30/09/2018 - Spezzamento merci in cintura a Milano - DIscussioni associate
Moderatore: Redazione
Re: 30/09/2018 - Spezzamento merci in cintura a Milano - DIscussioni associate
All’estero si prende in mano il pezzo di carta e lo si compila a mano...tanto quanto lì. Dal mio modesto e parziale punto di vista le differenze con l’estero sono:
-non c’è ANSF,
-il personale non sembra essere sottodimensionato (secondo gli standard aziendali moderni eh...) come pare in RFI
-non c’è ANSF,
-il personale non sembra essere sottodimensionato (secondo gli standard aziendali moderni eh...) come pare in RFI
- E412
- Moderatore
- Messaggi: 39293
- Iscritto il: sab 20 dic 2003 13:14
- Località: Fermo in linea per un guasto agli impianti di circolazione. W RFI! :)
Re: 30/09/2018 - Spezzamento merci in cintura a Milano - DIscussioni associate
Nope!
Io sostengo che si possa fare, in maniera ovviamente un po' macchinosa, ma si possa fare, e che per quanto non sia certo come mangiare una caramella, non è nemmeno una salita al K2.

E siccome nella mia mente i passeggeri stanno in cima alla lista, le priorità per il DCO sono:
- notificare immediatamente a tutti i soggetti operatori coinvolti (se non sono sotto il suo diretto controllo) l'anomalia, in modo da prendere le opportune contromisure (= evito di ammassare treni in linea)
- valutare l'entità del problema e i tempi stimabili, a spanne, in funzione dell'entità del problema riportato e dell'esperienza, in modo da avere un quadro almeno verosimile della situazione
- stabilire una lista di priorità, che varia caso per caso, e che va portata avanti con gli altri soggetti coinvolti nell'anomalia. Perché servirebbero a questo, non a fare caciara, e il fatto che nella realtà NON servano a questo NON è una scusante
Nel casos pecifico, ho un treno passeggeri bloccato in piena città, a un tiro di schioppo da una stazione agibile. Che si fa? Lo si lascia lì o lo si porta indietro?
Tu dici 'lo si lascia lì perchè le priorità sono altre'. Io dico 'se stimo che mi ci vorrà più di mezzora lo riporto indietro mettendolo in cima ala lista delle mie priorità perchè a) così libero la gente e b) evito che magari mi scendano spontaneamente in linea, bloccandomi ulteriormente il nodo con tutti i casini che ciò comporterebbe'. Te lo immagini se si bloccava completamente anche Greco, cosa sarebbe successo?
Per questo dico che quel treno era da riportare indietro, dedicandoci quei 15-20 minuti di modulame vario per iniziare e completare l'operazione. Qualsiasi altro treno fermo ma non in linea, in quel momento, non entra nelle liste delle priorità.
Ah, aggiungerei che in realtà hai lasciato fuori un soggetto

Ps: in realtà tanto con i supporti vocali quanto con quelli informatici si possono fare un sacco di belle cose al giorno d'oggi, basta prevederlo e studiarli a dovere. Se poi li combini correttamente insieme, la loro potenza e la loro potenzialità rendono abbastanza anacronistici i fonogrammi di FSica memoria, anche per tenere sott'occhio il quadro della situazione. Ma questa è un'altra storia e la si dovrà raccontare in un'altra occasione.

And you run and you run to catch up with the sun but it's sinking, racing around to come up behind you again
The sun is the same in a relative way but you're older, shorter of breath and one day closer to death
I'm pushing one elephant up the stairs
Re: 30/09/2018 - Spezzamento merci in cintura a Milano - DIscussioni associate
Non esssendosi mai conosciuta la reale situazione globale della circolazione nel nodo in occasione di quell'evento si continua a ipotizzare solo su aria fritta...
Per progettare cambiamenti nelle procedure e modalità di attuazione non pensi sia necessario conoscere più profondamente le incombenze degli operatori nelle loro specificità ?

Per progettare cambiamenti nelle procedure e modalità di attuazione non pensi sia necessario conoscere più profondamente le incombenze degli operatori nelle loro specificità ?

