Come stamparsi il proprio orario personale...
Come stamparsi il proprio orario personale...
... con il sito delle DB in soli tre minuti:
1) cliccare su http://persoenlicherfahrplan.bahn.de/bi ... equest=yes&
(dovrebbe comparire la maschera già in italiano);
2) nella sezione "Partenza&Arrivo" digitare le stazioni desiderate, quindi nella sezione "Periodo" premere entrambe le caselle «Giorno Intero»;
3) lasciate inalterate tutte le altre impostazioni già presenti e cliccate su «Elaborare» in fondo a sinistra della maschera;
4) compare una nuova pagina con l'indirizzo su cui andare per visualizzare il risultato (normalmente l'elaborazione è pronta già pochi secondi dopo);
5) il vostro orario personale in formato .pdf è ora pronto, come nell'esempio qui di seguito (relazione GE-Voltri - GE-Brignole)
http://persoenlicherfahrplan.bahn.de/bi ... 4c_1_1.pdf
Tutto gratis...
Saluti
1) cliccare su http://persoenlicherfahrplan.bahn.de/bi ... equest=yes&
(dovrebbe comparire la maschera già in italiano);
2) nella sezione "Partenza&Arrivo" digitare le stazioni desiderate, quindi nella sezione "Periodo" premere entrambe le caselle «Giorno Intero»;
3) lasciate inalterate tutte le altre impostazioni già presenti e cliccate su «Elaborare» in fondo a sinistra della maschera;
4) compare una nuova pagina con l'indirizzo su cui andare per visualizzare il risultato (normalmente l'elaborazione è pronta già pochi secondi dopo);
5) il vostro orario personale in formato .pdf è ora pronto, come nell'esempio qui di seguito (relazione GE-Voltri - GE-Brignole)
http://persoenlicherfahrplan.bahn.de/bi ... 4c_1_1.pdf
Tutto gratis...
Saluti
- etna805
- ***
- Messaggi: 17289
- Iscritto il: lun 22 dic 2003 8:15
- Località: dove il Mar Tirreno si sposa con il Mar Jonio!!!
- Contatta:
Già provato diverse volte
Alcuni difetti:
1) quando TI modifica alcuni orari qui non vengono presi in considerazione, credo perché TI non li comunichi
2) segnala anche alcune relazioni che il Sipax non prevede (quindi occhio a dover spezzettare eventualmente i biglietti)

Alcuni difetti:
1) quando TI modifica alcuni orari qui non vengono presi in considerazione, credo perché TI non li comunichi

2) segnala anche alcune relazioni che il Sipax non prevede (quindi occhio a dover spezzettare eventualmente i biglietti)

ma che è sto membro FOL?
moderatore contabile farlocco® controllore GTT farlocco®
professore di fenomenologia del benvenuto nei forum ferroviari italici
io viaggio in FLAIRT
Fotografie Etniche
moderatore contabile farlocco® controllore GTT farlocco®
professore di fenomenologia del benvenuto nei forum ferroviari italici
io viaggio in FLAIRT
Fotografie Etniche
Non si può considerare un difetto, quindi.etna805 ha scritto:Alcuni difetti:
1) quando TI modifica alcuni orari qui non vengono presi in considerazione, credo perché TI non li comunichi
Non è concepito per la bigliettazione ma solo per offrire all'utente un veloce ed economico supporto orario.etna805 ha scritto:
2) segnala anche alcune relazioni che il Sipax non prevede (quindi occhio a dover spezzettare eventualmente i biglietti)
- diesel 445
- **
- Messaggi: 4853
- Iscritto il: lun 26 gen 2004 16:45
- Località: Siena
Sfido chiunque di voi ad aver già visto o usato queste modalità di visualizzazione...:
1) tutti i treni della relazione prescelta (nel mio esempio sempre Voltri-Brignole) raggruppati per minuto di partenza dalla stazione di origine
http://print2web.hafas.de/hst/db/query- ... ww_1_1.pdf
2) i treni nella classica maschera oraria con le stazioni e le fermate intermedie
http://print2web.hafas.de/hst/db/query- ... ww_1_1.pdf
3) in una relazione a lungo percorso (in questo caso Genova Principe-Fortezza) tutte le possibili soluzioni con le coincidenze, in tre diverse configurazioni grafiche
http://print2web.hafas.de/hst/db/query- ... ww_1_1.pdf
http://print2web.hafas.de/hst/db/query- ... ww_1_1.pdf
http://print2web.hafas.de/hst/db/query- ... ww_1_1.pdf
Questi esempi sono tratti direttamente dal sito http://www.hacon.de/hacon/kontakt.shtml del produttore del software, la società HaCon di Hannover: in Europa utilizzano il sistema Hafas tutte le maggiori ferrovie ad eccezione di quelle italiane e francesi.
1) tutti i treni della relazione prescelta (nel mio esempio sempre Voltri-Brignole) raggruppati per minuto di partenza dalla stazione di origine
http://print2web.hafas.de/hst/db/query- ... ww_1_1.pdf
2) i treni nella classica maschera oraria con le stazioni e le fermate intermedie
http://print2web.hafas.de/hst/db/query- ... ww_1_1.pdf
3) in una relazione a lungo percorso (in questo caso Genova Principe-Fortezza) tutte le possibili soluzioni con le coincidenze, in tre diverse configurazioni grafiche
http://print2web.hafas.de/hst/db/query- ... ww_1_1.pdf
http://print2web.hafas.de/hst/db/query- ... ww_1_1.pdf
http://print2web.hafas.de/hst/db/query- ... ww_1_1.pdf
Questi esempi sono tratti direttamente dal sito http://www.hacon.de/hacon/kontakt.shtml del produttore del software, la società HaCon di Hannover: in Europa utilizzano il sistema Hafas tutte le maggiori ferrovie ad eccezione di quelle italiane e francesi.
e pensare che Trenitalia usa lo stesso sistema HAFAS per la informazioni e bigliettazione internazionali. Solo che hanno disabilitato un sacco di funzioni...
http://www.hafas.edu.railbest.com/bin/query.exe/in?
accessibile anche direttamente dalla pagina
www.railbest.com
ecco il prototipo del servizio HAFAS per Trenitalia. Già depotenziato rispetto al sistema originario, è stato ulteriormente depotenziato per gestire da dicembre 2004 le relazioni ferroviarie internazionali. Nel vecchio sito trenitalia la grafica era identica.
http://www.hacon.de/hacon_e/index.shtml
se andate a vedere in alto a destra trovate un link che rimanda all'Italia... Ma perché Trenitalia non usa lo stesso sistema? Pare che hafas abbia vinto una gara (lo apprendo dai comunicati stamp sul sito) diventando di riferimento per tutte le ferrovie europee. Speriamo in bene anche per l'Italia...
Già diversi anni fa un avviso sulla bacheca dell'ufficio informazioni di Verona rimandava per le informazioni su viaggi internazionali ai siti www.bahn.de, o www.hacon.de, con tanto di timbro "FS"...
http://www.hafas.edu.railbest.com/bin/query.exe/in?
accessibile anche direttamente dalla pagina
www.railbest.com
ecco il prototipo del servizio HAFAS per Trenitalia. Già depotenziato rispetto al sistema originario, è stato ulteriormente depotenziato per gestire da dicembre 2004 le relazioni ferroviarie internazionali. Nel vecchio sito trenitalia la grafica era identica.
http://www.hacon.de/hacon_e/index.shtml
se andate a vedere in alto a destra trovate un link che rimanda all'Italia... Ma perché Trenitalia non usa lo stesso sistema? Pare che hafas abbia vinto una gara (lo apprendo dai comunicati stamp sul sito) diventando di riferimento per tutte le ferrovie europee. Speriamo in bene anche per l'Italia...
Già diversi anni fa un avviso sulla bacheca dell'ufficio informazioni di Verona rimandava per le informazioni su viaggi internazionali ai siti www.bahn.de, o www.hacon.de, con tanto di timbro "FS"...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti