Perché a vuote, nel Pantografo di un Tram a contato con la Linea Aerea , a volte, si producano delle scintille ?
Una volta stavo su un Tram,a Roma, e si è prodotta una scintilla e si è sentita una forte esplosione.
Saluti a tutti.
Federico Aquilanti
Scintille su Tram
Moderatore: Redazione
-
- *
- Messaggi: 993
- Iscritto il: mar 12 ott 2004 17:38
- Località: Roma
Re: Scintille su Tram
Ciò che chiami scintilla è un arco elettrico.
L'arco elettrico è un passaggio di corrente elettrica attraverso dei gas ionizzati (l'aria, come noto, è composta da una miscela di gas a prevalenza azoto).
La formazione di gas ionizzati in corrispondenza del punto di contatto dello strisciante del pantografo col cavo elettrico è un fatto abbastanza comune in caso di elevato passaggio di corrente con elevata umidità nell'aria associata a sporco sul conduttore e/o sullo strisciante.
La presenza di un arco elettrico in altri punti del pantografo (tu hai scritto "nel pantografo - cosa intendi con "nel"?) è una fatto anomalo, che potrebbe essere prodotto, ad esempio, dalla rottura di una treccia di continuità tra i bracci mobili del pantografo stesso.
Lo "scoppio" che dici potrebbe essere invece il rumore dello scatto dell'interruttore di protezione del mezzo a causa di una sovracorrente (fatto questo abbastanza tipico con i vecchi tram con esclusione manuale del reostato e manovratori un tantino "nervosi").
L'arco elettrico è un passaggio di corrente elettrica attraverso dei gas ionizzati (l'aria, come noto, è composta da una miscela di gas a prevalenza azoto).
La formazione di gas ionizzati in corrispondenza del punto di contatto dello strisciante del pantografo col cavo elettrico è un fatto abbastanza comune in caso di elevato passaggio di corrente con elevata umidità nell'aria associata a sporco sul conduttore e/o sullo strisciante.
La presenza di un arco elettrico in altri punti del pantografo (tu hai scritto "nel pantografo - cosa intendi con "nel"?) è una fatto anomalo, che potrebbe essere prodotto, ad esempio, dalla rottura di una treccia di continuità tra i bracci mobili del pantografo stesso.
Lo "scoppio" che dici potrebbe essere invece il rumore dello scatto dell'interruttore di protezione del mezzo a causa di una sovracorrente (fatto questo abbastanza tipico con i vecchi tram con esclusione manuale del reostato e manovratori un tantino "nervosi").
Luigi Cartello
-
- *
- Messaggi: 993
- Iscritto il: mar 12 ott 2004 17:38
- Località: Roma
Re: Scintille su Tram
Grazie per il tuo chiarimento, Luigi.
Adesso tutto mi è più chiaro.
Saluti a tutti.
Federico Aquilanti
Adesso tutto mi è più chiaro.
Saluti a tutti.
Federico Aquilanti
Re: Scintille su Tram
Non è che hai visto la scintilla scoccare durante la manovra degli scambi ad assorbimento? A Milano spesso le 1928 fanno scintille dallo strisciante in prossimità degli scambi quando il tranviere dà il picco di corrente...ma non so come funzionano a Roma.
"Indicare se cieco, sordo, imbecille, scemo di mente o mentecatto"- Censimento del Regno d'Italia - 1871
- sr
- ***
- Messaggi: 12329
- Iscritto il: mar 25 mag 2004 14:39
- Località: milano (a est del Lambro Meridionale e a ovest della roggia Ticinello)
Re: Scintille su Tram
A Milano ora non ci sono più scambi a lancio di corrente.
Fiammate da arco elettrico si possono formare se per disattenzione un conducente sta dando corrente mentre passa sotto un sezionamento o un tratto isolato per incrocio (ad esempio) con i cavi di alimentazione di una linea filoviaria (ce ne sono a Roma?)
O forse solo per una imperfezione della LdC che provoca il "saltellamento" del pantografo.

Fiammate da arco elettrico si possono formare se per disattenzione un conducente sta dando corrente mentre passa sotto un sezionamento o un tratto isolato per incrocio (ad esempio) con i cavi di alimentazione di una linea filoviaria (ce ne sono a Roma?)
O forse solo per una imperfezione della LdC che provoca il "saltellamento" del pantografo.
CONFRATELLO DELLA LOGGIA DEL CALAMARO®
Fondatore del CRRZFTz©
Comitato Richiesta Relazioni Zingarate Ferroviarie Tz
Andate in Transalp!
Fondatore del CRRZFTz©
Comitato Richiesta Relazioni Zingarate Ferroviarie Tz
Andate in Transalp!
- E412
- Moderatore
- Messaggi: 39311
- Iscritto il: sab 20 dic 2003 13:14
- Località: Fermo in linea per un guasto agli impianti di circolazione. W RFI! :)
Re: Scintille su Tram
Sicuro che non ci siano più a lancio di correnrte?
Comunque, se parliamo di botti forti direi che c'è un qualche problema di massa da qualche parte.


Comunque, se parliamo di botti forti direi che c'è un qualche problema di massa da qualche parte.
And you run and you run to catch up with the sun but it's sinking, racing around to come up behind you again
The sun is the same in a relative way but you're older, shorter of breath and one day closer to death
I'm pushing one elephant up the stairs
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti