L'ETR.450-07 inaugura la stagione della... | Del 12/08/18
Moderatore: Redazione
-
- Amministratore
- Messaggi: 7727
- Iscritto il: ven 28 set 2007 4:41
L'ETR.450-07 inaugura la stagione della... | Del 12/08/18
L'ETR.450-07 inaugura la stagione della demolizione dei Pendolini
BARI - E' l'ETR.450-07 il primo Pendolino a cadere sotto le cesoie del demolitore, dopo il ritiro del Gruppo dal servizio commerciale avvenuto a fine 2014 (vedi News ferroviarie...
BARI - E' l'ETR.450-07 il primo Pendolino a cadere sotto le cesoie del demolitore, dopo il ritiro del Gruppo dal servizio commerciale avvenuto a fine 2014 (vedi News ferroviarie...
Ferrovie.it
-
- *
- Messaggi: 251
- Iscritto il: gio 13 mar 2014 20:52
- Località: Pavia
Re: L'ETR.450-07 inaugura la stagione della... | Del 12/08/18
Buongiorno
Non l'avrei mai immaginato. Il 29 Maggio 1988 mi sembra ancora come fosse ieri. Nell'estate del 1988 stavo sostenendo gli esami di maturità presso la mia scuola situata a Lodi, ed il giorno del test scritto di matematica mi recai prima in stazione a veder passare l'ETR 450 in partenza da Milano alle 7.00 del mattino. Allora non avrei mai pensato che un giorno l'avrei visto così...
Chiedo scusa per l'esternazione sentimentale
Saluti
Renato
Non l'avrei mai immaginato. Il 29 Maggio 1988 mi sembra ancora come fosse ieri. Nell'estate del 1988 stavo sostenendo gli esami di maturità presso la mia scuola situata a Lodi, ed il giorno del test scritto di matematica mi recai prima in stazione a veder passare l'ETR 450 in partenza da Milano alle 7.00 del mattino. Allora non avrei mai pensato che un giorno l'avrei visto così...
Chiedo scusa per l'esternazione sentimentale
Saluti
Renato
- Ugo Fantozzi
- *
- Messaggi: 661
- Iscritto il: mer 20 lug 2016 21:41
Re: L'ETR.450-07 inaugura la stagione della... | Del 12/08/18
Ma era impossibile un loro riutilizzo come Intercity?
Più bimodali per tutti!
Bimodale in servizio intercity: http://www.jarnvag.net/images/bild/vagn ... 150401.jpg
Bimodale in servizio intercity: http://www.jarnvag.net/images/bild/vagn ... 150401.jpg
Re: L'ETR.450-07 inaugura la stagione della... | Del 12/08/18
Questo materiale non è più robusto come quello di un tempo: dopo soli trent'anni dal primo viaggio, abbiamo già la demolizione di un intero gruppo, mentre per altri rotabili, la rottamazione è avvenuta per banale obsolescenza dovuta a miglioramento di prestazioni o per grave colpa dell'alta dirigenza, come avvenuto per gli ETR del passato o per le ALe 601 o per i locomotori E 646
- Wilhem275
- **
- Messaggi: 4406
- Iscritto il: mar 19 dic 2006 1:03
- Località: Genova & Venezia/Padova
- Contatta:
Re: L'ETR.450-07 inaugura la stagione della... | Del 12/08/18
E perché questi invece non sono morti di obsolescenza? 

Petizione per l'aborto postumo dei progettisti di Italferr
Rete Ferroviaria Italiana: perché a noi, la capacità, ci fa schifo.
Rete Ferroviaria Italiana: perché a noi, la capacità, ci fa schifo.
Re: L'ETR.450-07 inaugura la stagione della... | Del 12/08/18
Ma veramente qualcuno piange sti catorci?
Delriosantosubito
Delrio Ministro forever
Delrio Ministro forever
Re: L'ETR.450-07 inaugura la stagione della... | Del 12/08/18
Il 7 novembre 1992 partecipai ad una visita presso lo stabilimento FIAT Ferroviaria di Savigliano organizzata dal GATT (Gruppo Amici del Treno Torino).
Erano allora in avanzata fase di lavorazione le ultime carrozze degli ETR 450, in particolare ci vennero mostrate le ultime scocche ancora da verniciare, le cui fiancate erano costituite da un unico profilato di lega leggera con aperture per porte e finestrini tagliate al laser.
Ci venne spiegato che con quel tipo di materiale innovativo e quel tipo di lavorazione si era raggiunto il top in materia di robustezza e garanzia da possibili ossidazioni e che la durata di quelle scocche, pur in assenza di manutenzione conservativa, sarebbe stata di gran lunga superiore a tutte quelle in acciaio e lamiera prodotte in precedenza...
Erano allora in avanzata fase di lavorazione le ultime carrozze degli ETR 450, in particolare ci vennero mostrate le ultime scocche ancora da verniciare, le cui fiancate erano costituite da un unico profilato di lega leggera con aperture per porte e finestrini tagliate al laser.
Ci venne spiegato che con quel tipo di materiale innovativo e quel tipo di lavorazione si era raggiunto il top in materia di robustezza e garanzia da possibili ossidazioni e che la durata di quelle scocche, pur in assenza di manutenzione conservativa, sarebbe stata di gran lunga superiore a tutte quelle in acciaio e lamiera prodotte in precedenza...
Luigi Cartello
Re: L'ETR.450-07 inaugura la stagione della... | Del 12/08/18
E tu dal 1988 ad esempio hai tenuto la stessa auto?renatolucio2006 ha scritto: ↑lun 13 ago 2018 7:45Buongiorno
Non l'avrei mai immaginato. Il 29 Maggio 1988 mi sembra ancora come fosse ieri. Nell'estate del 1988 stavo sostenendo gli esami di maturità presso la mia scuola situata a Lodi, ed il giorno del test scritto di matematica mi recai prima in stazione a veder passare l'ETR 450 in partenza da Milano alle 7.00 del mattino. Allora non avrei mai pensato che un giorno l'avrei visto così...
Chiedo scusa per l'esternazione sentimentale
Saluti
Renato
Già fatto.Ugo Fantozzi ha scritto: ↑lun 13 ago 2018 7:50Ma era impossibile un loro riutilizzo come Intercity?
fab® Post fata resurgo
"Miser chi mal oprando si confida
ch'ognor star debba il maleficio occulto" (L. Ariosto)
"Miser chi mal oprando si confida
ch'ognor star debba il maleficio occulto" (L. Ariosto)
-
- *
- Messaggi: 251
- Iscritto il: gio 13 mar 2014 20:52
- Località: Pavia
Re: L'ETR.450-07 inaugura la stagione della... | Del 12/08/18
@fab
Non per dire i fatti miei, ma io ho preso la macchina per la prima volta nel 1996 e da allora l'ho cambiata quattro volte. Comunque penso che il paragone, peraltro molto stupido, non regga poichè le auto durano notoriamente molto meno dei rotabili ferroviari. In ogni caso, conosco personalmente un mio vicino che ha comprato una FIAT 127 nel Febbraio 1977 e la tiene ancora adesso... e non è l'unico a fare cose simili.
Saluti
Renato
Non per dire i fatti miei, ma io ho preso la macchina per la prima volta nel 1996 e da allora l'ho cambiata quattro volte. Comunque penso che il paragone, peraltro molto stupido, non regga poichè le auto durano notoriamente molto meno dei rotabili ferroviari. In ogni caso, conosco personalmente un mio vicino che ha comprato una FIAT 127 nel Febbraio 1977 e la tiene ancora adesso... e non è l'unico a fare cose simili.
Saluti
Renato
Re: L'ETR.450-07 inaugura la stagione della... | Del 12/08/18
Questi "catorci" hanno fatto la storia dell'alta velocità italiana. Anzi, hanno rivoluzionato la storia ferroviaria mondiale. A fare treni più potenti e più veloci per i quali bisogna costruire linee ad hoc non ci vuole nessun particolare sforzo intellettuale. Il colpo di genio è stato immaginare un treno che si adattasse all'orografia di un paese e non viceversa. Se l'idea fosse stata sfruttata e promossa un pochino meglio (e più rapidamente) il pendolino avrebbe oscurato tutti i TGV del mondo.
Re: L'ETR.450-07 inaugura la stagione della... | Del 12/08/18
Il 450 era già obsoleto il 29/06/1988.
Quanto all'auto, il paragone regge: un'auto ha sicuramente una vita molto più lunga della media con cui vengono sostituite, ma certo non è eterna, e in ogni caso, si arriva ad un punto in cui il suo mantenimento, per quanto tecnicamente possibile, non è più conveniente dal punto di vista economico.
PS: l'obsolescenza dei rotabili non dipende solo dall'anagrafe. Un rotabile può essere obsoleto dal punto di vista strutturale (molto raro), tecnologico, prestazionale o commerciale. I 450 direi che lo erano quanto meno sotto l'aspetto tecnologico e commerciale.
Quanto all'auto, il paragone regge: un'auto ha sicuramente una vita molto più lunga della media con cui vengono sostituite, ma certo non è eterna, e in ogni caso, si arriva ad un punto in cui il suo mantenimento, per quanto tecnicamente possibile, non è più conveniente dal punto di vista economico.
PS: l'obsolescenza dei rotabili non dipende solo dall'anagrafe. Un rotabile può essere obsoleto dal punto di vista strutturale (molto raro), tecnologico, prestazionale o commerciale. I 450 direi che lo erano quanto meno sotto l'aspetto tecnologico e commerciale.
DAVIDE - ESCity
Re: L'ETR.450-07 inaugura la stagione della... | Del 12/08/18
ragazzi siamo tutti legati sentimentalmente a questo treno ma dovete considerare che l'elttronica dei 450 è come parlare del Paleolitico ... improponibile ipotizzare anche una manutenzione di questi treni
Re: L'ETR.450-07 inaugura la stagione della... | Del 12/08/18
Già: sopratutto quando si è in possesso di materiale rotabile più recente e meno obsoleto
- Ugo Fantozzi
- *
- Messaggi: 661
- Iscritto il: mer 20 lug 2016 21:41
Re: L'ETR.450-07 inaugura la stagione della... | Del 12/08/18
Ad esempio?
Più bimodali per tutti!
Bimodale in servizio intercity: http://www.jarnvag.net/images/bild/vagn ... 150401.jpg
Bimodale in servizio intercity: http://www.jarnvag.net/images/bild/vagn ... 150401.jpg
Re: L'ETR.450-07 inaugura la stagione della... | Del 12/08/18
Per quanto m'attiene (e pur con tutta la simpatia per i 450, non privi di fascino) il concetto scaturito dal colpo di genio ha comportato più grane che benefici (convogli più angusti di quelli convenzionali (e per di più, in certi casi, neppure accoppiabili), tecnica più complessa, tempo guadagnato viaggiando velocemente in curva perso, per lunghi anni, in attesa coincidenze (e la risoluzione del problema provocò una caduta dalla padella nella brace), ecc.).
Forumista Chimico Simpatizzante|Dall'11.05.09 Aquila d'Oro - "Giù le mani dalle Officine" - No ai treni panoramici della Vigezzina (e ai Centovalli Express)!


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti