Anch'io mi ci sono fatto una grassa risata sopra e non per niente avevo aperto il topic ben prima che uscissero le conclusioni ufficiali: ve l'avevo detto che il caso era interessante.Tz ha scritto: ↑ven 13 lug 2018 11:14- si è continuato a sparare a zero sul "Blocco Telefonico" come sistema assolutamento non più idoneo, da abolire e responsabile del disastro di Andria mentre poi qui si scopre che questo casino è avvenuto proprio per la mancata attivazione del "Blocco Telefonico" previsto in caso di guasto dei tanto osannati apparati di sicurezza...


Fortunatamente è andato tutto bene (a parte qualcuno che sarà arrivato a casa con 4/5 ore di ritardo) e nessuno si è fatto male (che è la cosa più importante). Ma immaginate un attimo se il DC non fosse riuscito a fermare l'IC 603 e fosse andato a sbattere addosso al 12852. Chissà che avrebbero detto i media a quel punto: un frontale nella stessa Puglia dell'incidente della FT ma su una linea a doppio binario con BCA e SCMT e pure gestita da RFI (e non da quelle ferrovie da terzo mondo che sono le concesse). Ci sarebbe stato un gran senso dell'ironia da parte del distino in tutto ciò... Ma per fortuna che nessuno si è fatto male (anche se ci siamo andati pericolosamente vicini).

Sui regolamenti incasinati, onerosi ed anche di difficile interpretazione e quindi sulla loro mancata applicazione (per scelta o meno) nelle situazioni reali di casino e stesss ho già detto e vedo che siamo tutti d'accordo. Vorrei lo capisse solo anche una certa Autory che nella sua totale autoreferenzialità sta andando nella direzione opposta da troppo tempo...


PS: il blocco telefonico è infallibile e sicurissimo. Se tutti si attengono alle procedure regolarmente previste.