Saluti Tz
In pensione penalizzato a vita per aver fatto il macchinista !
FOLle inventore della: Stella di Valenza - AV Arno-Maremmana - AV Mediopadana - linea S Circolare di Milano - Zig-Zag LP/AV piemontese.
TAV FOREVER !
In pensione penalizzato a vita per aver fatto il macchinista !
FOLle inventore della: Stella di Valenza - AV Arno-Maremmana - AV Mediopadana - linea S Circolare di Milano - Zig-Zag LP/AV piemontese.
TAV FOREVER !
-
- **
- Messaggi: 6443
- Iscritto il: mer 16 set 2009 18:35
- Località: Lecco
Re: 30/09/2018 - Spezzamento merci in cintura a Milano - DIscussioni associate
Hai ragione TZ. E' notorio che alle 14.30 di domenica nel nodo di Milano ci sono 80 treni merci, 120 suburbani, 48 RV, 105 RE, 88 IC, 75 ICN, 220 Frecce, e anche una cinquantina tra treni Unitalsi, LIS, speciali, VSOE e storici. In effettetti il DCO è stato eroico a riuscire in tutto questo casino oggettivamente ingestibile, riuscire in sole due ore a far indietreggiare di 1500 metri un treno fermo in curva, pure in pendenza. Grandi, prosit, ricchi premi e cotillion e una crociera premio per gli eroi.
Come ha detto qualcun'altro temo che ci vorrà un'era geologica per far capire a certe teste che la priorità in caso di crisi sono i treni passeggeri fermi in linea (non nelle stazioni). E anche nella ipotesi remota che ci fossero 10 treni fermi in linea (ma non era così visto che a Greco non c'era fermo nulla), 2 ore per quanto mi riguarda sono troppe. Stop
Come ha detto qualcun'altro temo che ci vorrà un'era geologica per far capire a certe teste che la priorità in caso di crisi sono i treni passeggeri fermi in linea (non nelle stazioni). E anche nella ipotesi remota che ci fossero 10 treni fermi in linea (ma non era così visto che a Greco non c'era fermo nulla), 2 ore per quanto mi riguarda sono troppe. Stop
- E412
- Moderatore
- Messaggi: 39293
- Iscritto il: sab 20 dic 2003 13:14
- Località: Fermo in linea per un guasto agli impianti di circolazione. W RFI! :)
Re: 30/09/2018 - Spezzamento merci in cintura a Milano - DIscussioni associate
1) Ipotizzala semplice: normale traffico Garibaldi-Greco, un treno in attesa da Greco verso Lambrate, un treno da Lambrate verso Greco. Cosa avresti fatto?Tz ha scritto: ↑ven 12 ott 2018 12:25Non esssendosi mai conosciuta la reale situazione globale della circolazione nel nodo in occasione di quell'evento si continua a ipotizzare solo su aria fritta...![]()
Per progettare cambiamenti nelle procedure e modalità di attuazione non pensi sia necessario conoscere più profondamente le incombenze degli operatori nelle loro specificità ?![]()
2) Può essere. O può essere che qualcosa conosca. O potrebbe essere interessante fare il progetto inverso (ovvero rivedere le incompenze degli operatori alla luce di ciò che si vuole ottenere), chissà. Controdomanda: rifiutarsi di ammettere cambiameti e restare adesi al passato come una patella al suo scoglio non sarà solo paura verso ciò che non si conosce?

And you run and you run to catch up with the sun but it's sinking, racing around to come up behind you again
The sun is the same in a relative way but you're older, shorter of breath and one day closer to death
I'm pushing one elephant up the stairs
-
- **
- Messaggi: 6443
- Iscritto il: mer 16 set 2009 18:35
- Località: Lecco
Re: 30/09/2018 - Spezzamento merci in cintura a Milano - DIscussioni associate
Il punto è che il fantomatico treno da greco non c'era perchè dopo 2 ore sono rientrati in una stazione VUOTA (a meno che consideri 1 treno il Winner, che è un merci e che spero abbiano messo sui binari privi di marciapiede e che quindi non rompeva le balle a nessuno). E comunque anche se fosse stato fermo su un binario dotato di marciapiede ce ne erano almeno 3 liberi e su cui non doveva arrivare nulla perchè è ovvio che le S da Saronno le avranno bloccate prima o dirottate a Garibaldi.....
Re: 30/09/2018 - Spezzamento merci in cintura a Milano - DIscussioni associate
E' inutile stare a menarla, non se ne esce più con le vostre prese di posizione su ciò che NON conoscete (ovviamentente nemmeno io nel caso in discussione) però deve essere sicuramente accaduto come voi ritenete nel deserto del nodo di Milano per 2 ore...
...e io che per disingolfare il nodo volevo fare una stazione e una cintura AV esterna...
Apprendo inoltre che pur non conoscendo con la benchè minima sufficienza una tipologia di lavoro come quella del DCO (che nemmeno io conosco, nonostante l'abilitazione l'avessi presa, ma non ci ho mai lavorato tanto che NON mi sento in grado di poter emettere sentenze...) è sempre sport nazionale quello di saper fare sempre meglio il lavoro... degli altri...
Nessuno invece si è chiesto quale sia stata la causa primaria di tale anormalità alla quale poi i DCO hanno dovuto cercare di porre rimedio, ovvero lo spezzamento del merci.
Un treno non si spezza mai da solo senza una causa...


Apprendo inoltre che pur non conoscendo con la benchè minima sufficienza una tipologia di lavoro come quella del DCO (che nemmeno io conosco, nonostante l'abilitazione l'avessi presa, ma non ci ho mai lavorato tanto che NON mi sento in grado di poter emettere sentenze...) è sempre sport nazionale quello di saper fare sempre meglio il lavoro... degli altri...

Nessuno invece si è chiesto quale sia stata la causa primaria di tale anormalità alla quale poi i DCO hanno dovuto cercare di porre rimedio, ovvero lo spezzamento del merci.
Un treno non si spezza mai da solo senza una causa...

Saluti Tz
In pensione penalizzato a vita per aver fatto il macchinista !
FOLle inventore della: Stella di Valenza - AV Arno-Maremmana - AV Mediopadana - linea S Circolare di Milano - Zig-Zag LP/AV piemontese.
TAV FOREVER !
In pensione penalizzato a vita per aver fatto il macchinista !
FOLle inventore della: Stella di Valenza - AV Arno-Maremmana - AV Mediopadana - linea S Circolare di Milano - Zig-Zag LP/AV piemontese.
TAV FOREVER !
- E412
- Moderatore
- Messaggi: 39293
- Iscritto il: sab 20 dic 2003 13:14
- Località: Fermo in linea per un guasto agli impianti di circolazione. W RFI! :)
Re: 30/09/2018 - Spezzamento merci in cintura a Milano - DIscussioni associate
Se è per quello nemmeno si guasta senza un perché, ma succede. Ed è pure previsto, e in passato si sono spezzati persino treni passeggeri.
Quindi, se succede, il problema è come girarci attorno.
Per il resto, il nodo non è certamente deserto ma alle 15 di domenica non è nemmeno chissà quanto affollato. Sarebbe come dire che se la A4 ha poco traffico alle 3 di mattina di domenica, allora vuol dire che non ha traffico. Ma se ce l'ha, allora devono esserci le corsie intasate anche alle 3 di mattina di domenica
Per dire, alle 15: https://prm.rfi.it/qo_prm/QO_Partenze_S ... efb6163a29
Da Greco a Lambrate abbiamo due S9 (15:28, 15:58), un Piacenza (15:40) e un Brescia (15:52).
In direzione opposta abbiamo due S9 (15:03, 15:33) e un Brescia (15:09). Non la considererei una direttrice particolarmente affollata, a quell'ora e a quel giorno
Quindi, se succede, il problema è come girarci attorno.

Per il resto, il nodo non è certamente deserto ma alle 15 di domenica non è nemmeno chissà quanto affollato. Sarebbe come dire che se la A4 ha poco traffico alle 3 di mattina di domenica, allora vuol dire che non ha traffico. Ma se ce l'ha, allora devono esserci le corsie intasate anche alle 3 di mattina di domenica

Per dire, alle 15: https://prm.rfi.it/qo_prm/QO_Partenze_S ... efb6163a29
Da Greco a Lambrate abbiamo due S9 (15:28, 15:58), un Piacenza (15:40) e un Brescia (15:52).
In direzione opposta abbiamo due S9 (15:03, 15:33) e un Brescia (15:09). Non la considererei una direttrice particolarmente affollata, a quell'ora e a quel giorno

And you run and you run to catch up with the sun but it's sinking, racing around to come up behind you again
The sun is the same in a relative way but you're older, shorter of breath and one day closer to death
I'm pushing one elephant up the stairs
-
- **
- Messaggi: 6443
- Iscritto il: mer 16 set 2009 18:35
- Località: Lecco
Re: 30/09/2018 - Spezzamento merci in cintura a Milano - DIscussioni associate
E ciumbia. Così neanche l’A1 l’ultimo sabato di luglio. E comunque c’è Il Winner, un merci domenicale. Praticamente come le code del venerdì sera..... Sempre a proposito di merci alle 16 c’è pure il caolino. Roba da sudare freddo...
Re: 30/09/2018 - Spezzamento merci in cintura a Milano - DIscussioni associate
Proprio non ci si risce a capire. Ma cosa c'entra Greco ?
Mai ritenuto che il problema fosse la capacità di ricevimento di Greco, quella è una fisima che vi siete messi in testa voi.
Non c'è niente da fare per farvi capire che il problema era andare avanti perchè i treni quando partono hanno una destinazione e NON è MAI previsto che debbano tornare indietro...
Indietro ci devono andare SOLO per necessità di circolazione e non per protare la gente al bar della stazione, infatti quando è stato retrocesso è perchè hanno stabilito che non era più necessario proseguisse la sua corsa.
Mai ritenuto che il problema fosse la capacità di ricevimento di Greco, quella è una fisima che vi siete messi in testa voi.
Non c'è niente da fare per farvi capire che il problema era andare avanti perchè i treni quando partono hanno una destinazione e NON è MAI previsto che debbano tornare indietro...

Indietro ci devono andare SOLO per necessità di circolazione e non per protare la gente al bar della stazione, infatti quando è stato retrocesso è perchè hanno stabilito che non era più necessario proseguisse la sua corsa.
Saluti Tz
In pensione penalizzato a vita per aver fatto il macchinista !
FOLle inventore della: Stella di Valenza - AV Arno-Maremmana - AV Mediopadana - linea S Circolare di Milano - Zig-Zag LP/AV piemontese.
TAV FOREVER !
In pensione penalizzato a vita per aver fatto il macchinista !
FOLle inventore della: Stella di Valenza - AV Arno-Maremmana - AV Mediopadana - linea S Circolare di Milano - Zig-Zag LP/AV piemontese.
TAV FOREVER !
- Robert J Corcoran
- *
- Messaggi: 513
- Iscritto il: lun 27 ott 2014 10:27
Re: 30/09/2018 - Spezzamento merci in cintura a Milano - DIscussioni associate
Punto 1, il fatto che non sia previsto non vuol dire che non si possa verificare, e di conseguenza, attuare ciò che non è stato previsto.Tz ha scritto: ↑ven 12 ott 2018 19:32[...]
Non c'è niente da fare per farvi capire che il problema era andare avanti perchè i treni quando partono hanno una destinazione e NON è MAI previsto che debbano tornare indietro...![]()
Indietro ci devono andare SOLO per necessità di circolazione e non per protare la gente al bar della stazione, infatti quando è stato retrocesso è perchè hanno stabilito che non era più necessario proseguisse la sua corsa.
Punto 2, un treno bloccato a fronte della richiesta di riserva del treno precedente, non è una necessità di circolazione? Adesso tutto si spiega, se la mentalità che gira dalle parti del Posto Centrale Milano Greco è la stessa che metti tu nei tuoi interventi, abbiamo capito come mai la circolazione ferroviaria in un nodo cesso come quello di Milano sarebbe meglio gestita da scimmiette ammestrate a guardare i monitor piuttosto che da persone umane.
Tanto è noto, "fa tutto l'automatismo". Fa danni, ma fa tutto l'automatismo.
Per la centesima volta, non puoi lasciare un treno viaggiatori FERMO DUE ORE in piena linea, a 1500 metri da una stazione, con i viaggiatori sopra.
Sarebbero inconcepibili se fosse successo a CASTELLUCCHIO, ma siccome tra MILANO GRECO e TURRO, non ci sono parole, perché se ci fossero sarebbero solo bestemmie.
RFI - Rimbambiti Fortemente Incapaci
Gruppo Ferrovie dello Strazio

Gruppo Ferrovie dello Strazio

Re: 30/09/2018 - Spezzamento merci in cintura a Milano - DIscussioni associate
Ma proprio tu spari 'ste fanfaronate ? Ma secondo te i viaggitori di chi sono clienti ? Di RFI o della IF a cui appartiene il treno ? Ma non ti hanno spiegato ancora niente in merito ?
Il GI si adopera unicamente per cercare di far procedere i treni come da programma e nei molti casi di anormalità DEVE solo pensare alla migliore gestione generale dell'evento.
Se la IF, in questo caso Trenord, riteneva che quel treno sarebbe stato meglio farlo immediatamente retrocedere (per mandare i suoi clienti al bar) avrebbe dovuto essere lei a chiederlo a RFI e sicuramente quando è stato retrocesso è per richiesta della IF che ha inteso cambiare giro materiale...
Quindi in conclusione: il casino è stato provocato da una IF merci il cui macchinaio ha sicuramente pensato bene all'apertura del segnale di Lambrate, dove era fermo, di sbattere in 1^ il rubinetto del freno e in fondo la leva di trazione... e così ha sguarato il treno...
e le IF dei treni viaggiatori hanno lasciato andare le cose ahumma ahumma chiedendo a RFI quella retrocessione (di tutti gli altri treni coinvolti si contuinua a non sapere un ciufolo...) quando ha fatto comodo a lei...
E per voi tutte le colpe sono del DCO di RFI...
Il GI si adopera unicamente per cercare di far procedere i treni come da programma e nei molti casi di anormalità DEVE solo pensare alla migliore gestione generale dell'evento.
Se la IF, in questo caso Trenord, riteneva che quel treno sarebbe stato meglio farlo immediatamente retrocedere (per mandare i suoi clienti al bar) avrebbe dovuto essere lei a chiederlo a RFI e sicuramente quando è stato retrocesso è per richiesta della IF che ha inteso cambiare giro materiale...

Quindi in conclusione: il casino è stato provocato da una IF merci il cui macchinaio ha sicuramente pensato bene all'apertura del segnale di Lambrate, dove era fermo, di sbattere in 1^ il rubinetto del freno e in fondo la leva di trazione... e così ha sguarato il treno...


E per voi tutte le colpe sono del DCO di RFI...

Saluti Tz
In pensione penalizzato a vita per aver fatto il macchinista !
FOLle inventore della: Stella di Valenza - AV Arno-Maremmana - AV Mediopadana - linea S Circolare di Milano - Zig-Zag LP/AV piemontese.
TAV FOREVER !
In pensione penalizzato a vita per aver fatto il macchinista !
FOLle inventore della: Stella di Valenza - AV Arno-Maremmana - AV Mediopadana - linea S Circolare di Milano - Zig-Zag LP/AV piemontese.
TAV FOREVER !
- Robert J Corcoran
- *
- Messaggi: 513
- Iscritto il: lun 27 ott 2014 10:27
Re: 30/09/2018 - Spezzamento merci in cintura a Milano - DIscussioni associate
Certo Tz, assolutamente come dici tu.
D’altronde non è stata RFI che ha negato la retrocessione inizialmente su proposta della SOR Trenord, salvo poi concederla dopo due ore quando dal Santo Posto Centrale di Milano Greco hanno notato che il casotto andava per le lunghe e proprio fuori dalle loro finestre c’era un TAF fermo.
E poi ci facciamo le paturnie per le curve, le discese e i segnali di protezione mancanti per gli arrivi dall’illegale.
PS: ma da un GI che non sa far andare i treni neanche sul programmato, che in gestione combina solo disastri, cosa possiamo aspettarci nell’anormalità?
D’altronde non è stata RFI che ha negato la retrocessione inizialmente su proposta della SOR Trenord, salvo poi concederla dopo due ore quando dal Santo Posto Centrale di Milano Greco hanno notato che il casotto andava per le lunghe e proprio fuori dalle loro finestre c’era un TAF fermo.
E poi ci facciamo le paturnie per le curve, le discese e i segnali di protezione mancanti per gli arrivi dall’illegale.
PS: ma da un GI che non sa far andare i treni neanche sul programmato, che in gestione combina solo disastri, cosa possiamo aspettarci nell’anormalità?
RFI - Rimbambiti Fortemente Incapaci
Gruppo Ferrovie dello Strazio

Gruppo Ferrovie dello Strazio

Re: 30/09/2018 - Spezzamento merci in cintura a Milano - DIscussioni associate
In effetti nel tempo dei pollici vorticanti, l'uso di pollice, indice, medio , penna e carta risulta indigesto.
A qualcuno anche per evidente dissuefazione all'uso della lingua italiana, sia in elaborazione che in comprensione.
A qualcuno anche per evidente dissuefazione all'uso della lingua italiana, sia in elaborazione che in comprensione.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 5 ospiti