Mi sono chiesto da sempre il perchè le rimorchiate dei convogli di automotrici ed elettromotrici hanno la sigla Ln e Le, che (se il termine AL sta per Automotrice Leggera) dovrebbe significare Leggera nafta e Leggera elettrica...
Si dice per tradizione, ma non avrebbe senso.
Una classificazione comprensibile potrebbe essere Carrozza di Automotrice Leggera, quindi CALn o CALe...
Rimorchiata no perchè diventerebbe a scartamento ridotto (RALn o RALe)
Perchè Le?
Perchè Le?
Matteo
-
- ***
- Messaggi: 34972
- Iscritto il: sab 05 mag 2007 17:13
- Località: Genua me genuit, nunc tenet Sebinus
- Contatta:
Re: Perchè Le?
[quote="SAFF"]Mi sono chiesto da sempre il perchè le rimorchiate dei convogli di automotrici ed elettromotrici hanno la sigla Ln e Le, che (se il termine AL sta per Automotrice Leggera) dovrebbe significare Leggera nafta e Leggera elettrica...
Si dice per tradizione, ma non avrebbe senso.
Una classificazione comprensibile potrebbe essere Carrozza di Automotrice Leggera, quindi CALn o CALe...
Rimorchiata no perchè diventerebbe a scartamento ridotto (RALn o RALe)[/quote]
Io credo che abbiano troncato semplicemente la E e la A appunto per non incorrere nella R.
Le rimorchiate, inoltre, possono essere trainate anche da altre motrici, come es sulla Bs-Cr, o altre linee della padania, da una E424 nei primi anni dell'elettrificazione, o a nafta.
Si dice per tradizione, ma non avrebbe senso.
Una classificazione comprensibile potrebbe essere Carrozza di Automotrice Leggera, quindi CALn o CALe...
Rimorchiata no perchè diventerebbe a scartamento ridotto (RALn o RALe)[/quote]
Io credo che abbiano troncato semplicemente la E e la A appunto per non incorrere nella R.
Le rimorchiate, inoltre, possono essere trainate anche da altre motrici, come es sulla Bs-Cr, o altre linee della padania, da una E424 nei primi anni dell'elettrificazione, o a nafta.
Addio PAOLO! 25/5/2009

-
- **
- Messaggi: 2323
- Iscritto il: dom 24 lug 2005 18:58
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti