Ancora ETR.1000 per Trenitalia | Del 11/06/18
Moderatore: Redazione
- UluruMS
- ***
- Messaggi: 14048
- Iscritto il: sab 26 apr 2008 12:41
- Località: Dal Kander al Somes, dalla Nahe al Cesano
Re: Ancora ETR.1000 per Trenitalia | Del 11/06/18
Mah, secondo ÖBB si risparmierebbero solo 4’ con materiali da 250 vs 200 . Bisognerebbe far due conti su Milano e Venezia il risparmio ad AV finita. Che poi, almeno fino a BBT finito si risparmierebbe non poco tempo a passare da Zurigo dal 2021.
@embedded
Molto buona notizia, grazie
@embedded
Molto buona notizia, grazie
"Ingegné, io mi licenzio!"
"Ma..perché? non si trova forse bene qui?"
"No, è che da me le littorine vanno a nafta; se lo vuole il carbone se lo cavi fuori lei..."
"Ma..perché? non si trova forse bene qui?"
"No, è che da me le littorine vanno a nafta; se lo vuole il carbone se lo cavi fuori lei..."
- E412
- Moderatore
- Messaggi: 39293
- Iscritto il: sab 20 dic 2003 13:14
- Località: Fermo in linea per un guasto agli impianti di circolazione. W RFI! :)
Re: Ancora ETR.1000 per Trenitalia | Del 11/06/18
Dipende se, andando su Milano, sarebbero interessati a passare dal Garda o meno. Se lo fossero, il risparmio sarebbe di una manciata di minuti via AV e di 5-10 se confrontato alla LL.
And you run and you run to catch up with the sun but it's sinking, racing around to come up behind you again
The sun is the same in a relative way but you're older, shorter of breath and one day closer to death
I'm pushing one elephant up the stairs
Re: Ancora ETR.1000 per Trenitalia | Del 11/06/18
Passando per il Brennero avresti anche una relazione Milano-TAA (turisticamente funzionerebbe), ricordo che per EXPO avevano effettuato i Milano-Trento con i Flirt.UluruMS ha scritto: ↑mer 13 giu 2018 11:40Mah, secondo ÖBB si risparmierebbero solo 4’ con materiali da 250 vs 200 . Bisognerebbe far due conti su Milano e Venezia il risparmio ad AV finita. Che poi, almeno fino a BBT finito si risparmierebbe non poco tempo a passare da Zurigo dal 2021.
@embedded
Molto buona notizia, grazie
- UluruMS
- ***
- Messaggi: 14048
- Iscritto il: sab 26 apr 2008 12:41
- Località: Dal Kander al Somes, dalla Nahe al Cesano
Re: Ancora ETR.1000 per Trenitalia | Del 11/06/18
Si, non sono contro a dei Milano-TAA-Monaco. Mi chiedo solo, anche come scrive E412, magari fermando pure sul Garda, se abbia senso usare degli EC nuovi da 200kmh o "sprecare" degli AV da 300kmh per guadagnare 4' sul Brennero e 5-10' da Verona.
Giova sempre ricordare che ai prezzi correnti di acquisto rotabili, il rincaro per posto a sedere tra treni da 200 vs 250-300kmh è tra il 50-100%, mentre tra 250 vs 300 non ci sono differenze in € apprezzabili
Giova sempre ricordare che ai prezzi correnti di acquisto rotabili, il rincaro per posto a sedere tra treni da 200 vs 250-300kmh è tra il 50-100%, mentre tra 250 vs 300 non ci sono differenze in € apprezzabili
"Ingegné, io mi licenzio!"
"Ma..perché? non si trova forse bene qui?"
"No, è che da me le littorine vanno a nafta; se lo vuole il carbone se lo cavi fuori lei..."
"Ma..perché? non si trova forse bene qui?"
"No, è che da me le littorine vanno a nafta; se lo vuole il carbone se lo cavi fuori lei..."
Re: Ancora ETR.1000 per Trenitalia | Del 11/06/18
Lo sposalizio TI-A-CH-D è conclamato, indi tutti felici per:
Materiale ETR610/501/EC250
EC Zurich-Milano/Venezia e Bologna/Ancona/Firenze e Genova/Livorno/XXMiglia
EC Geneve-Milano/Venezia e Bologna/Ancona/Firenze e Genova/Livorno/XXMiglia
EC Basel-Milano/Venezia e Bologna/Ancona/Firenze e Genova/Livorno/XXMiglia
EC FAST Franckfurt-Zurich-Milano
EC FAST Munich-Zurich-Milano
Materiale EC OBB200 e altro da definire (per il post BBT)
EC Munich-Verona/Bologna/Ancona/Firenze e Venezia
EC Berlin-Munich-Verona
EC Munich-Verona-Milano
EC Franckfurt-Munich-Verona-Venezia
Materiale da definire:
EC Milano-Lyon-Parigi
EC Genova-XXMiglia-Nice-Parigi
EC Parigi-London
EC Parigi-Bruxelles-Amsterdam
EC Amsterdam-Bruxelles-Londra
Le ultime due relazioni, mi interessano particolarmente inquanto si va a riscattare l'eccellenza MADE IN ITALY a Belgi e Olandesi, dopo il vergognoso scarica barile dei FYRA.
Materiale ETR610/501/EC250
EC Zurich-Milano/Venezia e Bologna/Ancona/Firenze e Genova/Livorno/XXMiglia
EC Geneve-Milano/Venezia e Bologna/Ancona/Firenze e Genova/Livorno/XXMiglia
EC Basel-Milano/Venezia e Bologna/Ancona/Firenze e Genova/Livorno/XXMiglia
EC FAST Franckfurt-Zurich-Milano
EC FAST Munich-Zurich-Milano
Materiale EC OBB200 e altro da definire (per il post BBT)
EC Munich-Verona/Bologna/Ancona/Firenze e Venezia
EC Berlin-Munich-Verona
EC Munich-Verona-Milano
EC Franckfurt-Munich-Verona-Venezia
Materiale da definire:
EC Milano-Lyon-Parigi
EC Genova-XXMiglia-Nice-Parigi
EC Parigi-London
EC Parigi-Bruxelles-Amsterdam
EC Amsterdam-Bruxelles-Londra
Le ultime due relazioni, mi interessano particolarmente inquanto si va a riscattare l'eccellenza MADE IN ITALY a Belgi e Olandesi, dopo il vergognoso scarica barile dei FYRA.
- sr
- ***
- Messaggi: 12329
- Iscritto il: mar 25 mag 2004 14:39
- Località: milano (a est del Lambro Meridionale e a ovest della roggia Ticinello)
Re: Ancora ETR.1000 per Trenitalia | Del 11/06/18
Se gli mandassimo il 400 (o un suo diretto discendente), soprattutto in caso di successo, si potrebbe far sommessamente notare che sono usciti dagli stessi stabilimenti del FYRA.
Certo, non è più AB e la progettazione è decisamente diversa, ma ....
Certo, non è più AB e la progettazione è decisamente diversa, ma ....

CONFRATELLO DELLA LOGGIA DEL CALAMARO®
Fondatore del CRRZFTz©
Comitato Richiesta Relazioni Zingarate Ferroviarie Tz
Andate in Transalp!
Fondatore del CRRZFTz©
Comitato Richiesta Relazioni Zingarate Ferroviarie Tz
Andate in Transalp!
Re: Ancora ETR.1000 per Trenitalia | Del 11/06/18
Infatti hanno acquistato un gra n bel po' di Etr610

Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! S. Giovanni Paolo II
Re: Ancora ETR.1000 per Trenitalia | Del 11/06/18
Potremmo utilizzare proprio i V250 per il Brennero, sarebbero anche comodi con i turni della Mi-Ve

- E412
- Moderatore
- Messaggi: 39293
- Iscritto il: sab 20 dic 2003 13:14
- Località: Fermo in linea per un guasto agli impianti di circolazione. W RFI! :)
Re: Ancora ETR.1000 per Trenitalia | Del 11/06/18
Direi, più probabilmente, una riedizione del Leonardo da Vinci.
E comunque se deve andare da Milano a Monaco passando per il Trentino non è che possa inventarsi chissà cosa tale da non essere la riedizione d qualcosa. E' un treno, non un oggetto magico...
Che poi, cosa c'entra con l'eventuale extra 1000?
E comunque se deve andare da Milano a Monaco passando per il Trentino non è che possa inventarsi chissà cosa tale da non essere la riedizione d qualcosa. E' un treno, non un oggetto magico...
Che poi, cosa c'entra con l'eventuale extra 1000?
And you run and you run to catch up with the sun but it's sinking, racing around to come up behind you again
The sun is the same in a relative way but you're older, shorter of breath and one day closer to death
I'm pushing one elephant up the stairs
- UluruMS
- ***
- Messaggi: 14048
- Iscritto il: sab 26 apr 2008 12:41
- Località: Dal Kander al Somes, dalla Nahe al Cesano
Re: Ancora ETR.1000 per Trenitalia | Del 11/06/18
Sull'affidabilità del 1000 e delle aspettative elvetiche.
Senza rinverdire polemiche, finché i ETR610 giravano solo in Italia avevano percorrenze doppie rispetto a quelle odierne.
I 400, finora, tocchiamo ferro, girano a livelli di eccellenza a livello continentale
Ps: gli ETR700 non hanno i 15kV
Senza rinverdire polemiche, finché i ETR610 giravano solo in Italia avevano percorrenze doppie rispetto a quelle odierne.
I 400, finora, tocchiamo ferro, girano a livelli di eccellenza a livello continentale
Ps: gli ETR700 non hanno i 15kV
"Ingegné, io mi licenzio!"
"Ma..perché? non si trova forse bene qui?"
"No, è che da me le littorine vanno a nafta; se lo vuole il carbone se lo cavi fuori lei..."
"Ma..perché? non si trova forse bene qui?"
"No, è che da me le littorine vanno a nafta; se lo vuole il carbone se lo cavi fuori lei..."
Re: Ancora ETR.1000 per Trenitalia | Del 11/06/18
Se ben motivato l'affidamento diretto è una procedura ammissibile.dedorex1 ha scritto:La necessità legale di una nuova gare è da tempo dibattuta: essendo per treni a mercato, non è che sia così scontato doverla fare. Certo, fossi Mazzoncini, farei molta attenzione a comprare nuovi treni (oltre il quinto d'opera) senza competizione
Re: Ancora ETR.1000 per Trenitalia | Del 11/06/18
Sulla questione manutenzioni qualcosa ci devrà pur essereUluruMS ha scritto: ↑mer 13 giu 2018 16:50Sull'affidabilità del 1000 e delle aspettative elvetiche.
Senza rinverdire polemiche, finché i ETR610 giravano solo in Italia avevano percorrenze doppie rispetto a quelle odierne.
I 400, finora, tocchiamo ferro, girano a livelli di eccellenza a livello continentale
Ps: gli ETR700 non hanno i 15kV

Su rete SNCF hai anche i 25k da Basilea
Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! S. Giovanni Paolo II
Re: Ancora ETR.1000 per Trenitalia | Del 11/06/18
Come scritto non sembrerebbe un problema legale, quanto sicuramente sarebbe un problema d'opportunità. Essendo stato messo da Renzi, l'affidamento diretto di una commessa significativa, per quanto giustificabile, sarebbe un'ottima ragione per un siluramento
Adoratore della fu Trimurti DelrioCascettaGentile
Fondatore del DelrioSantoSubito Club (NB iscrizioni attualmente sospese per previsto taglio contributi TPL 2017)
Fondatore del DelrioSantoSubito Club (NB iscrizioni attualmente sospese per previsto taglio contributi TPL 2017)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti