Autostrade: spenti i Tutor
Moderatore: Redazione
Re: Autostrade: spenti i Tutor
Non dico che i Tutor non abbiano effetyti positivi, ma l'imbecille con il macchinone o con targa estera (guardacaso russia, romani, bulgaria, serbia, albania ma con alla guida italiani) che ti sfanala dietro anche se sei a 130......c'è sempre ed in abbondanza.
Poi, ripeto, il sistema TUTOR dovrebbe rilevare assolutamente se un tir sta rispettando il limite e se è su una corsia dove è vietata la sua presenza, oltre a rilevare l'uso improprio della corsia di emergenza.
Poi, ripeto, il sistema TUTOR dovrebbe rilevare assolutamente se un tir sta rispettando il limite e se è su una corsia dove è vietata la sua presenza, oltre a rilevare l'uso improprio della corsia di emergenza.
- E412
- Moderatore
- Messaggi: 39293
- Iscritto il: sab 20 dic 2003 13:14
- Località: Fermo in linea per un guasto agli impianti di circolazione. W RFI! :)
Re: Autostrade: spenti i Tutor
Lo sfanalatore c'è sempre, ma per mia esperienza molti, molti meno che in passato.
Che il tutor debba valutare l'uso irregolare delle corsie...non ne vedo il perchè. Nulla lo vieta, sia chiaro, ma analogamente nulla lo impone. E non è detto che sia conveniente far fare tutto allo stesso sistema.
Discorso diverso per quanto riguarda i limiti: in effetti quando ho fatto la nuova variante di valico della A1 ero con il limitatore sugli assurdi 110 e superare i camion non era affatto agevole. Ma anche in A4 non è che vadano propriamente a 80...
Che il tutor debba valutare l'uso irregolare delle corsie...non ne vedo il perchè. Nulla lo vieta, sia chiaro, ma analogamente nulla lo impone. E non è detto che sia conveniente far fare tutto allo stesso sistema.
Discorso diverso per quanto riguarda i limiti: in effetti quando ho fatto la nuova variante di valico della A1 ero con il limitatore sugli assurdi 110 e superare i camion non era affatto agevole. Ma anche in A4 non è che vadano propriamente a 80...
And you run and you run to catch up with the sun but it's sinking, racing around to come up behind you again
The sun is the same in a relative way but you're older, shorter of breath and one day closer to death
I'm pushing one elephant up the stairs
- paolo656
- Moderatore
- Messaggi: 25239
- Iscritto il: lun 22 dic 2003 10:51
- Località: Siberia - Mosca
- Contatta:
Re: Autostrade: spenti i Tutor
Troverai tanti camion con targa RUS ma le auto le conti forse forse sulle dita della mano in un mese. Perfino il lago di Garda è sostanzialmente privo di auto con targa RUS ma pieno di abitanti, a volte stabili, con origine RUS.
Considerato che non puoi permanere per oltre 6 mesi sul territorio UE con una targa fuori UE, se incontri me e se dovessi sfanalare (è pure scomodo, quindi anche volendo non lo faccio) avrei targa italiana. Secondo me c'è qualche luogo comune di troppo.....e qualche conoscenza sull'attraversamento doganale in meno...
Considerato che non puoi permanere per oltre 6 mesi sul territorio UE con una targa fuori UE, se incontri me e se dovessi sfanalare (è pure scomodo, quindi anche volendo non lo faccio) avrei targa italiana. Secondo me c'è qualche luogo comune di troppo.....e qualche conoscenza sull'attraversamento doganale in meno...
- E412
- Moderatore
- Messaggi: 39293
- Iscritto il: sab 20 dic 2003 13:14
- Località: Fermo in linea per un guasto agli impianti di circolazione. W RFI! :)
Re: Autostrade: spenti i Tutor
Un problema con le targhe bulgare, rumene e ungheresi in effetti c'è. Parlo di auto, non di camion, e non parlo di turisti (come la terna di polacchi in moto, a Ottobre: che voglia!
).

And you run and you run to catch up with the sun but it's sinking, racing around to come up behind you again
The sun is the same in a relative way but you're older, shorter of breath and one day closer to death
I'm pushing one elephant up the stairs
- paolo656
- Moderatore
- Messaggi: 25239
- Iscritto il: lun 22 dic 2003 10:51
- Località: Siberia - Mosca
- Contatta:
Re: Autostrade: spenti i Tutor
Certo, ma non attraversano la dogana....il fatto è questo....
E non vuoi menzionare le targhe svizzere sulla A4? un buon numero di conducenti si dimentica le regole da subito....
E le tipiche inversioni dopo aver fatto benzina da parte dei furgoni polacchi sulla "tangenziale" di Desenzano? l'anno scorso hanno anche fatto fuori un motociclista. D'altra parte se l'ho visto fare anche da un autobus tedesco, non mi stupisco più di nulla.
E non vuoi menzionare le targhe svizzere sulla A4? un buon numero di conducenti si dimentica le regole da subito....
E le tipiche inversioni dopo aver fatto benzina da parte dei furgoni polacchi sulla "tangenziale" di Desenzano? l'anno scorso hanno anche fatto fuori un motociclista. D'altra parte se l'ho visto fare anche da un autobus tedesco, non mi stupisco più di nulla.
- mattiast
- *
- Messaggi: 739
- Iscritto il: mer 11 mag 2005 9:21
- Località: Dietro Milano Lambrate o sulla RE8 di Trenord
- Contatta:
Re: Autostrade: spenti i Tutor
ma rilevando la targa implicitamente sai anche che tipo di mezzo è. probabilmente non c'è mai stata la volontà di incrociare i dati... o più banalmente perchè non sarebbe facile gestire le situazioni tipo in quel determinato momento quel camion/auto/pincopallino ha dovuto sterzare per evitare un ostacolo/veicolo/ufo che aveva davanti poco prima e quindi si trovava in quella corsia per motivi di sicurezza/prudenza/necessità; o ancora ero in corsia di emergenza perchè mi stavo fermando alla piazzola posta appena dopo il tutor (senza necessariamente aver chiamato il carro attrezzi).
per le corsie d'emergenza spesso (ma non sempre) è montata una camera specifica proprio per quella corsia.
Re: Autostrade: spenti i Tutor
Ora lo sfanalatore trova decine di auto da sorpassare in corsia di sorpasso, per cui dopo un po' si stufa.
Viva il Tutor, ora lo voglio più cattivo, anche per farmi andare più piano.
Viva il Tutor, ora lo voglio più cattivo, anche per farmi andare più piano.
100 % Guaranteed Friend of the USA
Italia 2018: piccole isole di buoni risultati economici, efficienza e buone pratiche in un oceano di inefficienza e declino morale ed economico.
Italia 2018: piccole isole di buoni risultati economici, efficienza e buone pratiche in un oceano di inefficienza e declino morale ed economico.
Re: Autostrade: spenti i Tutor
@paolo, confermo, i miei concittadini, specialmente targati TI, hanno la tendenza a varcare il confine come se fosse un varco dimensionale verso il Far West. Dimenticandosi che anche in Italia le regole ci sono e vanno rispettate, qualunque sia l’impressione personale e checché ne dicano gli indigeni...
Re: Autostrade: spenti i Tutor
Non capisco perchè Atlantia semplicemente non paghi correttamente l'inventore; con un milione di € probabilmente se la cava senza problemi.
Adoratore della fu Trimurti DelrioCascettaGentile
Fondatore del DelrioSantoSubito Club (NB iscrizioni attualmente sospese per previsto taglio contributi TPL 2017)
Fondatore del DelrioSantoSubito Club (NB iscrizioni attualmente sospese per previsto taglio contributi TPL 2017)
- danieleexpress
- **
- Messaggi: 7099
- Iscritto il: mer 07 gen 2004 23:46
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Autostrade: spenti i Tutor
Scusate ma una cosa che mi chiedo da sempre ancora prima dei tutor... perchè non monitorare la velocità media dai passaggi ai caselli?
E' vero che aumentando le distanze, i dati sono falsati da eventuali soste ad autogrill per cui non prendi tutta una serie di persone, ma quelli che prendi sicuramente hanno superato i limiti.
E' vero che aumentando le distanze, i dati sono falsati da eventuali soste ad autogrill per cui non prendi tutta una serie di persone, ma quelli che prendi sicuramente hanno superato i limiti.
mmmmmmmmm pfffffffffffffffffffttttt (segnale acustico + porta che si chiude)
"Io auguro alla gente di salire su un aereo per fare Milano-Reggio Calabria" I.Cipolletta, Presidente gruppo FS
In Pendolino con Pendolino, sull'Etna con Etna
"Io auguro alla gente di salire su un aereo per fare Milano-Reggio Calabria" I.Cipolletta, Presidente gruppo FS
In Pendolino con Pendolino, sull'Etna con Etna
- paolo656
- Moderatore
- Messaggi: 25239
- Iscritto il: lun 22 dic 2003 10:51
- Località: Siberia - Mosca
- Contatta:
Re: Autostrade: spenti i Tutor
Per una serie di motivi:
-su percorsi medi o lunghi è molto probabile che ci sia una sosta, il che fa perdere totalmente il senso del controllo;
-tra casello e casello su una rete è possibile seguire percorsi diversi e non è noto sapere quello che hai seguito;
-su percorsi brevi, il tragitto delle rampe influenza non poco il tempo totale di percorrenza;
-la presenza di auto in coda al casello influenza anche tantissimo la velocità media;
-in caso di anomalie di circolazione la velocità media è influenzata tantissimo.
La sostanza è che mentre e assolutamente corretto e funzionale effettuare misure su tratte di media lunghezza, esattamente come si fa ora, diversamente sarebbe una misura che perde tutto il valore. Oltre al fatto, comunque, che occorre utilizzare uno strumento che ha la stessa logica attuale.
-su percorsi medi o lunghi è molto probabile che ci sia una sosta, il che fa perdere totalmente il senso del controllo;
-tra casello e casello su una rete è possibile seguire percorsi diversi e non è noto sapere quello che hai seguito;
-su percorsi brevi, il tragitto delle rampe influenza non poco il tempo totale di percorrenza;
-la presenza di auto in coda al casello influenza anche tantissimo la velocità media;
-in caso di anomalie di circolazione la velocità media è influenzata tantissimo.
La sostanza è che mentre e assolutamente corretto e funzionale effettuare misure su tratte di media lunghezza, esattamente come si fa ora, diversamente sarebbe una misura che perde tutto il valore. Oltre al fatto, comunque, che occorre utilizzare uno strumento che ha la stessa logica attuale.
Re: Autostrade: spenti i Tutor
Percorro quotidianamente una tratta della Milano-Genova dove i tutor non ci sono e saltuariamente autostrade dove invece il tutor c'è. Ebbene noto una profonda differenza nel comportamento dei guidatori. Per esempio sulla "libera" Milano-Genova, non tanto la mattina quando il traffico è più sostenuto, ma nel tardo pomeriggio (viaggio tra le 20 e le 20.30) dove capita di essere superato dalla classica Audi RS6 a 180-200 km/h che viaggia impunemente. Peggio ancora quando la già citata RS6 è tallonata da una Cayenne che vuole impartire alla prima una lezione di guida veloce...
Saluti da simplon
No ai PL sulla rete fondamentale RFI: sono il male assoluto, un cancro da estirpare.
Amico delle Frecce, di Italo e degli EC: sono i treni del mio Dna.
No ai PL sulla rete fondamentale RFI: sono il male assoluto, un cancro da estirpare.
Amico delle Frecce, di Italo e degli EC: sono i treni del mio Dna.
Re: Autostrade: spenti i Tutor
Sulla Milano Genova il trucco è viaggiare sempre a destra (che dovrebbe esser normale): si riesce a tenere la velocità al limite e ci si sposta solo per sorpassare. Presto e bene.
fab® Post fata resurgo
"Miser chi mal oprando si confida
ch'ognor star debba il maleficio occulto" (L. Ariosto)
"Miser chi mal oprando si confida
ch'ognor star debba il maleficio occulto" (L. Ariosto)
Re: Autostrade: spenti i Tutor
Conosco la lezione perché faccio Gropello-Milano tutti i giorni!
Saluti da simplon
No ai PL sulla rete fondamentale RFI: sono il male assoluto, un cancro da estirpare.
Amico delle Frecce, di Italo e degli EC: sono i treni del mio Dna.
No ai PL sulla rete fondamentale RFI: sono il male assoluto, un cancro da estirpare.
Amico delle Frecce, di Italo e degli EC: sono i treni del mio Dna.
Re: Autostrade: spenti i Tutor
Immagino
Io finon a circa Tortona guardo divertito da destra le gare di Suv, tanto più che spesso da Serravalle in giù stanno buonini e si risuperano anche stando nei limiti.

Io finon a circa Tortona guardo divertito da destra le gare di Suv, tanto più che spesso da Serravalle in giù stanno buonini e si risuperano anche stando nei limiti.
fab® Post fata resurgo
"Miser chi mal oprando si confida
ch'ognor star debba il maleficio occulto" (L. Ariosto)
"Miser chi mal oprando si confida
ch'ognor star debba il maleficio occulto" (L. Ariosto)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti