Che succede in AV ?
Moderatore: Redazione
Re: Che succede in AV ?
Comunque, visti i propri margini, RFI qualche soldino ben speso nella manutenzione potrebbe anche impiegarlo (TI nello stesso ambito ha fatto passi da gigante)...
Se continua così, mi sa che Gentile non durerà a lungo: essì che lui arriva dalla Manutenzione
Se continua così, mi sa che Gentile non durerà a lungo: essì che lui arriva dalla Manutenzione
Adoratore della fu Trimurti DelrioCascettaGentile
Fondatore del DelrioSantoSubito Club (NB iscrizioni attualmente sospese per previsto taglio contributi TPL 2017)
Fondatore del DelrioSantoSubito Club (NB iscrizioni attualmente sospese per previsto taglio contributi TPL 2017)
Re: Che succede in AV ?
L'idea è assolutamente cattiva perchè i francesi che l'hanno adottata notoriamente di AV non ci capiscono una cippa e non vorrai mica raffrontarla con la rete e con i treni migliori del mondo ?
E poi è solo Tz che trova i Duplex e sua discendenza tra i più comodi e razionali treni AV: scegli sopra se vuoi stare in un ambiente aperto e girare come vuoi senza nemmeno avere porte da passare da una vettura all'altra e sotto se invece vuoi star tranquillo e non farti rompere l'anima da chi continua ad andare su e giù.
Saluti Tz
In pensione penalizzato a vita per aver fatto il macchinista !
FOLle inventore della: Stella di Valenza - AV Arno-Maremmana - AV Mediopadana - linea S Circolare di Milano - Zig-Zag LP/AV piemontese.
TAV FOREVER !
In pensione penalizzato a vita per aver fatto il macchinista !
FOLle inventore della: Stella di Valenza - AV Arno-Maremmana - AV Mediopadana - linea S Circolare di Milano - Zig-Zag LP/AV piemontese.
TAV FOREVER !
- Dimitrakis
- *
- Messaggi: 105
- Iscritto il: mer 20 nov 2013 0:31
Re: Che succede in AV ?
Volevo chiedere che sagoma hanno le doppio piano regionali che sono, sopratutto nel piano superiore, più o meno "claustrofobiche". Sagoma universale? A? B?
Magari facciamo un confronto. Ricordo che le doppio piano tedesche e svizzere davano l' impressione di un veicolo ben più "spazioso", su entrambi I piani.
Sapendo che la sagoma standard in Germania é quella C si spiega il perché: 4650 - 4280 = 370 mm, cioè 185 mm per ogni piano (magari qualcosina in più per quello superiore). Per non parlare degli angoli superiori più "aperti". Grazie
Magari facciamo un confronto. Ricordo che le doppio piano tedesche e svizzere davano l' impressione di un veicolo ben più "spazioso", su entrambi I piani.
Sapendo che la sagoma standard in Germania é quella C si spiega il perché: 4650 - 4280 = 370 mm, cioè 185 mm per ogni piano (magari qualcosina in più per quello superiore). Per non parlare degli angoli superiori più "aperti". Grazie
Re: Che succede in AV ?
Le doppelstockwagen tedesche hanno sagoma EBO G2, che non è la C, ma questa:


- Dimitrakis
- *
- Messaggi: 105
- Iscritto il: mer 20 nov 2013 0:31
Re: Che succede in AV ?
Grazie. Quindi angoli superiori più "chiusi", ma cmq più spazioso. Per quanto riguarda la sagoma della linea é quella C? Almeno per le linee più importanti? Scusate l' OT.
Re: Che succede in AV ?
Ma in casi di disastro in linea per colpa di rfi le if si rivalgono economicamente su di rfi? In particolare ntv/Italo che non è del gruppo fs, dato che si trova a gestire - suppongo - variazioni ai turni del personale e del materiale, rimborsi ai viaggiatori e il danno d’immagine, si rivale economicamente su rfi?
Sempre in treno, in tram o in pullman
Re: Che succede in AV ?
Quello è un treno che in AV/AC e DD pesa se fa anche 1 solo minuto di ritardo. ha una coda di Freccia e ITALO dietro....non a caso da Orte a Roma è in LL perchè si trova dietro tutta la marea che lo insegue fino a Bivio Orte.....Inesorabile se ritarda che percorra la linea Lenta......tutta..
E' un treno con enormi potenzialità ma basterebbe davvero garantirne il successo con Trenitalia stessa, facendo un'offerta NOTTE + AV esattamente come viene fatto da TI per la Sicilia.....Freccia Rossa o Argento da Da tutto il NORD a Roma e Napoli e poi da ICN. Questo treno se Limitato a Firenze Santa Maria Novella, trova in appoggio tutta la rete AV per Roma, Napoli e Salerno, la rete RV/ICR per Siena, Grosseto, Empoli, Pisa, Livorno, Pistoia, Lucca, Arezzo, Chiusi C.T., Orvieto, Orte, Perugia, Assisi, Terni ecc ecc.....
In network strategico, potenziato dal prolungamento della rete EC OBB da Bologna C.le a Firenze SMN e da un sistema di bigliettazione agevolta anche tra REGIONE TOSCANA e OBB.
E' un treno con enormi potenzialità ma basterebbe davvero garantirne il successo con Trenitalia stessa, facendo un'offerta NOTTE + AV esattamente come viene fatto da TI per la Sicilia.....Freccia Rossa o Argento da Da tutto il NORD a Roma e Napoli e poi da ICN. Questo treno se Limitato a Firenze Santa Maria Novella, trova in appoggio tutta la rete AV per Roma, Napoli e Salerno, la rete RV/ICR per Siena, Grosseto, Empoli, Pisa, Livorno, Pistoia, Lucca, Arezzo, Chiusi C.T., Orvieto, Orte, Perugia, Assisi, Terni ecc ecc.....
In network strategico, potenziato dal prolungamento della rete EC OBB da Bologna C.le a Firenze SMN e da un sistema di bigliettazione agevolta anche tra REGIONE TOSCANA e OBB.
- E412
- Moderatore
- Messaggi: 39304
- Iscritto il: sab 20 dic 2003 13:14
- Località: Fermo in linea per un guasto agli impianti di circolazione. W RFI! :)
Re: Che succede in AV ?
RFI paga delle penali alle IF coinvolte per ritardi ad essa imputabili. Unico problema: è RFI che attribuisce le cause dei ritardi.marzi ha scritto: ↑sab 26 gen 2019 9:51Ma in casi di disastro in linea per colpa di rfi le if si rivalgono economicamente su di rfi? In particolare ntv/Italo che non è del gruppo fs, dato che si trova a gestire - suppongo - variazioni ai turni del personale e del materiale, rimborsi ai viaggiatori e il danno d’immagine, si rivale economicamente su rfi?

And you run and you run to catch up with the sun but it's sinking, racing around to come up behind you again
The sun is the same in a relative way but you're older, shorter of breath and one day closer to death
I'm pushing one elephant up the stairs
Re: Che succede in AV ?
Problema non da conto direi.. e spero che le penali rifondano anche il danno d’immagine perché la gente su in Italo in ritardo si incazza con Italo anche se la causa è un “guasto temporaneo agli impianti di circolazione”
Sempre in treno, in tram o in pullman
Re: Che succede in AV ?
avete sacrificato un ariete a giove pluvio?sandro.raso ha scritto: ↑ven 25 gen 2019 7:31Peccato che l'attuale dirigenza della CEI - ben diversa ahimè da chi l'ha preceduta - ritenga che queste siano tutte stronzate...
Bassetti NON fa le cose per bene!
(OT) Anni addietro ci prendevano in giro perchè a causa di un periodo di siccità la CEI aveva ordinato preghiere per la pioggia in tutte le chiese d'Italia. Risultato: quello stesso pomeriggio iniziò a piovere e non smetteva più... (fine OT).
Re: Che succede in AV ?
Pagina 5 de IlSole24ore di oggi domenica 10 febbraio 2019 interamente dedicata ai ritardi in AV.
Viste le feroci polemiche in corso alla UE sulle direttive copyright, non mi azzardo neppure a riassumere o citare, ma appena ne avete la possibilità leggete il cartaceo o l'edizione online.
OT, il problema della citazione dai giornali rischia di interferire pesantemente anche su questo forum, quando le direttive entreranno in vigore.
Viste le feroci polemiche in corso alla UE sulle direttive copyright, non mi azzardo neppure a riassumere o citare, ma appena ne avete la possibilità leggete il cartaceo o l'edizione online.
OT, il problema della citazione dai giornali rischia di interferire pesantemente anche su questo forum, quando le direttive entreranno in vigore.
Re: Che succede in AV ?
IlSole24 ore ha reso disponibile on line gratuitamente l'articolo:
https://www.ilsole24ore.com/art/notizie ... id=AFRcXjM
Invito tutti - i moderatori sicuramente seguono già l'argomento - a interessarsi al dibattito in corso sulle direttive UE copyright; attualmente sono giunte alla fase finale del Trilogo o Trialogo (dialogo a tre).
https://www.ilsole24ore.com/art/notizie ... id=AFRcXjM
Invito tutti - i moderatori sicuramente seguono già l'argomento - a interessarsi al dibattito in corso sulle direttive UE copyright; attualmente sono giunte alla fase finale del Trilogo o Trialogo (dialogo a tre).
Re: Che succede in AV ?
ma i lavori ERTMS in DD stanno procedendo regolarmente ? Quando sarà l'attivazione completa ....sapevo fine 2019
- Alessandro99
- **
- Messaggi: 9816
- Iscritto il: dom 29 apr 2012 10:30
- Località: Su un Frecciarossa1000 o su un 500...
- Contatta:
Re: Che succede in AV ?
Momento, rfi attribuisce le cause dei ritardi fino ad un certo punto perchè non è la prima volta che le Sale Operative delle IF contestano quanto inserito da Rfi a sistema(attese segnale che diventano incarrozzamento viaggiatori, pl che non si chiudono che diventano accudienza ecc ecc)
Senza contare poi tutte le cause esterne...
Re: Che succede in AV ?
Interessante articolo del Sole24ore, almeno i numeri del successo e anche della crisi AV sono chiari.
Certo che attribuire 20 minuti di guadagno al tunnel sotto Firenze.... per quello dovrebbero fare una Vaglia 2 da Campo di Marte al Mugello al posto della boiata Foster.
Quando cominciamo a progettare la nuova Orte-Roma AV che comprenda uno shunt verso la Roma-Napoli?
E a Milano, cominciamo a parlare del secondo passante?
Certo che attribuire 20 minuti di guadagno al tunnel sotto Firenze.... per quello dovrebbero fare una Vaglia 2 da Campo di Marte al Mugello al posto della boiata Foster.
Quando cominciamo a progettare la nuova Orte-Roma AV che comprenda uno shunt verso la Roma-Napoli?
E a Milano, cominciamo a parlare del secondo passante?
100 % Guaranteed Friend of the USA
Italia 2018: piccole isole di buoni risultati economici, efficienza e buone pratiche in un oceano di inefficienza e declino morale ed economico.
Italia 2018: piccole isole di buoni risultati economici, efficienza e buone pratiche in un oceano di inefficienza e declino morale ed economico.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti