una disposizione dei pesi come da progetto iniziale, quindi --per me-- restano intoccabili. Inoltre...fai finta di poterlo fare, vuoi forse fare una analisi sulla distribuzione dei carichi in modo da avere la certezza che le condizioni siano identiche? (e non lo sono, perchè un conto è caricare nel sottocassa altro invece nelle parti alte. Per non parlare poi dell'organizzazione della menzionata "gestione delle zavorre");
2-non vorrei fare il precisino ma...un impianto non perde gas salvo abbia problemi. E se anche lo perdesse, me ne dovrei preoccupare solo nel momento in cui decidessi di riutilizzarlo. Dato che faccio impianti, è il caso di non scrivere concetti improvvisati su questi aspetti. Manutenzioni comprese. Mi piacerebbe avere una risposta completa, non ipotesi. Grazie.
- UluruMS
- ***
- Messaggi: 14057
- Iscritto il: sab 26 apr 2008 12:41
- Località: Dal Kander al Somes, dalla Nahe al Cesano
Re: Mercitalia Fast, l'ETR.500 per le merci ad... | Del 29/10/18
Trenord è piena di casi in cui apparati di bordo non utilizzati per qualche settimana risultavano inutilizzabili al momento della bisogna.
Anche IF "fighe" come DB ed Eurostar UK hanno avuto problemi su impianti di bordo non utilizzati per qualche mese, senza manutenzione. Particolarmente sul raffreddamento della trazione.
Anche IF "fighe" come DB ed Eurostar UK hanno avuto problemi su impianti di bordo non utilizzati per qualche mese, senza manutenzione. Particolarmente sul raffreddamento della trazione.
"Ingegné, io mi licenzio!"
"Ma..perché? non si trova forse bene qui?"
"No, è che da me le littorine vanno a nafta; se lo vuole il carbone se lo cavi fuori lei..."
"Ma..perché? non si trova forse bene qui?"
"No, è che da me le littorine vanno a nafta; se lo vuole il carbone se lo cavi fuori lei..."
- E412
- Moderatore
- Messaggi: 39299
- Iscritto il: sab 20 dic 2003 13:14
- Località: Fermo in linea per un guasto agli impianti di circolazione. W RFI! :)
Re: Mercitalia Fast, l'ETR.500 per le merci ad... | Del 29/10/18
Qui però non si rischia di doverlo accendere...anche se la cosa onestamente mi lascia un pelo perplesso, visto che il 500 è realizzato a tenuta d'aria.
Potrebbero esserci delle buone ragioni per farlo, dalla cannibalizzazione ad un sistema di zavore variabili (idea molto raffinata, forse troppo), però capisco le perplessità.
@ Fabbro: quando il 500 è nato non c'era illuminazione a led. Credo sia rimasto semplicemente 'originale'

Potrebbero esserci delle buone ragioni per farlo, dalla cannibalizzazione ad un sistema di zavore variabili (idea molto raffinata, forse troppo), però capisco le perplessità.
@ Fabbro: quando il 500 è nato non c'era illuminazione a led. Credo sia rimasto semplicemente 'originale'

And you run and you run to catch up with the sun but it's sinking, racing around to come up behind you again
The sun is the same in a relative way but you're older, shorter of breath and one day closer to death
I'm pushing one elephant up the stairs
- sr
- ***
- Messaggi: 12329
- Iscritto il: mar 25 mag 2004 14:39
- Località: milano (a est del Lambro Meridionale e a ovest della roggia Ticinello)
Re: Mercitalia Fast, l'ETR.500 per le merci ad... | Del 29/10/18
Ma se all'andata tolgono zavorre, poi al ritorno come fanno a rimetterle? 

CONFRATELLO DELLA LOGGIA DEL CALAMARO®
Fondatore del CRRZFTz©
Comitato Richiesta Relazioni Zingarate Ferroviarie Tz
Andate in Transalp!
Fondatore del CRRZFTz©
Comitato Richiesta Relazioni Zingarate Ferroviarie Tz
Andate in Transalp!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti