Il fatto che i commenti arrivano da La Spezia, che è da di fatto il miglior porto italiano come efficenza (parte dei container parte via treno già lo stesso giorno di toccata della nave...), ti dovrebbe fare pensare che forse c'è qualcosa di vero. A parità di condizioni il nuovo Gottardo molto probabilmente porterà via merci ai porti italiani. Ciò che non è vero è che basterà il 3 valico per rendere competitivo il sistema italianoDispolok ha scritto:Concordo. Le preoccupazioni espresse dagli operatori portuali saranno vere e legittime ma indicano chiaramente la paura di andare a competere con i porti del Nord.
Inaugurata la Galleria di base del San... | Del 01/06/16
Moderatore: Redazione
Re: Inaugurata la Galleria di base del San... | Del 01/06/16
Adoratore della fu Trimurti DelrioCascettaGentile
Fondatore del DelrioSantoSubito Club (NB iscrizioni attualmente sospese per previsto taglio contributi TPL 2017)
Fondatore del DelrioSantoSubito Club (NB iscrizioni attualmente sospese per previsto taglio contributi TPL 2017)
Re: Inaugurata la Galleria di base del San... | Del 01/06/16
Puoi argomentare ?
Re: Inaugurata la Galleria di base del San... | Del 01/06/16
l'avevo già fatto in altro topic, ma in realtà la risposta migliore l'hai data tu con la tua analisi. Un miglioramento del 25% su una catena logistica già ottimizzata come quella europea è un numero molto alto e avrà un impatto
Come scriveva tof63, la scelta logistica del porto di approdo può essere notevolmente + complessa del semplice costo di trasporto di un container punto punto. Già oggi ci sono trasporti di merci via treno (e non solo) da Rotterdam per la pianura padana, e il terminal di Melzo è uno dei più avanzati. Se il costo di trasporto via treno per Rotterdam scenderà di un 20-25%, complessivamente, fatte salve le altre condizioni, significa che Rotterdam migliorerà ulteriormente la propria già alta competitività e quindi si "mangerà" ancora un po' di mercato. Purtroppo meno verò è il viceversa
Come scriveva tof63, la scelta logistica del porto di approdo può essere notevolmente + complessa del semplice costo di trasporto di un container punto punto. Già oggi ci sono trasporti di merci via treno (e non solo) da Rotterdam per la pianura padana, e il terminal di Melzo è uno dei più avanzati. Se il costo di trasporto via treno per Rotterdam scenderà di un 20-25%, complessivamente, fatte salve le altre condizioni, significa che Rotterdam migliorerà ulteriormente la propria già alta competitività e quindi si "mangerà" ancora un po' di mercato. Purtroppo meno verò è il viceversa
Adoratore della fu Trimurti DelrioCascettaGentile
Fondatore del DelrioSantoSubito Club (NB iscrizioni attualmente sospese per previsto taglio contributi TPL 2017)
Fondatore del DelrioSantoSubito Club (NB iscrizioni attualmente sospese per previsto taglio contributi TPL 2017)
Re: Inaugurata la Galleria di base del San... | Del 01/06/16
Non mi torna,dedorex. Che costi il 25% in piu o in meno*, il vettore ferroviario costa comunque molto piu da rotterdam che da genova. De i carichi arrivano gia ora da rotterdam e non da genova, evidentemente ci sono degli altri motivi che nulla c'entrano con il vettore ferroviario di per se, ma piuttosto con i porti.
Quindi ribadisco che non capisco le lamentele dei porti italiani...
* tra parentesi non e' assolutamente automatico che con l'apertura del Gbt i costi ferroviari scendano. E' una opportunita' che si avvera qualora si tiescano a sfruttare in pieno le possibilita' delle nuove infrastrutture. Il che avverra' solo per alcune tipologie di trasporto e solo man mano che saranno upgradate anche le linee di adduzione.
Quindi ribadisco che non capisco le lamentele dei porti italiani...
* tra parentesi non e' assolutamente automatico che con l'apertura del Gbt i costi ferroviari scendano. E' una opportunita' che si avvera qualora si tiescano a sfruttare in pieno le possibilita' delle nuove infrastrutture. Il che avverra' solo per alcune tipologie di trasporto e solo man mano che saranno upgradate anche le linee di adduzione.
Re: Inaugurata la Galleria di base del San... | Del 01/06/16
Ma il grosso del miglioramento sarà già entro il 2018
Riguardo al costo da Rotterdam, il commento di tof63 è estremamente valido. In pratica tu non hai mai una separazione netta tra ciò che è + conveniente o meno, ma una zona grigia sovrapposta dove un porto è + o - meno conveniente a seconda di altre condizioni al contorno. Per esemplificare oggi qs zona grigia va dal Cantone ticino alla linea + o meno della Milano Torino dove Rotterdam e Genova si giocano i volumi. L'apertura del Gottardo la sposterà un po' + in basso
Ripeto, Spezia non è uno dei tanti porti italiani, ma uno dove le cose funzionano veramente e che, nonostante i limiti geografici probabilmente + stringenti rispetto a Genova, l'efficenza la fa da padrone (sperando che il rapporto con l'amministrazione non rovini tutto). Negli anni non ho mai sentito Spezia lamentarsi di cavolate e/o di mancanza di progetti faraonici (tipo Costa con Venezia), ma sempre di punti ben specifici e relativamente facili da implementare. Se per assurdo mi dicessero che gli asini possono volare, comincerei a nutrire qualche dubbio anch'io
Riguardo al costo da Rotterdam, il commento di tof63 è estremamente valido. In pratica tu non hai mai una separazione netta tra ciò che è + conveniente o meno, ma una zona grigia sovrapposta dove un porto è + o - meno conveniente a seconda di altre condizioni al contorno. Per esemplificare oggi qs zona grigia va dal Cantone ticino alla linea + o meno della Milano Torino dove Rotterdam e Genova si giocano i volumi. L'apertura del Gottardo la sposterà un po' + in basso
Ripeto, Spezia non è uno dei tanti porti italiani, ma uno dove le cose funzionano veramente e che, nonostante i limiti geografici probabilmente + stringenti rispetto a Genova, l'efficenza la fa da padrone (sperando che il rapporto con l'amministrazione non rovini tutto). Negli anni non ho mai sentito Spezia lamentarsi di cavolate e/o di mancanza di progetti faraonici (tipo Costa con Venezia), ma sempre di punti ben specifici e relativamente facili da implementare. Se per assurdo mi dicessero che gli asini possono volare, comincerei a nutrire qualche dubbio anch'io
Adoratore della fu Trimurti DelrioCascettaGentile
Fondatore del DelrioSantoSubito Club (NB iscrizioni attualmente sospese per previsto taglio contributi TPL 2017)
Fondatore del DelrioSantoSubito Club (NB iscrizioni attualmente sospese per previsto taglio contributi TPL 2017)
Re: Inaugurata la Galleria di base del San... | Del 01/06/16
Ma anche io ritengo che il commento di Tof sia molto pertinente. Ma, ripeto, evidentemente i fattori che rendono conveniente Rotterdam non sono relativi al vettore ferroviario. Dal punto di vista del vettore, spostare merci da La Spezia agli scali padani costa sicuramente molto meno che da rotterdam, indipendentemente da l Gbt )
Re: Inaugurata la Galleria di base del San... | Del 01/06/16
No, é qui il punto. Detta così la frase puó non essere corretta
Adoratore della fu Trimurti DelrioCascettaGentile
Fondatore del DelrioSantoSubito Club (NB iscrizioni attualmente sospese per previsto taglio contributi TPL 2017)
Fondatore del DelrioSantoSubito Club (NB iscrizioni attualmente sospese per previsto taglio contributi TPL 2017)
Re: Inaugurata la Galleria di base del San... | Del 01/06/16
Puoi specificare?
Secondo te costa meno il vettore da rotterdam che da La spezia?
E' piu di un intervento che ci giri intorno ma non mi spieghi come sia possibile che il trasporto su 1000 km sia piu conveniente che uno su 200 km .
Secondo te costa meno il vettore da rotterdam che da La spezia?
E' piu di un intervento che ci giri intorno ma non mi spieghi come sia possibile che il trasporto su 1000 km sia piu conveniente che uno su 200 km .
Re: Inaugurata la Galleria di base del San... | Del 01/06/16
In sostanza Tof63 fa una considerazione, amara ma realista. O un porto come quello di Genova diventa super-efficiente, con tariffe concorrenziali, dietro ci sta una logistica impeccabile, un servizio ferroviario completamente affidabile, o e assolutamente vano pensare che Genova possa strappare traffici ai porti del nord Europa. Continuerà a sopravvivere, magari meglio di oggi, movimenterà un po' più di merci per ferrovia, trarrà giovamento dal terzo valico, ma non ribalterà la situazione. E il GBT non sarà la chiave per favorire la portualità italiana, ma solo un modo per liberare la Svizzera da un po' di traffico merci su strada e farlo sparire sotto la montagna.
s.
s.
Saluti da simplon
No ai PL sulla rete fondamentale RFI: sono il male assoluto, un cancro da estirpare.
Amico delle Frecce, di Italo e degli EC: sono i treni del mio Dna.
No ai PL sulla rete fondamentale RFI: sono il male assoluto, un cancro da estirpare.
Amico delle Frecce, di Italo e degli EC: sono i treni del mio Dna.
Re: Inaugurata la Galleria di base del San... | Del 01/06/16
No, ho detto semplicemente che la tua domanda può avere risposte differenti a seconda del contesto in cui tu la poniluca295 ha scritto:Secondo te costa meno il vettore da rotterdam che da La spezia? .
.
non ho detto qs, o almeno non solo qs. Quello che dico è che per un terminalista può essere + complessivamente conveniente pagare il treno per 1000 km per alcuni container andando comunque a rotterdam perchè nell'equilibrio globale qs gli conviene. La riduzione dei costi del Gottardo, a parità di altre condizioni, abbasserà la soglia di quando qs equilibrio è raggiunto (quindi alzare il numero container a cui conviene pagare un viaggio + lungo)E' piu di un intervento che ci giri intorno ma non mi spieghi come sia possibile che il trasporto su 1000 km sia piu conveniente che uno su 200 km .
Adoratore della fu Trimurti DelrioCascettaGentile
Fondatore del DelrioSantoSubito Club (NB iscrizioni attualmente sospese per previsto taglio contributi TPL 2017)
Fondatore del DelrioSantoSubito Club (NB iscrizioni attualmente sospese per previsto taglio contributi TPL 2017)
Re: Inaugurata la Galleria di base del San... | Del 01/06/16
Proprio nelle Brevi del sommario a fianco c'è l'ennesima notizia di una tendenza in corso: nuovo collegamento Brescia-Rotterdam. Come volevasi dimostrare.
s.
s.
Saluti da simplon
No ai PL sulla rete fondamentale RFI: sono il male assoluto, un cancro da estirpare.
Amico delle Frecce, di Italo e degli EC: sono i treni del mio Dna.
No ai PL sulla rete fondamentale RFI: sono il male assoluto, un cancro da estirpare.
Amico delle Frecce, di Italo e degli EC: sono i treni del mio Dna.
Re: Inaugurata la Galleria di base del San... | Del 01/06/16
Che appunto non dipende dal Gbt...
@ dedorex. A me pare palese che nell"economia del trasporto succeda sempre piu spesso che convenga affidarsi a grossi vettori che non vanno a scaricare a La Spezia, ma tirino dritti fino a Rotterdam. Ma appunto: portare un container dalla cina in europa costa 250-300 € a ton, se non erro. Farlo recapitare via ferrovia tra 5 e 30 €.
Abbassarne il costo da 30 a 25 via gottardo , che inflienza puo' avere quando lato mare si possono avere vantaggi ben piu grossi ?
Io non riesco a non trovare altro che argomenti che indichino che il problema dei porti italiani - nonostante tutto - sia principalmente lato mare ....
Motivo per cui faranno fatica a sfruttare gli upgrade infrastrutturali.
@ dedorex. A me pare palese che nell"economia del trasporto succeda sempre piu spesso che convenga affidarsi a grossi vettori che non vanno a scaricare a La Spezia, ma tirino dritti fino a Rotterdam. Ma appunto: portare un container dalla cina in europa costa 250-300 € a ton, se non erro. Farlo recapitare via ferrovia tra 5 e 30 €.
Abbassarne il costo da 30 a 25 via gottardo , che inflienza puo' avere quando lato mare si possono avere vantaggi ben piu grossi ?
Io non riesco a non trovare altro che argomenti che indichino che il problema dei porti italiani - nonostante tutto - sia principalmente lato mare ....
Motivo per cui faranno fatica a sfruttare gli upgrade infrastrutturali.
Re: Inaugurata la Galleria di base del San... | Del 01/06/16
Ammazza che piroetta che hai fatto a 'sto giro...
Delriosantosubito
Delrio Ministro forever
Delrio Ministro forever
-
- ***
- Messaggi: 10995
- Iscritto il: mar 21 nov 2006 19:27
- Località: Imperia Oneglia
- Contatta:
Re: Inaugurata la Galleria di base del San... | Del 01/06/16
ma uno dei maggiori problemi dei porti italiani non era la lentezza dello sdoganamento nei confronti degli altri giganti europei?
tra l'altro leggevo che visto il prezzo del greggio diminuito, gli armatori preferiscono circumnavigare piuttosto che pagare i pedaggi dei canali
tra l'altro leggevo che visto il prezzo del greggio diminuito, gli armatori preferiscono circumnavigare piuttosto che pagare i pedaggi dei canali
U/S/R/iR = Bahn mit System - spostare persone
Una ferrovia comoda. Per tutti.
BANNATO DAI BUFFET FERROVIARI DELLA LIGURIA®
Una ferrovia comoda. Per tutti.
BANNATO DAI BUFFET FERROVIARI DELLA LIGURIA®
Re: Inaugurata la Galleria di base del San... | Del 01/06/16
Oltre alla dogana aggiungerei i problemi si spazio, e navi piu grandi. Con i treni poi ci fanno "magazzino" un container che viaggia su un treno per due giorni prima di vedere la stiva di una nave costa meno che lasciarlo fermo in un piazzale.
Insomma penso che come gia scritto i fattori in gioco qui per determinare il prezzo del trasporto sono molteplici. E se il mercato spinge gli spedizionieri verso i porti del nord non credo serva argomentare altro. Diventa un fatto
Insomma penso che come gia scritto i fattori in gioco qui per determinare il prezzo del trasporto sono molteplici. E se il mercato spinge gli spedizionieri verso i porti del nord non credo serva argomentare altro. Diventa un fatto

Ae 6/6 11'460
SBB / CFF / FFS
SBB / CFF / FFS
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti