Commenta qui articoli, news e FOLD di Ferrovie On Line.
Moderatore: Redazione
-
Tz
- ***

- Messaggi: 14037
- Iscritto il: dom 21 mar 2004 17:20
- Località: sul grande fiume
#31
Messaggio
da Tz » mer 07 giu 2017 20:09
Transito a 160 o a 300 non cambia nulla al fine della valutazione del rischio di cui tanto si spippa ANSF... e poi bisogna vedere simili porcate in un impianto di nuova costruzione !
La mancata finitura estetica non mi pare sia solo delle pensiline ma addirittura mancano interi pannelli laterali sul FV...
Le deviate dovevano essere da 100 km/h ma visto che hanno avuto il coraggio di metterle a 60 a Reggio AV non c'è da stupirsi più di tanto...

Saluti Tz
In pensione penalizzato a vita per aver fatto il macchinista !
FOLle inventore della: Stella di Valenza - AV Arno-Maremmana - AV Mediopadana - linea S Circolare di Milano - Zig-Zag LP/AV piemontese.
TAV FOREVER !
-
StefanoB
- *

- Messaggi: 848
- Iscritto il: mer 07 gen 2015 19:39
#32
Messaggio
da StefanoB » mer 07 giu 2017 20:59
Sharklet ha scritto:
Questo non per dire che dovrebbero impostare la velocità di transito a 60, ma visto che per evitare queste stupidate della gente basterebbe veramente pochissimo, su una stazione da 70 milioni, mille euro per una cavolo di ringhiera alta 2 metri potevano anche spenderli.
E' vero!Oppure basterebbe impostare ogni stazione AV di transito come Reggio Emilia, con binari di corsa fisicamente separati dalle banchine e non raggiungibili dall'utenza
9710/9757 FRECCIAROSSA
P.M. Brescia ovest-Bivio Roncadelle 200 km/h grazie
VE Mestre passante per Aeroporto Marco Polo grazie

-
Cinghiale
- **

- Messaggi: 7381
- Iscritto il: lun 26 gen 2004 12:09
- Località: Terzo - Montabone
#33
Messaggio
da Cinghiale » mer 07 giu 2017 21:38
Porcheria di stampo Mediopadano, equivalente alle gares aux betteraves Galliche, nata per scimmiottare l'aeronautica, ponendo uno scalo a 12 km circa da quello centrale della Città.
-
RegioAV
- **

- Messaggi: 4320
- Iscritto il: mar 06 gen 2015 14:17
#34
Messaggio
da RegioAV » mer 07 giu 2017 21:43
Mah, a me transitano tutti i giorni ad un palmo dal naso su banchine strapiene treni a 160 km/h...
Delriosantosubito
Delrio Ministro forever
-
Cinghiale
- **

- Messaggi: 7381
- Iscritto il: lun 26 gen 2004 12:09
- Località: Terzo - Montabone
#35
Messaggio
da Cinghiale » mer 07 giu 2017 21:59
Il regolamento ammette marciapiedi e passaggi a livello fino a 200 km/h.
-
Tz
- ***

- Messaggi: 14037
- Iscritto il: dom 21 mar 2004 17:20
- Località: sul grande fiume
#36
Messaggio
da Tz » mer 07 giu 2017 23:12
RegioAV ha scritto:Mah, a me transitano tutti i giorni ad un palmo dal naso su banchine strapiene treni a 160 km/h...
Certo, su impianti vecchi e dove non si può far altro perchè l'interbinario non permette di mettere barriere ma costruire così impianti nuovi è da idioti e rimane da chiedersi cosa ci sta a fare ANSF.
Saluti Tz
In pensione penalizzato a vita per aver fatto il macchinista !
FOLle inventore della: Stella di Valenza - AV Arno-Maremmana - AV Mediopadana - linea S Circolare di Milano - Zig-Zag LP/AV piemontese.
TAV FOREVER !
-
Lirex
- **

- Messaggi: 1354
- Iscritto il: lun 13 set 2004 12:10
- Località: Milano
#37
Messaggio
da Lirex » gio 08 giu 2017 8:34
Avete notato che i segnali ETCS montati sui portali nella stazione non sono a norma...., sono forse fondi di magazzino, o scontano il ritardo della costruzione/attivazione della stazione ?
-
ssb
- **

- Messaggi: 2138
- Iscritto il: mar 09 dic 2014 17:24
#38
Messaggio
da ssb » gio 08 giu 2017 8:46
L'ho notato anch'io, ma
(pensavo non interessasse a nessun'altro
) mi sono risposto che essendo in uso quelle sul resto dell'AV abbiano deciso di mantenerle uguali per avere consistenza e per evitare costi inutili...
-
Bomby
- *

- Messaggi: 176
- Iscritto il: mar 01 ott 2013 18:16
- Località: Massa Finalese (MO)
#39
Messaggio
da Bomby » gio 08 giu 2017 12:41
Ma per piazzare poco più che dei cartelli, era così necessario usare un portale del genere?
Davide Bombarda
-
RegioAV
- **

- Messaggi: 4320
- Iscritto il: mar 06 gen 2015 14:17
#40
Messaggio
da RegioAV » gio 08 giu 2017 12:45
In che termini non sono a norma?
Delriosantosubito
Delrio Ministro forever
-
chicc0zz0
- ***

- Messaggi: 10914
- Iscritto il: mar 21 nov 2006 18:27
- Località: Imperia Oneglia
-
Contatta:
#41
Messaggio
da chicc0zz0 » gio 08 giu 2017 14:37
Cinghiale ha scritto:Porcheria di stampo Mediopadano, equivalente alle gares aux betteraves Galliche, nata per scimmiottare l'aeronautica, ponendo uno scalo a 12 km circa da quello centrale della Città.
solita opinione di chi non vede oltre il proprio naso e non conosce le realtà
le gares aux betteraves hanno assolutamente il loro perché, visto che permettono di collegare con l'AV bacini semi-rurali altrimenti mal collegati
tra l'altro non sono opere faraoniche
U/S/R/iR = Bahn mit System - spostare persone
Una ferrovia comoda. Per tutti.
BANNATO DAI BUFFET FERROVIARI DELLA LIGURIA®
-
Lirex
- **

- Messaggi: 1354
- Iscritto il: lun 13 set 2004 12:10
- Località: Milano
#42
Messaggio
da Lirex » gio 08 giu 2017 14:45
RegioAV ha scritto:In che termini non sono a norma?
La disposizione 7/2016 tra l' altro cita:
-introdurre per le nuove linee attrezzate con ERTMS/ETCS L2 i segnali previsti dalle vigenti norme europee (CENELEC), in attesa del programma della loro implementazione sulle linee già in esercizio.
La stazione di Afragola mi risulta essere "nuova linea" o sbaglio....
( per la cronaca i segnali unificati sono quelli azzurri con freccia gialla che si vedono in Isvizzera)
-
RegioAV
- **

- Messaggi: 4320
- Iscritto il: mar 06 gen 2015 14:17
#43
Messaggio
da RegioAV » gio 08 giu 2017 15:16
No, non è nuova, come posto di movimento è attivo da sempre.
Forse questa è la spiegazione?
Delriosantosubito
Delrio Ministro forever
-
Astro
- *

- Messaggi: 735
- Iscritto il: mar 17 gen 2017 14:33
#44
Messaggio
da Astro » gio 08 giu 2017 15:46
chicc0zz0 ha scritto:Cinghiale ha scritto:Porcheria di stampo Mediopadano, equivalente alle gares aux betteraves Galliche, nata per scimmiottare l'aeronautica, ponendo uno scalo a 12 km circa da quello centrale della Città.
solita opinione di chi non vede oltre il proprio naso e non conosce le realtà
le gares aux betteraves hanno assolutamente il loro perché, visto che permettono di collegare con l'AV bacini semi-rurali altrimenti mal collegati
tra l'altro non sono opere faraoniche
Perché la scelta deve essere "collego la città (perdendo un po' di tempo)" oppure "collego i bacini semirurali (dove però il grosso della gente deve recarvisi in auto, visto che sono mal collegati)" al posto che "porto l'AV dove ho un sacco di gente E collego BENE i bacini semirurali a 12 km dalla città"?
-
chicc0zz0
- ***

- Messaggi: 10914
- Iscritto il: mar 21 nov 2006 18:27
- Località: Imperia Oneglia
-
Contatta:
#45
Messaggio
da chicc0zz0 » gio 08 giu 2017 16:09
Ma perché, non si possono fare entrambe le cose? Che male c'è se sulla parigi-lilla ci metti una stazione?
Guarda la stazione haute picardie: chi abita a Amiens e st Quentin (e nella miriade di paesi intorno) con poca strada in macchina (quasi certamente ci sono anche servizi bus) possono arrivare a bordeaux, bruxelles o anche nel sud della francia senza cambi
diversamente dovrebbero infognarsi a parigi con TER/corail, magari cambiare stazione... e poi che fastidio da una stazione passante AV? quanto poco tempo perdono i treni che vi fermano?
anche in Germania Montabaur e Limburg mi sembrano una scelta azzeccata
U/S/R/iR = Bahn mit System - spostare persone
Una ferrovia comoda. Per tutti.
BANNATO DAI BUFFET FERROVIARI DELLA LIGURIA®
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti