Week end di treni storici in Liguria
GENOVA - Sabato 6 e domenica 7 ottobre sono stati effettuati, a cura di Fondazione FS e Associazione Treni Storici Liguria, due convogli con materiale storico, uno da Genova ad...
Week end di treni storici in Liguria | Del 10/10/18
Moderatore: Redazione
-
- Amministratore
- Messaggi: 7738
- Iscritto il: ven 28 set 2007 4:41
- Ugo Fantozzi
- *
- Messaggi: 665
- Iscritto il: mer 20 lug 2016 21:41
Re: Week end di treni storici in Liguria | Del 10/10/18
Andrebbe riprodotto il bagagliaio...
Più bimodali per tutti!
Bimodale in servizio intercity: http://www.jarnvag.net/images/bild/vagn ... 150401.jpg
Bimodale in servizio intercity: http://www.jarnvag.net/images/bild/vagn ... 150401.jpg
-
- **
- Messaggi: 1090
- Iscritto il: gio 19 ago 2010 22:22
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Week end di treni storici in Liguria | Del 10/10/18
Gran giornata, almeno quella di sabato, a cui ho partecipato. Ecco qualche immagine...
Appena uscito dalla galleria di valico:

Ripartito il treno da Busalla, colgo l'occasione per ciclotrasportarmi a Casella, dove, come spero sappiate, al sabato è in servizio la A2 storica ex Val di Fiemme. Ecco lo street running in un contesto prettamente autunnale:

Anche la sosta a Casella Paese merita uno scatto:

In 42 minuti (su 50 a disposizione!) ritorno di buona lena a Ronco e salgo sul treno. Dal finestrino si ammira la composizione robusta:

Da Arquata retrocedo a Isola con un Vivalto, ed ecco il transito, con l'E.626 in testa e il bagagliaio inox in prima posizione (l'E.428 ovviamente è in mezzo anche se non si vede):

Salgo al volo su una centoporte e mi piace questa vista dall'intercomunicante:

Ci sono poi le manovre a Ronco (a destra la galleria di valico della Succursale, sullo sfondo l'ex sottostazione elettrica, ora sede del plastico modellistico dei Giovi):

All'uscita della seconda galleria, verso Isola e con l'ultima luce faccio l'ultima foto:

Appena uscito dalla galleria di valico:

Ripartito il treno da Busalla, colgo l'occasione per ciclotrasportarmi a Casella, dove, come spero sappiate, al sabato è in servizio la A2 storica ex Val di Fiemme. Ecco lo street running in un contesto prettamente autunnale:

Anche la sosta a Casella Paese merita uno scatto:

In 42 minuti (su 50 a disposizione!) ritorno di buona lena a Ronco e salgo sul treno. Dal finestrino si ammira la composizione robusta:

Da Arquata retrocedo a Isola con un Vivalto, ed ecco il transito, con l'E.626 in testa e il bagagliaio inox in prima posizione (l'E.428 ovviamente è in mezzo anche se non si vede):

Salgo al volo su una centoporte e mi piace questa vista dall'intercomunicante:

Ci sono poi le manovre a Ronco (a destra la galleria di valico della Succursale, sullo sfondo l'ex sottostazione elettrica, ora sede del plastico modellistico dei Giovi):

All'uscita della seconda galleria, verso Isola e con l'ultima luce faccio l'ultima foto:

- E412
- Moderatore
- Messaggi: 39336
- Iscritto il: sab 20 dic 2003 13:14
- Località: Fermo in linea per un guasto agli impianti di circolazione. W RFI! :)
Re: Week end di treni storici in Liguria | Del 10/10/18
Belle.
E complimenti per la buona forma fisica
E complimenti per la buona forma fisica

And you run and you run to catch up with the sun but it's sinking, racing around to come up behind you again
The sun is the same in a relative way but you're older, shorter of breath and one day closer to death
I'm pushing one elephant up the stairs
Re: Week end di treni storici in Liguria | Del 10/10/18
Sabato, tornando da Torino, ce l'ho fatta a vedere e fotografare il bel bagagliaio INOX in composizione al convoglio.
Ritorno fermata in stazione a Ronco per precedenza da parte del 519 al 9795, effettuato da un ETR 400, da Venezia
Ritorno fermata in stazione a Ronco per precedenza da parte del 519 al 9795, effettuato da un ETR 400, da Venezia
Matteo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti