[ TORINO ] Tram a Torino
Moderatore: Redazione
[ TORINO ] Tram a Torino
http://www.lucajuventino.altervista.org/tram/
ho trovato questo sito amatoriale sui tram di Torino, molto molto interessante
ho trovato questo sito amatoriale sui tram di Torino, molto molto interessante
- danieleexpress
- **
- Messaggi: 7049
- Iscritto il: mer 07 gen 2004 22:46
- Località: Torino
- Contatta:
Ho notato che a Torino ci sono un sacco di chilometri di rotaie assolutamente inutilizzabili perchè c'è magari un pezzettino di due metri dove ci hanno asfaltato sopra.
Per esempio quando hanno iniziato i lavori della metropolitana il 15 è stato deviato e tolto da Via Monginevro, Via Boggio e corso Vittorio. Oggi non potrebbe tornare sul vecchio tracciato perchè in un punto, vicino a corso Ferrucci, hanno fatto dei lavori e poi hanno asfaltato sopra le rotaie.
Il 9 poi è diventato un autobus. Adesso per fare in fretta e riaprire Corso Vittorio per le Olimpiadi hanno pensato bene di asfaltare senza rimettere le rotaie in certi punti. (si spera comunque che questo atto sia stato una cosa dovuta solo alla fretta delle Olimpiadi e che adesso rimettano le rotaie sul percorso del 9.
Anche le rotaie di via San Secondo mi sembra che siano interrotte in qualche punto. Non che siano utilizzate ma potrebbero sempre servire in caso di deviazion i eccezionali.
Per esempio quando hanno iniziato i lavori della metropolitana il 15 è stato deviato e tolto da Via Monginevro, Via Boggio e corso Vittorio. Oggi non potrebbe tornare sul vecchio tracciato perchè in un punto, vicino a corso Ferrucci, hanno fatto dei lavori e poi hanno asfaltato sopra le rotaie.
Il 9 poi è diventato un autobus. Adesso per fare in fretta e riaprire Corso Vittorio per le Olimpiadi hanno pensato bene di asfaltare senza rimettere le rotaie in certi punti. (si spera comunque che questo atto sia stato una cosa dovuta solo alla fretta delle Olimpiadi e che adesso rimettano le rotaie sul percorso del 9.
Anche le rotaie di via San Secondo mi sembra che siano interrotte in qualche punto. Non che siano utilizzate ma potrebbero sempre servire in caso di deviazion i eccezionali.
mmmmmmmmm pfffffffffffffffffffttttt (segnale acustico + porta che si chiude)
"Io auguro alla gente di salire su un aereo per fare Milano-Reggio Calabria" I.Cipolletta, Presidente gruppo FS
In Pendolino con Pendolino, sull'Etna con Etna
"Io auguro alla gente di salire su un aereo per fare Milano-Reggio Calabria" I.Cipolletta, Presidente gruppo FS
In Pendolino con Pendolino, sull'Etna con Etna
Allora
:
-15 rimarrà sul percorso di c. Re Umberto,Einaudi,Peschiera.Motivo?
Le fermate in via Monginevro tra piazza Sabotino e c.Ferrucci sono senza banchina-salvagente(non siamo a Milano) e ci sono state le solite proteste x via dei parcheggi. Daniele se vai a vedere adesso all'incrocio con c.Ferrucci il binario non è più scollegato
. La tratta rimarrà utilizzata solo come binario di servizio. Davanti a Porta Nuova e verso via Arsenale il binario non c'è perchè...per le Olimpiadi non avevano tempo x rimetterlo.... Comunque fra poco rispaccheranno di nuovo tutto e verrà posato.Brutta notizia x il 9. A Porta Nuova il cantiere x la metro occuperà l'area del binario sud fino all'inizio del 2007. Quindi fino a quella data sul 9 si continua con i Van Hool.

-15 rimarrà sul percorso di c. Re Umberto,Einaudi,Peschiera.Motivo?
Le fermate in via Monginevro tra piazza Sabotino e c.Ferrucci sono senza banchina-salvagente(non siamo a Milano) e ci sono state le solite proteste x via dei parcheggi. Daniele se vai a vedere adesso all'incrocio con c.Ferrucci il binario non è più scollegato

-
- ^_^
- Messaggi: 45
- Iscritto il: mer 19 apr 2006 14:10
Linea 9
Sono favorevole all'utilizzo del tram ma allo stesso tempo sono molto realista.
Su altri forum ho letto che mancano i tram e Gtt non potrà gestire anche il 9 con le vetture che ha nei depositi.
Non mi pare che i tram siano carenti. E' dimostrato che anche per un breve periodo di un mese Gtt ha potuto gestire anche il 13 oltre al 16.
Però per un motivo o per altre giustificazioni c'è sempre una linea tranviaria ferma.
Durante le olimpiadi c'era una carenza di bus ed era d'obbligo raccattare tutti i mezzi disponibili, però in effetti dove li trovi i tram per il 9?
Tra l'altro gli anni passano e i tram arancioni invecchiano e l'utenza non li gradisce per gli scalini troppo alti, il rumore, la poca capienza.
Sul 3 dove hanno girato per qualche settimana le 28, hanno dimostrato quanto sono efficienti le parzialmente demolite 7000.
Lungo la salita di via Borgaro le 28 arrancavano e facevano fatica a prendere un pò di velocità. Le 7000 danno il meglio proprio in velocità.
Su altri forum ho letto che mancano i tram e Gtt non potrà gestire anche il 9 con le vetture che ha nei depositi.
Non mi pare che i tram siano carenti. E' dimostrato che anche per un breve periodo di un mese Gtt ha potuto gestire anche il 13 oltre al 16.
Però per un motivo o per altre giustificazioni c'è sempre una linea tranviaria ferma.
Durante le olimpiadi c'era una carenza di bus ed era d'obbligo raccattare tutti i mezzi disponibili, però in effetti dove li trovi i tram per il 9?
Tra l'altro gli anni passano e i tram arancioni invecchiano e l'utenza non li gradisce per gli scalini troppo alti, il rumore, la poca capienza.
Sul 3 dove hanno girato per qualche settimana le 28, hanno dimostrato quanto sono efficienti le parzialmente demolite 7000.
Lungo la salita di via Borgaro le 28 arrancavano e facevano fatica a prendere un pò di velocità. Le 7000 danno il meglio proprio in velocità.
-
- ^_^
- Messaggi: 45
- Iscritto il: mer 19 apr 2006 14:10
Expo
Sono stato all'expoferroviaria a Torino. Molto interessante.
Qualcuno l'ha visitata?
Qualcuno l'ha visitata?
-
- ^_^
- Messaggi: 45
- Iscritto il: mer 19 apr 2006 14:10
La solita disorganizzazione
A parte i soliti disguidi che dobbiamo subire e noi tappare oggi mancano pure le 6000. Non immaginavo di vedere la 5003 in servizio sul 4.
Meglio una 5000 a Derna che un bus a Falchera.
Meglio una 5000 a Derna che un bus a Falchera.
-
- ^_^
- Messaggi: 45
- Iscritto il: mer 19 apr 2006 14:10
Per Frejus
Gtt risponde in modo ufficiale e talvolta generico. Sono in molti a dirmi questa cosa. Spesso la risposta non è immediata e Gtt prende tempo.
Il 9 tornerà tram in corso Vittorio non appena verranno posati i binari.
Sui tempi si parla di metà 2007. I tram ci sono e sono quelli attuali del 13 non utilizzati.
Dopo le elezioni ci sarà il taglio dell'1 bus e 36.
Circolavano voci di uno slittamento con il nuovo orario invernale a settembre, ma visti i costi crescenti sembra tutto anticipato con l'orario estivo.
Il 9 tornerà tram in corso Vittorio non appena verranno posati i binari.
Sui tempi si parla di metà 2007. I tram ci sono e sono quelli attuali del 13 non utilizzati.
Dopo le elezioni ci sarà il taglio dell'1 bus e 36.
Circolavano voci di uno slittamento con il nuovo orario invernale a settembre, ma visti i costi crescenti sembra tutto anticipato con l'orario estivo.
-
- ^_^
- Messaggi: 45
- Iscritto il: mer 19 apr 2006 14:10
Lavori in rete
Partono ufficialmente i lavori a Porta Nuova per la posa dei binari.
Saranno per qualche anno sostanzialmente binari di servizio.
Il 9 per il momento non si prevede il ritorno del tram.
Se ne riparla forse nel 2008 con l'avanzamanto dei lavori del metro e della gestione del 18.
Saranno per qualche anno sostanzialmente binari di servizio.
Il 9 per il momento non si prevede il ritorno del tram.
Se ne riparla forse nel 2008 con l'avanzamanto dei lavori del metro e della gestione del 18.
scusa, puoi spiegare meglio?

Tranviereplus ha scritto:Partono ufficialmente i lavori a Porta Nuova per la posa dei binari.
Saranno per qualche anno sostanzialmente binari di servizio.
Il 9 per il momento non si prevede il ritorno del tram.
Se ne riparla forse nel 2008
in una settimana sono già cambiate le deciisoni?Tranviereplus ha scritto:Il 9 tornerà tram in corso Vittorio non appena verranno posati i binari.
Sui tempi si parla di metà 2007

Al confine tra reale e virtuale chiedono i documenti?
Andate in v-strom
Andate in v-strom
-
- ^_^
- Messaggi: 45
- Iscritto il: mer 19 apr 2006 14:10
Lavori
Non sono cambiate le idee. Quei binari, a fine lavori saranno inutilizzati.
Prima o poi dovevano essere sistemati ma ciò non vuol dire che il 9 torna tram a luglio 2006.
Prima o poi dovevano essere sistemati ma ciò non vuol dire che il 9 torna tram a luglio 2006.
-
- ^_^
- Messaggi: 45
- Iscritto il: mer 19 apr 2006 14:10
Tram 9
Tutto dipende poi dal 13. I tram per il 9 ci sono. Ma non per il 9 e 13 insieme. Rimane sempre aperto il problema del capolinea del 9 in corso D'Azeglio. La corsia preferenziale dovrebbe essere utilizzata dalle linee deviate per i lavori della metro in via Nizza.
Tecnicamente non c'è lo spazio per il capolinea in futuro. Oggi si può.
O non si deviano su corso D'Azeglio i bus. Ma la corsia asfaltata aveva o ha questa precisa finalità.
Vediamo cosa ci riserva il futuro!
Tecnicamente non c'è lo spazio per il capolinea in futuro. Oggi si può.
O non si deviano su corso D'Azeglio i bus. Ma la corsia asfaltata aveva o ha questa precisa finalità.
Vediamo cosa ci riserva il futuro!
Scusa ma sei fuori strada. Il 9 dovrebbe tornare tram in estate 2007(non ho capito perchè indichi 2008). Il 13 questa estate (mi pare dal 1 luglio) ritorna tram e verranno eseguiti i lavori al feeder di via Po. Il 15 dopo i lavori in c. Re Umberto e a Sassi per il raccordo con la dentiera ritornerà tram. I tram per il 9 salteranno fuori considerando che il 18 sarà limitato per i cantieri della metro in via Nizza, verranno usate anche qualche 7000.
Ciao!
Ciao!
- lucajuventino
- *
- Messaggi: 145
- Iscritto il: sab 17 set 2005 18:29
- Località: München
- Contatta:
Che palle... sempre la solita solfa... Edoard (o dovrei dire Lorenzo, Anna, Paolo...?!?) stiamo ancora aspettando di vedere lo scambio installato sul ponte della Stura
Il 9 doveva tornare tram verso luglio 2006, così come la metropolitana doveva aprire a dicembre 2005 a Porta Susa e nella primavera 2006 a Porta Nuova.
Purtroppo la realtà è stata ben un'altra. M1 a Porta Susa a Febbraio 2006 (2 mesi di ritardo), a Porta Nuova arriverà nella primavera del 2007 (1 anno di ritardo... speriamo non di più) ed è logica conseguenza che il 9 sia ripristinato sul finire della primavera / inizio estate 2007.
E in corso Massimo è stato chiaramente detto che da Via Nizza non saranno tolti i mezzi pubblici durante tutto il periodo dei lavori. Quindi quella corsia asfaltata ha perso il suo iniziale scopo, se non quello di deturpare uno dei luoghi più caratteristici di Torino (non solo "tranviariamente" parlando).
L.

Il 9 doveva tornare tram verso luglio 2006, così come la metropolitana doveva aprire a dicembre 2005 a Porta Susa e nella primavera 2006 a Porta Nuova.
Purtroppo la realtà è stata ben un'altra. M1 a Porta Susa a Febbraio 2006 (2 mesi di ritardo), a Porta Nuova arriverà nella primavera del 2007 (1 anno di ritardo... speriamo non di più) ed è logica conseguenza che il 9 sia ripristinato sul finire della primavera / inizio estate 2007.
E in corso Massimo è stato chiaramente detto che da Via Nizza non saranno tolti i mezzi pubblici durante tutto il periodo dei lavori. Quindi quella corsia asfaltata ha perso il suo iniziale scopo, se non quello di deturpare uno dei luoghi più caratteristici di Torino (non solo "tranviariamente" parlando).
L.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti