Cucciago - Piede incastrato nelle porte, trascinato e stritolato
Moderatore: Redazione
Re: Cucciago - Piede incastrato nelle porte, trascinato e stritolato
Attenzione che recentemente sono state eseguite delle modifiche volte ad incrementare la sicurezza delle porte, quindi si deve verificare se la carrozza incriminata sia stata già oggetto della modifica o sia ancora in attesa di riceverla.
Oltre la linea gialla
- E412
- Moderatore
- Messaggi: 37012
- Iscritto il: sab 20 dic 2003 12:14
- Località: Fermo in linea per un guasto agli impianti di circolazione. W RFI! :)
Re: Cucciago - Piede incastrato nelle porte, trascinato e stritolato
Che tipo di modifiche?
And you run and you run to catch up with the sun but it's sinking, racing around to come up behind you again
The sun is the same in a relative way but you're older, shorter of breath and one day closer to death
I'm pushing one elephant up the stairs
- sr
- ***
- Messaggi: 11641
- Iscritto il: mar 25 mag 2004 13:39
- Località: milano (a est del Lambro Meridionale e a ovest della roggia Ticinello)
Re: Cucciago - Piede incastrato nelle porte, trascinato e stritolato
L'eliminazione della porta?
Visto che quando si chiudono intrappolano arti senza scampo, altrimenti si aprono in corsa, tanto vale .....
:

Visto che quando si chiudono intrappolano arti senza scampo, altrimenti si aprono in corsa, tanto vale .....

CONFRATELLO DELLA LOGGIA DEL CALAMARO®
Fondatore del CRRZFTz©
Comitato Richiesta Relazioni Zingarate Ferroviarie Tz
Andate in Transalp!
Fondatore del CRRZFTz©
Comitato Richiesta Relazioni Zingarate Ferroviarie Tz
Andate in Transalp!
Re: Cucciago - Piede incastrato nelle porte, trascinato e stritolato
Pressostato, by-pass, pulsante apertura, etcE412 ha scritto:Che tipo di modifiche?
Oltre la linea gialla
- E412
- Moderatore
- Messaggi: 37012
- Iscritto il: sab 20 dic 2003 12:14
- Località: Fermo in linea per un guasto agli impianti di circolazione. W RFI! :)
Re: Cucciago - Piede incastrato nelle porte, trascinato e stritolato
Uhm...già, c'era il tasto. Però non mi pare di averne mai visti su vetture TN, non è che è una delle tante cose 'in attesa di decisioni' che vengono sistematicamente procrastinate dalla prestante azienda lombarda?
Per quanto riguarda l'osservazione dell'assenza di blocchi meccanici a porta chiusa sai se è stato fatto qualcosa?

Per quanto riguarda l'osservazione dell'assenza di blocchi meccanici a porta chiusa sai se è stato fatto qualcosa?
And you run and you run to catch up with the sun but it's sinking, racing around to come up behind you again
The sun is the same in a relative way but you're older, shorter of breath and one day closer to death
I'm pushing one elephant up the stairs
Re: Cucciago - Piede incastrato nelle porte, trascinato e stritolato
Comunque quella delle porte è una battaglia persa....., qualsiasi dispositivo si aggiunga qualcuno troverà sempre il modo di aggirarlo/forzarlo.
- Robert J Corcoran
- *
- Messaggi: 470
- Iscritto il: lun 27 ott 2014 9:27
Re: Cucciago - Piede incastrato nelle porte, trascinato e stritolato
Piano piano arrivano.E412 ha scritto:Uhm...già, c'era il tasto. Però non mi pare di averne mai visti su vetture TN, non è che è una delle tante cose 'in attesa di decisioni' che vengono sistematicamente procrastinate dalla prestante azienda lombarda?![]()
Ho già visto scene di gente rimasta sul treno perché 'eh ma queste porte si sono sempre aperte da sole' nonostante un cartello sulla porta che avvisi della necessità di premere il pulsante, e un pulsante (non in posizione felice, va detto) giallo, illuminato di verde.
Per completare quanto detto da ing e E412: ad Albate-Camerlata si è in curva interna, ma il marciapiede è stretto, infestato da pali, e spesso con otto pezzi l'ultima vettura (se non anche la penultima) rimangono fuori.
Su una linea internazionale, è il massimo al quale RFI può aspirare.
Dico solo una cosa: qua tutti si fanno le seghe mentali su porte, bordi sensibili, ecc. ecc.
Ma se è vero che questo tizio è saltato sul treno all'ultimo, allora vuol dire che le basi su come prendere un treno sono state bellamente ignorante, come il 'non salire e scendere durante la chiusura delle porte'.
RFI - Rimbambiti Fortemente Incapaci
Gruppo Ferrovie dello Strazio

Gruppo Ferrovie dello Strazio

Re: Cucciago - Piede incastrato nelle porte, trascinato e stritolato
Questo non esonera il ct dalle sue responsabilità. Se viene accertato che non si è accorto dell'intruso quando invece aveva tutti gli elementi per accorgersene, è omicidio colposo.Robert J Corcoran ha scritto: Dico solo una cosa: qua tutti si fanno le seghe mentali su porte, bordi sensibili, ecc. ecc.
Ma se è vero che questo tizio è saltato sul treno all'ultimo, allora vuol dire che le basi su come prendere un treno sono state bellamente ignorante, come il 'non salire e scendere durante la chiusura delle porte'.
Stiamo parlando di una persona morta, mica di uno che "ho perso il treno, sfiga prendo il prossimo"
- E412
- Moderatore
- Messaggi: 37012
- Iscritto il: sab 20 dic 2003 12:14
- Località: Fermo in linea per un guasto agli impianti di circolazione. W RFI! :)
Re: Cucciago - Piede incastrato nelle porte, trascinato e stritolato
Quelle non ci sono mai state, almeno sui mezzi terrestri. Ma ricordo anche qualche incidente nautico sul genere, e non mi riferisco a quelli accaduti perchè qualcuno ha permesso lo sbarco con motori accesi ed ingranati...
Tra l'altro io per ora resto della mia idea, ovvero che il tizio non è salito, perchè se sali e la porta di aggancia resta il piede fuori e il corpo dentro, e non viceversa (come successo a Castelfranco, dove infatti il tizio ha cercato di scendere). Per me ha messo il piede in mezzo ad una porta già in fase avanzata di chiusura, con l'intento di non farla chiudere, ed è andata come è andata.

Tra l'altro io per ora resto della mia idea, ovvero che il tizio non è salito, perchè se sali e la porta di aggancia resta il piede fuori e il corpo dentro, e non viceversa (come successo a Castelfranco, dove infatti il tizio ha cercato di scendere). Per me ha messo il piede in mezzo ad una porta già in fase avanzata di chiusura, con l'intento di non farla chiudere, ed è andata come è andata.
And you run and you run to catch up with the sun but it's sinking, racing around to come up behind you again
The sun is the same in a relative way but you're older, shorter of breath and one day closer to death
I'm pushing one elephant up the stairs
Re: Cucciago - Piede incastrato nelle porte, trascinato e stritolato
E' evidente che la dinamica dell'incidente non è chiara ed univoca.
E' però evidente che il CT deve chiudere la porta ove è ubicato (qui stiamo parlando di 8 pezzi PR quindi sarebbe utile vista la lunghezza dello stesso che stia sempre verso il centro del convoglio) quando tutte le altre porte lo siano già e che le stesse non siano poi più apribili od agganciabili da chiunque (vedi intervento eliminazione maniglie esterne sulle MD).
Esistono CT più attenti ed altri meno.
Singolare è un CT, credo Impianto Bergamo, che dopo aver dato il consenso alla chiusura delle porte si allontana dalla sua porta sul marciapiede fino al bordo opposto dello stesso per verificare il meglio possibile che tutto sia ok e poi ritorna a bordo chiudendo sua porta. Un'accortezza che hanno in pochi e che effettivamente fa perdere un pò di secondi ad ogni fermata.
E' però evidente che il CT deve chiudere la porta ove è ubicato (qui stiamo parlando di 8 pezzi PR quindi sarebbe utile vista la lunghezza dello stesso che stia sempre verso il centro del convoglio) quando tutte le altre porte lo siano già e che le stesse non siano poi più apribili od agganciabili da chiunque (vedi intervento eliminazione maniglie esterne sulle MD).
Esistono CT più attenti ed altri meno.
Singolare è un CT, credo Impianto Bergamo, che dopo aver dato il consenso alla chiusura delle porte si allontana dalla sua porta sul marciapiede fino al bordo opposto dello stesso per verificare il meglio possibile che tutto sia ok e poi ritorna a bordo chiudendo sua porta. Un'accortezza che hanno in pochi e che effettivamente fa perdere un pò di secondi ad ogni fermata.
Re: Cucciago - Piede incastrato nelle porte, trascinato e stritolato
Sharklet ha scritto:[
Questo non esonera il ct dalle sue responsabilità. Se viene accertato che non si è accorto dell'intruso quando invece aveva tutti gli elementi per accorgersene, è omicidio colposo.
Stiamo parlando di una persona morta, mica di uno che "ho perso il treno, sfiga prendo il prossimo"
Si... ma morta per COLPA SUA non del CT. Invece si prosegue dritto per l'idiozia italica secondo la quale se uno si butta in un vulcano la colpa è di chi non ha messo i cartelli.
"Indicare se cieco, sordo, imbecille, scemo di mente o mentecatto"- Censimento del Regno d'Italia - 1871
-
- **
- Messaggi: 6183
- Iscritto il: mer 16 set 2009 17:35
- Località: Lecco
Re: Cucciago - Piede incastrato nelle porte, trascinato e stritolato
Onestamente l'omicidio colposo mi sembra un'accusa esagerata anche perché si presume una responsabilità che il capotreno dubito abbia. Al limite è un omesso controllo. Detto questo non trovo molto corretto che molti capo treni facciano chiudere le porte dalla cabina e questo l'ho visto più volte. Comunque troppi imprudenti ci sono in giro a cominciare dai ragazzini che ne combinano di peste e corna ad ogni ora nelle varie stazioni oggi in un'ora fermo a Olgiate calco visto di tutto compreso gente che se ne stava bellamente in mezzo ai binari nonostante il doppio annuncio di transito.
- paolo656
- Moderatore
- Messaggi: 24996
- Iscritto il: lun 22 dic 2003 9:51
- Località: Siberia - Mosca
- Contatta:
Re: Cucciago - Piede incastrato nelle porte, trascinato e stritolato
Dico la mia opinione, in generale. Ovviamente aggiornata al 2017.
Una porta automatica (o ad azionamento manuale ma con chiusura automatica) deve rispondere a n normative vigenti, le quali dettano una serie di requisiti. La porta, ogni tipo specifico di porta, deve rispondere in modo specifico a dei requisiti. I prodotti installati sono stati verificati in laboratorio (ovviamente con xx porte campione complete di telaio, secondo criteri dettati dalla norma stessa ecc ecc ecc)? Sì? no? io non lo so.
Il sistema di gestione della porta (movimentazione, rilevazione di presenza ecc ecc) fa parte ovviamente del sistema porta inteso in senso generale.
Detto questo, senza voler e poter fare alcuna ipotesi per il caso specifico, per me o si mette in grado il personale di verificare in modo efficace la presenza di persone incastrate (ma lo ritengo poco ragionevole, poco fattibile) oppure totalmente il controllo va delegato al "sistema porta" certificato. Non con la carta ma con prove reali obbligatorie, che non mi dilungo a esporre adesso, ma per prodotti commerciali sono ben definite.
Per completezza, e senza dilungarmi nei dettagli, in un passato prossimo io, indietreggiando causa treno affollato, ho lasciato il piede dentro una porta automatica di una metro, quasi bloccato all'altezza della parte bassa del polpaccio. La porta era chiusa ma senza consenso (le conosco bene, lampeggiava il led di grandi dimensioni posto sopra); nonostante i miei genitori fossero sul vagone, nessuno faceva nulla, nemmeno loro (che mi cercavano a bordo, non in quella posizione). Sono comunque riuscito a estrarre il piede, vedendo subito dopo il treno partire. Il tutto in 4-5 secondi, che però ricordo bene. E..sì, forse dovevo essere più attento, ma a volte capita proprio quando sei sopra pensiero. Ripeto: in tutto questo, per quanto sul marciapiede vi fossero passeggeri e a bordo perfino i miei genitori, nessuno fece nulla. Serve tempismo, e nel caso specifico era sufficiente premere il pulsante rosso ben visibile a fianco di ogni porta, per comunicare una emergenza al macchinista.
Una porta automatica (o ad azionamento manuale ma con chiusura automatica) deve rispondere a n normative vigenti, le quali dettano una serie di requisiti. La porta, ogni tipo specifico di porta, deve rispondere in modo specifico a dei requisiti. I prodotti installati sono stati verificati in laboratorio (ovviamente con xx porte campione complete di telaio, secondo criteri dettati dalla norma stessa ecc ecc ecc)? Sì? no? io non lo so.
Il sistema di gestione della porta (movimentazione, rilevazione di presenza ecc ecc) fa parte ovviamente del sistema porta inteso in senso generale.
Detto questo, senza voler e poter fare alcuna ipotesi per il caso specifico, per me o si mette in grado il personale di verificare in modo efficace la presenza di persone incastrate (ma lo ritengo poco ragionevole, poco fattibile) oppure totalmente il controllo va delegato al "sistema porta" certificato. Non con la carta ma con prove reali obbligatorie, che non mi dilungo a esporre adesso, ma per prodotti commerciali sono ben definite.
Per completezza, e senza dilungarmi nei dettagli, in un passato prossimo io, indietreggiando causa treno affollato, ho lasciato il piede dentro una porta automatica di una metro, quasi bloccato all'altezza della parte bassa del polpaccio. La porta era chiusa ma senza consenso (le conosco bene, lampeggiava il led di grandi dimensioni posto sopra); nonostante i miei genitori fossero sul vagone, nessuno faceva nulla, nemmeno loro (che mi cercavano a bordo, non in quella posizione). Sono comunque riuscito a estrarre il piede, vedendo subito dopo il treno partire. Il tutto in 4-5 secondi, che però ricordo bene. E..sì, forse dovevo essere più attento, ma a volte capita proprio quando sei sopra pensiero. Ripeto: in tutto questo, per quanto sul marciapiede vi fossero passeggeri e a bordo perfino i miei genitori, nessuno fece nulla. Serve tempismo, e nel caso specifico era sufficiente premere il pulsante rosso ben visibile a fianco di ogni porta, per comunicare una emergenza al macchinista.
- MedieDistanze
- **
- Messaggi: 1000
- Iscritto il: dom 28 ago 2011 15:14
Re: Cucciago - Piede incastrato nelle porte, trascinato e stritolato
Beh, se ha dato l'ordine di telechiusura prima e partenza poi senza avere visuale di alcune porte penso che qualche cetriolo se lo beccherà anche il ct.
BASTA con l'IPO mattutina
Sciopero: le Frecce circoleranno regolarmente. Come i tuoi attributi, caro utente del servizio universale!
Sciopero: le Frecce circoleranno regolarmente. Come i tuoi attributi, caro utente del servizio universale!
Re: Cucciago - Piede incastrato nelle porte, trascinato e stritolato
Ultime indiscrezioni riguardo l'incidente, pare che l'uomo stesse scendendo dal treno e non salendo come riportato inizialmente.
Ad ogni buon conto a mio avviso saranno effettuate perizie sul materiale rotabile (tutti i sistemi erano funzionanti correttamente ed a norma di legge?) e per PdM e CT saranno giorni di fuoco purtroppo.
Indipendentemente dall'accusa che verrà loro mossa in quento responsabili della sicurezza di quel convoglio e dei viaggiatori che trasportava, io esprimo loro il mio sostegno, perche vittime anche loro di un evento terribile.
Ad ogni buon conto a mio avviso saranno effettuate perizie sul materiale rotabile (tutti i sistemi erano funzionanti correttamente ed a norma di legge?) e per PdM e CT saranno giorni di fuoco purtroppo.
Indipendentemente dall'accusa che verrà loro mossa in quento responsabili della sicurezza di quel convoglio e dei viaggiatori che trasportava, io esprimo loro il mio sostegno, perche vittime anche loro di un evento terribile.
Ae 6/6 11'460
SBB / CFF / FFS
SBB / CFF / FFS
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 7 ospiti