Intercity Trenitalia. Focus sulla nuova... | Del 28/02/17
Moderatore: Redazione
Re: Intercity Trenitalia. Focus sulla nuova... | Del 28/02/17
Ah ho capito, grazie.
Re: Intercity Trenitalia. Focus sulla nuova... | Del 28/02/17
Non mi entusiasmano le porte al pomodoro delle vetture. La livrea ESCI della E444 è poco riuscita, mentre quella delle Sammontana mi sembra ben riuscita, come quella per le E402/403.
Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! S. Giovanni Paolo II
-
- ^_^
- Messaggi: 60
- Iscritto il: dom 02 mar 2014 13:26
Re: Intercity Trenitalia. Focus sulla nuova... | Del 28/02/17
Continuo a sentirmi defraudato: vorrei sapere nomi e cognomi di chi riceve denaro per realizzare queste spettacolari livree.
Avevamo la livrea Z1 a due toni di grigio che era elegante, praticamente perfetta.
La livrea notte passi, ma a quel punto rimpiango la bella livrea TEN tutto blu con la fascia bianca che e' ancora moderna.
Sulle locomotive non commento perché non vale nemmeno la pena, ma mi chiedo una cosa: che necessita c'e`di "AFFOGARLE" nella livrea delle carrozze?
Perché non lasciare alla locomotiva il suo ruolo di essere diversa? Perché tante righe, curve, fronzoli, minchiate, baffi, brutture?
A quel punto livrea pubblicitaria per tutte le locomotive e fine della storia.
Avevamo la livrea Z1 a due toni di grigio che era elegante, praticamente perfetta.
La livrea notte passi, ma a quel punto rimpiango la bella livrea TEN tutto blu con la fascia bianca che e' ancora moderna.
Sulle locomotive non commento perché non vale nemmeno la pena, ma mi chiedo una cosa: che necessita c'e`di "AFFOGARLE" nella livrea delle carrozze?
Perché non lasciare alla locomotiva il suo ruolo di essere diversa? Perché tante righe, curve, fronzoli, minchiate, baffi, brutture?
A quel punto livrea pubblicitaria per tutte le locomotive e fine della storia.
- danieleexpress
- **
- Messaggi: 7099
- Iscritto il: mer 07 gen 2004 23:46
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Intercity Trenitalia. Focus sulla nuova... | Del 28/02/17
Tutte blu scuro e carrozza + locomotiva (estremi) bianchietna805 ha scritto:Una cosa mi perplime assai ... quando anche gli ICN avranno le carrozze pilota vedremo le carrozze tutte blu scuro ed una sola carrozza bianca?![]()
mmmmmmmmm pfffffffffffffffffffttttt (segnale acustico + porta che si chiude)
"Io auguro alla gente di salire su un aereo per fare Milano-Reggio Calabria" I.Cipolletta, Presidente gruppo FS
In Pendolino con Pendolino, sull'Etna con Etna
"Io auguro alla gente di salire su un aereo per fare Milano-Reggio Calabria" I.Cipolletta, Presidente gruppo FS
In Pendolino con Pendolino, sull'Etna con Etna
Re: Intercity Trenitalia. Focus sulla nuova... | Del 28/02/17
Infatti sono due plagi spudorati.... il genio artistico di quel ministro, se è vero quanto riporta la FOL-newsdanieleexpress ha scritto:Ho già capito che rimarrà alla storia come "livrea DB" mentre quella regionale è già "livrea BLS"

Ma almeno il risultato è gradevole (a parte la linea arancione che stona con il blu e verde e poi non ha senso, lo avrebbe avuto per contraddistinguere una carrozza di prima classe, al limite, ma sui regionali ormai dove sono le prime classi?)


New PB 20km: 1h31'23'' 12.04.2014
PB 10km: 44'37'' 28.6.2013
Der meisten mangelt der Mut, das Unglück zu begrüssen, als etwas, worin man die Seele baden kann
PB 10km: 44'37'' 28.6.2013
Der meisten mangelt der Mut, das Unglück zu begrüssen, als etwas, worin man die Seele baden kann
Re: Intercity Trenitalia. Focus sulla nuova... | Del 28/02/17
@Not Bremse
I gusti si evolvono. Se non fosse così avremmo ancora i treni del 1905 quando nacquero le allora Ferrovie dello stato. Le livree sottolineano anche un cambiamento che di per sé può essere un valore aggiunto. Per quanto poi riguarda i colori delle locomotive è una scelta dettata dall'uniformità (che in questo caso è un valore). Del resto avviene anche in molte altre esperienze estere, come i Railjet in Austria che sono trainati da normalissime Taurus in livrea uniforme (addirittura con doppia cabina di guida). E che dire degli Etr 500? Hanno due semplici locomotive in testa e in coda. In questo caso sì, si potevano anche pellicolare diversamente purché però in modo simmetrico, ovviamente.
s.
I gusti si evolvono. Se non fosse così avremmo ancora i treni del 1905 quando nacquero le allora Ferrovie dello stato. Le livree sottolineano anche un cambiamento che di per sé può essere un valore aggiunto. Per quanto poi riguarda i colori delle locomotive è una scelta dettata dall'uniformità (che in questo caso è un valore). Del resto avviene anche in molte altre esperienze estere, come i Railjet in Austria che sono trainati da normalissime Taurus in livrea uniforme (addirittura con doppia cabina di guida). E che dire degli Etr 500? Hanno due semplici locomotive in testa e in coda. In questo caso sì, si potevano anche pellicolare diversamente purché però in modo simmetrico, ovviamente.
s.
Saluti da simplon
No ai PL sulla rete fondamentale RFI: sono il male assoluto, un cancro da estirpare.
Amico delle Frecce, di Italo e degli EC: sono i treni del mio Dna.
No ai PL sulla rete fondamentale RFI: sono il male assoluto, un cancro da estirpare.
Amico delle Frecce, di Italo e degli EC: sono i treni del mio Dna.
- UluruMS
- ***
- Messaggi: 14048
- Iscritto il: sab 26 apr 2008 12:41
- Località: Dal Kander al Somes, dalla Nahe al Cesano
Re: Intercity Trenitalia. Focus sulla nuova... | Del 28/02/17
pro bono da risorse interne.Not Bremse ha scritto:vorrei sapere nomi e cognomi di chi riceve denaro per realizzare queste spettacolari livree.
"Ingegné, io mi licenzio!"
"Ma..perché? non si trova forse bene qui?"
"No, è che da me le littorine vanno a nafta; se lo vuole il carbone se lo cavi fuori lei..."
"Ma..perché? non si trova forse bene qui?"
"No, è che da me le littorine vanno a nafta; se lo vuole il carbone se lo cavi fuori lei..."
Re: Intercity Trenitalia. Focus sulla nuova... | Del 28/02/17
ci risiamo e riconfermo:
sono grafico professionista, ed avevo scelto nell' 80 come tema per il preesame nell'istituto svizzero di arte le fs.
allora nell'era vetture in grigio e logo a televisore e loco piu recenti in grigio e blu.
a questo punto giudicando la nuova livrea, come assolutamente dilettante e formalmente esteticamente veramente morta, e non mi dite che l'ha fatta un impresa di design.
RIMPIANGO L'XMPR!!!!!
sono grafico professionista, ed avevo scelto nell' 80 come tema per il preesame nell'istituto svizzero di arte le fs.
allora nell'era vetture in grigio e logo a televisore e loco piu recenti in grigio e blu.
a questo punto giudicando la nuova livrea, come assolutamente dilettante e formalmente esteticamente veramente morta, e non mi dite che l'ha fatta un impresa di design.
RIMPIANGO L'XMPR!!!!!
Re: Intercity Trenitalia. Focus sulla nuova... | Del 28/02/17
1) assurdo che non mettano, come per i fr/fa le indicazioni dei posti più vicini alle porte
2) avrei reso omogeneo il parco usando anche le restanti vetture a compartimenti e creando le 4 classi, e composizioni bloccate a 8 vetture
3) servizio corner bar, ancora nn si sa se sarà effettuato. Assurdo.
4) tutte le ZA le trasformerei in nuove vetture comfort
5) le wlexa le rimpiango come l'oro....
6) differenzieri, almeno nel colore del tipo di classe, tra prima e seconda classe
7) la livrea notte mi piace un sacco
8) inserirei le ic270 per i servizi notte (magari le ex gc-a salonizzate in bp33l ic270/ic901)
9) vettura corner bar anche per i servizi notte
2) avrei reso omogeneo il parco usando anche le restanti vetture a compartimenti e creando le 4 classi, e composizioni bloccate a 8 vetture
3) servizio corner bar, ancora nn si sa se sarà effettuato. Assurdo.
4) tutte le ZA le trasformerei in nuove vetture comfort
5) le wlexa le rimpiango come l'oro....
6) differenzieri, almeno nel colore del tipo di classe, tra prima e seconda classe
7) la livrea notte mi piace un sacco
8) inserirei le ic270 per i servizi notte (magari le ex gc-a salonizzate in bp33l ic270/ic901)
9) vettura corner bar anche per i servizi notte
Re: Intercity Trenitalia. Focus sulla nuova... | Del 28/02/17
Composizione tipo:
SP33L pilota
BP33L
BP33L
AP33L
AP33L
BR33L
BP33L
BP33L
E401
SP33L pilota
BP33L
BP33L
AP33L
AP33L
BR33L
BP33L
BP33L
E401
-
- *
- Messaggi: 530
- Iscritto il: dom 01 set 2013 2:50
Re: Intercity Trenitalia. Focus sulla nuova... | Del 28/02/17
Anche se andiamo OT, per continuare il discorso di Vivalto io lascerei mezza wt di prima con 4 scompartimenti da 4 posti e istituirei il posto business. Il corner bar è indispensabile, quantomeno dei distributori.
Re: Intercity Trenitalia. Focus sulla nuova... | Del 28/02/17
Vedo con dispiacere che vanno avanti nel trasformare parte delle GC in vetture di seconda classe. Oppure si tratta di vetture già trasformate a suo tempo con i vari progetti IC901, 300 e 270? Certo che, in ogni caso, sarebbe stato opportuno almeno scegliere le GC sulla base dell'anzianità, ad esempio trasformando in seconda classe solo quelle degli anni Settanta.
Un'altra domanda: ma alla fine della fiera nei nuovi Intercity rimarranno ancora carrozze a scompartimenti? Oppure saremo definitivamente sottoposti alla dittatura del salone?
Un'altra domanda: ma alla fine della fiera nei nuovi Intercity rimarranno ancora carrozze a scompartimenti? Oppure saremo definitivamente sottoposti alla dittatura del salone?
Re: Intercity Trenitalia. Focus sulla nuova... | Del 28/02/17
Evviva la dittatura del salone! Gli scompartimenti sono come gli stalli per il bestiame...
s.
s.
Saluti da simplon
No ai PL sulla rete fondamentale RFI: sono il male assoluto, un cancro da estirpare.
Amico delle Frecce, di Italo e degli EC: sono i treni del mio Dna.
No ai PL sulla rete fondamentale RFI: sono il male assoluto, un cancro da estirpare.
Amico delle Frecce, di Italo e degli EC: sono i treni del mio Dna.
-
- ^_^
- Messaggi: 60
- Iscritto il: dom 02 mar 2014 13:26
Re: Intercity Trenitalia. Focus sulla nuova... | Del 28/02/17
Peró esistono dei canoni di bellezza ed armonia universalmente riconosciuti e riconoscibili.simplon ha scritto:@Not Bremse
I gusti si evolvono. ......... ovviamente.
s.
La livrea dell'etr 400 (e' "il mille"): OK (la livrea e' Ok ma sono riusciti a fare la cazzata mondiale chiamandolo 1000 e immatricolandolo 400...)
La livrea dell'etr 500: OK
La livrea dei freccia argento: OK
La livrea freccia bianca si salva: OK
Un brand riuscito e moderno.
Ma sulle locomotive e sulle carrozze veniamo da 20 anni di esperimenti non all'altezza.
L'ultima livrea di una locomotiva FS decente e' questa --> https://goo.gl/images/hrLQoj
Re: Intercity Trenitalia. Focus sulla nuova... | Del 28/02/17
A me piace la livrea (non il nome della società) recentemente usata su le 483 di Mer..Italia
http://www.ferrovie.it/portale/images/a ... 926107.jpg
fa molto cargo
.
La 402B Frecciabianca mi pare azzeccatissima ma andando indietro, almeno per l'Italia, rimango legato al blu/grigio perla.
Quest'ultima trovata mi convince poco, mi lascia piuttosto perplesso l'uso così sparato del bianco e avere vetture simil-tedesche.
http://www.ferrovie.it/portale/images/a ... 926107.jpg
fa molto cargo

La 402B Frecciabianca mi pare azzeccatissima ma andando indietro, almeno per l'Italia, rimango legato al blu/grigio perla.
Quest'ultima trovata mi convince poco, mi lascia piuttosto perplesso l'uso così sparato del bianco e avere vetture simil-tedesche.
Dispolok
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti